Visualizza la versione completa : informazioni su deonizzatore desilco
fotografosiciliano
20-04-2009, 18:08
Oggi è arrivato il desilco, l'ho montato desideravo sapere se è normale che il bicchiere non si riempie tutto d'acqua , sgocciola dal lato superiore, ma il bicchiere non si riempie tutto, solo il fondo lo vedo con qualche centimetro di acqua, è normale ???
Attendo notizie.
fotografosiciliano
20-04-2009, 18:08
Oggi è arrivato il desilco, l'ho montato desideravo sapere se è normale che il bicchiere non si riempie tutto d'acqua , sgocciola dal lato superiore, ma il bicchiere non si riempie tutto, solo il fondo lo vedo con qualche centimetro di acqua, è normale ???
Attendo notizie.
Forwater
20-04-2009, 20:43
Il bicchiere non si riempie completamente di acqua ma la resina resta immersa nell'acqua. L'acqua non è solo sul fondo ma è una illusione ottica.
Lascia leggermente aperta la testata del bicchiere fino a quando non si riempie per far uscire l'ariae quando vedi che inizia ad uscire acqua chiudi bene.
Forwater
20-04-2009, 20:43
Il bicchiere non si riempie completamente di acqua ma la resina resta immersa nell'acqua. L'acqua non è solo sul fondo ma è una illusione ottica.
Lascia leggermente aperta la testata del bicchiere fino a quando non si riempie per far uscire l'ariae quando vedi che inizia ad uscire acqua chiudi bene.
fotografosiciliano
20-04-2009, 21:48
vedo le resine bagnate fino a metà bicchiere scarso.
E noto dall'allto del bicchiere sgocciolare l'acqua all'interno. é normale vedere l'acqua che entra nel bicchiere sgocciolando dalla spugnetta superiore ???
fotografosiciliano
20-04-2009, 21:48
vedo le resine bagnate fino a metà bicchiere scarso.
E noto dall'allto del bicchiere sgocciolare l'acqua all'interno. é normale vedere l'acqua che entra nel bicchiere sgocciolando dalla spugnetta superiore ???
Forwater
21-04-2009, 09:53
Hai operato come ti ho detto ??
Hai misurato la conducibilità in uscita?
Il deionizzatore deve funzionare in questa maniera e l'acqua deve entrare dal'alto verso il basso. La spugnetta deve essere a contatto con la resina e non deve trovarsi in alto.
Tutti i nostri prodotti prima di essere messi in commercio vengono testati per diversi mesi nelle piu disparate consizioni e vengono effettuate prove di laboratorio molto scrupolose. Il sistema migliore per far funzionare le resine SILCO è di far attraversare il letto dall'alto verso il basso.
Forwater
21-04-2009, 09:53
Hai operato come ti ho detto ??
Hai misurato la conducibilità in uscita?
Il deionizzatore deve funzionare in questa maniera e l'acqua deve entrare dal'alto verso il basso. La spugnetta deve essere a contatto con la resina e non deve trovarsi in alto.
Tutti i nostri prodotti prima di essere messi in commercio vengono testati per diversi mesi nelle piu disparate consizioni e vengono effettuate prove di laboratorio molto scrupolose. Il sistema migliore per far funzionare le resine SILCO è di far attraversare il letto dall'alto verso il basso.
fotografosiciliano
21-04-2009, 11:07
Allora oggi faccio queste modifice svito il bicchiere per fare fuoriuscire l'aria fino al punto in cui dal bicchiere stesso fuoriesce l'acua e poi lo serro bene. La spugnetta bianca anzicè lasciarla in alto al bicchiere la abasso a toccare con le resine, perciò di circa 2 cm, giusto ????
fotografosiciliano
21-04-2009, 11:07
Allora oggi faccio queste modifice svito il bicchiere per fare fuoriuscire l'aria fino al punto in cui dal bicchiere stesso fuoriesce l'acua e poi lo serro bene. La spugnetta bianca anzicè lasciarla in alto al bicchiere la abasso a toccare con le resine, perciò di circa 2 cm, giusto ????
Forwater
21-04-2009, 16:08
Si giusto.
;-)
Forwater
21-04-2009, 16:08
Si giusto.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |