Visualizza la versione completa : maschio caca con pinne rovinate?
CsillagSarki
19-04-2009, 22:26
ieri ho inserito questo maschio e mi sono accorta che ha le pinne pettorali corte e sfrangiate sembra...guardando meglio forse anche le altre, pinna e caudale, sembrano irregolari.... :-(
cosa ne pensate? non vorrei che avesse qualche malattia.... #07 o è più probabile che sia solo vittima di una lotta? L'ho preso in negozio ed era in vasca con altri maschi di caca! -28d#
foto:
http://img394.imageshack.us/img394/4514/pesce.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/4482/img0169n.jpg
CsillagSarki
19-04-2009, 22:26
ieri ho inserito questo maschio e mi sono accorta che ha le pinne pettorali corte e sfrangiate sembra...guardando meglio forse anche le altre, pinna e caudale, sembrano irregolari.... :-(
cosa ne pensate? non vorrei che avesse qualche malattia.... #07 o è più probabile che sia solo vittima di una lotta? L'ho preso in negozio ed era in vasca con altri maschi di caca! -28d#
foto:
http://img394.imageshack.us/img394/4514/pesce.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/4482/img0169n.jpg
polimarzio
19-04-2009, 22:50
A prima vista non mi pare che il pesce presenti segni di malattia, eventuale sfrangimento potrebbe essere riconducibile a morsi di altri maschi.
Tuttavia, tieni in osservazione il pesce.
Ciao
polimarzio
19-04-2009, 22:50
A prima vista non mi pare che il pesce presenti segni di malattia, eventuale sfrangimento potrebbe essere riconducibile a morsi di altri maschi.
Tuttavia, tieni in osservazione il pesce.
Ciao
CsillagSarki
19-04-2009, 22:56
se si trattasse di malattia dovrei notare nel tempo un progressivo ridursi delle pinne? mentre se si tratta di morsi dovrei notare una guarigione e allungamento, giusto? #13
CsillagSarki
19-04-2009, 22:56
se si trattasse di malattia dovrei notare nel tempo un progressivo ridursi delle pinne? mentre se si tratta di morsi dovrei notare una guarigione e allungamento, giusto? #13
CsillagSarki
20-04-2009, 17:50
nessuno?
CsillagSarki
20-04-2009, 17:50
nessuno?
Sono della stessa idea di Poli,mi sembrano "ammaccature" della convivenza forzata a cui è stato sottoposto.
Una buona alimentazione e valori consoni(anche un tantinello acidi male non farebbero),e in un paio di settimane le pinne torneranno come nuove.
P.S il mangime imbevilo con succo d'aglio, di pancia non sta messo male,ma neanche benissimo.In alternativa al succo d'aglio puoi somministrare,con parsimonia,D-ALLIO PLUS della Tropical.
Sono della stessa idea di Poli,mi sembrano "ammaccature" della convivenza forzata a cui è stato sottoposto.
Una buona alimentazione e valori consoni(anche un tantinello acidi male non farebbero),e in un paio di settimane le pinne torneranno come nuove.
P.S il mangime imbevilo con succo d'aglio, di pancia non sta messo male,ma neanche benissimo.In alternativa al succo d'aglio puoi somministrare,con parsimonia,D-ALLIO PLUS della Tropical.
CsillagSarki
20-04-2009, 19:38
ma dici così per come è la sua caca o per la pancia un pò vuotina?
oggi gli ho dato artemie scongelate ma ha mangiato davvero poco! E non si muove da dietro la roccia a destra del mio acquario, sta li tra le piante tutto il tempo!
ps: dove lo prendo il succo d'aglio? #13
CsillagSarki
20-04-2009, 19:38
ma dici così per come è la sua caca o per la pancia un pò vuotina?
oggi gli ho dato artemie scongelate ma ha mangiato davvero poco! E non si muove da dietro la roccia a destra del mio acquario, sta li tra le piante tutto il tempo!
ps: dove lo prendo il succo d'aglio? #13
ps: dove lo prendo il succo d'aglio? #13
Spremendo 2 o 3 spicchi d'aglio.Se non hai uno spremi aglio, puoi farlo usando 2 cucchiai ;-)
ps: dove lo prendo il succo d'aglio? #13
Spremendo 2 o 3 spicchi d'aglio.Se non hai uno spremi aglio, puoi farlo usando 2 cucchiai ;-)
CsillagSarki
20-04-2009, 20:00
ok :-)) grazie #13
ma dunque x le feci dicevi?
CsillagSarki
20-04-2009, 20:00
ok :-)) grazie #13
ma dunque x le feci dicevi?
CsillagSarki
08-05-2009, 18:50
ehm, le pinne stanno ricrescendo molto bene, però ho notato che quelle pettorali sono belle azzurre mentre quella caudale ricresce trasparente, è normale? si colorerà in seguito o devo prendere precauzioni specifiche affinchè gli cresca colorata? #13
inoltre ora sono preoccupata perchè ho notato che si gratta sulle foglie, sembra quasi che gli pruda il mento e/o la branchia sinistra! cosa può essere? -05
polimarzio
08-05-2009, 21:54
ehm, le pinne stanno ricrescendo molto bene, però ho notato che quelle pettorali sono belle azzurre mentre quella caudale ricresce trasparente, è normale? si colorerà in seguito o devo prendere precauzioni specifiche affinchè gli cresca colorata? #13
inoltre ora sono preoccupata perchè ho notato che si gratta sulle foglie, sembra quasi che gli pruda il mento e/o la branchia sinistra! cosa può essere? -05
Se i valori sono nella norma, lo sfregamento potrebbe essere indice di parassiti cutanei, tuttavia dovresti controllare e riportare i valori N02, N03 E Ph.
Intanto aumenta la temperatura fino a 30C° mantenedola tale.
Ciao
CsillagSarki
09-05-2009, 00:16
ho alzato la teperatura a 28
domani mattina mando a 29 e poi a 30, così vado gradualmente!
CsillagSarki
09-05-2009, 10:10
temperatura a 30, dovrei notare differenze?
dato che mia sorella a aperto un altro topic sullo stesso problema, senza sapere dell'esistenza di questo, nella sezione pronto soccorso ciclidi, la discussione continua qui perchè più attinente alla sezione: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2709202#2709202
se qualcuno ha avuto esperienze simili o ha consigli da dare vi sono molto grata già da ora :-)
CsillagSarki
10-05-2009, 15:09
ok, hai chiuso l'altro topic, ma polimarzio non è che potresti dirmi ora che fare? #13
cmq:
ph< 7
no2 0
no3 12.5 mg/l
CsillagSarki
10-05-2009, 18:42
ora respira con la bocca aperta,è normale? qualcuno di buon cuore potrebbe consigliarmi su cosa è che affligge il mio caca e su come intervenire?
la temperatura a 30° non sta servendo credo a nulla perchè il pesce continua a grattarsi...devo solo aspettare? #24
aggironamento delle 22.42: sono riuscita ad osservarne le feci: l'apice era rosa, il resto del "filo" era trasparente....come inconsistente....
aiuto! -20
CsillagSarki
11-05-2009, 18:14
sono passata dal negoziante e mi ha detto di fargli dei bagni in un litro d'acqua con mezzo cucchiaino di sale da cucina per 5 minuti, un giorno si e uno no, per 4 giorni...che dite? è giusto?
polimarzio
12-05-2009, 14:56
ora respira con la bocca aperta,è normale? qualcuno di buon cuore potrebbe consigliarmi su cosa è che affligge il mio caca e su come intervenire?
la temperatura a 30° non sta servendo credo a nulla perchè il pesce continua a grattarsi...devo solo aspettare? #24
aggironamento delle 22.42: sono riuscita ad osservarne le feci: l'apice era rosa, il resto del "filo" era trasparente....come inconsistente....
aiuto! -20
A questo punto dovresti verificare se sulla pelle del pesce sono visibili lesioni o puntini bianchi, altrimenti potrebbe trattarsi di vermi.
Che tipo di alimentazione usi?
CsillagSarki
12-05-2009, 17:02
no, ho guardato bene, non ci sono assolutamente puntini bianchi neppure lesioni. ho pensato anche io a vermi o parassiti....
do mangiare in granuli, artemie e chironomus congelati e ultimamente sto mettendo in vasca naupli di artemia per i piccoli appena nati! Non capisco da dove possa essersi preso i vermi....il negoziante teorizzava che forse era scappato qualcosa ai produttori di mangime congelato! #13
dici che la cura con acqua e sale possa far danni se non ha parassiti? e sopratutto contro questi sarebbe davvero utile? (non l'ho ancora fatta aspettare il vostro esperto parere! :-) )
più aspetto peggio è per il pesce e tutto l'acquario...lo so....ma non voglio far danni inutili! #13
polimarzio
12-05-2009, 22:25
dici che la cura con acqua e sale possa far danni se non ha parassiti?
L'acqua e sale se ben dosata non produce danni, però in questo caso non mi pare sia la soluzione al problema.
I bagni brevi sono causa di significativo stress per il pesce, che deve essere pescato per sottoporlo al bagno breve e poi rimesso in vasca.
Comunque, per poter ipotizzare una infestazione da metazoi della pelle e/o delle branchie è necessario riscontrare una decolorazione del pesce, dimagrimento, nuoto dondolante, respirazione accellerata e sfregamento.
Soltanto se sono presenti almeno tre dei suddetti sintomi potrai intraprendere il trattamento medicale specifico.
Ciao
CsillagSarki
12-05-2009, 22:35
si ci pensavo anche io che pescarlo varie volte lo avrebbe stressato (e avrebbe stressato anche me). :-)
lo tengo sotto controllo domani e ti dico, secondo me ci sono dimagrimento e sfregamento, gli altri sintomi non li ho notati...ci farò attenzione!
quindi evito qualsiasi trattamento? la temperatura la tengo sempre sui 30 gradi? #13
posso fare altro?
polimarzio
13-05-2009, 16:16
Riporta nello specifico tutti i sintomi che noti, poi valuteremo se sarà il caso o meno di intervenire con un prodotto specifico ad uso acquaristico.
Ciao
CsillagSarki
18-05-2009, 23:28
ok, dopo aver aspettato il tempo che mi sembrava opportuno per accertarmi delle condizioni del paziente posso dire che come x miracolo non si gratta più! giovedì scorso si è mangiato ii suoi stessi piccoli, ed ha iniziato a rincorrere la femmina, da allora non l'ho + visto grattarsi, e anzi il fatto che sia diventato così attivo mi fa pensare che sia guarito, perchè prina era moltooooo più tranquillo, ora è un bel rompino per tutti i pesci! se si presentano di nuovo dei sintomi faccio sapere, grazie per la pazienza e i ocnsigli! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |