Entra

Visualizza la versione completa : Schiumetta in superficie


rickypag
19-04-2009, 19:05
Buonasera a tutti!!! Qualcuno sa dirmi perchè sul pelo dell'acqua, ngli angoli e ai bordi della vasca soprattutto, si crea una shiumetta che non va via a meno che non la tiri via io? Un sacco di bollicine che non hanno nessuna intenzione di scoppiare,anche se le prende il getto della pompa vanno in giro finchè non si appiccicano l'una con l'altra....
ovvio se ci fosse un tracimatore questo non succederebbe ma nei nostri nanetti come l'avete risolto questo eventuale problema?

rickypag
19-04-2009, 19:05
Buonasera a tutti!!! Qualcuno sa dirmi perchè sul pelo dell'acqua, ngli angoli e ai bordi della vasca soprattutto, si crea una shiumetta che non va via a meno che non la tiri via io? Un sacco di bollicine che non hanno nessuna intenzione di scoppiare,anche se le prende il getto della pompa vanno in giro finchè non si appiccicano l'una con l'altra....
ovvio se ci fosse un tracimatore questo non succederebbe ma nei nostri nanetti come l'avete risolto questo eventuale problema?

alep74
19-04-2009, 19:48
Ho il medesimo problema anchio da ieri, si sono formate da un giorno all'altro....ho cercato nel forum e sembrerebbe dipendere da colonizzazione di batteri, il che dovrebbe essere normale, infatti a me si è formata da quando ho cominciato a inserire i batteri.
Almeno dovrebbe essere questo!.... #13

alep74
19-04-2009, 19:48
Ho il medesimo problema anchio da ieri, si sono formate da un giorno all'altro....ho cercato nel forum e sembrerebbe dipendere da colonizzazione di batteri, il che dovrebbe essere normale, infatti a me si è formata da quando ho cominciato a inserire i batteri.
Almeno dovrebbe essere questo!.... #13

rickypag
19-04-2009, 19:52
Beh io non ne ho mai inseriti di batteri......cmq io la tolgo con una siringa, ci vuole pochissimo però vorrei sapere se va tolta o meno, io lo faccio perchè è antiestetica...e soprattutto ci sarà un modo per non doverla eliminare manualmente così, se no non ce la caviamo più! :-)

rickypag
19-04-2009, 19:52
Beh io non ne ho mai inseriti di batteri......cmq io la tolgo con una siringa, ci vuole pochissimo però vorrei sapere se va tolta o meno, io lo faccio perchè è antiestetica...e soprattutto ci sarà un modo per non doverla eliminare manualmente così, se no non ce la caviamo più! :-)

alep74
19-04-2009, 20:12
da quello che ho letto ,devo ritrovare il topic... dicono che se non è molta non crea problemi, si forma per poco movimento sulla superfice, superabile indirizzando le pompe di movimento verso l'alto... premetto sono profano quanto te #13 quindi tenta...... io per adesso non ne ho moltissima e le pompe visto che sto facendo la maturazione le ho indirizzate contro le rocce per pulirle dai sedimenti.
Altro non saprei...bisognerebbe chiedere l'intervento a qualche luminare #36#

alep74
19-04-2009, 20:12
da quello che ho letto ,devo ritrovare il topic... dicono che se non è molta non crea problemi, si forma per poco movimento sulla superfice, superabile indirizzando le pompe di movimento verso l'alto... premetto sono profano quanto te #13 quindi tenta...... io per adesso non ne ho moltissima e le pompe visto che sto facendo la maturazione le ho indirizzate contro le rocce per pulirle dai sedimenti.
Altro non saprei...bisognerebbe chiedere l'intervento a qualche luminare #36#

rickypag
19-04-2009, 20:18
Qualch luminareeeeeeeeee!!!!!!!!
Venite in nostro soccorsoooooo! #07

rickypag
19-04-2009, 20:18
Qualch luminareeeeeeeeee!!!!!!!!
Venite in nostro soccorsoooooo! #07

kabyo
19-04-2009, 21:41
anche io sono nella vostra situazione, schiumetta nei bordi della vasca... sono in maturazione da un mese e mezzo...

cos'è? #19

kabyo
19-04-2009, 21:41
anche io sono nella vostra situazione, schiumetta nei bordi della vasca... sono in maturazione da un mese e mezzo...

cos'è? #19

alep74
19-04-2009, 22:10
come dicevo, attenzione perchè l'ho letto nel forum e posso ipotizzare solo una casistica simile, dovrebbe essere proliferazione batterica, pare innocua se limitata ma ho solo azzardato ipotesi e non vorrei essere messo al rogo come eretico #13 .......
io questa patina con bollicine ce l'ho che galleggia sulla superfice non solo negli angoli.

alep74
19-04-2009, 22:10
come dicevo, attenzione perchè l'ho letto nel forum e posso ipotizzare solo una casistica simile, dovrebbe essere proliferazione batterica, pare innocua se limitata ma ho solo azzardato ipotesi e non vorrei essere messo al rogo come eretico #13 .......
io questa patina con bollicine ce l'ho che galleggia sulla superfice non solo negli angoli.

kabyo
19-04-2009, 23:24
fino a mezzora fa avevo bollicine su tutti i bordi del nano, ma non al centro... ho puntato una delle 2 NanoKoralia verso la superficie e nel giro di mezzora sono scomparse tutte...

provate anche voi, chissà se funziona...

kabyo
19-04-2009, 23:24
fino a mezzora fa avevo bollicine su tutti i bordi del nano, ma non al centro... ho puntato una delle 2 NanoKoralia verso la superficie e nel giro di mezzora sono scomparse tutte...

provate anche voi, chissà se funziona...

rickypag
20-04-2009, 20:05
Si un pò va via però io ho solo una nanokoralia perchè ho un cubetto 30 x 30 e non posso aggiungerne un'altra, saebbe troppo imgombrante, c'è qualcuno che ha altre idee????
Aiutoooo Super Utentiiiiii!

rickypag
20-04-2009, 20:05
Si un pò va via però io ho solo una nanokoralia perchè ho un cubetto 30 x 30 e non posso aggiungerne un'altra, saebbe troppo imgombrante, c'è qualcuno che ha altre idee????
Aiutoooo Super Utentiiiiii!

alep74
20-04-2009, 22:43
#24
SJOPLINNNNNNNNN.............. AIUTOOOOOOO.....

alep74
20-04-2009, 22:43
#24
SJOPLINNNNNNNNN.............. AIUTOOOOOOO.....

thecorsoguy
20-04-2009, 23:00
Schifezza in superficie. Succede anche a me, specie quando faccio qualche casino in vasca. Probabilmente sono batteri o proteine al pelo dell´acqua.

Se tenete mossa la superfice non si forma, o meglio, si forma di meno. In questo caso un filtro a zainetto aiuta, meglio che le pompe di movimento puntate verso l´alto.

Alternativamente aspirate e rimuovete.

Luca

thecorsoguy
20-04-2009, 23:00
Schifezza in superficie. Succede anche a me, specie quando faccio qualche casino in vasca. Probabilmente sono batteri o proteine al pelo dell´acqua.

Se tenete mossa la superfice non si forma, o meglio, si forma di meno. In questo caso un filtro a zainetto aiuta, meglio che le pompe di movimento puntate verso l´alto.

Alternativamente aspirate e rimuovete.

Luca