Visualizza la versione completa : Problema con una presa
Ciao,
ho problema con una presa, la C, in pratica nella B e nella C ho le due plafo hqi e la B tutto ok, metre la C qualsiasi programma o impostazione o timer io do lei mette sempre su ON....la luce rimane sempre accesa, devo staccare la spina per farla spegnere.
Che può essere?
Ciao,
ho problema con una presa, la C, in pratica nella B e nella C ho le due plafo hqi e la B tutto ok, metre la C qualsiasi programma o impostazione o timer io do lei mette sempre su ON....la luce rimane sempre accesa, devo staccare la spina per farla spegnere.
Che può essere?
pomps, hai qualche programma che va in conflitto e lascia la presa sempre accesa.
Io resetterei le impostazioni e riprogrammerei da capo.
Ciao
pomps, hai qualche programma che va in conflitto e lascia la presa sempre accesa.
Io resetterei le impostazioni e riprogrammerei da capo.
Ciao
Il problema rimane ed è peggiorato....
Ho resettato il sistema più volte senza risultati, ho provato a caricare una configurazione salvata e non me la carica...mi dice qualcosa riguardo all'estensione xml.
Ho provato anche a staccare la ciabatta dalla presa di corrente a sistema resettato, e alla riaccensione...la presa D fa la stessa cosa -20
Adesso rimangono sempre accese le prese D e C.
Che devo fare... -20
Il problema rimane ed è peggiorato....
Ho resettato il sistema più volte senza risultati, ho provato a caricare una configurazione salvata e non me la carica...mi dice qualcosa riguardo all'estensione xml.
Ho provato anche a staccare la ciabatta dalla presa di corrente a sistema resettato, e alla riaccensione...la presa D fa la stessa cosa -20
Adesso rimangono sempre accese le prese D e C.
Che devo fare... -20
altreprove, ho disconnesso tutto per 30min, staccate tutte le prese e tutti i moduli, resettato, ma niente da fare. La D ha ripreso a funzionare, ma la C non ne vuol sapere. -20
altreprove, ho disconnesso tutto per 30min, staccate tutte le prese e tutti i moduli, resettato, ma niente da fare. La D ha ripreso a funzionare, ma la C non ne vuol sapere. -20
pomps, non comprendo il problema xml nel ricaricare la configurazione.
Mi spieghi come effettui il reset? Staccare la presa dalla rete per 30 minuti non serve, la batteria presente nel controller fa si che resti in memoria tutto per oltre 15 ore.
Ciao
pomps, non comprendo il problema xml nel ricaricare la configurazione.
Mi spieghi come effettui il reset? Staccare la presa dalla rete per 30 minuti non serve, la batteria presente nel controller fa si che resti in memoria tutto per oltre 15 ore.
Ciao
Ho fatto così:
-ho resettato le impostazioni dal controller
- ho staccato tutte le prese e i moduli
-ho staccato il controller e la batteria per circa 10 minuti
-ho staccato l'unità di potenza dalla rete elettrica
-ho riconnesso controller e unità di potenza
-una ad una ho provato a rimttere solo le prese,non i moduli
-la C non funziona e la D è tornata alla normalità
Per l'xml, durante un reset delle impostazioni, per non rimettere tutto a mano ho provato a caricare una configurazione (l'unica salvata) ma mi ha dato un messaggio di errore che non poteva caricarla per via di questa estensione.
Poi mi è arrivato anche un errore 0.11, e anche impossibile connettere il controller al pc.
Tutto questo prima di fare la procedura descritta sopra.
Ho fatto così:
-ho resettato le impostazioni dal controller
- ho staccato tutte le prese e i moduli
-ho staccato il controller e la batteria per circa 10 minuti
-ho staccato l'unità di potenza dalla rete elettrica
-ho riconnesso controller e unità di potenza
-una ad una ho provato a rimttere solo le prese,non i moduli
-la C non funziona e la D è tornata alla normalità
Per l'xml, durante un reset delle impostazioni, per non rimettere tutto a mano ho provato a caricare una configurazione (l'unica salvata) ma mi ha dato un messaggio di errore che non poteva caricarla per via di questa estensione.
Poi mi è arrivato anche un errore 0.11, e anche impossibile connettere il controller al pc.
Tutto questo prima di fare la procedura descritta sopra.
pomps, fai una cosa singola per volta, ora tramite il controller entri nel menu', impostazioni, reset, confermi che vuoi resettare e lui azzera tutto.
Lasci stare il controller come e' e vedrai che prima ti chiede la lingua, poi forse data ed ora (non ricordo), poi inizia a trovare i vari accessori, per prima l'unita' di potenza e via via uno ad uno trova tutti gli accessori.
Una volta che ha finito di trovare tutti gli accessori prendi un'accessorio per testare il funzionamento delle prese, senza programmazione dovrebbero essere tutte disattivate.
Utilizzando ad esempio una qualsiasi pompa, la colleghi alla presa A, tramite il menu' metti la presa in manuale ON e verifichi l'accensione della pompa, quindi togli il manuale e si spegnera'. Fai cosi' con ogni presa e dovrebbero tutte funzionare correttamente.
Fammi sapere.
Ciao
pomps, fai una cosa singola per volta, ora tramite il controller entri nel menu', impostazioni, reset, confermi che vuoi resettare e lui azzera tutto.
Lasci stare il controller come e' e vedrai che prima ti chiede la lingua, poi forse data ed ora (non ricordo), poi inizia a trovare i vari accessori, per prima l'unita' di potenza e via via uno ad uno trova tutti gli accessori.
Una volta che ha finito di trovare tutti gli accessori prendi un'accessorio per testare il funzionamento delle prese, senza programmazione dovrebbero essere tutte disattivate.
Utilizzando ad esempio una qualsiasi pompa, la colleghi alla presa A, tramite il menu' metti la presa in manuale ON e verifichi l'accensione della pompa, quindi togli il manuale e si spegnera'. Fai cosi' con ogni presa e dovrebbero tutte funzionare correttamente.
Fammi sapere.
Ciao
ik2vov, domani provo....ma sono pessimista :-(
ik2vov, domani provo....ma sono pessimista :-(
Provato adesso, ma la C rimane sempre accesa.
A questo punto o la cambio in garanzia.....oppure sulla presa C ci metto la risalita che deve sempre stare accesa...ma se un bel giorno gli prende di funzionare e mi stacca la risalita?
Provato adesso, ma la C rimane sempre accesa.
A questo punto o la cambio in garanzia.....oppure sulla presa C ci metto la risalita che deve sempre stare accesa...ma se un bel giorno gli prende di funzionare e mi stacca la risalita?
pomps, contatta Aquatronica all'indirizzo e-mail service@aquatronica.com
Ti diro' che credo di non sbagliare nel dire che e' l'unico guasto di questo tipo mai avuto prima, sei sicuro che non ti sia entrata acqua nell'unita' di potenza?
Ciao
pomps, contatta Aquatronica all'indirizzo e-mail service@aquatronica.com
Ti diro' che credo di non sbagliare nel dire che e' l'unico guasto di questo tipo mai avuto prima, sei sicuro che non ti sia entrata acqua nell'unita' di potenza?
Ciao
Ok, contatto aquatronica.
No, acqua non ne è entrata credo....l'hò montato staccato da terra e distante 30cm dalla sump.
Ok, contatto aquatronica.
No, acqua non ne è entrata credo....l'hò montato staccato da terra e distante 30cm dalla sump.
Rieccomi,
dopo aver ricevuto la nuova unità di potenza da aquatronica, ho ricollegato tuto, a dopo pochi giorni il problema si è verificato di nuovo ma ora non funzionano le prese G e H #09 #09 #09
Non riesco a capire come sia possibile!
Ho rovato 1000 reset ma senza risolvere...anzi ho avuto molti errori di bus da parte del controller.
Mi dispiace, ma appena risolvo il problema, venderò tutto per passare a sistema migliore tipo limulus. Non si può affidare una vasca marina ad un sistema così precario.
Inoltre, se dovessi dare un voto all'assistenza RMA, darei 0, non è possibile che il cliente debba pagare entrambi le spedizioni per un RMA, e non è possibile he si debba passare prima dal negoziante e poi da voi! Tempi di attesa enormi!
Pienamente Insoddisfatto.
Ciao pomps, mi sembra molto anomalo il problema che rilevi, non so proprio che dirti se non di contattare nuovamente Aquatronica.
Riguardo alla garanzia tramite rivenditore mi risulta sia una prassi normale che il venditore si prenda carico della gestione di garanzia.
Una sola informazione per mia curiosita', il controller che usi e' la versione nuova o vecchia? utilizzi reattori elettronici nelle vicinanze del controller?
Ciao
Ciao,
ho gia ricontattato aquatronica e domani mi rispediscono un'altra unita di potenza.
Normale che il venditore si prenda carico della gestione zia, ma non mi sembra ormale che il cliente debba pagare le spedizioni andata e ritorno dell'rma.
Con 2 rma ho pagato 30€ di speizioni e in piu i tempi di attesa raddoppiano.
Il problema mi si è presentato solo quando attacco le spine delle plafo, impazziscono subito o al max in 7-8 ore.
Vicino alla multipresa ci sono i ballast delle plafo.
pomps, mi perdonerai, ma non comprendo il motivo per il quale tu debba pagare le spese di spedizione..... consegni il pezzo "guasto" al negoziante il quale lo invia a suo carico ad Aquatronica. Aquatronica reinvia a sue spese il pezzo nuovo o riparato al negoziante che te lo consegna.
Il problema che ti si presenta non vorrei sia causato dai ballast della plafoniera, quelli elettronici spesso sono un'enorme trasmettitore di segnali sporchi, non per altro molti non sono a norma. Di che marca di plafoniera parliamo?
Ciao
Ciao,
io acquistati aquatronica online, e il negozio mi ha chiesto sempre la spedizione per inviare ad aquatronica, e reinviarmi il pezzo nuovo. Ho chiesto il perchè e il negoziante dice che ad aquatronica non spetta il pagamento delle spedizioni.
Le plafo sono ADA Solar I 150w , comunque sto parlando con il Sig.Brandi e stiamo cercando di risolvere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |