Visualizza la versione completa : L046 Hypancistrus Zebra
goberjak
20-04-2009, 13:23
Ciao
vi volevo far vedere come allevavo dei L046!!
http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/l046_h10.jpg
Nel 1996 ho visto per la prima volta dei 46 e mi sono innamorato subito di quei bellissimi Catfish!
Avevo gli già un po d`esperienza con tipi simili e cosi ho deciso di prenderne qualche esemplare!
Un anno dopo, nel 97 sono riuscito a comprarne 6 pezzi wild di diverse misure che poi gli mettevo assieme con dei Discus in una vasca da 600 litri ed ero un po deluso, si facevano veder poco o niente durante l`illuminazione!
due anni dopo, nel 99 gli sposto in una vasca da 160 litri, dedicata solo a loro e alla riproduzione, con dispiacere nella 600 litri erano rimasti in 5, chissà dove sarà rimasto il sesto!
Gli Hypancistrus Zebra non sono infatti delicati, acqua morbida, calda e
molto ossigenata, come per i Discus e non sotto i 28 gradi!
Il fondo del acquario non dovrebbe essere molto ruvido e non con sassi o rocce con dei spigoli dove si potrebbero far male!
I nascondigli devono essere quasi come la forma del pesce, tipo tane di terracotta e non dovrebbero essere molto più lunghe di loro stessi! Le tane poi solo con una entrata e non rotonde, non piace a loro!
Il mangime, ai 46 dai 4cm in su do quasi tutto, tranne verdure, quello non piace, mangime surgelato a base proteico e ideale!
La differenza tra maschio e femmina si distingue dai 7cm in poi, i maschi hanno delle spine sulle pinne laterali, sono un po più grandi delle femmine e hanno la testa un po più rotonda!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/l46_ge10.jpg
L'Allevamento:
Quando si ha dei L046 con più di 8cm si può ottenere prima o poi che si copiano, per stimolarli e necessario una temperatura di 29 gradi, e un po di corrente verso le tane!
e poi, pazienza, possono passare dei mesi che non succede niente, mi ricordo quando da me non funzionava per anni, ho provato di tutto, tane diverse e tantissimi mangimi e vasti cambiamenti d`acqua!
Era inutile con 5 femmine era logico che non funzionava #12
Ho comprato, e non vi dico cosa ho speso da un allevatore "3" maschi da 9 cm!!
Dopo altri 3 mesi poi e andato velocissimo, (funziona come coi ancistrus) una copia dopo l'altra mano fatto delle uova, solo 2e dei maschi non sono più usciti dalla tana e anno fatto morire i piccoli di fame!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/l046_210.jpg
Da questa situazione ho imparato qualchecosa, ho costruito delle tane, con un entrata e dalla parte opposta ho messo una chiusura in plastica, cosi potevo aprire poi una seconda porta per salvare i piccoli!
Vedendo il maschio che ventola con le pinne e non uscendo più per giorni, io gli toglievo sempre dalla tana gia da piccoli di 3-4 giorni!Cosi per eliminare il problema che si mordono tra di loro nelle prime settimane per la mancanza di spazio, che poi può aver la conseguenza della de formazione alla testa!
I piccoli gli ho messi nei sala parto nelle vasche degli adulti!
Per la prima settimana non serve nessun cibo, ma pulire al interno la plastica si deve lo stesso quasi ogni giorno!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p9200011.jpg
la vasca d`allevamento!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p9200010.jpg
Per aver un volume grande di litri per tenere i valori stabili, e con diversi spazzi per dividere bene per le misure, ho fatto fare delle vasche da 150 litri divisi con vetri e facendo passare l`acqua sopra tramite quei tubi in plastica facendo scendere da una parte il livello del acqua, cosi che attira l`acqua
e lo fa circolare!
I pesciolini gli divido per misura, cosi si elimina che qualcheduno rimane più piccolo degli altri,
come mangime i primi mesi prendo polvere di spirulina e uova sgusciate d`artemia!
Questi due ingredienti gli mescolo con un po d`acqua cosi che diventa una pasta pici-cosa che metto con una siringa abbastanza grande nelle vicinanze die piccoli, quasi davanti alla bocca!
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200017.jpg
Questo piu volte all giorno, come la pulizia delle vasche e i cambi d`acqua non devono mancare una volta al giorno per mesi.....
Quando arrivano sui 3 cm comincio a dargli di tutto che sta nelle loro bocce, mangime surgelato e tutto che trovo per pesci da fondo, „solo larve di mosche rosse non prima che superano i 4 cm“
potrebbero morire col la larva che gli rimane bloccata in gola!
Arrivati sui 4 cm o più grandi, si possono poi dare via!!
http://i81.servimg.com/u/f81/11/71/01/37/p3220010.jpg
Questo e o era(ormai per mancanza di tempo, ho regalato tutto il mio allevamento al figlio di mio fratello che ha 14 anni e riproduce da anni adesso L046 con 15 pesciolini adulti) il mio metodo d`allevamento, non vuol dire che e perfetto, forse esiste qualchecosa più semplice, ma da me funzionava solo cosi!
http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/p3090012.jpg
Per tutti,
1.)se trovate i Zebra, guardategli bene, disegno e forma devono essere perfette!
2.)Se gli trovate in internet, assicuratevi che sono di buona salute!
3.)Spedizioni dall estero sconsiglio, dura troppo! (spendendo anche 40€ di spedizione, dalla Germania dura almeno 3 giorni!!)
4.)Chi pensa di poter fare un affare con una copia, si sbaglia, può essere che in un anno si riesce a tirare su anche solo 8 piccoli!
crescono lentamente, nei miglior modo può essere che si possono dare via dopo 7 mesi,
ma può durare anche 12 per dargli via!!
può essere anche che prendono un infezione e muoiono tutti, dopo 8 mesi!!!
5.)nessun allevatore venderebbe una copia che si riproduce bene, solo copie scarse o vecchie, mica sono stupidi!!
Se vengono calcolato le ore che si impiega, con le spese che si ha, alla fine non si e guadagnato niente, forse non si e riuscito neanche a azzerare le spese!
I prezzi: partono sicuramente da 50€ (2-2,5cm) in su, solo non comprare pesciolini sotto i 4 cm!
Se gli trovate in negozio anche con un costo elevato, almeno non rischiate che muoiono durante il trasporto e avete sempre il contatto diretto con la persona che gli vende!
Ciao
Günther
goberjak
20-04-2009, 13:23
Ciao
vi volevo far vedere come allevavo dei L046!!
http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/l046_h10.jpg
Nel 1996 ho visto per la prima volta dei 46 e mi sono innamorato subito di quei bellissimi Catfish!
Avevo gli già un po d`esperienza con tipi simili e cosi ho deciso di prenderne qualche esemplare!
Un anno dopo, nel 97 sono riuscito a comprarne 6 pezzi wild di diverse misure che poi gli mettevo assieme con dei Discus in una vasca da 600 litri ed ero un po deluso, si facevano veder poco o niente durante l`illuminazione!
due anni dopo, nel 99 gli sposto in una vasca da 160 litri, dedicata solo a loro e alla riproduzione, con dispiacere nella 600 litri erano rimasti in 5, chissà dove sarà rimasto il sesto!
Gli Hypancistrus Zebra non sono infatti delicati, acqua morbida, calda e
molto ossigenata, come per i Discus e non sotto i 28 gradi!
Il fondo del acquario non dovrebbe essere molto ruvido e non con sassi o rocce con dei spigoli dove si potrebbero far male!
I nascondigli devono essere quasi come la forma del pesce, tipo tane di terracotta e non dovrebbero essere molto più lunghe di loro stessi! Le tane poi solo con una entrata e non rotonde, non piace a loro!
Il mangime, ai 46 dai 4cm in su do quasi tutto, tranne verdure, quello non piace, mangime surgelato a base proteico e ideale!
La differenza tra maschio e femmina si distingue dai 7cm in poi, i maschi hanno delle spine sulle pinne laterali, sono un po più grandi delle femmine e hanno la testa un po più rotonda!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/l46_ge10.jpg
L'Allevamento:
Quando si ha dei L046 con più di 8cm si può ottenere prima o poi che si copiano, per stimolarli e necessario una temperatura di 29 gradi, e un po di corrente verso le tane!
e poi, pazienza, possono passare dei mesi che non succede niente, mi ricordo quando da me non funzionava per anni, ho provato di tutto, tane diverse e tantissimi mangimi e vasti cambiamenti d`acqua!
Era inutile con 5 femmine era logico che non funzionava #12
Ho comprato, e non vi dico cosa ho speso da un allevatore "3" maschi da 9 cm!!
Dopo altri 3 mesi poi e andato velocissimo, (funziona come coi ancistrus) una copia dopo l'altra mano fatto delle uova, solo 2e dei maschi non sono più usciti dalla tana e anno fatto morire i piccoli di fame!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/l046_210.jpg
Da questa situazione ho imparato qualchecosa, ho costruito delle tane, con un entrata e dalla parte opposta ho messo una chiusura in plastica, cosi potevo aprire poi una seconda porta per salvare i piccoli!
Vedendo il maschio che ventola con le pinne e non uscendo più per giorni, io gli toglievo sempre dalla tana gia da piccoli di 3-4 giorni!Cosi per eliminare il problema che si mordono tra di loro nelle prime settimane per la mancanza di spazio, che poi può aver la conseguenza della de formazione alla testa!
I piccoli gli ho messi nei sala parto nelle vasche degli adulti!
Per la prima settimana non serve nessun cibo, ma pulire al interno la plastica si deve lo stesso quasi ogni giorno!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p9200011.jpg
la vasca d`allevamento!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p9200010.jpg
Per aver un volume grande di litri per tenere i valori stabili, e con diversi spazzi per dividere bene per le misure, ho fatto fare delle vasche da 150 litri divisi con vetri e facendo passare l`acqua sopra tramite quei tubi in plastica facendo scendere da una parte il livello del acqua, cosi che attira l`acqua
e lo fa circolare!
I pesciolini gli divido per misura, cosi si elimina che qualcheduno rimane più piccolo degli altri,
come mangime i primi mesi prendo polvere di spirulina e uova sgusciate d`artemia!
Questi due ingredienti gli mescolo con un po d`acqua cosi che diventa una pasta pici-cosa che metto con una siringa abbastanza grande nelle vicinanze die piccoli, quasi davanti alla bocca!
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200017.jpg
Questo piu volte all giorno, come la pulizia delle vasche e i cambi d`acqua non devono mancare una volta al giorno per mesi.....
Quando arrivano sui 3 cm comincio a dargli di tutto che sta nelle loro bocce, mangime surgelato e tutto che trovo per pesci da fondo, „solo larve di mosche rosse non prima che superano i 4 cm“
potrebbero morire col la larva che gli rimane bloccata in gola!
Arrivati sui 4 cm o più grandi, si possono poi dare via!!
http://i81.servimg.com/u/f81/11/71/01/37/p3220010.jpg
Questo e o era(ormai per mancanza di tempo, ho regalato tutto il mio allevamento al figlio di mio fratello che ha 14 anni e riproduce da anni adesso L046 con 15 pesciolini adulti) il mio metodo d`allevamento, non vuol dire che e perfetto, forse esiste qualchecosa più semplice, ma da me funzionava solo cosi!
http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/p3090012.jpg
Per tutti,
1.)se trovate i Zebra, guardategli bene, disegno e forma devono essere perfette!
2.)Se gli trovate in internet, assicuratevi che sono di buona salute!
3.)Spedizioni dall estero sconsiglio, dura troppo! (spendendo anche 40€ di spedizione, dalla Germania dura almeno 3 giorni!!)
4.)Chi pensa di poter fare un affare con una copia, si sbaglia, può essere che in un anno si riesce a tirare su anche solo 8 piccoli!
crescono lentamente, nei miglior modo può essere che si possono dare via dopo 7 mesi,
ma può durare anche 12 per dargli via!!
può essere anche che prendono un infezione e muoiono tutti, dopo 8 mesi!!!
5.)nessun allevatore venderebbe una copia che si riproduce bene, solo copie scarse o vecchie, mica sono stupidi!!
Se vengono calcolato le ore che si impiega, con le spese che si ha, alla fine non si e guadagnato niente, forse non si e riuscito neanche a azzerare le spese!
I prezzi: partono sicuramente da 50€ (2-2,5cm) in su, solo non comprare pesciolini sotto i 4 cm!
Se gli trovate in negozio anche con un costo elevato, almeno non rischiate che muoiono durante il trasporto e avete sempre il contatto diretto con la persona che gli vende!
Ciao
Günther
splendidi e bravissimo
Complimenti! #25
splendidi e bravissimo
Complimenti! #25
El Giova
20-04-2009, 18:32
-05 Bellissimi!
El Giova
20-04-2009, 18:32
-05 Bellissimi!
bell'articolo, si potrebbe mettere a posto e pubblicarlo sulla home di ap...
per stimolare la deposizione fai anche cambi più ravvicinati e/o abbondanti?
bell'articolo, si potrebbe mettere a posto e pubblicarlo sulla home di ap...
per stimolare la deposizione fai anche cambi più ravvicinati e/o abbondanti?
goberjak
21-04-2009, 08:40
grazie a voi,
per stimolarli ho provato di tutto ma non ho mai risolto il mistero!
Dal cambio di corrente, ai mangimi diversi, a piccoli sbalzi di temperatura fino alle piu belle pagine del PLAYBOY ho provato di tutto ma alla fine hanno deciso loro dove e in quale tana fanno i piccoli!
ciao
Guenther
goberjak
21-04-2009, 08:40
grazie a voi,
per stimolarli ho provato di tutto ma non ho mai risolto il mistero!
Dal cambio di corrente, ai mangimi diversi, a piccoli sbalzi di temperatura fino alle piu belle pagine del PLAYBOY ho provato di tutto ma alla fine hanno deciso loro dove e in quale tana fanno i piccoli!
ciao
Guenther
#25 #25 i miei complimenti...bellissime foto e bellissimi pesci #25 #25
grande per le notizie riportate.
#25 #25 i miei complimenti...bellissime foto e bellissimi pesci #25 #25
grande per le notizie riportate.
che spettacolo, ma poi che sono carini da piccoliiii :-))
che spettacolo, ma poi che sono carini da piccoliiii :-))
GigiMNfish
21-04-2009, 09:46
Davvero belli..che dimensione raggiungono al massimo?
GigiMNfish
21-04-2009, 09:46
Davvero belli..che dimensione raggiungono al massimo?
goberjak
21-04-2009, 09:49
Davvero belli..che dimensione raggiungono al massimo?
Grazie,
arrivano sui 10 massimo 12 cm!
ciao
Guenther
goberjak
21-04-2009, 09:49
Davvero belli..che dimensione raggiungono al massimo?
Grazie,
arrivano sui 10 massimo 12 cm!
ciao
Guenther
dei pesci davvero spettacolari, complimenti per la voglia e l'allevamento che avevi messo su!
e complimenti al 14enne che riesce a gestirlo bene nonostante l'età, se penso a com'era il mio 80L alla sua età mi viene un colpo :-D :-D
dei pesci davvero spettacolari, complimenti per la voglia e l'allevamento che avevi messo su!
e complimenti al 14enne che riesce a gestirlo bene nonostante l'età, se penso a com'era il mio 80L alla sua età mi viene un colpo :-D :-D
goberjak
21-04-2009, 15:27
dei pesci davvero spettacolari, complimenti per la voglia e l'allevamento che avevi messo su!
e complimenti al 14enne che riesce a gestirlo bene nonostante l'età, se penso a com'era il mio 80L alla sua età mi viene un colpo :-D :-D
ehh, quell ragazzo missa e nato con le pinne, già mio fratello si preoccupa che rimane in cantina coi pesci anziché girare con qualche bella ragazza!
ciao
Guenther
goberjak
21-04-2009, 15:27
dei pesci davvero spettacolari, complimenti per la voglia e l'allevamento che avevi messo su!
e complimenti al 14enne che riesce a gestirlo bene nonostante l'età, se penso a com'era il mio 80L alla sua età mi viene un colpo :-D :-D
ehh, quell ragazzo missa e nato con le pinne, già mio fratello si preoccupa che rimane in cantina coi pesci anziché girare con qualche bella ragazza!
ciao
Guenther
Ciao Guenther!!!
Complimenti per il bel reportage!
Volevo farti una domanda, i miei due zebra noto che non sono due mangioni, le pastiglie da fondo le ritrovo sempre intatte la mattina, provo con diverse marche di mangimi ma non le mangiano mai!
Ogni tanto metto un po di chironomus tagliuzzati ma non so se li mangiano, ho provato anche a spiarli con una telecamera infrarossi per vedere se di notte uscivano a rosicchiare qualcosa ma niente!
Eppure dopo diversi mesi sono ancora vivi e in forma....qualcosa mangeranno ma non so cosa! #23
Qualche consiglio su mangimi in particolare? che tipo di congelato dai?
Ciao Guenther!!!
Complimenti per il bel reportage!
Volevo farti una domanda, i miei due zebra noto che non sono due mangioni, le pastiglie da fondo le ritrovo sempre intatte la mattina, provo con diverse marche di mangimi ma non le mangiano mai!
Ogni tanto metto un po di chironomus tagliuzzati ma non so se li mangiano, ho provato anche a spiarli con una telecamera infrarossi per vedere se di notte uscivano a rosicchiare qualcosa ma niente!
Eppure dopo diversi mesi sono ancora vivi e in forma....qualcosa mangeranno ma non so cosa! #23
Qualche consiglio su mangimi in particolare? che tipo di congelato dai?
goberjak
30-04-2009, 07:20
Ciao William,
gli Hypancistrus veramente mangiano poco e in due non riescono mica a finire una pastiglia intera!
Io gli do poche pastiglie al mese, ma spesso mangime a scaglie (poco)perché si sparge in tutto l aquario!
Poi anche larve nere di mosche, e vari surgelati che non hanno dei pezzettini grandi!!
ciao
Günther
goberjak
30-04-2009, 07:20
Ciao William,
gli Hypancistrus veramente mangiano poco e in due non riescono mica a finire una pastiglia intera!
Io gli do poche pastiglie al mese, ma spesso mangime a scaglie (poco)perché si sparge in tutto l aquario!
Poi anche larve nere di mosche, e vari surgelati che non hanno dei pezzettini grandi!!
ciao
Günther
Ah ok, quindi magari le rosicchiano un po ma non le finiscono.
sono abituato agli L134 che divorano di tutto! :-))
Ah ok, quindi magari le rosicchiano un po ma non le finiscono.
sono abituato agli L134 che divorano di tutto! :-))
goberjak, Dici che ce ne starebbe uno nell'acquario in profilo con quei valori e quella popolazione?
goberjak, Dici che ce ne starebbe uno nell'acquario in profilo con quei valori e quella popolazione?
goberjak
30-04-2009, 14:10
ciao Buz,
bella vasca ma
due problemi, la temperatura e troppo bassa, almeno 28° ci vuole e la seconda cosa e non do via pesciolini singoli tranne se ne hai gia della stessa specie!
Ciao
günther
goberjak
30-04-2009, 14:10
ciao Buz,
bella vasca ma
due problemi, la temperatura e troppo bassa, almeno 28° ci vuole e la seconda cosa e non do via pesciolini singoli tranne se ne hai gia della stessa specie!
Ciao
günther
Ah ok....dimenticavo la temperatura alta....poi in effetti tenerlo da solo è triste, dovrei metterne una coppia...
25 gradi sono troppo pochi mi sa...
Ah ok....dimenticavo la temperatura alta....poi in effetti tenerlo da solo è triste, dovrei metterne una coppia...
25 gradi sono troppo pochi mi sa...
goberjak
30-04-2009, 15:17
Ah ok....dimenticavo la temperatura alta....poi in effetti tenerlo da solo è triste, dovrei metterne una coppia...
25 gradi sono troppo pochi mi sa...
buz,
si, la temperatura e sotto il limite consigliato di 28 ai 31 gradi!
Non e che morirebbe subito ma indebolisce ogni settimana con 25 gradi e se e a lungo tempo e molto probabile che morirebbe!
Come a me e successo una volta che si e rotto il riscaldato re e la temperatura per sicuramente 35 ore era sui 18 gradi non gli e successo niente! ma se gli avrei lasciati per mesi cosi, avrei sicuramente avuto delle perdite!
per pesci singoli non intendo che e triste, ma con un po di speranza si forma una copia che si riproduce perché se poi in Brasile nel rio xingu veramente costruiscono quelle maledette dighe, sparirà completa mente in natura e cosi noi appassionati dobbiamo tenere in vita la specie!!
ciao
Guenther
goberjak
30-04-2009, 15:17
Ah ok....dimenticavo la temperatura alta....poi in effetti tenerlo da solo è triste, dovrei metterne una coppia...
25 gradi sono troppo pochi mi sa...
buz,
si, la temperatura e sotto il limite consigliato di 28 ai 31 gradi!
Non e che morirebbe subito ma indebolisce ogni settimana con 25 gradi e se e a lungo tempo e molto probabile che morirebbe!
Come a me e successo una volta che si e rotto il riscaldato re e la temperatura per sicuramente 35 ore era sui 18 gradi non gli e successo niente! ma se gli avrei lasciati per mesi cosi, avrei sicuramente avuto delle perdite!
per pesci singoli non intendo che e triste, ma con un po di speranza si forma una copia che si riproduce perché se poi in Brasile nel rio xingu veramente costruiscono quelle maledette dighe, sparirà completa mente in natura e cosi noi appassionati dobbiamo tenere in vita la specie!!
ciao
Guenther
goberjak,
Giustissima osservazione, pensaci tu goberjak, a salvare la specie mi raccomando!
Ehhehe :-))
A parte gli scherzi...bisognerebbe pensare seriamente in questi termini....
Già che sono qui ti chiedo:
Che loricaride potrei inserire?Pensavo uno che non superi i 10 cm... e che non sia un pericolo per uova di apistogramma e piante...
(Nella tua firma ho viso L260, potrebbe andare bene?ho visto max 9cm su planetcatfish)
goberjak,
Giustissima osservazione, pensaci tu goberjak, a salvare la specie mi raccomando!
Ehhehe :-))
A parte gli scherzi...bisognerebbe pensare seriamente in questi termini....
Già che sono qui ti chiedo:
Che loricaride potrei inserire?Pensavo uno che non superi i 10 cm... e che non sia un pericolo per uova di apistogramma e piante...
(Nella tua firma ho viso L260, potrebbe andare bene?ho visto max 9cm su planetcatfish)
goberjak
30-04-2009, 16:22
Buz,
devo dirti che se non aumenti di 1-2 gradi non ti posso dare neanche 1 esemplare perché stanno tutti troppo al fresco con la tua temperatura!!
Per le uova di apistogramma non posso dirti nulla, mai tenuti assieme e non saprei dirti che effetto fanno ai Catfish!
Io tengo tutti mie Catfish col minimo di 27 gradi!!
ciao
Guenther
goberjak
30-04-2009, 16:22
Buz,
devo dirti che se non aumenti di 1-2 gradi non ti posso dare neanche 1 esemplare perché stanno tutti troppo al fresco con la tua temperatura!!
Per le uova di apistogramma non posso dirti nulla, mai tenuti assieme e non saprei dirti che effetto fanno ai Catfish!
Io tengo tutti mie Catfish col minimo di 27 gradi!!
ciao
Guenther
Ah pensavo che 25 gradi andasse bene per la maggior parte degli L...
So ad esempio che gli ancy stanno anche a temperature basse..credevo che con 25 gradi stessero bene la maggior parte...si imparano sempre cose nuove!Uff dovrò rinunciarci allora....
Per quanto riguarda gli apistogramma, volevo solo sapere se sono mangiatori di uova in generale, per la compatibilità con gli apisto non ci sono controindicazioni penso...
Cmq si sono schiuse tutte le uova di cory, ora sono 20 avannotti...anche se due sono un pò "storti" vedremo se ce la faranno....per ora sono ancora nella vaschetta domani verranno spostati nella nursery!
Ah pensavo che 25 gradi andasse bene per la maggior parte degli L...
So ad esempio che gli ancy stanno anche a temperature basse..credevo che con 25 gradi stessero bene la maggior parte...si imparano sempre cose nuove!Uff dovrò rinunciarci allora....
Per quanto riguarda gli apistogramma, volevo solo sapere se sono mangiatori di uova in generale, per la compatibilità con gli apisto non ci sono controindicazioni penso...
Cmq si sono schiuse tutte le uova di cory, ora sono 20 avannotti...anche se due sono un pò "storti" vedremo se ce la faranno....per ora sono ancora nella vaschetta domani verranno spostati nella nursery!
goberjak
30-04-2009, 17:18
Buz,
devo dire che tanti non sono d'accordo di quello che e scritto su planetcatfish, io ho una lista di valori di tanti fiumi del Brasile e gli le temperature sono molto alti!
poi venendo dallo stesso paese direi che per gli apistogramma puoi alzare senza problemi la temperatura!
http://www.zierfischverzeichnis.de/klassen/pisces/perciformes/labroidei/apistogramma_agassizii.htm
ciao
Guenther
goberjak
30-04-2009, 17:18
Buz,
devo dire che tanti non sono d'accordo di quello che e scritto su planetcatfish, io ho una lista di valori di tanti fiumi del Brasile e gli le temperature sono molto alti!
poi venendo dallo stesso paese direi che per gli apistogramma puoi alzare senza problemi la temperatura!
http://www.zierfischverzeichnis.de/klassen/pisces/perciformes/labroidei/apistogramma_agassizii.htm
ciao
Guenther
Potrei alzarla a 26...non vorrei disturbare gli altri ospiti e far soffrire le piante...per quello tenevo a 25....però per un grado non cambierebbe molto...poi ora che arriva l'estate...
E alzando la temperatura cosa potrei tenere di L?Sempre con le caratteristiche di prima: max 10 cm,che può stare da solo,non deve mangiare piante e uova...magari con una bella livrea particolare e che si veda ogni tanto anche di giorno...ehehe chiedo troppo vero?!?! :-))
Potrei alzarla a 26...non vorrei disturbare gli altri ospiti e far soffrire le piante...per quello tenevo a 25....però per un grado non cambierebbe molto...poi ora che arriva l'estate...
E alzando la temperatura cosa potrei tenere di L?Sempre con le caratteristiche di prima: max 10 cm,che può stare da solo,non deve mangiare piante e uova...magari con una bella livrea particolare e che si veda ogni tanto anche di giorno...ehehe chiedo troppo vero?!?! :-))
goberjak
30-04-2009, 20:00
Buz,
ehehe, no, non chiedi tanto, poi Dennerle per esempio consiglia per quasi tutte le piante al massimo i 28 gradi!
Guarda quanti tengono Discus con 30 gradi e anche tante piante!
per le uova ti ho già detto ma per le piante potresti inserire con 27 gradi i L333 o L134 per esempio di cui i L134 si fanno più vedere!
ciao
Günther
goberjak
30-04-2009, 20:00
Buz,
ehehe, no, non chiedi tanto, poi Dennerle per esempio consiglia per quasi tutte le piante al massimo i 28 gradi!
Guarda quanti tengono Discus con 30 gradi e anche tante piante!
per le uova ti ho già detto ma per le piante potresti inserire con 27 gradi i L333 o L134 per esempio di cui i L134 si fanno più vedere!
ciao
Günther
Ciao Guenther allevi e riproduci ancora Hypancistrus zebra e Peckoltia Compta?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |