Visualizza la versione completa : quale fertilizzante usare...
visto che tra i vari fertilizzanti non mi so orientare chiedo a voi:
ho un cubo da 19 litri (16netti).
18watt di luce (6500°k)
co2 a gel (6-7 bolle al min)
fondo fertile plantalit mix
piante: glossostigma, alternathera, pogostemon e ceratophyllum.
animali: 6 red cherry + 3 avanotti di endler.
prima erano presenti 3 endler che ho rimosso per via delle dimensioni della vasca.
problemi di carenze non ne ho mai avuti e le alghe sono state sempre poche, però ultimamente il numero delle alghe è leggermente aumentato (nelle foto che allego ce ne sono un pò che ho rimosso, dovute al fatto che la co2 non ha funzionato per due giorni, solitamente ce ne sono molte ma molte meno, solo qualcosa sul termostato e sui vetri), delle foglie di glosso e di alternanthera mostrano delle carenze e le foglie nuove della pogo sono più chiare.
carenza glosso: http://img258.imageshack.us/img258/4301/p4100046.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p4100046.jpg)
carenza alternantera, quelle filamentose sono venute in due giorni per il problema alla co2, non penso perchè non stavo fertilizzando: http://img258.imageshack.us/img258/7083/p4100047.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p4100047.jpg)
devo controllare qualche valore (ferro, etc.)?
come e con quale prodotto potrei fertilizzare sapendo che ho le red cherry?
visto che tra i vari fertilizzanti non mi so orientare chiedo a voi:
ho un cubo da 19 litri (16netti).
18watt di luce (6500°k)
co2 a gel (6-7 bolle al min)
fondo fertile plantalit mix
piante: glossostigma, alternathera, pogostemon e ceratophyllum.
animali: 6 red cherry + 3 avanotti di endler.
prima erano presenti 3 endler che ho rimosso per via delle dimensioni della vasca.
problemi di carenze non ne ho mai avuti e le alghe sono state sempre poche, però ultimamente il numero delle alghe è leggermente aumentato (nelle foto che allego ce ne sono un pò che ho rimosso, dovute al fatto che la co2 non ha funzionato per due giorni, solitamente ce ne sono molte ma molte meno, solo qualcosa sul termostato e sui vetri), delle foglie di glosso e di alternanthera mostrano delle carenze e le foglie nuove della pogo sono più chiare.
carenza glosso: http://img258.imageshack.us/img258/4301/p4100046.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p4100046.jpg)
carenza alternantera, quelle filamentose sono venute in due giorni per il problema alla co2, non penso perchè non stavo fertilizzando: http://img258.imageshack.us/img258/7083/p4100047.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p4100047.jpg)
devo controllare qualche valore (ferro, etc.)?
come e con quale prodotto potrei fertilizzare sapendo che ho le red cherry?
girando un po ho trovato questo ( Fertilizzante giornaliero Dennerle Nano, piu o meno a metà pagina): http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118781#more
qualcuno ha esperienze con questo fertilizzante o mi sa dire qualcosa?
girando un po ho trovato questo ( Fertilizzante giornaliero Dennerle Nano, piu o meno a metà pagina): http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118781#more
qualcuno ha esperienze con questo fertilizzante o mi sa dire qualcosa?
cercando un pò, anche in base alle mie ristrette possibilità economiche al momento, ho ristretto il campo a questi tre fertilizzanti:
- Fertilizzante giornaliero dennerle nano: http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118781#more
flora vit: http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10388&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=
fertildrops: http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6703&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=
in base alle vostre esperienze quale è il migliore considerando anche che ho le red cherry in vasca?
se ne avete altri da proporre proponete.
cercando un pò, anche in base alle mie ristrette possibilità economiche al momento, ho ristretto il campo a questi tre fertilizzanti:
- Fertilizzante giornaliero dennerle nano: http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118781#more
flora vit: http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10388&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=
fertildrops: http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6703&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=
in base alle vostre esperienze quale è il migliore considerando anche che ho le red cherry in vasca?
se ne avete altri da proporre proponete.
boh..ma mi sa che con la glosso e la alternathera devi seguire un "protocollo di fertilizzazione" completo... che sia dennerle, seachem o altro scegli tu...
il flora-vit poi non è manco un fertilizzante.... gli altri non li conosco...
boh..ma mi sa che con la glosso e la alternathera devi seguire un "protocollo di fertilizzazione" completo... che sia dennerle, seachem o altro scegli tu...
il flora-vit poi non è manco un fertilizzante.... gli altri non li conosco...
ciao
il dennerle nano è un fertilizzante completo giornaliero, ma dovresti usarlo in accoppiata con un fondo fertilizzato o almeno con pastiglie fertilizzanti da fondo...
ciao
ciao
il dennerle nano è un fertilizzante completo giornaliero, ma dovresti usarlo in accoppiata con un fondo fertilizzato o almeno con pastiglie fertilizzanti da fondo...
ciao
il fondo fertilizzato ce l'ho, quindi potrei usare con successo il dennerle nano oppure sarebbe meglio usare un protocollo completo?
il fondo fertilizzato ce l'ho, quindi potrei usare con successo il dennerle nano oppure sarebbe meglio usare un protocollo completo?
be guarda, io il nano non l' ho mai usato, lo usa una mia amica ma da troppo poco per saperti dire... cmq io penso che cme dennerle non produrrebbe un prodotto non efficace...
cmq se preferisci puoi sempre ustilizzare il rpotocollo tradizionale dennerle...
basta che regoli le dosi...
ciao
be guarda, io il nano non l' ho mai usato, lo usa una mia amica ma da troppo poco per saperti dire... cmq io penso che cme dennerle non produrrebbe un prodotto non efficace...
cmq se preferisci puoi sempre ustilizzare il rpotocollo tradizionale dennerle...
basta che regoli le dosi...
ciao
allora, provo il nano, se poi vedo che non mi soddisfa ripiego su qualche protocollo.
grazie
allora, provo il nano, se poi vedo che non mi soddisfa ripiego su qualche protocollo.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |