toniomar
01-10-2005, 12:45
CIao,
ho il mio acquario in fase di maturazione e, in attesa, mi informo su i pesci che potrei mettere in base alle mie esigenze/desideri/valori.
Navigando qua è la mi è chiaro solo che ho una grande confusione. Quindi ricorro a voi per chiarire alcuni dubbi:
- mi è sembrato di capire che i Poecilidi sono il gruppo (specie o genere?) di pesci più facili da gestire perchè quelli meno esigenti in fatto di valori dell'acqua e cure. Da sconsigliare ad un neofita i biotopi Malawi (peccato, mi piacevano) e tanganica; meglio amazzonico o asiatico. Giusto?
- I guppy sono i pesci più facili ed economici, i soliti con i quali i neofiti cominciano! Si possono associare con platy e pesci pulitori (ancistrus?). Mi sapete indicare dove trovare informazione sui guppy? tra le schede di Ap non ci sono riferimenti sotto "guppy": credo che guppy non sia il nome scientifico o non indica un genere... chiritemi un pò le idee!
- Associazione alernativa potrebbe essere Neon (carini) + cardinali (non mi piacciono: sembrano pesci da luna park!!) e pulitori. giusto?
- Quali sono le associazioni più comuni per i neofiti? Lo so che sono in funzione dei valori... ma mi piacerebbe avere un pò di riferimenti!
- Mi piacerebbe seguire un biotopo e simulare le condizioni ottimali, facendo riferimento ai caratteri tipici dell'ambiente (piante, pesci, rocce...). E' ovvio che non voglio niente di complicato, non ne ho l'esperienza. Quale biotopo dovrei considerare?
- Esiste un articolo (su Ap ma anche su altri siti) in cui si dia una panoramica sui pesci? Classificazioni e generi, caratteristiche comuni e indicazioni generali per chi comincia... Una sorta di guida, insomma!!
Probabile che abbia chiesto tante banalità, ma girando sul forum senza riferimenti di base, ho fatto un frullato di informazioni che mi hanno solo confuso! Voglio evitare il "fritto misto" ma non so da dove cominciare...
Ripeto: per l'inserimento è ancora presto! Ma come si dice? Chi ha tempo non perda tempo...
ho il mio acquario in fase di maturazione e, in attesa, mi informo su i pesci che potrei mettere in base alle mie esigenze/desideri/valori.
Navigando qua è la mi è chiaro solo che ho una grande confusione. Quindi ricorro a voi per chiarire alcuni dubbi:
- mi è sembrato di capire che i Poecilidi sono il gruppo (specie o genere?) di pesci più facili da gestire perchè quelli meno esigenti in fatto di valori dell'acqua e cure. Da sconsigliare ad un neofita i biotopi Malawi (peccato, mi piacevano) e tanganica; meglio amazzonico o asiatico. Giusto?
- I guppy sono i pesci più facili ed economici, i soliti con i quali i neofiti cominciano! Si possono associare con platy e pesci pulitori (ancistrus?). Mi sapete indicare dove trovare informazione sui guppy? tra le schede di Ap non ci sono riferimenti sotto "guppy": credo che guppy non sia il nome scientifico o non indica un genere... chiritemi un pò le idee!
- Associazione alernativa potrebbe essere Neon (carini) + cardinali (non mi piacciono: sembrano pesci da luna park!!) e pulitori. giusto?
- Quali sono le associazioni più comuni per i neofiti? Lo so che sono in funzione dei valori... ma mi piacerebbe avere un pò di riferimenti!
- Mi piacerebbe seguire un biotopo e simulare le condizioni ottimali, facendo riferimento ai caratteri tipici dell'ambiente (piante, pesci, rocce...). E' ovvio che non voglio niente di complicato, non ne ho l'esperienza. Quale biotopo dovrei considerare?
- Esiste un articolo (su Ap ma anche su altri siti) in cui si dia una panoramica sui pesci? Classificazioni e generi, caratteristiche comuni e indicazioni generali per chi comincia... Una sorta di guida, insomma!!
Probabile che abbia chiesto tante banalità, ma girando sul forum senza riferimenti di base, ho fatto un frullato di informazioni che mi hanno solo confuso! Voglio evitare il "fritto misto" ma non so da dove cominciare...
Ripeto: per l'inserimento è ancora presto! Ma come si dice? Chi ha tempo non perda tempo...