Visualizza la versione completa : Il mio 70L Critiche e Consigli
Ho allestito da circa una settimana questo acquario.
Attualmente la temperatura è 25 ° e il ph 7
Vorrei dei pareri se l'ho allestito bene e sopratutto se il filtro che sto usando sia buono.... ( Askoll Acqua Clean BioMax).
Come posso migliorarlo?
Quante ore mi conviene tener la luce accesa?
E come mai alcune criptocoryne hanno già le foglioline gialle?
Grazie in Anticipo
Ho allestito da circa una settimana questo acquario.
Attualmente la temperatura è 25 ° e il ph 7
Vorrei dei pareri se l'ho allestito bene e sopratutto se il filtro che sto usando sia buono.... ( Askoll Acqua Clean BioMax).
Come posso migliorarlo?
Quante ore mi conviene tener la luce accesa?
E come mai alcune criptocoryne hanno già le foglioline gialle?
Grazie in Anticipo
militare
19-04-2009, 19:18
niente male devi solo aspettare che creschino le piante
militare
19-04-2009, 19:18
niente male devi solo aspettare che creschino le piante
niente male devi solo aspettare che creschino le piante
Grazie e cosa consigli?
niente male devi solo aspettare che creschino le piante
Grazie e cosa consigli?
ciao,
per cominciare aggiungerei piante a crescita rapida che in fase di avvio vasca sono molto utili a prevenire la formazione di alghe e a pulire l'acqua ;-)
le foglie gialle delle crypto spesso diventano gialle e marciscono appena piantate, ma nel giro di alcune settimane generano nuove foglie adatte ai nuovi valori dell'acqua ;-)
per le crypto è importante un fondo abbastanza ricco, nel caso integra con delle tabs.
il filtro non lo conosco, sorry.
aspetta la maturazione del filtro prima di inserire i nuovi ospiti :-)) :-))
ciao ciao
ciao,
per cominciare aggiungerei piante a crescita rapida che in fase di avvio vasca sono molto utili a prevenire la formazione di alghe e a pulire l'acqua ;-)
le foglie gialle delle crypto spesso diventano gialle e marciscono appena piantate, ma nel giro di alcune settimane generano nuove foglie adatte ai nuovi valori dell'acqua ;-)
per le crypto è importante un fondo abbastanza ricco, nel caso integra con delle tabs.
il filtro non lo conosco, sorry.
aspetta la maturazione del filtro prima di inserire i nuovi ospiti :-)) :-))
ciao ciao
Grazie per i consigli.
Che pianta mi consigli di usare con crescita rapida? Non voglio piante delicate....
Altra info come posso far per far star bene le mie sopratutto il muschio ?
Quante ore le luci le tengo accese?
Grazie in anticipo!
Grazie per i consigli.
Che pianta mi consigli di usare con crescita rapida? Non voglio piante delicate....
Altra info come posso far per far star bene le mie sopratutto il muschio ?
Quante ore le luci le tengo accese?
Grazie in anticipo!
GigiMNfish
19-04-2009, 19:54
Non so a che pesci sarà destinata la vasca, ma io avrei preso un filtro esterno tipo pratiko 100..con le piante abbi pazienza si stabilizzeranno..quanta luce hai(watt)?comunque non suprare le 10 ore di fotoperiodo..
GigiMNfish
19-04-2009, 19:54
Non so a che pesci sarà destinata la vasca, ma io avrei preso un filtro esterno tipo pratiko 100..con le piante abbi pazienza si stabilizzeranno..quanta luce hai(watt)?comunque non suprare le 10 ore di fotoperiodo..
La vasca è destinata a gamberetti e una coppia di Pelvicachromis Pulcher.
Ho due neon da 24w
Nel filtro esterno che ho ci sono sia i cannolicchi che il carbone attivo è dell'Askoll quindi non credo sia proprio un giocattolo...... (spero!)
La vasca è destinata a gamberetti e una coppia di Pelvicachromis Pulcher.
Ho due neon da 24w
Nel filtro esterno che ho ci sono sia i cannolicchi che il carbone attivo è dell'Askoll quindi non credo sia proprio un giocattolo...... (spero!)
GigiMNfish
19-04-2009, 20:11
Pulcher in 70 litri..mi sembrano pochini..sono pesci che raggiungono una bella lunghezza (soprattutto il maschio).Poi i gamberetti avrebbero vita difficile perchè i pulcher si divertiranno a farci merenda (che gamberetti intendi?).Il carbone attivo lo puoi anche togliere, in questa situazione è inutile.
GigiMNfish
19-04-2009, 20:11
Pulcher in 70 litri..mi sembrano pochini..sono pesci che raggiungono una bella lunghezza (soprattutto il maschio).Poi i gamberetti avrebbero vita difficile perchè i pulcher si divertiranno a farci merenda (che gamberetti intendi?).Il carbone attivo lo puoi anche togliere, in questa situazione è inutile.
davidukke
19-04-2009, 20:13
ciao il il fitro di consiglio di sostituirlo con un niagara della wave però non credo che questo sia male, controlla che i materiali filtranti stiano ben messi (sia nell' ordine che non ci sia qualche piccolo "buco" dove l'acqua possa passare senza essere filtrata..) io ho risolto mettendo i materiali in qst ordine dal basso all'alto: spugna, cannolicchi, lana, carbone attive e se possibile ancora lana...
davidukke
19-04-2009, 20:13
ciao il il fitro di consiglio di sostituirlo con un niagara della wave però non credo che questo sia male, controlla che i materiali filtranti stiano ben messi (sia nell' ordine che non ci sia qualche piccolo "buco" dove l'acqua possa passare senza essere filtrata..) io ho risolto mettendo i materiali in qst ordine dal basso all'alto: spugna, cannolicchi, lana, carbone attive e se possibile ancora lana...
GigiMNfish
19-04-2009, 20:14
Il muschio non ha particolari esigenze.Come pianta a crescita rapida puoi optare per egeria..le luci non tenerle accese per più di 10 ore
GigiMNfish
19-04-2009, 20:14
Il muschio non ha particolari esigenze.Come pianta a crescita rapida puoi optare per egeria..le luci non tenerle accese per più di 10 ore
Pulcher ho letto che diversi li hanno alleavi in 70 litri.... inizialmente volevo preparare una vasca da 50 litri un cubo..... #23
Ho inserito una foto del filtro cosi potete veder meglio come sta organizzato e vi prego di consigliarmi come migliorarlo.....
PS perchè devo togliere il carbone attivo?
Pulcher ho letto che diversi li hanno alleavi in 70 litri.... inizialmente volevo preparare una vasca da 50 litri un cubo..... #23
Ho inserito una foto del filtro cosi potete veder meglio come sta organizzato e vi prego di consigliarmi come migliorarlo.....
PS perchè devo togliere il carbone attivo?
GigiMNfish
19-04-2009, 20:33
Il carbone attivo serve solo in certe occasioni, ad esempio dopo una cura medicinale quando si ha il bisogno di eliminarne i residui.Così è inutile, anzi può trattenere sostanze utili alla vasca.Sulla pagina principale del sito c' è un bell' articolo a riguardo.
GigiMNfish
19-04-2009, 20:33
Il carbone attivo serve solo in certe occasioni, ad esempio dopo una cura medicinale quando si ha il bisogno di eliminarne i residui.Così è inutile, anzi può trattenere sostanze utili alla vasca.Sulla pagina principale del sito c' è un bell' articolo a riguardo.
davidukke, non ho capito assolutamente in base a cosa consigli di sostituire il filtro con un niagara!
Naga, nello spazio che recuperi togliendo il carbone puoi inserire qualche altro cannolicchio
davidukke, non ho capito assolutamente in base a cosa consigli di sostituire il filtro con un niagara!
Naga, nello spazio che recuperi togliendo il carbone puoi inserire qualche altro cannolicchio
davidukke, non ho capito assolutamente in base a cosa consigli di sostituire il filtro con un niagara!
Infatti per questo ho postato la foto del filtro....cosa dovrei migliorare?
Altri cannolicchi? Questi dell'Askols son strani son porosi....ne aggiungo altri normali ?
davidukke, non ho capito assolutamente in base a cosa consigli di sostituire il filtro con un niagara!
Infatti per questo ho postato la foto del filtro....cosa dovrei migliorare?
Altri cannolicchi? Questi dell'Askols son strani son porosi....ne aggiungo altri normali ?
Naga, la vasca è troppo giovane per essere ospitata in questa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Sposto in allestimento.
Naga, la vasca è troppo giovane per essere ospitata in questa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Sposto in allestimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |