Visualizza la versione completa : Meglio vetro o plexiglass?
Per il "para schizzi" della plafoniera?
pensavo di far fare una lastra di vetro sui 2 mm circa... oppure è meglio il plexiglass?
89.7*45
Per il "para schizzi" della plafoniera?
pensavo di far fare una lastra di vetro sui 2 mm circa... oppure è meglio il plexiglass?
89.7*45
ciao:
per mè e meglio il vetro,il plexi tende ad opacizzarsi col tempo..
ciao:
per mè e meglio il vetro,il plexi tende ad opacizzarsi col tempo..
ALGRANATI
21-04-2009, 07:36
non solo, con il calore dell'hqi rischi che fletta troppo scaldandosi
ALGRANATI
21-04-2009, 07:36
non solo, con il calore dell'hqi rischi che fletta troppo scaldandosi
davide56
21-04-2009, 18:57
vetro vetro ma almeno da 3mm ciao
davide56
21-04-2009, 18:57
vetro vetro ma almeno da 3mm ciao
davide56, perchè 3mm?
io pensavo meno...
ALGRANATI, t5 :-))
davide56, perchè 3mm?
io pensavo meno...
ALGRANATI, t5 :-))
ALGRANATI
21-04-2009, 20:29
Brig, 2 mm sono comunque pochi a mio avviso #24 #24
ALGRANATI
21-04-2009, 20:29
Brig, 2 mm sono comunque pochi a mio avviso #24 #24
ALGRANATI, la motivazione dello spessore?
ALGRANATI, la motivazione dello spessore?
ALGRANATI
21-04-2009, 21:55
Brig, motivazione che io avevo 12 x 54w t5, mi ero fatto fare un foglio di plexi e con il calore si piegava e cadeva in acqua praticamente un giorno si e l'altro pure fino a che non ho messo un tirante x bloccarl -28d# o
ALGRANATI
21-04-2009, 21:55
Brig, motivazione che io avevo 12 x 54w t5, mi ero fatto fare un foglio di plexi e con il calore si piegava e cadeva in acqua praticamente un giorno si e l'altro pure fino a che non ho messo un tirante x bloccarl -28d# o
teratani
21-04-2009, 23:45
strano però le ATI hanno tutte il plexiglass... e a me nn si è mai piegato...
teratani
21-04-2009, 23:45
strano però le ATI hanno tutte il plexiglass... e a me nn si è mai piegato...
ALGRANATI
22-04-2009, 08:15
teratani, quanti mm è??
quanto è distante dai neon?
è plexi o metacrilato?
tieni conto che io lo avevo preso al brico e non ne ho idea di cosa fosse
ALGRANATI
22-04-2009, 08:15
teratani, quanti mm è??
quanto è distante dai neon?
è plexi o metacrilato?
tieni conto che io lo avevo preso al brico e non ne ho idea di cosa fosse
davide56
22-04-2009, 20:41
solitamente quello che vendono al brico in reltà è polistirolo.
brig 3 mm è più sicuro anche solo per maneggiarlo col 2 si fanno i vetri per i quadri
davide56
22-04-2009, 20:41
solitamente quello che vendono al brico in reltà è polistirolo.
brig 3 mm è più sicuro anche solo per maneggiarlo col 2 si fanno i vetri per i quadri
Federico Sibona
22-04-2009, 20:55
Il Plexiglas (o Perspex ed altri nomi a seconda di chi lo produce) è PMM ossia Polimetilmetacrilato. Ne esistono diversi tipi a seconda dell'impiego, ma in genere è più trasparente del vetro. Il Polistirene (Polistirolo) laminato invece ha caratteristiche nettamente più scadenti sia come trasparenza che come resistenza meccanica, al calore ed all'ingiallimento. Comunque sarebbe meglio, a parità di superficie, usare spessori superiori a quelli del vetro (es. vetro 3mm, Plexi 5/6mm) ;-)
Federico Sibona
22-04-2009, 20:55
Il Plexiglas (o Perspex ed altri nomi a seconda di chi lo produce) è PMM ossia Polimetilmetacrilato. Ne esistono diversi tipi a seconda dell'impiego, ma in genere è più trasparente del vetro. Il Polistirene (Polistirolo) laminato invece ha caratteristiche nettamente più scadenti sia come trasparenza che come resistenza meccanica, al calore ed all'ingiallimento. Comunque sarebbe meglio, a parità di superficie, usare spessori superiori a quelli del vetro (es. vetro 3mm, Plexi 5/6mm) ;-)
donatowa
22-04-2009, 22:32
non credo il vetro, sia migliore del metacrilato, innanzi tutto io un vetro da 2 millimetri non lo metterei mai a protezione di una plafoniera basta un piccolo schok termico e ti ritovi la vasca piena di vetri, il metacrilato viene utilizzato per tutte le plafoniere e s'è metacrilato dipende dalle misure della plafoniera ma fino a 120 x 50 va benissimo il 3 mm. oltr conviene andare con 4 mm
donatowa
22-04-2009, 22:32
non credo il vetro, sia migliore del metacrilato, innanzi tutto io un vetro da 2 millimetri non lo metterei mai a protezione di una plafoniera basta un piccolo schok termico e ti ritovi la vasca piena di vetri, il metacrilato viene utilizzato per tutte le plafoniere e s'è metacrilato dipende dalle misure della plafoniera ma fino a 120 x 50 va benissimo il 3 mm. oltr conviene andare con 4 mm
è molto ventilata... 5 ventole...
è molto ventilata... 5 ventole...
Federico Sibona
22-04-2009, 23:02
donatowa, ma lastra di 120x50cm in PMM di 3mm con solo fissaggio perimetrale o con anche un supporto centrale? Poi è la plafoniera ad essere 120x50cm o l'effettiva finestra in Plexi?
Non voglio polemizzare, è solo per imparare visto che hai esperienza in merito ;-)
Federico Sibona
22-04-2009, 23:02
donatowa, ma lastra di 120x50cm in PMM di 3mm con solo fissaggio perimetrale o con anche un supporto centrale? Poi è la plafoniera ad essere 120x50cm o l'effettiva finestra in Plexi?
Non voglio polemizzare, è solo per imparare visto che hai esperienza in merito ;-)
donatowa
23-04-2009, 08:54
donatowa, ma lastra di 120x50cm in PMM di 3mm con solo fissaggio perimetrale o con anche un supporto centrale? Poi è la plafoniera ad essere 120x50cm o l'effettiva finestra in Plexi?
Non voglio polemizzare, è solo per imparare visto che hai esperienza in merito ;-)
basta avere una guida laterale non inferiore a 15 mm sul lato lungo e 10 mm sul lato corto.la misura di 120 x 50 si riferisce alla misura del metacrilato, anche se 130 non cambia nulla
donatowa
23-04-2009, 08:54
donatowa, ma lastra di 120x50cm in PMM di 3mm con solo fissaggio perimetrale o con anche un supporto centrale? Poi è la plafoniera ad essere 120x50cm o l'effettiva finestra in Plexi?
Non voglio polemizzare, è solo per imparare visto che hai esperienza in merito ;-)
basta avere una guida laterale non inferiore a 15 mm sul lato lungo e 10 mm sul lato corto.la misura di 120 x 50 si riferisce alla misura del metacrilato, anche se 130 non cambia nulla
Supercicci
23-04-2009, 16:50
le misure del metacrilato che monta ATI 8x54 sono lastra di 4mm di spessore e dimensioni 430x1200 con canalini laterali sulla lunghezza di 5mm di profondità in cui si inserisce la lastra,la flessione al centro (dei 430mm) è di un paio di mm... accettabile direi.
Dopo quasi due anni non si è opacizzato niente
Supercicci
23-04-2009, 16:50
le misure del metacrilato che monta ATI 8x54 sono lastra di 4mm di spessore e dimensioni 430x1200 con canalini laterali sulla lunghezza di 5mm di profondità in cui si inserisce la lastra,la flessione al centro (dei 430mm) è di un paio di mm... accettabile direi.
Dopo quasi due anni non si è opacizzato niente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |