Visualizza la versione completa : patina batterica sulle rocce come fare??
anchanturus988
20-04-2009, 16:15
ragazzi è un mesetto che nn va via il movimento c'è la vasca a piu di un anno ma come devoi fare altrimenti mollo tutto aiutatemi??
anchanturus988
20-04-2009, 16:15
ragazzi è un mesetto che nn va via il movimento c'è la vasca a piu di un anno ma come devoi fare altrimenti mollo tutto aiutatemi??
ciccante88
20-04-2009, 16:23
posta delle foto!
ciccante88
20-04-2009, 16:23
posta delle foto!
ALGRANATI
20-04-2009, 20:36
anchanturus988, hai smesso qualche sistema di riproduzione batterica??
ALGRANATI
20-04-2009, 20:36
anchanturus988, hai smesso qualche sistema di riproduzione batterica??
anchanturus988
20-04-2009, 22:55
no nulla nn ho cambiato nulla e nn so perchè mi sia comparsa e insieme i ciano possibile che sia eccesso di anidrite carbonica?
anchanturus988
20-04-2009, 22:55
no nulla nn ho cambiato nulla e nn so perchè mi sia comparsa e insieme i ciano possibile che sia eccesso di anidrite carbonica?
ALGRANATI
21-04-2009, 08:06
anchanturus988,
possibile che sia eccesso di anidrite carbonica?
sinceramente non ne ho idea se la co2 possa aiutare.......alle piante piace , ma ai batteri non so #24
ALGRANATI
21-04-2009, 08:06
anchanturus988,
possibile che sia eccesso di anidrite carbonica?
sinceramente non ne ho idea se la co2 possa aiutare.......alle piante piace , ma ai batteri non so #24
anchanturus988, non sopportando l'idea di farmi gli affari miei :-)) vorrei meglio capire i tre pesci che ci sono nel tuo acquario quanto sono grandi-
La domanda non vuole violare la (loro) privacy :-)) :-)) ma mi da l'idea che il carico organico che essi producono essendo notevole possa essere causa di un aumento di nutrienti che causano a loro volta la esplosione batterica
anchanturus988, non sopportando l'idea di farmi gli affari miei :-)) vorrei meglio capire i tre pesci che ci sono nel tuo acquario quanto sono grandi-
La domanda non vuole violare la (loro) privacy :-)) :-)) ma mi da l'idea che il carico organico che essi producono essendo notevole possa essere causa di un aumento di nutrienti che causano a loro volta la esplosione batterica
anchanturus988
22-04-2009, 19:13
no nn credo proprio dato che n02 e n03 sono prossimi allo zero
si i sedimenti sono tantissimi
e come la vasca fosse sempre in maturazione
cmq dopo 2 anni e dopo che finalmente i caralli da piccole taleine era diventate colonie sono costretto a mollare a quanto ho capito
ripartire dacapo nn se ne parla ma possibile chje nn si possa far nulla contro sta melama magnia coralline??
anchanturus988
22-04-2009, 19:13
no nn credo proprio dato che n02 e n03 sono prossimi allo zero
si i sedimenti sono tantissimi
e come la vasca fosse sempre in maturazione
cmq dopo 2 anni e dopo che finalmente i caralli da piccole taleine era diventate colonie sono costretto a mollare a quanto ho capito
ripartire dacapo nn se ne parla ma possibile chje nn si possa far nulla contro sta melama magnia coralline??
anchanturus988, #24 mi ricorda l'ultimo periodo della mia vecchia vasca....non ti dico come ho risolto se no ti demoralizzi #13
comunque prova a soffiare con una pompa tra le rocce(fallo spesso) mi sa che hai parecchio sedimento tra le rocce che ti riempiono la vasca di nutrienti organici...prima aspira i sedimenti facilmente raggiungibili
anchanturus988, #24 mi ricorda l'ultimo periodo della mia vecchia vasca....non ti dico come ho risolto se no ti demoralizzi #13
comunque prova a soffiare con una pompa tra le rocce(fallo spesso) mi sa che hai parecchio sedimento tra le rocce che ti riempiono la vasca di nutrienti organici...prima aspira i sedimenti facilmente raggiungibili
anchanturus988
23-04-2009, 13:14
robbax ma come ma poi i valori di n02 e n03 sono buoni ??
e poi dai su dimmi come hai risolto dato che sto per smontare tutto??
anchanturus988
23-04-2009, 13:14
robbax ma come ma poi i valori di n02 e n03 sono buoni ??
e poi dai su dimmi come hai risolto dato che sto per smontare tutto??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |