Entra

Visualizza la versione completa : FILTRO SOTTO SABBIA


GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 08:30
Buon giorno a tutti ragazzi
l'altro giorno in un negozio di bolzano ho sentito che una persona ha inventato un nuovo trucco per pulire la sabbia ???????? -05 ma non so quanto affidabile sia , siccome stò per allestire il mio primo acquario volevo eventualmente atrezzarlo subito con questo sistema , praticmante in poche parole , sotto la sabbia viene inserito un tubo di Diametro 6 mm , con dei forellini traticati con una punta da trapano finissima sul lato posto verso l'alto della vasca , i pezzi di tubo rigido vanno collegati l'uno con l'altro tramite del tubo in silicone , poi alla fine del sistema viene applicato un tallo o come preferite si deve sigillare il tubo , e dall'altro si collega un tubo in silicone che poi verrà collegato a una pompa immersa nella vasca , così quando comincerà a pompare l'acqua , portera fuori dalla sabbia tutte le im purità che poi verranno filtrate attraverso la sump dallo schiumatoio ? per voi potrebbe essere possibile questa soluzione , ha scoperto l'acqua calda questa persona o potrebbe veramente funzionare , aspetto vosti commenti in merito e sono sicuro che arriveranno , forese per il mese prossimo quando avrò più liquidità faro il grande salto non vedo l'ora .

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 08:30
Buon giorno a tutti ragazzi
l'altro giorno in un negozio di bolzano ho sentito che una persona ha inventato un nuovo trucco per pulire la sabbia ???????? -05 ma non so quanto affidabile sia , siccome stò per allestire il mio primo acquario volevo eventualmente atrezzarlo subito con questo sistema , praticmante in poche parole , sotto la sabbia viene inserito un tubo di Diametro 6 mm , con dei forellini traticati con una punta da trapano finissima sul lato posto verso l'alto della vasca , i pezzi di tubo rigido vanno collegati l'uno con l'altro tramite del tubo in silicone , poi alla fine del sistema viene applicato un tallo o come preferite si deve sigillare il tubo , e dall'altro si collega un tubo in silicone che poi verrà collegato a una pompa immersa nella vasca , così quando comincerà a pompare l'acqua , portera fuori dalla sabbia tutte le im purità che poi verranno filtrate attraverso la sump dallo schiumatoio ? per voi potrebbe essere possibile questa soluzione , ha scoperto l'acqua calda questa persona o potrebbe veramente funzionare , aspetto vosti commenti in merito e sono sicuro che arriveranno , forese per il mese prossimo quando avrò più liquidità faro il grande salto non vedo l'ora .

illo
20-04-2009, 08:38
GIANLUCA E CARLOTTA, .... non è 1 nuova tecnica.. anzi.. è 1 sistema di filtrazione che si usava diversi anni fa... te lo sconsiglio vivamente... nel giro di poco tempo si ottura tutto e ti tocca smontare la vasca xchè non riesci più a mantenere valori dell'acqua decenti.. :-) ..

illo
20-04-2009, 08:38
GIANLUCA E CARLOTTA, .... non è 1 nuova tecnica.. anzi.. è 1 sistema di filtrazione che si usava diversi anni fa... te lo sconsiglio vivamente... nel giro di poco tempo si ottura tutto e ti tocca smontare la vasca xchè non riesci più a mantenere valori dell'acqua decenti.. :-) ..

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 09:16
GIANLUCA E CARLOTTA, .... non è 1 nuova tecnica.. anzi.. è 1 sistema di filtrazione che si usava diversi anni fa... te lo sconsiglio vivamente... nel giro di poco tempo si ottura tutto e ti tocca smontare la vasca xchè non riesci più a mantenere valori dell'acqua decenti.. :-) ..

per cui se ho capito bene diventa una sciofeca , ma vorrei sapere meglio con o senza sabbia ? e se senza non diventa un po scialbo e inoltre esiste la possibilità che si veda il polistirolo come hai fatto tu per ovviare a questo inconveniente ?

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 09:16
GIANLUCA E CARLOTTA, .... non è 1 nuova tecnica.. anzi.. è 1 sistema di filtrazione che si usava diversi anni fa... te lo sconsiglio vivamente... nel giro di poco tempo si ottura tutto e ti tocca smontare la vasca xchè non riesci più a mantenere valori dell'acqua decenti.. :-) ..

per cui se ho capito bene diventa una sciofeca , ma vorrei sapere meglio con o senza sabbia ? e se senza non diventa un po scialbo e inoltre esiste la possibilità che si veda il polistirolo come hai fatto tu per ovviare a questo inconveniente ?

illo
20-04-2009, 09:41
GIANLUCA E CARLOTTA, .... è 1 tecnica di filtrazione che NON viene + usata proprio xchè SE ha 1 efficacia questa è limitata nel tempo... in 6 mesi devi smontare tutto xchè i passaggi dell'acqua si otturano.. e si accumulano una montagna di schifezze... la filtrazione nel marino di barriera generalmente viene affidata ad uno skimmer .. ed alle rocce vive.... cosa intendi x polistirolo..?!?.. x fare cosa ..?.. io non l'ho mai usato.. #24 .. forse ti sbagli con 1 altro utente... :-) ..

illo
20-04-2009, 09:41
GIANLUCA E CARLOTTA, .... è 1 tecnica di filtrazione che NON viene + usata proprio xchè SE ha 1 efficacia questa è limitata nel tempo... in 6 mesi devi smontare tutto xchè i passaggi dell'acqua si otturano.. e si accumulano una montagna di schifezze... la filtrazione nel marino di barriera generalmente viene affidata ad uno skimmer .. ed alle rocce vive.... cosa intendi x polistirolo..?!?.. x fare cosa ..?.. io non l'ho mai usato.. #24 .. forse ti sbagli con 1 altro utente... :-) ..

Massimo-1972
20-04-2009, 10:25
LASCIA PERDERE,
è un sistema vecchio e adatto esclusivamente ad una vasca solo pesci (mediamente resistenti) perchè tende a far salire fosfati e nitrati all'impazzata, anche se è efficiente nella prima parte del processo e quindi ammoniaca e nitriti saranno a zero sicuramente.
Se muore un pesce anche di grandi dimensioni viene polverizzato in pochissimo tempo.

Non è vero che dopo 6 mesi devi smontare, ma montando le classiche piastrelle da sottosabbia e sifonando da sotto (alzando qualche piastrella davanti) va avanti per 2 anni tranquillamente
Ma ribadisco "Lascia perdere" io lo usavo tanti anni fa.

Massimo-1972
20-04-2009, 10:25
LASCIA PERDERE,
è un sistema vecchio e adatto esclusivamente ad una vasca solo pesci (mediamente resistenti) perchè tende a far salire fosfati e nitrati all'impazzata, anche se è efficiente nella prima parte del processo e quindi ammoniaca e nitriti saranno a zero sicuramente.
Se muore un pesce anche di grandi dimensioni viene polverizzato in pochissimo tempo.

Non è vero che dopo 6 mesi devi smontare, ma montando le classiche piastrelle da sottosabbia e sifonando da sotto (alzando qualche piastrella davanti) va avanti per 2 anni tranquillamente
Ma ribadisco "Lascia perdere" io lo usavo tanti anni fa.

Abra
20-04-2009, 11:09
ma veramente sapevo che il filtro sotto sabbia funzionava e funziona al contrario o sbaglio??? questo se ho capito bene butta acqua da sotto la sabbia #24 non dico che funzioni eh....però ricordavo che i due sistemi lavorassero in modo diverso #13

Abra
20-04-2009, 11:09
ma veramente sapevo che il filtro sotto sabbia funzionava e funziona al contrario o sbaglio??? questo se ho capito bene butta acqua da sotto la sabbia #24 non dico che funzioni eh....però ricordavo che i due sistemi lavorassero in modo diverso #13

Perry
20-04-2009, 11:26
Amche a me sembra che lavori diverso..Resta che il sistema non mi ispira comunque..sebbene la sabbia vada tenuta pulita, o lo resti grazie a vari "sistemi" (animali allo scopo ecc ecc), "buttare" in giro tutta la schifezza che comunque si accumula nella sabbia. tutta in una volta con questo sistema, mi da l'impressione che il risultato migliore che si ottiene è un innalzamento dei valori "pericolosi" (nitrati & company)

Perry
20-04-2009, 11:26
Amche a me sembra che lavori diverso..Resta che il sistema non mi ispira comunque..sebbene la sabbia vada tenuta pulita, o lo resti grazie a vari "sistemi" (animali allo scopo ecc ecc), "buttare" in giro tutta la schifezza che comunque si accumula nella sabbia. tutta in una volta con questo sistema, mi da l'impressione che il risultato migliore che si ottiene è un innalzamento dei valori "pericolosi" (nitrati & company)

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 11:42
GIANLUCA E CARLOTTA, .... è 1 tecnica di filtrazione che NON viene + usata proprio xchè SE ha 1 efficacia questa è limitata nel tempo... in 6 mesi devi smontare tutto xchè i passaggi dell'acqua si otturano.. e si accumulano una montagna di schifezze... la filtrazione nel marino di barriera generalmente viene affidata ad uno skimmer .. ed alle rocce vive.... cosa intendi x polistirolo..?!?.. x fare cosa ..?.. io non l'ho mai usato.. #24 .. forse ti sbagli con 1 altro utente... :-) ..

ma probabilmente mi sbaglio con tutto quello che stò leggendo , fra la vasca e il mobile mi sembra che si metta il polistirolo almeno sul dolce che ho io lo ho messo seve per compensare i piccoli difetti , la mia domanda era un altra , tu consigli di mettere la sabbia o no in quanto senza mi sembra brutto tu cosa mi consigli, e se la metto come faccio a pulirla ? bastano i pesci o devo sifonare ? come il dolce ?

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 11:42
GIANLUCA E CARLOTTA, .... è 1 tecnica di filtrazione che NON viene + usata proprio xchè SE ha 1 efficacia questa è limitata nel tempo... in 6 mesi devi smontare tutto xchè i passaggi dell'acqua si otturano.. e si accumulano una montagna di schifezze... la filtrazione nel marino di barriera generalmente viene affidata ad uno skimmer .. ed alle rocce vive.... cosa intendi x polistirolo..?!?.. x fare cosa ..?.. io non l'ho mai usato.. #24 .. forse ti sbagli con 1 altro utente... :-) ..

ma probabilmente mi sbaglio con tutto quello che stò leggendo , fra la vasca e il mobile mi sembra che si metta il polistirolo almeno sul dolce che ho io lo ho messo seve per compensare i piccoli difetti , la mia domanda era un altra , tu consigli di mettere la sabbia o no in quanto senza mi sembra brutto tu cosa mi consigli, e se la metto come faccio a pulirla ? bastano i pesci o devo sifonare ? come il dolce ?

illo
20-04-2009, 12:07
GIANLUCA E CARLOTTA, ... vabbè.. ma son 2 cose diverse... allora..fra il mobile/supporto di solito si mette 1 lastra di polistirolo o neoprene per "assorbire" eventuali dislivelli che potrebbero crepare il vetro del fondo..... X QUANTO RIGUARDA.. il discorso del filtro sotto-sabbia... io non lo metterei... per i motivi che ti stiamo illustrando... ma 'ste due cose sono indipendenti una dall'altra... scusami ma "stai saltando di palo in frasca"..!?!... -28d# ..

illo
20-04-2009, 12:07
GIANLUCA E CARLOTTA, ... vabbè.. ma son 2 cose diverse... allora..fra il mobile/supporto di solito si mette 1 lastra di polistirolo o neoprene per "assorbire" eventuali dislivelli che potrebbero crepare il vetro del fondo..... X QUANTO RIGUARDA.. il discorso del filtro sotto-sabbia... io non lo metterei... per i motivi che ti stiamo illustrando... ma 'ste due cose sono indipendenti una dall'altra... scusami ma "stai saltando di palo in frasca"..!?!... -28d# ..

illo
20-04-2009, 12:10
.. sul "fattore sabbia" ti consiglio di leggere usando la funzione "cerca".. solitamente se non vuoi creare un fondo DSB... la sabbia si mette dopo almeno 1 anno... non più di 1 cm. .. e possibilmente di granulometria "sugar size"... cmq esistono molte correnti di pensiero... leggi in giro .. e ti fai 1 idea... :-)

illo
20-04-2009, 12:10
.. sul "fattore sabbia" ti consiglio di leggere usando la funzione "cerca".. solitamente se non vuoi creare un fondo DSB... la sabbia si mette dopo almeno 1 anno... non più di 1 cm. .. e possibilmente di granulometria "sugar size"... cmq esistono molte correnti di pensiero... leggi in giro .. e ti fai 1 idea... :-)

Geppy
21-04-2009, 07:26
Si tratta dell'opposto di un sottosabbia.

E' un rifluitore di fondo, un tempo di moda nel dolce.

Nel marino non avrebbe effetti negativi ma serve a..... NULLA! :-)

A nulla se lo strato di sabbia è sottile. Se è un DSB fa danno.

geppy

Geppy
21-04-2009, 07:26
Si tratta dell'opposto di un sottosabbia.

E' un rifluitore di fondo, un tempo di moda nel dolce.

Nel marino non avrebbe effetti negativi ma serve a..... NULLA! :-)

A nulla se lo strato di sabbia è sottile. Se è un DSB fa danno.

geppy

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 16:21
Si tratta dell'opposto di un sottosabbia.

E' un rifluitore di fondo, un tempo di moda nel dolce.

Nel marino non avrebbe effetti negativi ma serve a..... NULLA! :-)

A nulla se lo strato di sabbia è sottile. Se è un DSB fa danno.

geppy

Grazie ragazzi ho capito allora niente sabbi o al massimo fra un annetto o due , voi avete qualche foto del vostro acquario da girarmi così mi faccio un idea ?

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 16:21
Si tratta dell'opposto di un sottosabbia.

E' un rifluitore di fondo, un tempo di moda nel dolce.

Nel marino non avrebbe effetti negativi ma serve a..... NULLA! :-)

A nulla se lo strato di sabbia è sottile. Se è un DSB fa danno.

geppy

Grazie ragazzi ho capito allora niente sabbi o al massimo fra un annetto o due , voi avete qualche foto del vostro acquario da girarmi così mi faccio un idea ?