Entra

Visualizza la versione completa : niagara 300 tubo di pescaggio troppo corto


bettina s.
20-04-2009, 23:11
ho installato il filtro appeso niagara 300 su una vasca da 85 lt. netti che ha una colonna d'acqua di oltre 40 cm e il tubo di pescaggio non arriva neanche a metà, la popolazione sarà composta unicamente da neocaridine ed endler, come piante muschi, anubias e microsorum, nessuno di questi tocca praticamente il fondo, non so se devo allungare il tubo oppure no, cosa mi consigliate?

bettina s.
20-04-2009, 23:11
ho installato il filtro appeso niagara 300 su una vasca da 85 lt. netti che ha una colonna d'acqua di oltre 40 cm e il tubo di pescaggio non arriva neanche a metà, la popolazione sarà composta unicamente da neocaridine ed endler, come piante muschi, anubias e microsorum, nessuno di questi tocca praticamente il fondo, non so se devo allungare il tubo oppure no, cosa mi consigliate?

GigiMNfish
20-04-2009, 23:37
Sinceramente non vedo la differenza nel pescare a fondo vasca o a metà vasca..l' importante è che peschi l' acqua!! ;-)

GigiMNfish
20-04-2009, 23:37
Sinceramente non vedo la differenza nel pescare a fondo vasca o a metà vasca..l' importante è che peschi l' acqua!! ;-)

bettina s.
20-04-2009, 23:43
GigiMNfish, lo pensavo anch'io allora lo lascio così :-)

bettina s.
20-04-2009, 23:43
GigiMNfish, lo pensavo anch'io allora lo lascio così :-)

GigiMNfish
20-04-2009, 23:45
85 litri con endler e neocaridine può venir fuori una cosa molto carina..posta delle foto più avanti se puoi.. :-))

GigiMNfish
20-04-2009, 23:45
85 litri con endler e neocaridine può venir fuori una cosa molto carina..posta delle foto più avanti se puoi.. :-))

Stefano s
21-04-2009, 01:12
io sinceramente lo farei pescare a fondo ... piu' che altro x movimentare ancora meglio gli strati piu' bassi di acqua della vasca ... anche x via della temperatura piu' bassa che si forma sul fondo se c'e' scarso movimento ...

Stefano s
21-04-2009, 01:12
io sinceramente lo farei pescare a fondo ... piu' che altro x movimentare ancora meglio gli strati piu' bassi di acqua della vasca ... anche x via della temperatura piu' bassa che si forma sul fondo se c'e' scarso movimento ...

bettina s.
21-04-2009, 11:25
Stefano s, il niagara è tanto carino,ma mi provoca il troppo movimento a pelo dell'acqua e questo mi porta ad avere il ph almeno 1,5 ° in più di quello che vorrei, oltretutto mi obbliga a fare continui rabbocchi, perchè non appena l'acqua cala di qualche millimetro si crea l'effetto cascata, chissà cos'accadrà in estate.
Devo inventarmi qualhe pensata alla mc gyver per ovviare al problema (non voglio arrendermi a sostituire il filtro)
Per la temperatura più bassa per ora non mi preoccupo, figurati che non c'è nemmeno il riscaldatore, e tanto per parlare di economia, finora non ho nemmeno la luce, in pratica ho fatto la maturazione al buio come nel marino, poi ci ho schiaffato le caridine, solo 5 per ora, ma se la spassano alla grande.

GigiMNfish, le foto arriveranno sicuramente, quando ci sarà la plafo e quando inserirò un legno che a mio parere è spettacolare, non appena avrà finito di galleggiare nel catino, giù in lavanderia, ma tanto non ho fretta. ;-)

bettina s.
21-04-2009, 11:25
Stefano s, il niagara è tanto carino,ma mi provoca il troppo movimento a pelo dell'acqua e questo mi porta ad avere il ph almeno 1,5 ° in più di quello che vorrei, oltretutto mi obbliga a fare continui rabbocchi, perchè non appena l'acqua cala di qualche millimetro si crea l'effetto cascata, chissà cos'accadrà in estate.
Devo inventarmi qualhe pensata alla mc gyver per ovviare al problema (non voglio arrendermi a sostituire il filtro)
Per la temperatura più bassa per ora non mi preoccupo, figurati che non c'è nemmeno il riscaldatore, e tanto per parlare di economia, finora non ho nemmeno la luce, in pratica ho fatto la maturazione al buio come nel marino, poi ci ho schiaffato le caridine, solo 5 per ora, ma se la spassano alla grande.

GigiMNfish, le foto arriveranno sicuramente, quando ci sarà la plafo e quando inserirò un legno che a mio parere è spettacolare, non appena avrà finito di galleggiare nel catino, giù in lavanderia, ma tanto non ho fretta. ;-)

|GIAK|
21-04-2009, 11:47
bettina.s, sinceramente, non metterei un niagara 300 in un acquario cosi grande....

cmq io lo farei pescare a fondo ;-)

per il problema cascata e rumore ecc ecc basta tenere su il livello dell'acqua, se l'acquario te lo consente puoi anche far arrivare il livello si sopra l'inizio dello scivolo d'uscita, cosi l'acqua tornando in acquario non fa la cascatella e tu hai qualche giorno in più di stacco tra un rabocco e l'altro, almeno io faccio cosi :-))

se l'acquario è aperto, per il problema gite suicide, visto che cosi facendo alzerai un po il livello, puoi mettere una retina e sei ok :-))

|GIAK|
21-04-2009, 11:47
bettina.s, sinceramente, non metterei un niagara 300 in un acquario cosi grande....

cmq io lo farei pescare a fondo ;-)

per il problema cascata e rumore ecc ecc basta tenere su il livello dell'acqua, se l'acquario te lo consente puoi anche far arrivare il livello si sopra l'inizio dello scivolo d'uscita, cosi l'acqua tornando in acquario non fa la cascatella e tu hai qualche giorno in più di stacco tra un rabocco e l'altro, almeno io faccio cosi :-))

se l'acquario è aperto, per il problema gite suicide, visto che cosi facendo alzerai un po il livello, puoi mettere una retina e sei ok :-))

bettina s.
21-04-2009, 12:01
|GIAK|, il problema è proprio che sono costretta a tenere il livello dell'acqua davvero alto, del tipo che se per caso devo mettere la mano in vasca per raggiungere il fondo mi esce fuori tutta l'acqua, vabbeh che uso la pinza a becchi lunghi, però...

bettina s.
21-04-2009, 12:01
|GIAK|, il problema è proprio che sono costretta a tenere il livello dell'acqua davvero alto, del tipo che se per caso devo mettere la mano in vasca per raggiungere il fondo mi esce fuori tutta l'acqua, vabbeh che uso la pinza a becchi lunghi, però...

Stefano s
21-04-2009, 12:29
ti capisco , ma devi combattere con la posologia del filtro ... e il suo funzionamento ... e' un po come una coperta corta.. se la tiri su ti scopri i piedi ... -05

Stefano s
21-04-2009, 12:29
ti capisco , ma devi combattere con la posologia del filtro ... e il suo funzionamento ... e' un po come una coperta corta.. se la tiri su ti scopri i piedi ... -05

bettina s.
21-04-2009, 13:18
e' un po come una coperta corta.. se la tiri su ti scopri i piedi ...

vero... e la soluzione? per la coperta, basta tirare una gomitata nello sterno al marito, qui è un po' più complicato. :-))

bettina s.
21-04-2009, 13:18
e' un po come una coperta corta.. se la tiri su ti scopri i piedi ...

vero... e la soluzione? per la coperta, basta tirare una gomitata nello sterno al marito, qui è un po' più complicato. :-))

Stefano s
21-04-2009, 13:21
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
21-04-2009, 13:21
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

|GIAK|
21-04-2009, 15:44
bettina.s, puoi prolungare lo scivolo che riporta l'acqua in vasca, agevolando cosi la discesa, qualcuno l'ha fatto siliconando un rettangolino prolungando lo sciuvolo, di vetro se non sbaglio #24

|GIAK|
21-04-2009, 15:44
bettina.s, puoi prolungare lo scivolo che riporta l'acqua in vasca, agevolando cosi la discesa, qualcuno l'ha fatto siliconando un rettangolino prolungando lo sciuvolo, di vetro se non sbaglio #24

bettina s.
21-04-2009, 18:01
puoi prolungare lo scivolo che riporta l'acqua in vasca, agevolando cosi la discesa, qualcuno l'ha fatto siliconando un rettangolino prolungando lo sciuvolo, di vetro se non sbaglio

infatti è un po' quello che avevo in mente, il problema è che la vasca è avviata e per far ciò mi ci vogliono almeno un paio di giorni, ma posso sempre trasferire i cannolicchi in un filto interno per un po. ;-)

bettina s.
21-04-2009, 18:01
puoi prolungare lo scivolo che riporta l'acqua in vasca, agevolando cosi la discesa, qualcuno l'ha fatto siliconando un rettangolino prolungando lo sciuvolo, di vetro se non sbaglio

infatti è un po' quello che avevo in mente, il problema è che la vasca è avviata e per far ciò mi ci vogliono almeno un paio di giorni, ma posso sempre trasferire i cannolicchi in un filto interno per un po. ;-)

|GIAK|
21-04-2009, 22:22
bettina.s, infatti :-)) :-))

|GIAK|
21-04-2009, 22:22
bettina.s, infatti :-)) :-))