Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimento pesci da fondo


ghiottolina
19-04-2009, 19:36
Ciao ragazzi! Mia sorella ha una piccola vasca da 50 litri netti che ospita una coppia di Colisa lalia, 2 Chanda ranga e 1 coppia di Poecilia velifera. I valori dell'acqua dovrebbero essere pH = 7,2 - DH = 15 - NO2 = 0 - NO3 = ?... Lei vorrebbe inserire uno/dei pesce/i da fondo.
Quali dovrei consigliarle, sulla base di spazio e compatibilità?

ghiottolina
19-04-2009, 19:36
Ciao ragazzi! Mia sorella ha una piccola vasca da 50 litri netti che ospita una coppia di Colisa lalia, 2 Chanda ranga e 1 coppia di Poecilia velifera. I valori dell'acqua dovrebbero essere pH = 7,2 - DH = 15 - NO2 = 0 - NO3 = ?... Lei vorrebbe inserire uno/dei pesce/i da fondo.
Quali dovrei consigliarle, sulla base di spazio e compatibilità?

El Giova
19-04-2009, 20:42
Credo che potresti inserire un gruppetto di coys (max 5)scelti fra i più robusti e adattabili o 2/3 pangio ...
ps io leverei i molly,xò xchè in 50 l stanno strettini...

El Giova
19-04-2009, 20:42
Credo che potresti inserire un gruppetto di coys (max 5)scelti fra i più robusti e adattabili o 2/3 pangio ...
ps io leverei i molly,xò xchè in 50 l stanno strettini...

ghiottolina
19-04-2009, 20:51
Si lo so, le velifere sono in attesa di essere trasferite nel mio 85 litri netti che al momento sta maturando! ;-)
I cory mi piacciono moltissimo, ma quali sono i più robusti? #13

ghiottolina
19-04-2009, 20:51
Si lo so, le velifere sono in attesa di essere trasferite nel mio 85 litri netti che al momento sta maturando! ;-)
I cory mi piacciono moltissimo, ma quali sono i più robusti? #13

El Giova
19-04-2009, 21:08
Sopratutto i paleatus e aneus(forse - dei paleatus...)...

El Giova
19-04-2009, 21:08
Sopratutto i paleatus e aneus(forse - dei paleatus...)...

ghiottolina
19-04-2009, 21:36
E gli albini? Sono quelli che mi piacciono di più! #22

ghiottolina
19-04-2009, 21:36
E gli albini? Sono quelli che mi piacciono di più! #22

El Giova
19-04-2009, 21:43
Si, xchè solitamente o sono paleatus o sono aneus...

El Giova
19-04-2009, 21:43
Si, xchè solitamente o sono paleatus o sono aneus...

ghiottolina
19-04-2009, 22:03
Perfetto, grazie!!! :-))

ghiottolina
19-04-2009, 22:03
Perfetto, grazie!!! :-))

The shark..
19-04-2009, 22:17
Toglierei anche i chanda ranga che preferiscono acque salmastre.

The shark..
19-04-2009, 22:17
Toglierei anche i chanda ranga che preferiscono acque salmastre.

ghiottolina
19-04-2009, 22:34
Il problema è che per le velifere ho la soluzione, ma per i vetro proprio no! Il negoziante non li riprende e non conosco nessuno che abbia un acquario d'acqua salmastra! Come faccio? Suggerimenti?

ghiottolina
19-04-2009, 22:34
Il problema è che per le velifere ho la soluzione, ma per i vetro proprio no! Il negoziante non li riprende e non conosco nessuno che abbia un acquario d'acqua salmastra! Come faccio? Suggerimenti?

Buz
19-04-2009, 23:59
In 50 litri netti non metterei 5 cory...anzi nessuno....metterei piuttosto 5 otocinclus...

Buz
19-04-2009, 23:59
In 50 litri netti non metterei 5 cory...anzi nessuno....metterei piuttosto 5 otocinclus...

ghiottolina
20-04-2009, 00:06
Non li metteresti per il poco spazio?

ghiottolina
20-04-2009, 00:06
Non li metteresti per il poco spazio?

Buz
20-04-2009, 00:14
Si lo spazio è poco...anche se servirebbe sapere di più le dimensioni della base...
E dato che i cory sono pesci da branco doresti prenderne appunto 4 o 5 minimo...
Secondo me gli oto sono la soluzione migliore...piccoli, simpatici e ti tengono pulito l'acquario!
Anche loro in 5 stanno bene...

Buz
20-04-2009, 00:14
Si lo spazio è poco...anche se servirebbe sapere di più le dimensioni della base...
E dato che i cory sono pesci da branco doresti prenderne appunto 4 o 5 minimo...
Secondo me gli oto sono la soluzione migliore...piccoli, simpatici e ti tengono pulito l'acquario!
Anche loro in 5 stanno bene...

ghiottolina
20-04-2009, 09:24
La base della vasca è 60x30... troppo poco?

ghiottolina
20-04-2009, 09:24
La base della vasca è 60x30... troppo poco?

Buz
20-04-2009, 10:08
Nell'85 litri sarebbero meglio come spazi...qui sarebbero un pò strettini forse, hanno bisogno di tanto fondo da grufolare e poi nuotano moltissimo....
Gli oto non ti piacciono per niente?

Buz
20-04-2009, 10:08
Nell'85 litri sarebbero meglio come spazi...qui sarebbero un pò strettini forse, hanno bisogno di tanto fondo da grufolare e poi nuotano moltissimo....
Gli oto non ti piacciono per niente?

ghiottolina
20-04-2009, 10:15
#07

ghiottolina
20-04-2009, 10:15
#07

mikelez
20-04-2009, 14:04
Potresti mettere dei corydoras panda o delle specie che comq restino piccole!! :-)

mikelez
20-04-2009, 14:04
Potresti mettere dei corydoras panda o delle specie che comq restino piccole!! :-)

ghiottolina
20-04-2009, 14:40
Potresti mettere dei corydoras panda o delle specie che comq restino piccole!!

Perchè, gli aeneus diventano grandi? #24

I panda mi sembrano veramente bellissimi, ma dal negoziante da cui mi servo non li ho mai visti! Non credo siano facilmente reperibili! #07

Quali sono le altre specie che restano piccole?

ghiottolina
20-04-2009, 14:40
Potresti mettere dei corydoras panda o delle specie che comq restino piccole!!

Perchè, gli aeneus diventano grandi? #24

I panda mi sembrano veramente bellissimi, ma dal negoziante da cui mi servo non li ho mai visti! Non credo siano facilmente reperibili! #07

Quali sono le altre specie che restano piccole?

mikelez
20-04-2009, 17:36
Gli Aeneus non diventano enormi.... ma i panda restano di sicuro più piccolini!!
Dipende dai negozi... qui nelle mie zone li trovi abbastanza facilmente...

mikelez
20-04-2009, 17:36
Gli Aeneus non diventano enormi.... ma i panda restano di sicuro più piccolini!!
Dipende dai negozi... qui nelle mie zone li trovi abbastanza facilmente...

ghiottolina
20-04-2009, 17:42
#24 Vedrò se li trovo!

Mi piacciono molto...
Nel mio 85 litri netti quanti ne dovrei mettere? (la base è 80x35)

ghiottolina
20-04-2009, 17:42
#24 Vedrò se li trovo!

Mi piacciono molto...
Nel mio 85 litri netti quanti ne dovrei mettere? (la base è 80x35)

El Giova
20-04-2009, 18:52
Bè la reperibilità dei panda è di solito buona, solo che non lo è dappertutto, và a zone...
Comunque in teoria potresti mettercene una 10ina ma devi vedere i valori(i panda, mi sembra siano più esigenti di aneus e paleatus) che non siano troppo alti(x intenderci non lo metterei in "acqua da pecilidi) e anche il resto della popolazione(se ci metti tanti altri pesci già 10 sono troppi)... Comunque direi sempre almeno 5... direi che 7/10(o più... ma non credo terrai solo loro!) sarebbe l'optimum, ma devi anche vedere il fondo e come hai arredato l'acquario...
Ps vedi xò che ti sanno dire ank gli altri... non sono bravissimo a dare numeri ( mentre a dare i numeri...#19 )...

El Giova
20-04-2009, 18:52
Bè la reperibilità dei panda è di solito buona, solo che non lo è dappertutto, và a zone...
Comunque in teoria potresti mettercene una 10ina ma devi vedere i valori(i panda, mi sembra siano più esigenti di aneus e paleatus) che non siano troppo alti(x intenderci non lo metterei in "acqua da pecilidi) e anche il resto della popolazione(se ci metti tanti altri pesci già 10 sono troppi)... Comunque direi sempre almeno 5... direi che 7/10(o più... ma non credo terrai solo loro!) sarebbe l'optimum, ma devi anche vedere il fondo e come hai arredato l'acquario...
Ps vedi xò che ti sanno dire ank gli altri... non sono bravissimo a dare numeri ( mentre a dare i numeri...#19 )...

mikelez
20-04-2009, 19:31
Sono d'accordo, direi che un gruppetto di sei o sette potrebbe andare più che bene!
Cerca di portare il PH verso i 6.8, è il loro valore ideale!!!

mikelez
20-04-2009, 19:31
Sono d'accordo, direi che un gruppetto di sei o sette potrebbe andare più che bene!
Cerca di portare il PH verso i 6.8, è il loro valore ideale!!!

ghiottolina
20-04-2009, 20:28
E invece io ho acqua da poecilidi, e sinceramente non vorrei utilizzare acqua d'osmosi! Quindi meglio gli aeneus (mi piacciono molto albini)?

ghiottolina
20-04-2009, 20:28
E invece io ho acqua da poecilidi, e sinceramente non vorrei utilizzare acqua d'osmosi! Quindi meglio gli aeneus (mi piacciono molto albini)?

El Giova
20-04-2009, 21:08
Credo di sì... anche se pure i panda sono piuttosto adattabili...

El Giova
20-04-2009, 21:08
Credo di sì... anche se pure i panda sono piuttosto adattabili...

ghiottolina
20-04-2009, 22:01
#24 Per la specie di cory deciderò con calma e col vostro aiuto, tanto ho ancora davanti due settimane di maturazione :-).
Ma con questi valori dell'acqua non mi sarà possibile mettere degli anabantidi, magari insieme ai poecilidi?

ghiottolina
20-04-2009, 22:01
#24 Per la specie di cory deciderò con calma e col vostro aiuto, tanto ho ancora davanti due settimane di maturazione :-).
Ma con questi valori dell'acqua non mi sarà possibile mettere degli anabantidi, magari insieme ai poecilidi?

El Giova
20-04-2009, 22:07
Di solito è meglio non inserire gli anabatoidei coi pecilidi sia x i valori, sia xchè (sopratutto i betta) di solito sono aggresivi con gli ovovivipari...Forse potersti provare coi colisa lalia o tricogaster megalopterus(il "gurami blu")(mi sembra che il t.leeri("pesce mosaico") sia + esigente...) ma dovresti usare acqua più vicina alla neutralità(7) di come la vogliono i poecilidi...

El Giova
20-04-2009, 22:07
Di solito è meglio non inserire gli anabatoidei coi pecilidi sia x i valori, sia xchè (sopratutto i betta) di solito sono aggresivi con gli ovovivipari...Forse potersti provare coi colisa lalia o tricogaster megalopterus(il "gurami blu")(mi sembra che il t.leeri("pesce mosaico") sia + esigente...) ma dovresti usare acqua più vicina alla neutralità(7) di come la vogliono i poecilidi...

ghiottolina
04-05-2009, 22:32
Bene, tra un paio di giorni è definitivamente terminata la maturazione della mia vasca da 85 litri... considerato che la base è 80x35 che ne dite se mettessi 2 specie diverse di cory, magari 5 e 5? Troppi?

ghiottolina
04-05-2009, 22:32
Bene, tra un paio di giorni è definitivamente terminata la maturazione della mia vasca da 85 litri... considerato che la base è 80x35 che ne dite se mettessi 2 specie diverse di cory, magari 5 e 5? Troppi?

Federico Sibona
04-05-2009, 23:01
ghiottolina, mettiamo un po' di ordine e parliamo, per ora dei pesci esistenti.
I Poecilia velifera, come puoi verificare sulle varie schede, vengono sui 12/16cm quindi non è che siano tanto adatti anche all'85l.

Quasi tutti i Poecilidi vivono bene (anzi, sono più resistenti alle malattie) con una aggiunta di sale nell'acqua, quindi sono compatibili con i Chanda anche se di un continente diverso.
Quindi: velifera e Chanda insieme (anche se a questio ultimi piacerebbe essere in numero maggiore) in acqua con aggiunta di sale.

Per Otocinclus, Pangio, Corydoras, Colisa invece niente sale.
Le Caridina multidentata (ex japonica) (gamberetti) e le Neritina (chiocciole piuttosto belle e mangiatrici di alghe) invece stanno bene con aggiunta di sale.

Da questo quadro, adesso scegli tu ;-)

Federico Sibona
04-05-2009, 23:01
ghiottolina, mettiamo un po' di ordine e parliamo, per ora dei pesci esistenti.
I Poecilia velifera, come puoi verificare sulle varie schede, vengono sui 12/16cm quindi non è che siano tanto adatti anche all'85l.

Quasi tutti i Poecilidi vivono bene (anzi, sono più resistenti alle malattie) con una aggiunta di sale nell'acqua, quindi sono compatibili con i Chanda anche se di un continente diverso.
Quindi: velifera e Chanda insieme (anche se a questio ultimi piacerebbe essere in numero maggiore) in acqua con aggiunta di sale.

Per Otocinclus, Pangio, Corydoras, Colisa invece niente sale.
Le Caridina multidentata (ex japonica) (gamberetti) e le Neritina (chiocciole piuttosto belle e mangiatrici di alghe) invece stanno bene con aggiunta di sale.

Da questo quadro, adesso scegli tu ;-)

ghiottolina
04-05-2009, 23:30
Rispiego (ho fatto un mezzo macello): nel mio acquario al momento, a parte le piante e le lumachine Physa non c'è nulla! #07 Il profilo è aggiornato! ;-)
La vasca con le 2 velifere, il chanda (uno è morto perchè l'altro lo ha letteralmente massacrato per un mese!) e i 2 colisa è di mia sorella e in 50 litri tiene quei pesci con piante finte (a parte la Lemna)... #23
Sto tentando di convincerla a mettere le piante vere, ma considerato che le mie si stanno pian piano ricoprendo di alghe credo che si terrà le sue orribilanti piante finte (nel suo acquario non c'è quasi traccia di alga!!! Non so come sia possibile!).
Inizialmente avevo chiesto consigli su pesci da fondo per lei...

Adesso torniamo a me: devo cominciare a popolare la mia vasca e chiedo suggerimenti sui pesci da fondo che credo siano i primi che vanno inseriti... mi piacciono i cory (posso mettere sia aeneus che albini?)...
E poi mi servirebbe qualche esserino che mi aiuti a tenere le alghe sotto controllo; avevo pensato agli oto, ma in un altro topic qualcuno mi ha detto che vanno inseriti solo in vasche ben avviate... aiutatemi per favore, non voglio sbagliare! :-(

ghiottolina
04-05-2009, 23:30
Rispiego (ho fatto un mezzo macello): nel mio acquario al momento, a parte le piante e le lumachine Physa non c'è nulla! #07 Il profilo è aggiornato! ;-)
La vasca con le 2 velifere, il chanda (uno è morto perchè l'altro lo ha letteralmente massacrato per un mese!) e i 2 colisa è di mia sorella e in 50 litri tiene quei pesci con piante finte (a parte la Lemna)... #23
Sto tentando di convincerla a mettere le piante vere, ma considerato che le mie si stanno pian piano ricoprendo di alghe credo che si terrà le sue orribilanti piante finte (nel suo acquario non c'è quasi traccia di alga!!! Non so come sia possibile!).
Inizialmente avevo chiesto consigli su pesci da fondo per lei...

Adesso torniamo a me: devo cominciare a popolare la mia vasca e chiedo suggerimenti sui pesci da fondo che credo siano i primi che vanno inseriti... mi piacciono i cory (posso mettere sia aeneus che albini?)...
E poi mi servirebbe qualche esserino che mi aiuti a tenere le alghe sotto controllo; avevo pensato agli oto, ma in un altro topic qualcuno mi ha detto che vanno inseriti solo in vasche ben avviate... aiutatemi per favore, non voglio sbagliare! :-(

ghiottolina
17-05-2009, 22:28
E alla fine ho scelto i cory aeneus... bellissimi!!!
Ne ho presi solo 4 perchè non ho ancora deciso se mettere un altro gruppetto di cory di un'altra specie o infoltire il gruppetto di aeneus presenti...
N.B.: ho trovato i panda... bellissimi, ma carissimi!!! #06

Che mi dite, mantengo una specie e infoltisco oppure opto per due specie diverse?

Federico Sibona
17-05-2009, 22:56
Di Corydoras meglio un gruppo numeroso della stessa specie ;-)

ghiottolina
17-05-2009, 23:08
Ok grazie... vada per gli aeneus....
La base della vasca (85 litri netti) è 80x35. Quanti ne aggiungo ai 4 già presenti?

ghiottolina
17-05-2009, 23:19
Ho riletto il topic e mi avevano già risposto... tra 7 e 10... comunque grazie! :-))

ghiottolina
19-05-2009, 20:42
Ho seguito il vostro consiglio e ho aggiunto altri 4 aeneus.... Troppo carini! :-)) Ma non credo che abbiano ben capito che sono pesci da fondo e che devono stare in branco.... gli 8 pinnuti stanno a nuotare su e giù per la vasca e ognuno per i fatti suoi.... -28d# E' normale? #24