Entra

Visualizza la versione completa : parliamo ancora di led


GIMMI
20-04-2009, 09:01
ho aperto questo topic per avere info da Kurtzisa circa le necessità per la mia vasca, stiamo parlando di illuminare con dei led ed esiste un grupppo di acquisto specifico per questo solo che non conosco le caratteristiche dei famigerati led e chiedo qui, specificando le mie necessità, cosa potrebbe essere adatto per me sperando avviamente in un gentile aiuto da parte dell'esperto (Kurtzisa) e sperando anche di fare cosa gradita ad altri che come me hanno una vasca con le stesse caratteristiche e gli stessi miei questiti.

Ho un marino 65x55x55 attualmente monto 6 T5 da 24W, con cosa potrei sostituirle, magari aumentando un po i watt, posso chiederti quanti led, che rapporto bianco/ blu, quanti watt reale consumerebbero e facendo tutto tu, quanto costerebbe?? considerando che ho un berlinese con lps e sps.

ma poi, a quanti gradi K lavorano questi led??
ciao e grazie
Max

GIMMI
20-04-2009, 09:01
ho aperto questo topic per avere info da Kurtzisa circa le necessità per la mia vasca, stiamo parlando di illuminare con dei led ed esiste un grupppo di acquisto specifico per questo solo che non conosco le caratteristiche dei famigerati led e chiedo qui, specificando le mie necessità, cosa potrebbe essere adatto per me sperando avviamente in un gentile aiuto da parte dell'esperto (Kurtzisa) e sperando anche di fare cosa gradita ad altri che come me hanno una vasca con le stesse caratteristiche e gli stessi miei questiti.

Ho un marino 65x55x55 attualmente monto 6 T5 da 24W, con cosa potrei sostituirle, magari aumentando un po i watt, posso chiederti quanti led, che rapporto bianco/ blu, quanti watt reale consumerebbero e facendo tutto tu, quanto costerebbe?? considerando che ho un berlinese con lps e sps.

ma poi, a quanti gradi K lavorano questi led??
ciao e grazie
Max

kurtzisa
22-04-2009, 20:49
Ho un marino 65x55x55 attualmente monto 6 T5 da 24W, con cosa potrei sostituirle, magari aumentando un po i watt, posso chiederti quanti led, che rapporto bianco/ blu, quanti watt reale consumerebbero e facendo tutto tu, quanto costerebbe?? considerando che ho un berlinese con lps e sps.

ma poi, a quanti gradi K lavorano questi led??
ciao e grazie
Max

i led più facili da trovare sono a 6500°k, quelli più freddi, tipo gli 8000°k non avendo mercato li devo ordinare... Per fare un'esempio, se di led da 4000°k se ne vendono un milione al mese, di led da 8000°k ne vendono una rolla se glela compro io. :-D :-D

quindi si deve fare con quello che si ha a disposizione.

nel tuo caso metterei circa 40 led con lente per concentrare il fascio...

saresti comunque sui 100W di potenza (conti spannometrici) con un costo totale di circa 10€ a led, quindi sei sui 4-500€ a plafoniera...

rapporto 1:4 per avere una vasca sui 10000°k, mentre aumentando i blu aumenta la gradazione.

avendo già provato plafonierine su nanoreef o altro, su quelli riesco a ragionare bene, su quelli più grandi ho qualche difficoltà...

kurtzisa
22-04-2009, 20:49
Ho un marino 65x55x55 attualmente monto 6 T5 da 24W, con cosa potrei sostituirle, magari aumentando un po i watt, posso chiederti quanti led, che rapporto bianco/ blu, quanti watt reale consumerebbero e facendo tutto tu, quanto costerebbe?? considerando che ho un berlinese con lps e sps.

ma poi, a quanti gradi K lavorano questi led??
ciao e grazie
Max

i led più facili da trovare sono a 6500°k, quelli più freddi, tipo gli 8000°k non avendo mercato li devo ordinare... Per fare un'esempio, se di led da 4000°k se ne vendono un milione al mese, di led da 8000°k ne vendono una rolla se glela compro io. :-D :-D

quindi si deve fare con quello che si ha a disposizione.

nel tuo caso metterei circa 40 led con lente per concentrare il fascio...

saresti comunque sui 100W di potenza (conti spannometrici) con un costo totale di circa 10€ a led, quindi sei sui 4-500€ a plafoniera...

rapporto 1:4 per avere una vasca sui 10000°k, mentre aumentando i blu aumenta la gradazione.

avendo già provato plafonierine su nanoreef o altro, su quelli riesco a ragionare bene, su quelli più grandi ho qualche difficoltà...

GIMMI
22-04-2009, 21:26
grazie della rsposta innanzi tutto,

sarei a 100w di consumo ma con che resa?? corrispondenti a quanti w?
dici 10 blu e 30 bianchi per 10000k°?

tu dici che con litraggi minori o uguali a 100 litri conviene mente oltre è da valutare?

grazie
Max

GIMMI
22-04-2009, 21:26
grazie della rsposta innanzi tutto,

sarei a 100w di consumo ma con che resa?? corrispondenti a quanti w?
dici 10 blu e 30 bianchi per 10000k°?

tu dici che con litraggi minori o uguali a 100 litri conviene mente oltre è da valutare?

grazie
Max

kurtzisa
22-04-2009, 21:43
grazie della rsposta innanzi tutto,

sarei a 100w di consumo ma con che resa?? corrispondenti a quanti w?
dici 10 blu e 30 bianchi per 10000k°?

tu dici che con litraggi minori o uguali a 100 litri conviene mente oltre è da valutare?

grazie
Max

io per adesso rimarrei sui t5...

i led vanno benissimo con i nanoreef che non si ha nulla per illunarli decentemente... il problema dei t5 e che dopo 6-9 mesi li cambi... e costano... i led ti rimangono per mooooolto tempo :)

kurtzisa
22-04-2009, 21:43
grazie della rsposta innanzi tutto,

sarei a 100w di consumo ma con che resa?? corrispondenti a quanti w?
dici 10 blu e 30 bianchi per 10000k°?

tu dici che con litraggi minori o uguali a 100 litri conviene mente oltre è da valutare?

grazie
Max

io per adesso rimarrei sui t5...

i led vanno benissimo con i nanoreef che non si ha nulla per illunarli decentemente... il problema dei t5 e che dopo 6-9 mesi li cambi... e costano... i led ti rimangono per mooooolto tempo :)

EA
22-04-2009, 23:29
se ipotizziamo che un T5 da 39W lavora mediamente 10 ora al giorno consuma 0,39 kwh
cambiandoli ogni 8 mesi (circa 240 giorni)
0,39 x 240 = 93.6 kwh
al costo di 0.22 €/kwh x 93.6 = 20,50€

questo vuol dire, ipotizzando che i led non si cambiano ma, che ogni T5 costa il doppio di quello che consuma.

per spiegarmi meglio...
a parità di resa,
per avere 39w di luce in 8 mesi,
con i led spendo 20.5€
con i t5 20,5 + 23€ (costo medio di un tubo da 39W) = 43.5€

calcoliamo xrò che x 39W di led si investono circa 130€

EA
22-04-2009, 23:29
se ipotizziamo che un T5 da 39W lavora mediamente 10 ora al giorno consuma 0,39 kwh
cambiandoli ogni 8 mesi (circa 240 giorni)
0,39 x 240 = 93.6 kwh
al costo di 0.22 €/kwh x 93.6 = 20,50€

questo vuol dire, ipotizzando che i led non si cambiano ma, che ogni T5 costa il doppio di quello che consuma.

per spiegarmi meglio...
a parità di resa,
per avere 39w di luce in 8 mesi,
con i led spendo 20.5€
con i t5 20,5 + 23€ (costo medio di un tubo da 39W) = 43.5€

calcoliamo xrò che x 39W di led si investono circa 130€

GIMMI
23-04-2009, 00:49
ciao a voi,
io credo di concordare con k(troppo difficile da ricordare il tuo nome) secondo me i led sono adatti per i nano anche perchè la spesa è limitata e la resa non sembra male..per le vasche oltre i 100 litri la spesa diventa più importante ed il risultato non è completamente garantito, inoltre contiamo che il prossimo anno di questi tempi sicuramente ci saranno grasse novità sui led e sicuramente converra maggiormente realizzare plafo led con meno spesa e caratteristiche migliori...quindi se ora hai speso ora 100/ 150 euro per una plofo da nano pazienza hai giocato piacevolmente la metti al refugium e ti fai un'altro acquario con una nuova plafo, questa volta migliore con minore spesa e + garanzia di riuscita.
spero di non avervi tediato.
ciao
Max

GIMMI
23-04-2009, 00:49
ciao a voi,
io credo di concordare con k(troppo difficile da ricordare il tuo nome) secondo me i led sono adatti per i nano anche perchè la spesa è limitata e la resa non sembra male..per le vasche oltre i 100 litri la spesa diventa più importante ed il risultato non è completamente garantito, inoltre contiamo che il prossimo anno di questi tempi sicuramente ci saranno grasse novità sui led e sicuramente converra maggiormente realizzare plafo led con meno spesa e caratteristiche migliori...quindi se ora hai speso ora 100/ 150 euro per una plofo da nano pazienza hai giocato piacevolmente la metti al refugium e ti fai un'altro acquario con una nuova plafo, questa volta migliore con minore spesa e + garanzia di riuscita.
spero di non avervi tediato.
ciao
Max