Entra

Visualizza la versione completa : idea sulla sostituzione lastra inferiore , aspetto critiche


enzolone
20-04-2009, 15:57
ecco la mia nuova vasca, ho pensato di sostituire la lastra che è quella inferiore , la mia idea è quella di scollare la lastra alla base , togliere il silicone che la teneva unita alle altre, ruoto la vasca e unisco la nuova lastra, nel senso che la unisco sopra in modo che il silicone reticoli su dei vetri " vergini " . che ne pensate? si puo fare o è una cavolata?
le dimensioni dell'acquario sono 100x50x50. la lastra originale è da 1 cm , ne metto una piu spessa?

enzolone
20-04-2009, 15:57
ecco la mia nuova vasca, ho pensato di sostituire la lastra che è quella inferiore , la mia idea è quella di scollare la lastra alla base , togliere il silicone che la teneva unita alle altre, ruoto la vasca e unisco la nuova lastra, nel senso che la unisco sopra in modo che il silicone reticoli su dei vetri " vergini " . che ne pensate? si puo fare o è una cavolata?
le dimensioni dell'acquario sono 100x50x50. la lastra originale è da 1 cm , ne metto una piu spessa?

AQUA-VITAE
20-04-2009, 16:35
Non ho capito perchè vuoi fare tutto 'sto casino #24 : hai perdite dalle siliconature?
Se è solo una tua paura lascia stare il can che dorme...
Ciao

AQUA-VITAE
20-04-2009, 16:35
Non ho capito perchè vuoi fare tutto 'sto casino #24 : hai perdite dalle siliconature?
Se è solo una tua paura lascia stare il can che dorme...
Ciao

enzolone
20-04-2009, 17:40
mi sa che nn si vede bene dalla foto , ma qua il cane nn dorme morde .... praticamente la lastra inferiore presenta una vistosa spaccatura al centro.
secondo voi il sistema si puo fare?

enzolone
20-04-2009, 17:40
mi sa che nn si vede bene dalla foto , ma qua il cane nn dorme morde .... praticamente la lastra inferiore presenta una vistosa spaccatura al centro.
secondo voi il sistema si puo fare?

Duilio
20-04-2009, 18:20
Enzolone, la tecnica è quella giusta, e visto che ci sei è giudizioso sostituire la lastra da 10mm con una da 12, non necessario ma giudizioso!!!!! ;-)

Duilio
20-04-2009, 18:20
Enzolone, la tecnica è quella giusta, e visto che ci sei è giudizioso sostituire la lastra da 10mm con una da 12, non necessario ma giudizioso!!!!! ;-)

enzolone
20-04-2009, 18:38
ok, grazie x la conferma , nn l'ho mai fatto prima quindi nn sapevo se l'idea era giusta o meno. la lastra di sotto come la rimuovo?

enzolone
20-04-2009, 18:38
ok, grazie x la conferma , nn l'ho mai fatto prima quindi nn sapevo se l'idea era giusta o meno. la lastra di sotto come la rimuovo?

Stefano s
21-04-2009, 01:42
armati di una lama del taglierino e piano piano taglia la siliconatura ... se con la lama non ce la fai prendi un bel filo di nilon e usalo come una sega sulla siliconatura.. vedrai che se la porta via facilmente ...

Stefano s
21-04-2009, 01:42
armati di una lama del taglierino e piano piano taglia la siliconatura ... se con la lama non ce la fai prendi un bel filo di nilon e usalo come una sega sulla siliconatura.. vedrai che se la porta via facilmente ...

enzolone
10-06-2009, 12:09
ritratto. non posso fare come detto dato che mi ero dimenticato del mio filtro interno.hihih. allora ho tolto la lastra interna con un taglierino. ma adesso c'è silicone ovunqui sulle altre lastre. come posso toglierlo? nn è che posso lavare con qualcosa che me lo scioglie?

scriptors
10-06-2009, 13:11
semplice lametta ... ed attento alle mani

non vedo bene il 'diluente' per silicone, ma non l'ho mai usato quindi vedi tu, per me è più semplice e pulito togliere il silicone con la lametta ;-)

jorgo
10-06-2009, 13:17
usa la lana di ferro e acetone o alcool, la trovi in ferramenta...

enzolone
10-06-2009, 13:25
la lana di ferro nn è che graffia tutto???

scriptors
10-06-2009, 13:44
dimenticavo, esistono dei raschietti con la lama frontale retraibile identica a quella dei comuni taglierini

in pratica invece di avere la lama laterale (taglierino) la lama è frontale tipo raschietto

con uno di questi in 5 minuti pulisci tutto il vetro dal silicone (ed decisamente più sicura, per le mani, rispetto alla lametta da barba ;-) )

enzolone
10-06-2009, 13:57
grazie mille. userò quella. poi se il lavoro esce bene posterò le foto del mio futuro marin.grazie per i consigli come sempre gentilissimi

gab82
10-06-2009, 16:20
dimenticavo, esistono dei raschietti con la lama frontale retraibile identica a quella dei comuni taglierini

in pratica invece di avere la lama laterale (taglierino) la lama è frontale tipo raschietto

con uno di questi in 5 minuti pulisci tutto il vetro dal silicone (ed decisamente più sicura, per le mani, rispetto alla lametta da barba ;-) )

io l'ho fatto......ci ho messo mezza giornata!

enzolone
10-06-2009, 16:25
ciao gab, il problema è un'altro ho inziato a staccare la lastra ma il taglierino nn passa tra le 2 lastre, il filo di nilon si spezza . come posso fare per staccarla?

Giudima
10-06-2009, 16:27
Scusate, ma "poggiarne" una, magari anche più sottile, dall'interno su quella che già c'è?? #24 #24 #24

enzolone
10-06-2009, 16:37
no.ho iniziato con il taglierino a togliere silicone a questo punto nn so piu se mi regge. quindi meglio toglierla . solo che il taglierino nn passa tra le lastre.e nn so che fare

scriptors
10-06-2009, 17:58
dico come ho smantellato una vecchia vasca separando i 5 vetri più tutti quelli che formavano il bordo vasca, portaneon, tiranti ecc. ecc.

pinza a chiusura automatica (quelle che si bloccano da sole e che sono regolabili) ed un pacco di lamette da barba ... e molta pazienza ... e MOLTA MOLTA attenzione per non tagliarmi (basta un attimo e ti parte via mezza mano o un dito)

la lametta ha di buono che la infili ovunque ... anche nelle mani se non si stà MOLTO attenti

enzolone
10-06-2009, 18:52
hihihi. mi sono gia tagliato un dito x qualche esperimento.hihihi.
mi sa che passero alle lamette. e alla pazienza

ancis50
10-06-2009, 22:28
magari dico una ca....a .....ma visto che la lastra è già scheggiata e quindi da buttare perchè non usare il vecchio re dell'officina ???-e03 -92

enzolone
10-06-2009, 22:30
che il vecchio re dell'officina?

ancis50
10-06-2009, 22:39
che il vecchio re dell'officina?
re dell'officina o medico=hammer= martello #18 un pò provocatorio come consiglio....però in fondo a mali estremi un pensierino si può fare #21

enzolone
10-06-2009, 22:42
hihihihi.ottimo. ma il problema è che poi dov'è attaccato agli altri vetri devo comunque staccarlo.

ancis50
10-06-2009, 23:05
hihihihi.ottimo. ma il problema è che poi dov'è attaccato agli altri vetri devo comunque staccarlo.

vero, però a quel punto non avendo più niente in mezzo puoi prendere i resti con una pinza o tenaglia e fare leva,o spingere la lama del taglierino tra la parete e la scheggia rimasta attaccata,e come detto prima, visto che in mezzo è vuoto...si stacca ;-)

enzolone
10-06-2009, 23:48
fatto. la lastra è tolta. le lamette sono una bomba. e le mie mani a fettine. cmq indolore.hihihih.adesso il silicone lo tolgo con l'alcool?o meglio di nuovo lametta e poi alcool giusto?

gab82
11-06-2009, 10:18
lametta......

e se rimane qualche alone prenditi lo scioglisilicone della SARATOGA.......mi sembra che si chiami VIASILK....o una cosa del genere....