Visualizza la versione completa : consiglio illumnazione per vasca 60x50x50h
ciao tutti dovrei far realizzare questo cubo da 60x50x50h e personalmene dovrei creae quanto possibile un biotipo amazzonico per ospitare una coppia di ramirezi , otocinclus e pesci compatibili con i ramirezi...come fondo fertilizzato penso di stare o su dennerle o ada.... come anche in linea di massima la gestione.....
vi chiedo dei consigli....
1° meglio una plafoniera da 4x24 t5 ma la maggior parte sono larghe 20 cm quindi in una profondità di 50 rischio di non illuminare la zona davanti e dietro vero? la plafo ècon supporti bordo vasca
2° mettere 2 plafoniere da 2x24 in modo da distribuire meglio l'illuminazione.....la plafo ècon supporti bordo vasca
3° hqi 150 w appesa e a che distanza dal pelo acqua?
anche se so che per i ramirezi e possibile coppia la luce non deve essere molto intensa..
come neon vorrei usare osram parendo davanti con 840-860-840-860 giusto? e per le hqi quali usare? e dove rperirle? sui siti on ine si trovano solo per marino da 10000°k...
p.s ma le 827 vanno bene??
ciao tutti dovrei far realizzare questo cubo da 60x50x50h e personalmene dovrei creae quanto possibile un biotipo amazzonico per ospitare una coppia di ramirezi , otocinclus e pesci compatibili con i ramirezi...come fondo fertilizzato penso di stare o su dennerle o ada.... come anche in linea di massima la gestione.....
vi chiedo dei consigli....
1° meglio una plafoniera da 4x24 t5 ma la maggior parte sono larghe 20 cm quindi in una profondità di 50 rischio di non illuminare la zona davanti e dietro vero? la plafo ècon supporti bordo vasca
2° mettere 2 plafoniere da 2x24 in modo da distribuire meglio l'illuminazione.....la plafo ècon supporti bordo vasca
3° hqi 150 w appesa e a che distanza dal pelo acqua?
anche se so che per i ramirezi e possibile coppia la luce non deve essere molto intensa..
come neon vorrei usare osram parendo davanti con 840-860-840-860 giusto? e per le hqi quali usare? e dove rperirle? sui siti on ine si trovano solo per marino da 10000°k...
p.s ma le 827 vanno bene??
..se la tua intenzione è quella di tenere i ramirezi ti sconsiglio le hqi..meglio i T5..con 4 da 24W hai una buona illuminazione...non infastidisce troppo i pesci e ti permette di poter tenere anche piante mediamente esigenti..
..per quanto riguarda la distribuzione della luce è vero che le misure della tua vasca sono un pò "anomale" in quanto è molto profonda...ma secondo me vanno bene entrambe le soluzioni (una plafo da 4 o 2 plafo da 2)..sicuramente con 2 plafoniere da 2 neon hai la possibilità di posizionarle come ti pare e anche la luce, sopratutto nella zona frontale e posteriore, risulta meglio distribuita..
..se la tua intenzione è quella di tenere i ramirezi ti sconsiglio le hqi..meglio i T5..con 4 da 24W hai una buona illuminazione...non infastidisce troppo i pesci e ti permette di poter tenere anche piante mediamente esigenti..
..per quanto riguarda la distribuzione della luce è vero che le misure della tua vasca sono un pò "anomale" in quanto è molto profonda...ma secondo me vanno bene entrambe le soluzioni (una plafo da 4 o 2 plafo da 2)..sicuramente con 2 plafoniere da 2 neon hai la possibilità di posizionarle come ti pare e anche la luce, sopratutto nella zona frontale e posteriore, risulta meglio distribuita..
..se la tua intenzione è quella di tenere i ramirezi ti sconsiglio le hqi..
E per quale motivo??????
ci mette una 70watt di nuova generazione, tipo le Osram Powerball 952, ed è apposto......
ci coltiva tutto quello che vuole.......soprattutto le echino che escono dalla vasca, che quindi vogliono la superficie "libera"
ha una RA di circa 96...... -05 (mostruosa)
un rapporto W/lumen molto alto (quindi risparmia un pelino)
ha una luce abbastanza "bianca"
costa intorno ai 20€ (cioè la metà di quattro tubi T5 serie9)
è una sorgente puntiforme....a me piace da morire lo "sfarfallio" e le ombre che crea.....
che altro volete dalla vita.....un LUCANO?
..se la tua intenzione è quella di tenere i ramirezi ti sconsiglio le hqi..
E per quale motivo??????
ci mette una 70watt di nuova generazione, tipo le Osram Powerball 952, ed è apposto......
ci coltiva tutto quello che vuole.......soprattutto le echino che escono dalla vasca, che quindi vogliono la superficie "libera"
ha una RA di circa 96...... -05 (mostruosa)
un rapporto W/lumen molto alto (quindi risparmia un pelino)
ha una luce abbastanza "bianca"
costa intorno ai 20€ (cioè la metà di quattro tubi T5 serie9)
è una sorgente puntiforme....a me piace da morire lo "sfarfallio" e le ombre che crea.....
che altro volete dalla vita.....un LUCANO?
..ho dato solo un mio parere...secondo me per dei ram la luce risulterebbe troppo intensa...ognuno poi è libero di fare quello che crede..
..ho dato solo un mio parere...secondo me per dei ram la luce risulterebbe troppo intensa...ognuno poi è libero di fare quello che crede..
non credo........ #24
i lumen emessi da una 70watt HQI sono pressappoco quanto quelli che emettono 4x24....96watt T5....
forse anche qualcosa in meno..... ;-)
non credo........ #24
i lumen emessi da una 70watt HQI sono pressappoco quanto quelli che emettono 4x24....96watt T5....
forse anche qualcosa in meno..... ;-)
gab82 non vorrei rischiare di andare off-topic ma potresti darmi qualche info in più su queste Osram "Powerball"...ammetto la mia ignoranza e ti dico che non le conoscevo proprio ma rileggendo quello che hai detto mi sembrano abbastanza valide...
gab82 non vorrei rischiare di andare off-topic ma potresti darmi qualche info in più su queste Osram "Powerball"...ammetto la mia ignoranza e ti dico che non le conoscevo proprio ma rileggendo quello che hai detto mi sembrano abbastanza valide...
Le powerball sono l'ultima generazione delle lampade a ioduri metallici....
Prima le classiche HQI utilizzavano la tecnologia al Quarzo......
ora queste nuove sono HCI, perchè utilizzano una tecnologia Ceramica...
effettivamente queste nuove ancora costicchiano.....però hanno molti vantaggi:
-durano di più
-sono più efficienti
-hanno resa cromatica altissima, con RA>90 (ecco perchè sono serie 9)
purtroppo per ora sia Osram, che Philips con le loro MasterColor, le fanno solo 940 e 952, quindi 4000°K e 5200°K
vai a dare un'occhita ai loro cataloghi.... ;-)
a me stuzzica moltissimo l'idea di mettere due 952 da 70wattsul mio 240 litri sudamericano....con accensione sfalsata di un'ora......(ti ricordo che le HQI si accendono gradatamente in circa due minuti, creando un a sorta di alba)
Le powerball sono l'ultima generazione delle lampade a ioduri metallici....
Prima le classiche HQI utilizzavano la tecnologia al Quarzo......
ora queste nuove sono HCI, perchè utilizzano una tecnologia Ceramica...
effettivamente queste nuove ancora costicchiano.....però hanno molti vantaggi:
-durano di più
-sono più efficienti
-hanno resa cromatica altissima, con RA>90 (ecco perchè sono serie 9)
purtroppo per ora sia Osram, che Philips con le loro MasterColor, le fanno solo 940 e 952, quindi 4000°K e 5200°K
vai a dare un'occhita ai loro cataloghi.... ;-)
a me stuzzica moltissimo l'idea di mettere due 952 da 70wattsul mio 240 litri sudamericano....con accensione sfalsata di un'ora......(ti ricordo che le HQI si accendono gradatamente in circa due minuti, creando un a sorta di alba)
mamma mia! non so proprio niente di illuminazione.... posso chiedervi se 50 cm di profondità sono il minimo per usare della hqi? cioè con 35 ti perdi troppa luce giusto?è uno spreco?
mamma mia! non so proprio niente di illuminazione.... posso chiedervi se 50 cm di profondità sono il minimo per usare della hqi? cioè con 35 ti perdi troppa luce giusto?è uno spreco?
innanzitutto non dobbiamo parlare di profondità intesa come quella della vasca....ma di colonna d'acqua da penetrare....cioè la distanza tra il pelo dell'acqua e la sabbia/ghiaia
nella mia vasca alta 55cm ho una colonna di 45cm....che con T5 e riflettori singoli riesco a penetrare senza problemi....con la plafo a 20cm dal pelo dell'acqua..... ;-)
potrei senza nessun problema utilizzare due HQI (o HCI) da 70watt........e tenendole a 30cm dall'acqua avrei un'ottima copertura e una buona illuminazione del fondo.......
se avessi voluto coltivare della glosso...e fare un bel prato molto spinto FORSE le HQI si sarebbero rese necessarie..... -28d#
con 35cm di colonna d'acqua le HQI le vedo sprecate...... #07
Nel marino il discorso cambia perchè lì oltre ad avere bigno di molti lumen si inizia a parlare di LUX, di PAR di fattore REDOX (influenzato dall'irraggiamento) ecc. ecc.
e lì spesso si hanno vasche di 60 cm di altezza...con colonne d'acqua di 55cm.... -05 ....e icoralli sono bestie difficili da allevare....non come le nostre piante..... ;-)
innanzitutto non dobbiamo parlare di profondità intesa come quella della vasca....ma di colonna d'acqua da penetrare....cioè la distanza tra il pelo dell'acqua e la sabbia/ghiaia
nella mia vasca alta 55cm ho una colonna di 45cm....che con T5 e riflettori singoli riesco a penetrare senza problemi....con la plafo a 20cm dal pelo dell'acqua..... ;-)
potrei senza nessun problema utilizzare due HQI (o HCI) da 70watt........e tenendole a 30cm dall'acqua avrei un'ottima copertura e una buona illuminazione del fondo.......
se avessi voluto coltivare della glosso...e fare un bel prato molto spinto FORSE le HQI si sarebbero rese necessarie..... -28d#
con 35cm di colonna d'acqua le HQI le vedo sprecate...... #07
Nel marino il discorso cambia perchè lì oltre ad avere bigno di molti lumen si inizia a parlare di LUX, di PAR di fattore REDOX (influenzato dall'irraggiamento) ecc. ecc.
e lì spesso si hanno vasche di 60 cm di altezza...con colonne d'acqua di 55cm.... -05 ....e icoralli sono bestie difficili da allevare....non come le nostre piante..... ;-)
Grande gab82!! piu chiaro di cosi.... #25
Grande gab82!! piu chiaro di cosi.... #25
FABIETTO1981
08-05-2009, 12:04
wild79, avrai esattamente un cubo identico al mio solo con 5cm in meno di profondità, se posso dirti la mia, ho risolto perfettamente con una lampada hql 80/125 w sospesa a braccio, illumina perfettamente la vasca ed bella esteticamente.
gab82, sei un pozzo di sapere
FABIETTO1981 ciao mi puoi mandare le tue foto di come illumina la vasca con hql? come l'hai appesa ecc
grazie
gasper2@virgilio.it
FABIETTO1981
08-05-2009, 22:46
ti mando una mail all'indirizzo che hai lasciato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |