PDA

Visualizza la versione completa : ECCO LA MIA PLAFO A LED PASSO PASSO AGGIORNAMENTO PAG.3


diegogiraud
20-04-2009, 11:22
Ciao a tutti, ecco qui di seguito la mia avventura con i led.

Ho preso 25 led Seuol bianchi e 10 blu pilotabili Fino ad 1A e saranno montati su un'aletta di alluminio delle dimensioni di 700X250X40.
intento vi mostro qualche foto in attesa dei fogli adesivi termoconduttivi per fissarli.

Aspetto vostre impressioni e suggerimenti

diegogiraud
20-04-2009, 11:22
Ciao a tutti, ecco qui di seguito la mia avventura con i led.

Ho preso 25 led Seuol bianchi e 10 blu pilotabili Fino ad 1A e saranno montati su un'aletta di alluminio delle dimensioni di 700X250X40.
intento vi mostro qualche foto in attesa dei fogli adesivi termoconduttivi per fissarli.

Aspetto vostre impressioni e suggerimenti

diegogiraud
20-04-2009, 11:25
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00916_blu_284.jpg

diegogiraud
20-04-2009, 11:25
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu.

devistiger
20-04-2009, 12:40
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu.

ma le foto do stanno???

devistiger
20-04-2009, 12:40
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu.

ma le foto do stanno???

devistiger
20-04-2009, 12:42
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu.

ma le foto do stanno???


scusa le ho viste ora :-)

devistiger
20-04-2009, 12:42
Allego foto di come avevo pensato per disporre i blu.

ma le foto do stanno???


scusa le ho viste ora :-)

masino69
20-04-2009, 16:54
:-) ciao interessante . potresti mettere le caratteristiche dei led e dove li hai acquistati? saluti #25

masino69
20-04-2009, 16:54
:-) ciao interessante . potresti mettere le caratteristiche dei led e dove li hai acquistati? saluti #25

diegogiraud
20-04-2009, 17:00
Ciao, ecco i dati dei bianchi:
At the time the brightest white LED on the market !
The P4 emits 240 lm at 1 A of light and features the industry?s highest luminous efficacy (100 lm/W @ 350 mA at the maximum) with only a single die, making it a brighter and more cost-effective light source compared to conventional 70 lm/W fluorescent and 15 lm/W incandescent lighting options.
The LED is mounted on an aluminum metal core printed circuit board (MCPCB) acting as a minimum required heat sink.

Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ..): 100 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 240 lm (1000 mA)
viewing angle: 132°
color temperature (typ.): 6300K
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C

E questi dei blu:

Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ.): 22 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 30 lm (1000 mA)
viewing angle: 130°
wave length (typ.): 465 nm
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C

diegogiraud
20-04-2009, 17:00
Ciao, ecco i dati dei bianchi:
At the time the brightest white LED on the market !
The P4 emits 240 lm at 1 A of light and features the industry?s highest luminous efficacy (100 lm/W @ 350 mA at the maximum) with only a single die, making it a brighter and more cost-effective light source compared to conventional 70 lm/W fluorescent and 15 lm/W incandescent lighting options.
The LED is mounted on an aluminum metal core printed circuit board (MCPCB) acting as a minimum required heat sink.

Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ..): 100 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 240 lm (1000 mA)
viewing angle: 132°
color temperature (typ.): 6300K
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C

E questi dei blu:

Technical specifications from Datasheet:
power consumption: 1,14W (350 mA) - 3,25W (1000 mA)
luminous flux (typ.): 22 lm (350 mA)
luminous flux (max.): 30 lm (1000 mA)
viewing angle: 130°
wave length (typ.): 465 nm
forward voltage: 3,25V
LED current (If): 350 mA/700 mA/1000 mA
housing: waterclear
material: InGaN
operating temperature: -40°C - +80°C

diegogiraud
20-04-2009, 17:06
Li alimento a 22 volt mettendone 7 in serie quindi a circa 3.14 Volt e deduco circa 900/950 lm.

masino69, vediamo le tue talee ora come cresceranno......, rispetto ai 4X20 T8 c'e' una grandissima differenza, li ho collegati e messi sopra l'acquario..... Sono rimasto soddisfattissimo ed il riverbero è bellissimo.

Aime fino a quando non mi arrivano i fogli di pasta dissipante meglio che aspetto....

diegogiraud
20-04-2009, 17:06
Li alimento a 22 volt mettendone 7 in serie quindi a circa 3.14 Volt e deduco circa 900/950 lm.

masino69, vediamo le tue talee ora come cresceranno......, rispetto ai 4X20 T8 c'e' una grandissima differenza, li ho collegati e messi sopra l'acquario..... Sono rimasto soddisfattissimo ed il riverbero è bellissimo.

Aime fino a quando non mi arrivano i fogli di pasta dissipante meglio che aspetto....

a.milazzo
20-04-2009, 17:29
senza un regolatore di corrente dubito che durino più di una settimana

a.milazzo
20-04-2009, 17:29
senza un regolatore di corrente dubito che durino più di una settimana

diegogiraud
20-04-2009, 17:57
[quote:b499675d77]
senza un regolatore di corrente dubito che durino più di una settimana
[/quote:b499675d77]

Li alimento con un alimentatore 220/24 stabilizzato con uscita regolabile 21V/24V 10A

Se seondo te non va benemi dici che cosa dovrei aggiungere? GrazieEtichetta alimentatore http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00925____186.jpg

diegogiraud
20-04-2009, 17:57
senza un regolatore di corrente dubito che durino più di una settimana


Li alimento con un alimentatore 220/24 stabilizzato con uscita regolabile 21V/24V 10A

Se seondo te non va benemi dici che cosa dovrei aggiungere? Grazie

digitaltv
20-04-2009, 18:09
li devi alimentare in corrente costante se no li cuoci tutti.
La tensione poco importa.
Cerca dei regolatori in corrente se no te lo fabrichi con 1euro acquista un lm 317 con una resistenza da 1 ohm ed e fatta puoi arrivare fino a 32 volt 1A.

digitaltv
20-04-2009, 18:09
li devi alimentare in corrente costante se no li cuoci tutti.
La tensione poco importa.
Cerca dei regolatori in corrente se no te lo fabrichi con 1euro acquista un lm 317 con una resistenza da 1 ohm ed e fatta puoi arrivare fino a 32 volt 1A.

diegogiraud
20-04-2009, 18:11
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?

diegogiraud
20-04-2009, 18:11
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?

digitaltv
20-04-2009, 19:12
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?colleghi 7 led ogni lm 317 e utilizzi una resistenza da 1,2 ohm se vuoi pilotarli a pieno carico di 1A se invece vuoi risparmiarli un po utilizza una resistenza da 1,3 ohm per pilotarli a 900mA.
Gli lm vanno montati su piccola aletta di raffredamento singolarmente.

digitaltv
20-04-2009, 19:12
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?colleghi 7 led ogni lm 317 e utilizzi una resistenza da 1,2 ohm se vuoi pilotarli a pieno carico di 1A se invece vuoi risparmiarli un po utilizza una resistenza da 1,3 ohm per pilotarli a 900mA.
Gli lm vanno montati su piccola aletta di raffredamento singolarmente.

EA
20-04-2009, 19:54
ma cosa ci vuoi illuminare con quella plafo?
se hai dei molli va bene, x gli sps e lps sono pochini...
io sono un estimatore dei led, ma se non aggiungi qualche lente x concentrare il fascio non arrivi in profondità,
poi con 6300K, se non vuoi una luce gialla devi aggiungere altri blu,
x prove fatte, con i 8000k un buon rapporto è 2 bianchi e un blu,
con i 6500 rapporto 1/1
poi dipende dai gusti!!

EA
20-04-2009, 19:54
ma cosa ci vuoi illuminare con quella plafo?
se hai dei molli va bene, x gli sps e lps sono pochini...
io sono un estimatore dei led, ma se non aggiungi qualche lente x concentrare il fascio non arrivi in profondità,
poi con 6300K, se non vuoi una luce gialla devi aggiungere altri blu,
x prove fatte, con i 8000k un buon rapporto è 2 bianchi e un blu,
con i 6500 rapporto 1/1
poi dipende dai gusti!!

a.milazzo
20-04-2009, 19:56
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?colleghi 7 led ogni lm 317 e utilizzi una resistenza da 1,2 ohm se vuoi pilotarli a pieno carico di 1A se invece vuoi risparmiarli un po utilizza una resistenza da 1,3 ohm per pilotarli a 900mA.
Gli lm vanno montati su piccola aletta di raffredamento singolarmente.

sono d'accordo

a.milazzo
20-04-2009, 19:56
quindi mi servono 7 lm317 e rispettive resistenze?colleghi 7 led ogni lm 317 e utilizzi una resistenza da 1,2 ohm se vuoi pilotarli a pieno carico di 1A se invece vuoi risparmiarli un po utilizza una resistenza da 1,3 ohm per pilotarli a 900mA.
Gli lm vanno montati su piccola aletta di raffredamento singolarmente.

sono d'accordo

diegogiraud
20-04-2009, 20:12
Grazie dei consigli, domani prenderò gli lm...

Come lenti ho quelle da 26° o 29 ora non ricordo.... poi considerate che è un 130 litri lordi....

diegogiraud
20-04-2009, 20:12
Grazie dei consigli, domani prenderò gli lm...

Come lenti ho quelle da 26° o 29 ora non ricordo.... poi considerate che è un 130 litri lordi....

digitaltv
20-04-2009, 20:27
Tieni presente che se caloli 25 led x 240 lm = 6000 lumen
un t5 da 54w è dato per 5000/4700 lm
cio avrai un po di piu' di questo
Credo anchio che sia insuficiente poi dipende cosa devi illuminare

digitaltv
20-04-2009, 20:27
Tieni presente che se caloli 25 led x 240 lm = 6000 lumen
un t5 da 54w è dato per 5000/4700 lm
cio avrai un po di piu' di questo
Credo anchio che sia insuficiente poi dipende cosa devi illuminare

diegogiraud
20-04-2009, 20:50
Si i conti tornano ed hai ragione.... inizio cosi.... vedo l'effetto che fa ed ad aggiungere ho tempo..... ;)

diegogiraud
20-04-2009, 20:50
Si i conti tornano ed hai ragione.... inizio cosi.... vedo l'effetto che fa ed ad aggiungere ho tempo..... ;)

EA
20-04-2009, 21:05
Li alimento con un alimentatore 220/24 stabilizzato con uscita regolabile 21V/24V 10A

li hai provati sulla vasca a 10A??? -05 -05 -05 -05 -05
ci credo che facevano luce!!!! -05 -05 -05 -05
sei stato fortunato che non ti si siano bruciati tutti!!!
è come mandare un auto a 12000 giri!!!

EA
20-04-2009, 21:05
Li alimento con un alimentatore 220/24 stabilizzato con uscita regolabile 21V/24V 10A

li hai provati sulla vasca a 10A??? -05 -05 -05 -05 -05
ci credo che facevano luce!!!! -05 -05 -05 -05
sei stato fortunato che non ti si siano bruciati tutti!!!
è come mandare un auto a 12000 giri!!!

roby78
20-04-2009, 22:31
direi ke è simile alla mia ma tieni conto che io ho 18 led su un dissipatore di 20x20 e sinceramente portarlo a 20 led sarebbe meglio kmq io sotto ci tengo duri e direi che per via di colori ci siamo quindi per il calcolo dei led con circa 90 led dovresti andare bene .... ne devi aggiungere qualcono :-D :-D

roby78
20-04-2009, 22:31
direi ke è simile alla mia ma tieni conto che io ho 18 led su un dissipatore di 20x20 e sinceramente portarlo a 20 led sarebbe meglio kmq io sotto ci tengo duri e direi che per via di colori ci siamo quindi per il calcolo dei led con circa 90 led dovresti andare bene .... ne devi aggiungere qualcono :-D :-D

roby78
20-04-2009, 22:34
foto mia plafo

roby78
20-04-2009, 22:34
foto mia plafo

diegogiraud
20-04-2009, 22:53
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

diegogiraud
20-04-2009, 22:53
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

roby78
20-04-2009, 23:06
bella domanda direi ke è quello ke mi son posto io!!!!!!!! secondo me i led van bene ma nn ci siamo con i consumi secondo me per un nano van bene oltre t5 o hqi direi meglio lintensità di luce è paragonabile a una 150 w ma io ne consumo 50 ma copro poka superfice !!! se dovrei illuminare il mio 120 60 direi che con i led consumerei di piu rispetto a due 150w su una superfice vasta quindi il gioco nn so piu se vale la candela #07 poi se vuoi poca luce basta ma con poka luce che ci metti sotto ??? 4 molli molii -28d# -28d#

roby78
20-04-2009, 23:06
bella domanda direi ke è quello ke mi son posto io!!!!!!!! secondo me i led van bene ma nn ci siamo con i consumi secondo me per un nano van bene oltre t5 o hqi direi meglio lintensità di luce è paragonabile a una 150 w ma io ne consumo 50 ma copro poka superfice !!! se dovrei illuminare il mio 120 60 direi che con i led consumerei di piu rispetto a due 150w su una superfice vasta quindi il gioco nn so piu se vale la candela #07 poi se vuoi poca luce basta ma con poka luce che ci metti sotto ??? 4 molli molii -28d# -28d#

diegogiraud
20-04-2009, 23:15
Bhe ognuno ha esigenze diverse e credo che ci vorra molto prima di trovare uno standard... a questo punto me ne infischio dei numeri e vado avanti a passi e vedo i risultati o no... premetto che non voglio a cose complicate ma ho visto vasche illuminate con 4 t8 da 20 w con bellissimi pezzi e vedendo la resa ad occhio di 35 di questi led credo di ottenere qualche cosa... ma potrei anche sbagliarmi.
comuque proseguo mica mi arrendo... tanto viste le mie condizioni attuali di illuminazione non ho nulla da perdere anzi...

diegogiraud
20-04-2009, 23:15
Bhe ognuno ha esigenze diverse e credo che ci vorra molto prima di trovare uno standard... a questo punto me ne infischio dei numeri e vado avanti a passi e vedo i risultati o no... premetto che non voglio a cose complicate ma ho visto vasche illuminate con 4 t8 da 20 w con bellissimi pezzi e vedendo la resa ad occhio di 35 di questi led credo di ottenere qualche cosa... ma potrei anche sbagliarmi.
comuque proseguo mica mi arrendo... tanto viste le mie condizioni attuali di illuminazione non ho nulla da perdere anzi...

roby78
20-04-2009, 23:29
certamente tutto sta a provare e vedere fino a quanta poca luce i nostri coralli vivono nn piu ,il detto dai luce che nn avrai problemi -28d# qui i problemi ci son con lenel -04 ....astardi

roby78
20-04-2009, 23:29
certamente tutto sta a provare e vedere fino a quanta poca luce i nostri coralli vivono nn piu ,il detto dai luce che nn avrai problemi -28d# qui i problemi ci son con lenel -04 ....astardi

digitaltv
21-04-2009, 08:53
Io inserire nella tua plafoniera 4 led dei nuovi luxeon hanno una resa di 2000 Lumen con 20wat.
Credo che a questo punto siano sufficienti anche per gli sps

digitaltv
21-04-2009, 08:53
Io inserire nella tua plafoniera 4 led dei nuovi luxeon hanno una resa di 2000 Lumen con 20wat.
Credo che a questo punto siano sufficienti anche per gli sps

masino69
21-04-2009, 11:17
:-) ciao Diego hai mp :-))

masino69
21-04-2009, 11:17
:-) ciao Diego hai mp :-))

diegogiraud
21-04-2009, 12:11
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.

diegogiraud
21-04-2009, 12:11
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.

digitaltv
21-04-2009, 13:58
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.1





1/4 di watt resistenza tra il primo piedino ed il secondo che è anche l'uscita entrata nel terzo piedino il tutto guardandolo sul frontale dove ce la scritta

digitaltv
21-04-2009, 13:58
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.1





1/4 di watt resistenza tra il primo piedino ed il secondo che è anche l'uscita entrata nel terzo piedino il tutto guardandolo sul frontale dove ce la scritta

diegogiraud
21-04-2009, 14:59
ok grazie ;-)

diegogiraud
21-04-2009, 14:59
ok grazie ;-)

Restart
21-04-2009, 18:42
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart
21-04-2009, 18:42
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart
21-04-2009, 18:44
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.1





1/4 di watt resistenza tra il primo piedino ed il secondo che è anche l'uscita entrata nel terzo piedino il tutto guardandolo sul frontale dove ce la scritta

Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V. #36#

Restart
21-04-2009, 18:44
Risposto Masino

Oggi ho preso gli lm317 chi mi fa uno schemino di montaggio? LA RESISTENZA DA 1,3 DA QUANTI W LA PRENDO?

Scusate il CAPS.1





1/4 di watt resistenza tra il primo piedino ed il secondo che è anche l'uscita entrata nel terzo piedino il tutto guardandolo sul frontale dove ce la scritta

Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V. #36#

diegogiraud
21-04-2009, 19:35
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.


Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri

diegogiraud
21-04-2009, 19:35
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.


Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri

digitaltv
21-04-2009, 19:43
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.



Io preferisco utilizzare gli lm anche perche sono autoprotetti ed il circuito è molto piu semplice.(per uno non pratico)
Nel caso se uno vuole farli dissipare meno callore si puo sempre pilotare un transistor pnp ,mandando il carico sul transistor.
Questo permette anche di elevare la corrente nel caso si abbia bisogno piu di un amper e mezzo.

digitaltv
21-04-2009, 19:43
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.



Io preferisco utilizzare gli lm anche perche sono autoprotetti ed il circuito è molto piu semplice.(per uno non pratico)
Nel caso se uno vuole farli dissipare meno callore si puo sempre pilotare un transistor pnp ,mandando il carico sul transistor.
Questo permette anche di elevare la corrente nel caso si abbia bisogno piu di un amper e mezzo.

masino69
22-04-2009, 11:14
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)

masino69
22-04-2009, 11:14
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)

diegogiraud
22-04-2009, 13:57
Una piccola domanda... se uso la pasta termoconduttiva, come fisso il led al dissipatore di alluminio? basta solo la pasta?

diegogiraud
22-04-2009, 13:57
Una piccola domanda... se uso la pasta termoconduttiva, come fisso il led al dissipatore di alluminio? basta solo la pasta?

pulvis
22-04-2009, 14:08
Secondo me il confronto dei lumen è relativo, ci sono molte altre variabiali da prendere in considerazione.
Prendiamo ad esempio i t5 da 54w che dovrebbero fornire 5000/4700 lm. Ma questo vale x gradazioni K. basse 3000-6000. Con 10000-14000K i lumen sono molto meno, per non considerare poi che quella resa si ha solo in condizioni da laboratorio con temperatura controllata a 35°.
Poi, giusto x citare solo alcune variabili, bisognerebbe considerare anche la concentrazione, l'inclinazione del fascio luminoso, ecc.
Insomma sono due sistemi talmenti diversi che non possono essere confrontati solo x il discorso lumen. IMHO

pulvis
22-04-2009, 14:08
Secondo me il confronto dei lumen è relativo, ci sono molte altre variabiali da prendere in considerazione.
Prendiamo ad esempio i t5 da 54w che dovrebbero fornire 5000/4700 lm. Ma questo vale x gradazioni K. basse 3000-6000. Con 10000-14000K i lumen sono molto meno, per non considerare poi che quella resa si ha solo in condizioni da laboratorio con temperatura controllata a 35°.
Poi, giusto x citare solo alcune variabili, bisognerebbe considerare anche la concentrazione, l'inclinazione del fascio luminoso, ecc.
Insomma sono due sistemi talmenti diversi che non possono essere confrontati solo x il discorso lumen. IMHO

digitaltv
22-04-2009, 14:15
una hqi da 150 watt da in media 8500 lumen se noi prendiamo 5 dei nuovi luxeon da 20 watt danno 2000 lumen per led x 5 = 10000 lumen con 100 Watt ecco il risparmio energetico.
Senza contare che i nostri led li potremmo mettere sparsi magari sopra delle belle acropore garantendogli 2000 lumen solo per loro

digitaltv
22-04-2009, 14:15
una hqi da 150 watt da in media 8500 lumen se noi prendiamo 5 dei nuovi luxeon da 20 watt danno 2000 lumen per led x 5 = 10000 lumen con 100 Watt ecco il risparmio energetico.
Senza contare che i nostri led li potremmo mettere sparsi magari sopra delle belle acropore garantendogli 2000 lumen solo per loro

diegogiraud
22-04-2009, 14:41
... Credo che un po conti anche la forma dei vari sistemi di illuminazione... le hqi come i neon emettono a 360°, vero che ci sono i riflettori ma i led emettono solo dove noi ne abbiamo bisogno.....
che secondo me è un vantaggio.

diegogiraud
22-04-2009, 14:41
... Credo che un po conti anche la forma dei vari sistemi di illuminazione... le hqi come i neon emettono a 360°, vero che ci sono i riflettori ma i led emettono solo dove noi ne abbiamo bisogno.....
che secondo me è un vantaggio.

Restart
22-04-2009, 19:28
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)
A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?

Restart
22-04-2009, 19:28
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)
A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?

Restart
22-04-2009, 19:35
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.


Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri
C'è un mio 3d da qualche parte sull'illuminazione a led in cui c'è il circuito.

Restart
22-04-2009, 19:35
Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.


Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri
C'è un mio 3d da qualche parte sull'illuminazione a led in cui c'è il circuito.

Ciccio66
22-04-2009, 20:21
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)
Sa Tommy li spendi sti soldi per la plafo a led? #18

Ciccio66
22-04-2009, 20:21
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)
Sa Tommy li spendi sti soldi per la plafo a led? #18

diegogiraud
22-04-2009, 20:50
Sa Tommy li spendi sti soldi per la plafo a led?

Si dai facciamolo spendere.... mi sa che è sulla buona strada.... :-D

diegogiraud
22-04-2009, 20:50
Sa Tommy li spendi sti soldi per la plafo a led?

Si dai facciamolo spendere.... mi sa che è sulla buona strada.... :-D

Ciccio66
23-04-2009, 13:29
Dai Tommy, spendi sti soldi per la plafo a led....cavoli dopo un pom a parlare per la mia....che sarà una Pl.....bè non sono riuscito a convincerlo a farla....

Bè dai sarà la nostra prossima "sfida" la plafo a LED.... #36# #18 #19

Ciccio66
23-04-2009, 13:29
Dai Tommy, spendi sti soldi per la plafo a led....cavoli dopo un pom a parlare per la mia....che sarà una Pl.....bè non sono riuscito a convincerlo a farla....

Bè dai sarà la nostra prossima "sfida" la plafo a LED.... #36# #18 #19

masino69
24-04-2009, 09:21
ciccio66, non intasare il topic con le tue minc...te! qui si parla di cose serie :-)) per ora sto valutando la spesa che per acquistare led e driver non e' indifferente -05 . certo che col tempo si ammortizza alla grande #21
ps. ciccio sarai bannato :-D :-D #18

masino69
24-04-2009, 09:21
ciccio66, non intasare il topic con le tue minc...te! qui si parla di cose serie :-)) per ora sto valutando la spesa che per acquistare led e driver non e' indifferente -05 . certo che col tempo si ammortizza alla grande #21
ps. ciccio sarai bannato :-D :-D #18

diegogiraud
29-04-2009, 13:05
Ecco con la plafo appena montata..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00969____186.jpg

diegogiraud
29-04-2009, 13:05
Ecco con la plafo appena montata.....

masino69
30-04-2009, 09:20
:-) sembra faccia una bella luce.le tue impressioni dal vivo?

masino69
30-04-2009, 09:20
:-) sembra faccia una bella luce.le tue impressioni dal vivo?

diegogiraud
30-04-2009, 09:40
bhe rispetto a prima sono super soddisfatto..... a occhio mi pare che sia piu intensa della tua quando sono venuto a trovarti... ora sono solo 3 gg che è in funzione ma ho notato che tutti i coralli gradiscono e gli dona colori che non avevo mai visto.... e poi l'effetto riverbero è molto bello.

diegogiraud
30-04-2009, 09:40
bhe rispetto a prima sono super soddisfatto..... a occhio mi pare che sia piu intensa della tua quando sono venuto a trovarti... ora sono solo 3 gg che è in funzione ma ho notato che tutti i coralli gradiscono e gli dona colori che non avevo mai visto.... e poi l'effetto riverbero è molto bello.

Ciccio66
30-04-2009, 22:30
Dai Tommy andiamo a vederla.....così prendiamo un ottimo spunto per le nostre no?

Dai su mettiti d'accordo con Diego e si và da lui......

Ciccio66
30-04-2009, 22:30
Dai Tommy andiamo a vederla.....così prendiamo un ottimo spunto per le nostre no?

Dai su mettiti d'accordo con Diego e si và da lui......

diegogiraud
30-04-2009, 22:45
O vengo io da Tommaso...

diegogiraud
30-04-2009, 22:45
O vengo io da Tommaso...

masino69
02-05-2009, 15:33
:-) io provero'con una decina di questi alimentati a corr. costante di 900ma collegati in serie a coppie a 24v dc.
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045919528
piu 4 di questi blu
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045481709
vedremo #24
per ciccio66 se fa il bravo ci saranno anche 15 led 3watt per il suo prossimo nano 35 lt :-D

masino69
02-05-2009, 15:33
:-) io provero'con una decina di questi alimentati a corr. costante di 900ma collegati in serie a coppie a 24v dc.
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045919528
piu 4 di questi blu
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045481709
vedremo #24
per ciccio66 se fa il bravo ci saranno anche 15 led 3watt per il suo prossimo nano 35 lt :-D

Supercicci
03-05-2009, 00:29
A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?
E allora rispondi, :-) dato che quando si vede un led l'informazione che danno è in lumen, infatti leggendo le specifiche i led blu della stessa marca fanno pena in confronto ai bianchi.
Personalmente ero arrivato alla conclusione di fare un mix di tubi e led a causa della difficoltà di trovare led oltre i 6000/7000K
Ma te non ti si vede +? hai lanciato il sasso e levato la mano? :-))

Supercicci
03-05-2009, 00:29
A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?
E allora rispondi, :-) dato che quando si vede un led l'informazione che danno è in lumen, infatti leggendo le specifiche i led blu della stessa marca fanno pena in confronto ai bianchi.
Personalmente ero arrivato alla conclusione di fare un mix di tubi e led a causa della difficoltà di trovare led oltre i 6000/7000K
Ma te non ti si vede +? hai lanciato il sasso e levato la mano? :-))

Ciccio66
03-05-2009, 22:00
:-) io provero'con una decina di questi alimentati a corr. costante di 900ma collegati in serie a coppie a 24v dc.
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045919528
piu 4 di questi blu
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045481709
vedremo #24
per ciccio66 se fa il bravo ci saranno anche 15 led 3watt per il suo prossimo nano 35 lt :-D

Tommy...la lampada la famo e faremo le foto chiaro? #18

Relax...... relax........

Ciccio66
03-05-2009, 22:00
:-) io provero'con una decina di questi alimentati a corr. costante di 900ma collegati in serie a coppie a 24v dc.
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045919528
piu 4 di questi blu
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400045481709
vedremo #24
per ciccio66 se fa il bravo ci saranno anche 15 led 3watt per il suo prossimo nano 35 lt :-D

Tommy...la lampada la famo e faremo le foto chiaro? #18

Relax...... relax........

Vinny
12-05-2009, 15:30
Salve, ho una plafo 4x39w T5 = 160w circa e vorrei sostituirla co una a led.
Dei led sopra usati quanti me ne servono, considerando che ho molli e pesci.
Grazie

Ciccio66
29-05-2009, 14:18
Ciao, manda un Mp a Masino69....visto che la sua lampada ha quei Watt -11

tecnopuma
29-05-2009, 17:25
diegogiraud; tienici informati sugli animali.
Io son curioso di vedere l'effetto sugli sps dopo 3 mesi dall'uso dei led, te ne hai sps???

diegogiraud
29-05-2009, 19:50
si, per ora sembrano reagie bene... comunque posterò gli aggiornamenti...

JeFFo
19-08-2009, 22:06
A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?
E allora rispondi, :-) dato che quando si vede un led l'informazione che danno è in lumen, infatti leggendo le specifiche i led blu della stessa marca fanno pena in confronto ai bianchi.
Personalmente ero arrivato alla conclusione di fare un mix di tubi e led a causa della difficoltà di trovare led oltre i 6000/7000K
Ma te non ti si vede +? hai lanciato il sasso e levato la mano? :-))

basta aggiungere in varie proporzioni led blu ai normali led bianchi.
Se i led bianchi sono sui 5000k allora si aggiunge 1 blu ogni bianco...
se il bianco emette piu su se ne puo' aggiungere un blu ogni 2 bianchi...
da quel che ho visto in giro è questa la soluzione adottata.

miky
20-08-2009, 14:58
Allora aggiornamenti a distanza di mesi cosa è successo?

LOLLO77
31-08-2009, 13:25
aggiornamenti e foto vasca

synth
16-10-2009, 01:40
ciao!
riprendo questa discussione,come sta andando la vasca coi led.