Visualizza la versione completa : Acanturus japonicus, mi ci sta?
Vasca 80 x 70 h60
Come progettoresterebbe il pesce più grande.
Ad oggi ho:
1 strigosus 8cm
2 kauderni
1 ocellaris baby
1 synchiropus baby
Inserirò sicuramente:
1 ocellaris baby
1 salarias
Vasca 80 x 70 h60
Come progettoresterebbe il pesce più grande.
Ad oggi ho:
1 strigosus 8cm
2 kauderni
1 ocellaris baby
1 synchiropus baby
Inserirò sicuramente:
1 ocellaris baby
1 salarias
Io te lo sconsiglio vivamente; in 80 cm soffrirebbe e basta ;-)
Io te lo sconsiglio vivamente; in 80 cm soffrirebbe e basta ;-)
lifeguard_fabio
19-04-2009, 21:50
cerca pesci di taglia piu piccola
lifeguard_fabio
19-04-2009, 21:50
cerca pesci di taglia piu piccola
Ma lifeguard_fabio, secondo la scheda di AP ha la stessa taglia di un flavescens.
Acanthurus japonicus (Japan surgeonfish)
Schmidt, 1931
Dimensione massima: 21 cm
Areale di distribuzione: Oceano Pacifico
Tempo di riproduzione: 15 mesi
Dimensioni minime della vasca: 300 litri
Temperatura: 24-28°C
Ma lifeguard_fabio, secondo la scheda di AP ha la stessa taglia di un flavescens.
Acanthurus japonicus (Japan surgeonfish)
Schmidt, 1931
Dimensione massima: 21 cm
Areale di distribuzione: Oceano Pacifico
Tempo di riproduzione: 15 mesi
Dimensioni minime della vasca: 300 litri
Temperatura: 24-28°C
Doc.Grayling, lo japonicus è un grande nuotatore, più del flavescens, inoltre non considerare mai solo il litraggio della vasca ma anche la sua lunghezza.
Secondo me non ti ci sta.
Doc.Grayling, lo japonicus è un grande nuotatore, più del flavescens, inoltre non considerare mai solo il litraggio della vasca ma anche la sua lunghezza.
Secondo me non ti ci sta.
ALGRANATI
20-04-2009, 07:38
Ale , lascia perdere #07 #07
ALGRANATI
20-04-2009, 07:38
Ale , lascia perdere #07 #07
Peccato, avevo preso per buone le parole dell'articolo di aprile: "L’Acanthurus japonicus è uno degli acanturidi più interessanti perché, per via delle sue dimensioni contenute rispetto agli altri pesci chirurghi, può essere ospitato anche in vasche sufficientemente piccole, attorno ai 300 litri."
Ale , lascia perdere #07 #07
OK, rispettando il nostro "contratto", lascio perdere. ;-)
Peccato, avevo preso per buone le parole dell'articolo di aprile: "L’Acanthurus japonicus è uno degli acanturidi più interessanti perché, per via delle sue dimensioni contenute rispetto agli altri pesci chirurghi, può essere ospitato anche in vasche sufficientemente piccole, attorno ai 300 litri."
Ale , lascia perdere #07 #07
OK, rispettando il nostro "contratto", lascio perdere. ;-)
Alessandro Falco
20-04-2009, 11:42
Doc.Grayling, per me il problema è che hai già uno strigosus..
Alessandro Falco
20-04-2009, 11:42
Doc.Grayling, per me il problema è che hai già uno strigosus..
ALGRANATI
20-04-2009, 21:10
per me il problema è che hai già uno strigosus..
centrato......2 acanturidi nuotatori non ci stanno in quellla vasca
ALGRANATI
20-04-2009, 21:10
per me il problema è che hai già uno strigosus..
centrato......2 acanturidi nuotatori non ci stanno in quellla vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |