Visualizza la versione completa : vasca per pesci: parte tecnica
ANDREA 80
19-04-2009, 19:41
ciao, devo preparare un acquario per mia cugina
cosa serve, secondo voi, per allestire una vasca dedicata a pesci principalmente e, forse, qualche molle?
senza fare cose particolarissime, niente sps, niente lps
solo attrezzatura essenziale, poi deciderà se fare una vasca con animali più esigenti, ora devo vedere la differenza nella parte tecnica e costi in generale tra una vasca come le mia ed una di soli pesci o al massimo con molli
stavo pensando:
acquario 100x40x50(h) circa
illuminazione 2 t5 da 39w (se poi mi dice che vuole mettere lps ne metto 4 o 6)
filtraggio sono indeciso tra un biologico esterno ed uno schiumatoio
movimento due korallia 3 0 4
riscaldatore da 300 w
refrigeratore secondo voi è necessario?
serve altro secondo voi?
ci sono dei pesci che non richiedono refrigeratore, anche rinunciando nel caso ai coralli molli?
grazie
ANDREA 80
19-04-2009, 19:41
ciao, devo preparare un acquario per mia cugina
cosa serve, secondo voi, per allestire una vasca dedicata a pesci principalmente e, forse, qualche molle?
senza fare cose particolarissime, niente sps, niente lps
solo attrezzatura essenziale, poi deciderà se fare una vasca con animali più esigenti, ora devo vedere la differenza nella parte tecnica e costi in generale tra una vasca come le mia ed una di soli pesci o al massimo con molli
stavo pensando:
acquario 100x40x50(h) circa
illuminazione 2 t5 da 39w (se poi mi dice che vuole mettere lps ne metto 4 o 6)
filtraggio sono indeciso tra un biologico esterno ed uno schiumatoio
movimento due korallia 3 0 4
riscaldatore da 300 w
refrigeratore secondo voi è necessario?
serve altro secondo voi?
ci sono dei pesci che non richiedono refrigeratore, anche rinunciando nel caso ai coralli molli?
grazie
ANDREA 80, come misure io metterei un 50 di profondità, 40 è ceramente stretto
Partirei subito con 4 T5, meglio partire con il piede giusto ;-)
Filtraggio biologico per soli pesci, ma io metterei da subito lo skimmer
movimento 2 K4
Riscaldatore 200W, 300 w è fino esagerato
Per il refri aspetta l'estate....
ANDREA 80, come misure io metterei un 50 di profondità, 40 è ceramente stretto
Partirei subito con 4 T5, meglio partire con il piede giusto ;-)
Filtraggio biologico per soli pesci, ma io metterei da subito lo skimmer
movimento 2 K4
Riscaldatore 200W, 300 w è fino esagerato
Per il refri aspetta l'estate....
ANDREA 80
20-04-2009, 00:57
ciao, prima di tutto grazie
perche dici "Partirei subito con 4 T5, meglio partire con il piede giusto"
non è eccessivo per soli pesci, non ho dubi che più luce c'è e meglio è ma a me serve sapere qual'è secondo voi l'atrezzatura essenziale in assoluo a prescindere da estate o inverno per un acquario di soli pesci e er uno di soli pesci con qualche molle
poi se decide di metere qualcosa di più esigente allora le faccio prendere l'attrezzatura da subito mirata, ma le devo fare i vari preventivi a partire dalla base, dal pi economico al più caro e poi deciderà cosa fare
quindi lasciammo perdere i discorsi stagionali, non so quando partirà l'acquario, se subito questa estate
è ancora tutto da decidere
ANDREA 80
20-04-2009, 00:57
ciao, prima di tutto grazie
perche dici "Partirei subito con 4 T5, meglio partire con il piede giusto"
non è eccessivo per soli pesci, non ho dubi che più luce c'è e meglio è ma a me serve sapere qual'è secondo voi l'atrezzatura essenziale in assoluo a prescindere da estate o inverno per un acquario di soli pesci e er uno di soli pesci con qualche molle
poi se decide di metere qualcosa di più esigente allora le faccio prendere l'attrezzatura da subito mirata, ma le devo fare i vari preventivi a partire dalla base, dal pi economico al più caro e poi deciderà cosa fare
quindi lasciammo perdere i discorsi stagionali, non so quando partirà l'acquario, se subito questa estate
è ancora tutto da decidere
La spettacolarità dei pesci marini è, oltre al comportamento, il colore.
Per "vedere" i colori c'è bisogno di una buona qualità di luce e di una adeguata potenza.
Una attinica è indispensabile e quindi, con soli due tubi, avresti una sola bianca... un po' poco.
Io ne metterei 4 come dice agente25.
Al contrario di quello che si sostiene solitamente, io ritengo indispensabile un ottimo schiumatoio, il più potente possibile, pena una quasi certa proliferazione algale dovuta ad alta concentrazione di inquinanti. Certo si potrebbe ovviare con abbondanti e frequenti cambi d'acqua che, però, i pesci non gradiscono molto e mettono a rischio di sviluppo di patologie.
geppy
La spettacolarità dei pesci marini è, oltre al comportamento, il colore.
Per "vedere" i colori c'è bisogno di una buona qualità di luce e di una adeguata potenza.
Una attinica è indispensabile e quindi, con soli due tubi, avresti una sola bianca... un po' poco.
Io ne metterei 4 come dice agente25.
Al contrario di quello che si sostiene solitamente, io ritengo indispensabile un ottimo schiumatoio, il più potente possibile, pena una quasi certa proliferazione algale dovuta ad alta concentrazione di inquinanti. Certo si potrebbe ovviare con abbondanti e frequenti cambi d'acqua che, però, i pesci non gradiscono molto e mettono a rischio di sviluppo di patologie.
geppy
.. quoto Geppy, .... grosso skimmer ... e al limite.. un "piccolo" biologico esterno.. tanto x supportare il sistema... ma il grosso del carico inquinante deve essere smaltito a monte di tutto...
.. quoto Geppy, .... grosso skimmer ... e al limite.. un "piccolo" biologico esterno.. tanto x supportare il sistema... ma il grosso del carico inquinante deve essere smaltito a monte di tutto...
ANDREA 80
20-04-2009, 13:49
ok, quindi riepilogando e coreggendo:
acquario 100x40x50(h) circa (se poi mi dice che ha la possibilità di metterne uno più grande ancora meglio)
illuminazione 4 t5 da 39w (3 bianche ed un attinico)
filtraggio sono indeciso tra un biologico esterno + uno schiumatoio
movimento due korallia 3 0 4
riscaldatore da 300 w
refrigeratore secondo voi è necessario?
ANDREA 80
20-04-2009, 13:49
ok, quindi riepilogando e coreggendo:
acquario 100x40x50(h) circa (se poi mi dice che ha la possibilità di metterne uno più grande ancora meglio)
illuminazione 4 t5 da 39w (3 bianche ed un attinico)
filtraggio sono indeciso tra un biologico esterno + uno schiumatoio
movimento due korallia 3 0 4
riscaldatore da 300 w
refrigeratore secondo voi è necessario?
ANDREA 80, ... non so che temperature ci sono a Cagliari.. ma solitamente il refri serve... specialmente se la vasca è illuminata con HQI o è chiusa.. :-) .. io lo metterei in budget...
ANDREA 80, ... non so che temperature ci sono a Cagliari.. ma solitamente il refri serve... specialmente se la vasca è illuminata con HQI o è chiusa.. :-) .. io lo metterei in budget...
ANDREA 80
20-04-2009, 15:57
non sarà ne illuminata con hqi, ne chiusa
solitamente serve perchè si mettono coralli che sono molto delicati
ma il dubbio viene dalla resistenza dei esci alle "alte" temperature (di cui non conosco il limite)
ANDREA 80
20-04-2009, 15:57
non sarà ne illuminata con hqi, ne chiusa
solitamente serve perchè si mettono coralli che sono molto delicati
ma il dubbio viene dalla resistenza dei esci alle "alte" temperature (di cui non conosco il limite)
ANDREA 80, ... diciamo che se parli di "resistenza".. non ci siamo proprio... #07 ... i pesci resistono anche a 30° .. ma non mi sembra proprio giusto allevarli in una "vasca forno" ... senza contare che le alte temperature accellerano il loro metabolismo... e quindi gli accorciano la vita... in una situazione di stress (ed 1 temperatura sbagliata lo è )... qualsiasi animale è più soggetto a malattie e a morire... allestire una vasca con questo presupposto... non mi sembra il massimo.. poi.. x carità.. ognuno ha le sue idee.. :-)) ..
ANDREA 80, ... diciamo che se parli di "resistenza".. non ci siamo proprio... #07 ... i pesci resistono anche a 30° .. ma non mi sembra proprio giusto allevarli in una "vasca forno" ... senza contare che le alte temperature accellerano il loro metabolismo... e quindi gli accorciano la vita... in una situazione di stress (ed 1 temperatura sbagliata lo è )... qualsiasi animale è più soggetto a malattie e a morire... allestire una vasca con questo presupposto... non mi sembra il massimo.. poi.. x carità.. ognuno ha le sue idee.. :-)) ..
ANDREA 80, considera che visto che lo tieni aperto con t5, basta 4 ventole per tenerlo a temperature di 26#28 gradi, logicamente con le ventole hai un evaporazione spaventosa, ma se hai una vasca di rabbocco non hai problemi.
ANDREA 80, considera che visto che lo tieni aperto con t5, basta 4 ventole per tenerlo a temperature di 26#28 gradi, logicamente con le ventole hai un evaporazione spaventosa, ma se hai una vasca di rabbocco non hai problemi.
ANDREA 80, eventualmente metti delle ventole tengenziali tipo quele che trovi su www.rs-component.it , quelle a rullo orizzontale
ANDREA 80, eventualmente metti delle ventole tengenziali tipo quele che trovi su www.rs-component.it , quelle a rullo orizzontale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |