Entra

Visualizza la versione completa : Proviamo con il Malawi (Consigli primo allestimento)


Pagine : [1] 2

Giovannih
19-04-2009, 16:20
Oggi mi sono convinto a iniziare la progettazione del mio acquario con un biotipo malwi.
Le misure dell'acquario sono 120 55 45.

Devo procurarmi:

1) Sabbia di Fiume (in un magazzino edile) quanta?
2) Sassi di di fiume (sapete dove? va bene un Castorama?)
3) Per il filtro avevo pensato di utilizzare un Pratiko 300 (solo biologico) mentre per la parte meccanica avrei pensato ad uno skimmer (quelli del marino) tutto farebbe capo ad una sump sotto la vasca ( in cui metterei anche il termostato). Che ne dite??
4) piante non ne servono proprio o delle anubias posso inserirle? (se non servono piante può essere utile un areatore per migliorare lo scambio aria acqua?)

Consigli per i pesci, premetto che vorrei dei Mbuna(scritto bene?) prevalentemente colorati!

Grazie

Giovannih
19-04-2009, 16:20
Oggi mi sono convinto a iniziare la progettazione del mio acquario con un biotipo malwi.
Le misure dell'acquario sono 120 55 45.

Devo procurarmi:

1) Sabbia di Fiume (in un magazzino edile) quanta?
2) Sassi di di fiume (sapete dove? va bene un Castorama?)
3) Per il filtro avevo pensato di utilizzare un Pratiko 300 (solo biologico) mentre per la parte meccanica avrei pensato ad uno skimmer (quelli del marino) tutto farebbe capo ad una sump sotto la vasca ( in cui metterei anche il termostato). Che ne dite??
4) piante non ne servono proprio o delle anubias posso inserirle? (se non servono piante può essere utile un areatore per migliorare lo scambio aria acqua?)

Consigli per i pesci, premetto che vorrei dei Mbuna(scritto bene?) prevalentemente colorati!

Grazie

pseudo80
19-04-2009, 18:46
1)circa 40-50 kg (da castorama la trovi in sacchi da 25 kg sotto il nome di sabbia vagliata di fiume);
2)li trovi in qualsiasi garden...le rocce cerca di prenderle dello stesso tipo (colore),di forma e grandezza varia ma x la maggior parte ti consiglio di non scendere sotto i 15 cm di grandezza;
3)ma hai la sump #24 ?Se è così potresti utilizzarla come biologico (lascia perdere lo skimmer) e affiancarle un Pratiko 400 come meccanico veloce;
4)dipende dai gusti se inserirle o no cmq le Anubias vanno bene,lascia perdere gli areatori ti basta posizionare l'OUT del filtro a pelo d'acqua;

X i pesci guarda qui http://www.malawi-dream.info/ e qui http://www.cichlid-forum.com/profiles/category.php?cat=2 posta qualche nome di quelli che ti sono piaciuti di + ed in base ad essi cercheremo di costruire la popolazione.

pseudo80
19-04-2009, 18:46
1)circa 40-50 kg (da castorama la trovi in sacchi da 25 kg sotto il nome di sabbia vagliata di fiume);
2)li trovi in qualsiasi garden...le rocce cerca di prenderle dello stesso tipo (colore),di forma e grandezza varia ma x la maggior parte ti consiglio di non scendere sotto i 15 cm di grandezza;
3)ma hai la sump #24 ?Se è così potresti utilizzarla come biologico (lascia perdere lo skimmer) e affiancarle un Pratiko 400 come meccanico veloce;
4)dipende dai gusti se inserirle o no cmq le Anubias vanno bene,lascia perdere gli areatori ti basta posizionare l'OUT del filtro a pelo d'acqua;

X i pesci guarda qui http://www.malawi-dream.info/ e qui http://www.cichlid-forum.com/profiles/category.php?cat=2 posta qualche nome di quelli che ti sono piaciuti di + ed in base ad essi cercheremo di costruire la popolazione.

Giovannih
19-04-2009, 23:21
Allora, vada per castorama (sabbia).
Per le pietre cosa sarebbe questo "garden" un negozio specializzato particolare?
Per quanto riguarda la sump, non capisco perchè non utilizzare lo skimmer che è anche molto più efficace come meccanico di un normale pratiko!
Piante solo anubias o posso inserire altro?

I pesci li guardo con calma domani e posto!

Giovannih
19-04-2009, 23:21
Allora, vada per castorama (sabbia).
Per le pietre cosa sarebbe questo "garden" un negozio specializzato particolare?
Per quanto riguarda la sump, non capisco perchè non utilizzare lo skimmer che è anche molto più efficace come meccanico di un normale pratiko!
Piante solo anubias o posso inserire altro?

I pesci li guardo con calma domani e posto!

Giovannih
20-04-2009, 10:21
Se devo rinunciare allo skimmer, allora mi conviene (anche economicamente, visto che i raccordi non li ho) affiancare al mio Pratiko un altro filtro esterno e dedicarli uno al meccanico uno al biologico!

Ho dato uno sguardo hai pesci, mi è particolarmente piaciuto :

Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef (molto bella la livrea azzurra!)

Ora però non capisco alcune cose.
Vorrei una vasca di solo mbuna (che se ho capito bene sono i più territoriali) non sapendo gli accoppiamenti giusti potreste darmi qualche possibile accoppiamento che rispetti la presenza del pesciotto che mi è piaciuto e che nel quale risultino esserci pesci sgargianti (colori giallo Blu intenso).
In definitiva vorrei dei colori che risaltino molto.

Giovannih
20-04-2009, 10:21
Se devo rinunciare allo skimmer, allora mi conviene (anche economicamente, visto che i raccordi non li ho) affiancare al mio Pratiko un altro filtro esterno e dedicarli uno al meccanico uno al biologico!

Ho dato uno sguardo hai pesci, mi è particolarmente piaciuto :

Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef (molto bella la livrea azzurra!)

Ora però non capisco alcune cose.
Vorrei una vasca di solo mbuna (che se ho capito bene sono i più territoriali) non sapendo gli accoppiamenti giusti potreste darmi qualche possibile accoppiamento che rispetti la presenza del pesciotto che mi è piaciuto e che nel quale risultino esserci pesci sgargianti (colori giallo Blu intenso).
In definitiva vorrei dei colori che risaltino molto.

Metalstorm
20-04-2009, 10:30
Giovannih, hai già i buchi nel vetro per la sump? se è così, puoi fare sump prevalentemente biologica+pratiko prettamente meccanico

Metalstorm
20-04-2009, 10:30
Giovannih, hai già i buchi nel vetro per la sump? se è così, puoi fare sump prevalentemente biologica+pratiko prettamente meccanico

Giovannih
20-04-2009, 11:07
No il problema è questo. Mi sono reso conto che per utilizzare la sump e lo skimmer (che tutti mi sconsigliate) dovrei o forare la vasca, o prendere uno di quei "tracimatori".
Inizialmente ero per adibire la sump perché pensavo che meccanicamente lo skimmer fosse molto meglio di un normale pratiko ma se così non è allora mi conviene (economicamente e praticamente) acquistare semplicemente un secondo filtro esterno!

Giovannih
20-04-2009, 11:07
No il problema è questo. Mi sono reso conto che per utilizzare la sump e lo skimmer (che tutti mi sconsigliate) dovrei o forare la vasca, o prendere uno di quei "tracimatori".
Inizialmente ero per adibire la sump perché pensavo che meccanicamente lo skimmer fosse molto meglio di un normale pratiko ma se così non è allora mi conviene (economicamente e praticamente) acquistare semplicemente un secondo filtro esterno!

Giovannih
20-04-2009, 11:11
Che ne pensate se no di questo?
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=3006
oppure un semplice hydor prime 20.

Giovannih
20-04-2009, 11:11
Che ne pensate se no di questo?
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=3006
oppure un semplice hydor prime 20.

Metalstorm
20-04-2009, 11:17
se non hai i fori ti conviene forse un secondo esterno allora!
un 400 direi che vada...carichi il 300 tutto a cannolicchi, il 400 a spugne e cannolicchi (lascia un buco per gli eventuali carboni, mi raccomando)

comunque la sump biologica è sempre (senza skimmer) un ottima soluzione...ti serve però il tracimatore appeso

Metalstorm
20-04-2009, 11:17
se non hai i fori ti conviene forse un secondo esterno allora!
un 400 direi che vada...carichi il 300 tutto a cannolicchi, il 400 a spugne e cannolicchi (lascia un buco per gli eventuali carboni, mi raccomando)

comunque la sump biologica è sempre (senza skimmer) un ottima soluzione...ti serve però il tracimatore appeso

Metalstorm
20-04-2009, 11:20
Che ne pensate se no di questo?
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=3006
oppure un semplice hydor prime 20.

sinceramente il sottosabbia non lo vedo bene: sottofondo troppo fine e peschi che ravanano di continuo la sabbia....anche se un utente mi sembra lo usi per il biologico
lascia perdere il prime, un bel pratiko 300 o 400 (più affidabile e meno rumoroso)

Metalstorm
20-04-2009, 11:20
Che ne pensate se no di questo?
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=3006
oppure un semplice hydor prime 20.

sinceramente il sottosabbia non lo vedo bene: sottofondo troppo fine e peschi che ravanano di continuo la sabbia....anche se un utente mi sembra lo usi per il biologico
lascia perdere il prime, un bel pratiko 300 o 400 (più affidabile e meno rumoroso)

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 11:25
Giovannih, lo skimmer non funziona con salinità inferiori a 1,015... le bolle non si portano dietro nulla ;-)

Per me se ti prendi un eheim 2028 oppure un pratiko 400, oppure un tetratec ex 2400 sei nell'abbondanza!! ;-)

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 11:25
Giovannih, lo skimmer non funziona con salinità inferiori a 1,015... le bolle non si portano dietro nulla ;-)

Per me se ti prendi un eheim 2028 oppure un pratiko 400, oppure un tetratec ex 2400 sei nell'abbondanza!! ;-)

Giovannih
20-04-2009, 11:33
Capito!
(non sapevo che lo skimmer non funziona se non per il marino! Impariamo sempre qualcosa grazie!)
Giusto sempre per curiosità, sporcano così tanto questi mbuna che servono addirittura un Pratico 300 (solo biologico) e un Pratico 400??

Giovannih
20-04-2009, 11:33
Capito!
(non sapevo che lo skimmer non funziona se non per il marino! Impariamo sempre qualcosa grazie!)
Giusto sempre per curiosità, sporcano così tanto questi mbuna che servono addirittura un Pratico 300 (solo biologico) e un Pratico 400??

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 11:37
io pensavo ad un solo grande filtro... vendi sul mercatino il 300 e prendi in cambio il 400 con una piccola aggiunta... ;-)

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 11:37
io pensavo ad un solo grande filtro... vendi sul mercatino il 300 e prendi in cambio il 400 con una piccola aggiunta... ;-)

Giovannih
20-04-2009, 11:45
Ora capisco. Mi sa che prendo un altro 300 e lo affianco al primo. Mi scoccio di vendere il mio 300 per poi comprare un 400.
In fondo se ne ho 2 è meglio! Lo spazio non mi manca e posso così dedicare uno al biologico e uno al meccanico! Che dite basta meglio:
300+200 Pratiko (Meccanico+Biologico)
300+300 Pratiko

Giovannih
20-04-2009, 11:45
Ora capisco. Mi sa che prendo un altro 300 e lo affianco al primo. Mi scoccio di vendere il mio 300 per poi comprare un 400.
In fondo se ne ho 2 è meglio! Lo spazio non mi manca e posso così dedicare uno al biologico e uno al meccanico! Che dite basta meglio:
300+200 Pratiko (Meccanico+Biologico)
300+300 Pratiko

Giovannih
20-04-2009, 12:16
Comunque oggi vado da Castorama per la sabbia. 50 kg credo bastino.
Le pietre continuo a non capire cosa sia un "Garden", intendete un vivaio di piante??

Giovannih
20-04-2009, 12:16
Comunque oggi vado da Castorama per la sabbia. 50 kg credo bastino.
Le pietre continuo a non capire cosa sia un "Garden", intendete un vivaio di piante??

zeus93
20-04-2009, 12:21
Io ho 400 + 200 in una vasca simile alla tua. direi che 300+300 sarebbe meglio.
Anch'io avevo fatto uno solo meccanioco e uno solo biologico, ma poi sotto consiglio di altri utenti del forum li ho messi entrambi bio+mecc. (così nel caso se ne guasti uno -sgrat sgrat ;-) - comunque hai ancora una corretta filtrazione dell'acqua anche se minima..)
Per i pesci non sono in grado di aiutarti molto, sono un novellino e per giunta ho degli haps.. :-)) :-))
Ciao e buon allestimento!!

zeus93
20-04-2009, 12:21
Io ho 400 + 200 in una vasca simile alla tua. direi che 300+300 sarebbe meglio.
Anch'io avevo fatto uno solo meccanioco e uno solo biologico, ma poi sotto consiglio di altri utenti del forum li ho messi entrambi bio+mecc. (così nel caso se ne guasti uno -sgrat sgrat ;-) - comunque hai ancora una corretta filtrazione dell'acqua anche se minima..)
Per i pesci non sono in grado di aiutarti molto, sono un novellino e per giunta ho degli haps.. :-)) :-))
Ciao e buon allestimento!!

pseudo80
20-04-2009, 12:35
Giovannih,scusa #12 non ti avevo specificato il perchè dovessi lasciar perdere lo skimmer.X quanto riguarda il filtraggio (300+300) sono sempre meglio 2 filtri che uno solo + grande...caricali tutti e 2 normalmente tanto mica li puoi indirizzare e "selezionare" i batteri nei filtri :-)) .Al limite se vuoi che uno dei 2 svolga una funzione "+ biologica" posizioni l'IN + in alto ;-) .Le rocce le trovi nei depositi di materiale edile o nei vivai.

pseudo80
20-04-2009, 12:35
Giovannih,scusa #12 non ti avevo specificato il perchè dovessi lasciar perdere lo skimmer.X quanto riguarda il filtraggio (300+300) sono sempre meglio 2 filtri che uno solo + grande...caricali tutti e 2 normalmente tanto mica li puoi indirizzare e "selezionare" i batteri nei filtri :-)) .Al limite se vuoi che uno dei 2 svolga una funzione "+ biologica" posizioni l'IN + in alto ;-) .Le rocce le trovi nei depositi di materiale edile o nei vivai.

Metalstorm
20-04-2009, 12:36
Le pietre continuo a non capire cosa sia un "Garden", intendete un vivaio di piante??

esatto

Anch'io avevo fatto uno solo meccanioco e uno solo biologico, ma poi sotto consiglio di altri utenti del forum li ho messi entrambi bio+mecc.

il "quasi solo meccanico" è adatto in caso di abbinamento alla sump, a un interno, un sottosabbia o comunque un filtraggio a flusso lento o che ha difficoltà a raccogliere il particolato (sump con tracimatore)...se sono uguali o simili, meglio usarli col settaggio normale entrambe (inoltre i pratiko 300 non ha un volume biologico sufficente, meglio sfruttarli entrambi)

Ho dato uno sguardo hai pesci, mi è particolarmente piaciuto :

Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef (molto bella la livrea azzurra!)

Ora però non capisco alcune cose.
Vorrei una vasca di solo mbuna (che se ho capito bene sono i più territoriali) non sapendo gli accoppiamenti giusti potreste darmi qualche possibile accoppiamento che rispetti la presenza del pesciotto che mi è piaciuto e che nel quale risultino esserci pesci sgargianti (colori giallo Blu intenso).
In definitiva vorrei dei colori che risaltino molto.

Accidenti, sta hara gallireya riscuote sempre più successi!
con la hara gallireya e con la tua vasca si possono abbinare alcuni mbuna pittosto tosti e belli....guarda ad esempio: maylandia hajomaylandi, melanochromis cyaneorhabdos, pseudotropheus polit, pseudotropheus tursiops, labeotropheus trewavasae, metriaclima msobo magunga, pseudotropheus sp. "lime",.....tanto per dirne alcuni che mi vengono in mente....guarda anche il post di cri sempre in questa sezione (anche se la sua vasca è più piccola)

Metalstorm
20-04-2009, 12:36
Le pietre continuo a non capire cosa sia un "Garden", intendete un vivaio di piante??

esatto

Anch'io avevo fatto uno solo meccanioco e uno solo biologico, ma poi sotto consiglio di altri utenti del forum li ho messi entrambi bio+mecc.

il "quasi solo meccanico" è adatto in caso di abbinamento alla sump, a un interno, un sottosabbia o comunque un filtraggio a flusso lento o che ha difficoltà a raccogliere il particolato (sump con tracimatore)...se sono uguali o simili, meglio usarli col settaggio normale entrambe (inoltre i pratiko 300 non ha un volume biologico sufficente, meglio sfruttarli entrambi)

Ho dato uno sguardo hai pesci, mi è particolarmente piaciuto :

Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef (molto bella la livrea azzurra!)

Ora però non capisco alcune cose.
Vorrei una vasca di solo mbuna (che se ho capito bene sono i più territoriali) non sapendo gli accoppiamenti giusti potreste darmi qualche possibile accoppiamento che rispetti la presenza del pesciotto che mi è piaciuto e che nel quale risultino esserci pesci sgargianti (colori giallo Blu intenso).
In definitiva vorrei dei colori che risaltino molto.

Accidenti, sta hara gallireya riscuote sempre più successi!
con la hara gallireya e con la tua vasca si possono abbinare alcuni mbuna pittosto tosti e belli....guarda ad esempio: maylandia hajomaylandi, melanochromis cyaneorhabdos, pseudotropheus polit, pseudotropheus tursiops, labeotropheus trewavasae, metriaclima msobo magunga, pseudotropheus sp. "lime",.....tanto per dirne alcuni che mi vengono in mente....guarda anche il post di cri sempre in questa sezione (anche se la sua vasca è più piccola)

Metalstorm
20-04-2009, 12:37
dimenticavo, 4 specie in totale

Metalstorm
20-04-2009, 12:37
dimenticavo, 4 specie in totale

Giovannih
20-04-2009, 12:45
Allora prendo la sabbia e le pietre fra oggi e domani.
Questo fine settimana provvedo a svuotare definitivamente il mio acquario.
Prendere il filtro aggiuntivo.

Per le specie dei pesci (4 specie ognuna 1maschio e 3 femmine ho capito bene?!) do uno sguardo a quello che mi avete detto "Metalstorm".

La plafoniera che ho (credo sia eccessiva) è una 4x39. Come devo comportarmi per la luce dato che ci sarebbero poche piante?!

Giovannih
20-04-2009, 12:45
Allora prendo la sabbia e le pietre fra oggi e domani.
Questo fine settimana provvedo a svuotare definitivamente il mio acquario.
Prendere il filtro aggiuntivo.

Per le specie dei pesci (4 specie ognuna 1maschio e 3 femmine ho capito bene?!) do uno sguardo a quello che mi avete detto "Metalstorm".

La plafoniera che ho (credo sia eccessiva) è una 4x39. Come devo comportarmi per la luce dato che ci sarebbero poche piante?!

Metalstorm
20-04-2009, 13:00
Allora prendo la sabbia e le pietre fra oggi e domani.

prendine soprattutto grosse, se no diventi idrofobo per fare delle tane decenti...grosse come un cedro, per intenderci

Per le specie dei pesci (4 specie ognuna 1maschio e 3 femmine ho capito bene?!)

esatto

La plafoniera che ho (credo sia eccessiva) è una 4x39. Come devo comportarmi per la luce dato che ci sarebbero poche piante?!

un neon basta.....ma hai la vasca aperta?

Metalstorm
20-04-2009, 13:00
Allora prendo la sabbia e le pietre fra oggi e domani.

prendine soprattutto grosse, se no diventi idrofobo per fare delle tane decenti...grosse come un cedro, per intenderci

Per le specie dei pesci (4 specie ognuna 1maschio e 3 femmine ho capito bene?!)

esatto

La plafoniera che ho (credo sia eccessiva) è una 4x39. Come devo comportarmi per la luce dato che ci sarebbero poche piante?!

un neon basta.....ma hai la vasca aperta?

Giovannih
20-04-2009, 13:14
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!
Si la vasca è aperta. Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?
Piante allora che posso mettere??

Giovannih
20-04-2009, 13:14
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!
Si la vasca è aperta. Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?
Piante allora che posso mettere??

pseudo80
20-04-2009, 13:22
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!
Si la vasca è aperta. Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?
Piante allora che posso mettere??

15-20 cm vanno benone #36# .La vasca ti conviene coprirla,anche un pannello di plexiglass,altrimenti rischi di trovarti qualche pesce sul pavimento :-( .Di neon te ne basta anche uno solo se sono da 39w (un 10000K va + che bene) mentre x quanto riguarda l'attinico x la notte non ti serve a niente ;-) se non ad arricchire quelli dell'Enel :-D :-D :-)) .

pseudo80
20-04-2009, 13:22
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!
Si la vasca è aperta. Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?
Piante allora che posso mettere??

15-20 cm vanno benone #36# .La vasca ti conviene coprirla,anche un pannello di plexiglass,altrimenti rischi di trovarti qualche pesce sul pavimento :-( .Di neon te ne basta anche uno solo se sono da 39w (un 10000K va + che bene) mentre x quanto riguarda l'attinico x la notte non ti serve a niente ;-) se non ad arricchire quelli dell'Enel :-D :-D :-)) .

Giovannih
20-04-2009, 13:28
Capito è che mi piange il cuore a mettere 1 neon su una plafo da 4!! Ma la luce non è poca con uno, cioè 2 disturbano i pesci o l'unico neo è arricchire l'enel??

Coprire la vasca....... potrei anche metterci una rete per non dover poi pulire sempre il pannello che si sporca?! A i valori dell'acqua necessitano un impianto d'osmosi o basta quella del rubinetto?

Giovannih
20-04-2009, 13:28
Capito è che mi piange il cuore a mettere 1 neon su una plafo da 4!! Ma la luce non è poca con uno, cioè 2 disturbano i pesci o l'unico neo è arricchire l'enel??

Coprire la vasca....... potrei anche metterci una rete per non dover poi pulire sempre il pannello che si sporca?! A i valori dell'acqua necessitano un impianto d'osmosi o basta quella del rubinetto?

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 13:28
Giovannih, io ho il malawi aperto coperto con una retina metallica plastificata (5 euro al metro in ferramenta)

la notte basta che la stanza non sia completamente al buio... anche un lampione esterno è sufficiente

Paolo Piccinelli
20-04-2009, 13:28
Giovannih, io ho il malawi aperto coperto con una retina metallica plastificata (5 euro al metro in ferramenta)

la notte basta che la stanza non sia completamente al buio... anche un lampione esterno è sufficiente

Metalstorm
20-04-2009, 13:28
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!

più o meno...le più grandi le usi come base, le altre le metti sopra scalando come misura....sotto i 15cm sono pressocchè inutili...prendi anche qualche roccia di forma piatta (dello stesso tipo delle altre), aiuterà a fare i piani della rocciata

Si la vasca è aperta

ahia.....se vuoi tenere la plafoniera, metti almeno qualcosa a protezione per evitare il fish-jumping (rete, policarbonato alveolare o vetro...non il plexiglass che si deforma)...oppure, se hai il coperchio, coprila

Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?

l'attinico puoi usarlo per l'alba-tramonto, non come notturna (la luce notturna non serve, ma se la vuoi meglio i led blu)....di neon ne basta anche uno, ma fai al massimo delle prove e vipende da quante e quali piante....uno da 10000°K o 6500°K, oppure due neon 10000+6500°K (oppure 4500°K, che da spinta alla crescita delle alghette che fanno da pascolo)

Piante allora che posso mettere??

vallisneria spiralis e vallisneria gigantea sono le più adatte (la prima è presente nel lago)....oppure le anubians (ma eviterei il doppio neon con queste, essendo amanti della penombra)

Metalstorm
20-04-2009, 13:28
Pietre credo allora di diametro 15/20cm ?!

più o meno...le più grandi le usi come base, le altre le metti sopra scalando come misura....sotto i 15cm sono pressocchè inutili...prendi anche qualche roccia di forma piatta (dello stesso tipo delle altre), aiuterà a fare i piani della rocciata

Si la vasca è aperta

ahia.....se vuoi tenere la plafoniera, metti almeno qualcosa a protezione per evitare il fish-jumping (rete, policarbonato alveolare o vetro...non il plexiglass che si deforma)...oppure, se hai il coperchio, coprila

Per la luce posso mettere 2 neon di giorno (che tipo?) e 1 neon attinico per la notte?

l'attinico puoi usarlo per l'alba-tramonto, non come notturna (la luce notturna non serve, ma se la vuoi meglio i led blu)....di neon ne basta anche uno, ma fai al massimo delle prove e vipende da quante e quali piante....uno da 10000°K o 6500°K, oppure due neon 10000+6500°K (oppure 4500°K, che da spinta alla crescita delle alghette che fanno da pascolo)

Piante allora che posso mettere??

vallisneria spiralis e vallisneria gigantea sono le più adatte (la prima è presente nel lago)....oppure le anubians (ma eviterei il doppio neon con queste, essendo amanti della penombra)

pseudo80
20-04-2009, 13:32
Puoi anche montare 2 neon (tipo 10000K+10000K) se poi noti che troppa luce disturba i pesci l'altro lo tieni x riserva ;-) .ok x la rete mentre x quanto riguarda l'acqua da utilizzare va bene quella del rubinetto almeno che non sia troppo tenera (altrimenti devi aggiustarla coi sali) quindi quando puoi/vuoi posta i valori :-) .

pseudo80
20-04-2009, 13:32
Puoi anche montare 2 neon (tipo 10000K+10000K) se poi noti che troppa luce disturba i pesci l'altro lo tieni x riserva ;-) .ok x la rete mentre x quanto riguarda l'acqua da utilizzare va bene quella del rubinetto almeno che non sia troppo tenera (altrimenti devi aggiustarla coi sali) quindi quando puoi/vuoi posta i valori :-) .

Giovannih
20-04-2009, 13:36
Vada per la rete..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500) su una accensione e l'attinico (la plafo c'è. sfruttiamola) sull'altra per simulare il Tramonto e l'alba.

Valineria sia (credo la gigantea).

i valori erano stando all'ultima misurazione:
Ph 8
Gh 10
Kh 8

Serve altro?

Giovannih
20-04-2009, 13:36
Vada per la rete..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500) su una accensione e l'attinico (la plafo c'è. sfruttiamola) sull'altra per simulare il Tramonto e l'alba.

Valineria sia (credo la gigantea).

i valori erano stando all'ultima misurazione:
Ph 8
Gh 10
Kh 8

Serve altro?

goaz65
20-04-2009, 13:43
..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500)


Meglio 10000 + 6500/7000 ;-)

goaz65
20-04-2009, 13:43
..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500)


Meglio 10000 + 6500/7000 ;-)

Metalstorm
20-04-2009, 13:47
Vada per la rete..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500) su una accensione e l'attinico (la plafo c'è. sfruttiamola) sull'altra per simulare il Tramonto e l'alba.

ok ;-)

Valineria sia (credo la gigantea).

con due neon è l'ideale....con le foglie lunghe crea delle zone d'ombra apprezzate dai pesci e dei gradevoli effetti di luce

valori erano stando all'ultima misurazione:
Ph 8
Gh 10
Kh 8

direi che vanno bene

Serve altro?

che tipo di rocce intendi usare? sotto alle rocce e sabbia metti un foglio di polistirene (1 centimetro basta) per distribuire il peso della rocciata...metti PRIMA le rocce di fondo, POI la sabbia, se no il primo pesce che scava sotto fa venir giù le rocce

Metalstorm
20-04-2009, 13:47
Vada per la rete..... i neon mi sa che opto per 2 neon (10.000 + 4.500) su una accensione e l'attinico (la plafo c'è. sfruttiamola) sull'altra per simulare il Tramonto e l'alba.

ok ;-)

Valineria sia (credo la gigantea).

con due neon è l'ideale....con le foglie lunghe crea delle zone d'ombra apprezzate dai pesci e dei gradevoli effetti di luce

valori erano stando all'ultima misurazione:
Ph 8
Gh 10
Kh 8

direi che vanno bene

Serve altro?

che tipo di rocce intendi usare? sotto alle rocce e sabbia metti un foglio di polistirene (1 centimetro basta) per distribuire il peso della rocciata...metti PRIMA le rocce di fondo, POI la sabbia, se no il primo pesce che scava sotto fa venir giù le rocce

Giovannih
20-04-2009, 13:51
Il fatto del foglio di polistirene lo avevo letto, come anche il fatto di appoggiare le rocce sul foglio e poi mettere la sabbia. Per il tipo da usare non so, io avevo pensato di passare in un vivaio e chiedere ciottoli di fiume. Devo specificare qualche altra cosa?

Giovannih
20-04-2009, 13:51
Il fatto del foglio di polistirene lo avevo letto, come anche il fatto di appoggiare le rocce sul foglio e poi mettere la sabbia. Per il tipo da usare non so, io avevo pensato di passare in un vivaio e chiedere ciottoli di fiume. Devo specificare qualche altra cosa?

Metalstorm
20-04-2009, 14:13
chiedere ciottoli di fiume

a mio avviso sono scomodi, ma possono andare....io ti consiglio le rocce calcaree (quelle di varie forme che hanno anche i buchi e che si usano per le aiuole), sono a mio avviso più comode per fare una rocciata e ce ne vanno meno chili
Ma come rocce vanno bene tutte (anche le laviche, molto leggere), a patto che non abbiano inclusioni metalliche e/o siano taglienti...scegli quelle che ti piacciono di più

Metalstorm
20-04-2009, 14:13
chiedere ciottoli di fiume

a mio avviso sono scomodi, ma possono andare....io ti consiglio le rocce calcaree (quelle di varie forme che hanno anche i buchi e che si usano per le aiuole), sono a mio avviso più comode per fare una rocciata e ce ne vanno meno chili
Ma come rocce vanno bene tutte (anche le laviche, molto leggere), a patto che non abbiano inclusioni metalliche e/o siano taglienti...scegli quelle che ti piacciono di più

Giovannih
20-04-2009, 14:25
Vada per rocce calcaree con buchi! Vedo se ne hanno a Castorama, se no mentre torno a casa vedo da un vivaista. Quanti kili mi servono per il mio acquario, fino a che altezza deve arrivare la rocciata (non vorrei dover tornare quindi meglio di più che meno tanto ho il terrazzo al massimo le ficco in qualche vaso!!

Giovannih
20-04-2009, 14:25
Vada per rocce calcaree con buchi! Vedo se ne hanno a Castorama, se no mentre torno a casa vedo da un vivaista. Quanti kili mi servono per il mio acquario, fino a che altezza deve arrivare la rocciata (non vorrei dover tornare quindi meglio di più che meno tanto ho il terrazzo al massimo le ficco in qualche vaso!!

Metalstorm
20-04-2009, 15:25
Ah, quanti chili a occhio non saprei...90 per me ti ci vogliono
la rocciata va fatta abbastanza alta, ma asimmetrica e con dislivelli, sporgenze e/o rientranze e (soprattutto) anfratti....lascia 15 cm dal pelo d'acqua nel punto più alto, per il resto tieni come misura media poco più della metà della vasca circa

Metalstorm
20-04-2009, 15:25
Ah, quanti chili a occhio non saprei...90 per me ti ci vogliono
la rocciata va fatta abbastanza alta, ma asimmetrica e con dislivelli, sporgenze e/o rientranze e (soprattutto) anfratti....lascia 15 cm dal pelo d'acqua nel punto più alto, per il resto tieni come misura media poco più della metà della vasca circa

Oscar_bart
20-04-2009, 15:32
90 Kg di calcaree sono tantine, io ne ho messo 90 di ciottoli di fiume che sono ben più pesanti, anche 20 Kg l'una ;-)

Oscar_bart
20-04-2009, 15:32
90 Kg di calcaree sono tantine, io ne ho messo 90 di ciottoli di fiume che sono ben più pesanti, anche 20 Kg l'una ;-)

Metalstorm
20-04-2009, 16:14
90 Kg di calcaree sono tantine

ah, se non son 90 sono 80....nel mio 150cm ne sono andate 140kg

Metalstorm
20-04-2009, 16:14
90 Kg di calcaree sono tantine

ah, se non son 90 sono 80....nel mio 150cm ne sono andate 140kg

Oscar_bart
20-04-2009, 16:26
certo, c'è da considerare la diferenza di allestimento (mbuna, non mbuna) #36#

Oscar_bart
20-04-2009, 16:26
certo, c'è da considerare la diferenza di allestimento (mbuna, non mbuna) #36#

Giovannih
20-04-2009, 16:29
Se ho capito bene gli mbuna hanno bisogno di maggiori anfratti per la maggiore territorialità.
Io vorrei i mbuna quindi.

Giovannih
20-04-2009, 16:29
Se ho capito bene gli mbuna hanno bisogno di maggiori anfratti per la maggiore territorialità.
Io vorrei i mbuna quindi.

Metalstorm
20-04-2009, 16:34
Se ho capito bene gli mbuna hanno bisogno di maggiori anfratti per la maggiore territorialità

perchè vivono tra le rocce e hanno bisogno di territori, tane e barriere visive...poi si, in genere sono più aggressivi e territoriali (soprattutto se si parla di pesci di taglia medio.piccola)

prendi 90kg di rocce di misura giusta (poi il peso varia e seconda se il sasso ha molti buchi o meno), poi al massimo metti gli altri in giardino....se le prendi in vivaio, costano 20 cent al chilo, quindi al massimo ci rimetti 1 euro o due, non 40!


per la popolazione, ti sei fatto qualche idea?

Metalstorm
20-04-2009, 16:34
Se ho capito bene gli mbuna hanno bisogno di maggiori anfratti per la maggiore territorialità

perchè vivono tra le rocce e hanno bisogno di territori, tane e barriere visive...poi si, in genere sono più aggressivi e territoriali (soprattutto se si parla di pesci di taglia medio.piccola)

prendi 90kg di rocce di misura giusta (poi il peso varia e seconda se il sasso ha molti buchi o meno), poi al massimo metti gli altri in giardino....se le prendi in vivaio, costano 20 cent al chilo, quindi al massimo ci rimetti 1 euro o due, non 40!


per la popolazione, ti sei fatto qualche idea?

Giovannih
20-04-2009, 21:32
Sono andato da Castorama e ho comprato la sabbia ( ben 60 kg, li vendono in sacchi da 30, melglio abbondare!). Le pietre le ho cercate (per scrupolo) ma ne avevano solo di rifinite da giardino, domani vedrò di trovare un vivaio in zona (nessuno è di Napoli e può consigliarmi!?).
Domanda meglio Pratiko 300 o Tetra EX 1200, il Pratiko già lo uso e mi trovo bene ma dovendone acquistare un secondo.......
Curiosità perché serve avere un filtro, o meglio 2 filtri, che insieme andrebbero (nominalmente) bene per 600 litri su un 250?? Sporcano così tanto questi pescetti!!

Giovannih
20-04-2009, 21:32
Sono andato da Castorama e ho comprato la sabbia ( ben 60 kg, li vendono in sacchi da 30, melglio abbondare!). Le pietre le ho cercate (per scrupolo) ma ne avevano solo di rifinite da giardino, domani vedrò di trovare un vivaio in zona (nessuno è di Napoli e può consigliarmi!?).
Domanda meglio Pratiko 300 o Tetra EX 1200, il Pratiko già lo uso e mi trovo bene ma dovendone acquistare un secondo.......
Curiosità perché serve avere un filtro, o meglio 2 filtri, che insieme andrebbero (nominalmente) bene per 600 litri su un 250?? Sporcano così tanto questi pescetti!!

super82
20-04-2009, 22:29
che intendi da rifinite da giardino?al leroy marlen sono stato domenica e avevano sacchette di ciottoli di fiume.avevano anche altre rocce.la sabbia non l'avevano e me lo sono preso in quel posto!!!mi vuoi regalare un 10 kg di sabbia a me?:D

super82
20-04-2009, 22:29
che intendi da rifinite da giardino?al leroy marlen sono stato domenica e avevano sacchette di ciottoli di fiume.avevano anche altre rocce.la sabbia non l'avevano e me lo sono preso in quel posto!!!mi vuoi regalare un 10 kg di sabbia a me?:D

Giovannih
20-04-2009, 22:59
Devo dare un'occhiata. Anche se cercavo rocce calcaree e non ciottoli (ho poi visto la resa e mi sembrano meglio le calcaree). Se mi resta no problem!

Giovannih
20-04-2009, 22:59
Devo dare un'occhiata. Anche se cercavo rocce calcaree e non ciottoli (ho poi visto la resa e mi sembrano meglio le calcaree). Se mi resta no problem!

Metalstorm
21-04-2009, 09:35
Curiosità perché serve avere un filtro, o meglio 2 filtri, che insieme andrebbero (nominalmente) bene per 600 litri su un 250?? Sporcano così tanto questi pescetti!!

i litraggi massimi consigliati scritti sui filtri sono sempre tirati per i capelli (anche se il pratiko 400 è dato fino a 400lt, su un 400lt non lo metterei da solo...su 250 lt invece può andare)...guarda piuttosto la portata della pompa....inoltre, questi pesci sporcano molto (come tutti i ciclidi, del resto) e gradiscono un ottimo movimento in acqua, quindi il filtraggio sovradimensionato è d'obbligo con questi pesci

il Pratiko già lo uso e mi trovo bene ma dovendone acquistare un secondo

se i trovi bene non vedo perchè cambiare ;-) ...se proprio devi cambiare marca, passa direttamente a un eheim allora (costa di più, ma è il massimo di efficenza), se no non ne vale la pena

Metalstorm
21-04-2009, 09:35
Curiosità perché serve avere un filtro, o meglio 2 filtri, che insieme andrebbero (nominalmente) bene per 600 litri su un 250?? Sporcano così tanto questi pescetti!!

i litraggi massimi consigliati scritti sui filtri sono sempre tirati per i capelli (anche se il pratiko 400 è dato fino a 400lt, su un 400lt non lo metterei da solo...su 250 lt invece può andare)...guarda piuttosto la portata della pompa....inoltre, questi pesci sporcano molto (come tutti i ciclidi, del resto) e gradiscono un ottimo movimento in acqua, quindi il filtraggio sovradimensionato è d'obbligo con questi pesci

il Pratiko già lo uso e mi trovo bene ma dovendone acquistare un secondo

se i trovi bene non vedo perchè cambiare ;-) ...se proprio devi cambiare marca, passa direttamente a un eheim allora (costa di più, ma è il massimo di efficenza), se no non ne vale la pena

zietto
21-04-2009, 12:28
Quando si prende un filtro c'è anche da considerare la "prevalenza": un acquario di 200 litri sopra un mobile alto un metro non può essere filtrato da un pratiko 200 posto sul pavimento... .... ;-)

zietto
21-04-2009, 12:28
Quando si prende un filtro c'è anche da considerare la "prevalenza": un acquario di 200 litri sopra un mobile alto un metro non può essere filtrato da un pratiko 200 posto sul pavimento... .... ;-)

cri
21-04-2009, 12:47
Accidenti, sta hara gallireya riscuote sempre più successi!
con la hara gallireya e con la tua vasca si possono abbinare alcuni mbuna pittosto tosti e belli....guarda ad esempio: maylandia hajomaylandi, melanochromis cyaneorhabdos, pseudotropheus polit, pseudotropheus tursiops, labeotropheus trewavasae, metriaclima msobo magunga, pseudotropheus sp. "lime",.....tanto per dirne alcuni che mi vengono in mente....guarda anche il post di cri sempre in questa sezione (anche se la sua vasca è più piccola)



:-D :-D :-D

ecco il mio thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242398&postdays=0&postorder=asc&start=0

la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa! :-)

cri
21-04-2009, 12:47
Accidenti, sta hara gallireya riscuote sempre più successi!
con la hara gallireya e con la tua vasca si possono abbinare alcuni mbuna pittosto tosti e belli....guarda ad esempio: maylandia hajomaylandi, melanochromis cyaneorhabdos, pseudotropheus polit, pseudotropheus tursiops, labeotropheus trewavasae, metriaclima msobo magunga, pseudotropheus sp. "lime",.....tanto per dirne alcuni che mi vengono in mente....guarda anche il post di cri sempre in questa sezione (anche se la sua vasca è più piccola)



:-D :-D :-D

ecco il mio thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242398&postdays=0&postorder=asc&start=0

la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa! :-)

Metalstorm
21-04-2009, 13:22
la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa!

lo sapevo che il lavoro logora il cervello (soprattutto la memoria) #23

Metalstorm
21-04-2009, 13:22
la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa!

lo sapevo che il lavoro logora il cervello (soprattutto la memoria) #23

cri
21-04-2009, 15:02
la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa!

lo sapevo che il lavoro logora il cervello (soprattutto la memoria) #23

haha sempre sostenuto :-D
si sta a limare sui cm dell'altezza... in definitiva sono uguali ;-)

cri
21-04-2009, 15:02
la mia vasca pero' non e' piu' piccola ma come misure e' piu' grossa!

lo sapevo che il lavoro logora il cervello (soprattutto la memoria) #23

haha sempre sostenuto :-D
si sta a limare sui cm dell'altezza... in definitiva sono uguali ;-)

Giovannih
21-04-2009, 16:01
Allora appena ordinato il Pratiko 300 da affiancare a quello già presente.
Oggi facci un giro con la mia lei per trovare le pietre.
Se tutto arriva in tempo questo fine settimana dovrei montare il tutto.
Considerando che il primo Pratiko già è maturo devo aspettare comunque un po prima di inserire i pesci?
Altra cosa, ma voi i mbuna li comprate in negozio o esiste un sito internet che vende anche ciclidi?

Giovannih
21-04-2009, 16:01
Allora appena ordinato il Pratiko 300 da affiancare a quello già presente.
Oggi facci un giro con la mia lei per trovare le pietre.
Se tutto arriva in tempo questo fine settimana dovrei montare il tutto.
Considerando che il primo Pratiko già è maturo devo aspettare comunque un po prima di inserire i pesci?
Altra cosa, ma voi i mbuna li comprate in negozio o esiste un sito internet che vende anche ciclidi?

Metalstorm
21-04-2009, 16:09
Considerando che il primo Pratiko già è maturo devo aspettare comunque un po prima di inserire i pesci?

Fai girare il tutto come se fosse nuovo, devono insediarsi i batteri sul nuovo e il vecchio da solo non basta...3/4 settimane e sei a posto

Altra cosa, ma voi i mbuna li comprate in negozio o esiste un sito internet che vende anche ciclidi?

dipende sempre dal negozio, ma difficilmente si trovano negozi specializzati in ciclidi africani e se si esce dalle solite specie più diffuse fai pure fatica a trovarle...non so di preciso com'è la situazione da te, ma da quello che dicono altri tuoi compaesani (sei di napoli, ho capito bene?)la cosa è pittosto tragica
Se vuoi comprare su internet, a roma c'è un fornitore specializzato che spedisce: http://www.afrofish.it/

Metalstorm
21-04-2009, 16:09
Considerando che il primo Pratiko già è maturo devo aspettare comunque un po prima di inserire i pesci?

Fai girare il tutto come se fosse nuovo, devono insediarsi i batteri sul nuovo e il vecchio da solo non basta...3/4 settimane e sei a posto

Altra cosa, ma voi i mbuna li comprate in negozio o esiste un sito internet che vende anche ciclidi?

dipende sempre dal negozio, ma difficilmente si trovano negozi specializzati in ciclidi africani e se si esce dalle solite specie più diffuse fai pure fatica a trovarle...non so di preciso com'è la situazione da te, ma da quello che dicono altri tuoi compaesani (sei di napoli, ho capito bene?)la cosa è pittosto tragica
Se vuoi comprare su internet, a roma c'è un fornitore specializzato che spedisce: http://www.afrofish.it/

Giovannih
21-04-2009, 16:13
Si sono di napoli. L'unico negozio che mi viene in mente a napoli è mondonatura in cento posso fare una prova li. Ma se posso prenderli su internet ( voi lo avete già fatto quindi mi fido) non ci sono problemi. Il filtro in rete l'ho comprato!!
Chiedevo perché ho pensato che prima di vedere mille foto dovevo poi capire effettivamente cosa ci fosse in zona da poter comprare!

Giovannih
21-04-2009, 16:13
Si sono di napoli. L'unico negozio che mi viene in mente a napoli è mondonatura in cento posso fare una prova li. Ma se posso prenderli su internet ( voi lo avete già fatto quindi mi fido) non ci sono problemi. Il filtro in rete l'ho comprato!!
Chiedevo perché ho pensato che prima di vedere mille foto dovevo poi capire effettivamente cosa ci fosse in zona da poter comprare!

Metalstorm
21-04-2009, 16:24
voi lo avete già fatto

io personalmente non ho mai comprato pesci su internet perchè preferisco vederli e perchè fino a poco tempo fa li prendevo da uno specializzato e appassionato di ciclidi africani (ora ha cambiato lavoro)....piuttosto mi faccio dei chilometri in macchina (al 90% i nuovi andrò a prenderli a offanengo) perchè mi piace scegliere l'esemplare di persona
Però molti lo fanno, l'importante è comprare da gente specializzata (che non ti manda un pesce per un altro o un maschio per una femmina) e soprattutto seria (che li spedisce con cura e manda pesci sani)

Metalstorm
21-04-2009, 16:24
voi lo avete già fatto

io personalmente non ho mai comprato pesci su internet perchè preferisco vederli e perchè fino a poco tempo fa li prendevo da uno specializzato e appassionato di ciclidi africani (ora ha cambiato lavoro)....piuttosto mi faccio dei chilometri in macchina (al 90% i nuovi andrò a prenderli a offanengo) perchè mi piace scegliere l'esemplare di persona
Però molti lo fanno, l'importante è comprare da gente specializzata (che non ti manda un pesce per un altro o un maschio per una femmina) e soprattutto seria (che li spedisce con cura e manda pesci sani)

Giovannih
21-04-2009, 16:35
Sono perfettamente in sintonia con te! Premesso che devo prima dedicarmi alla vasca, inizierò a dare uno sguardo a Napoli. In alternativa andare a Roma non sarebbe un gran problema. Devo andarci proprio in questi giorni per la tesi ma credo sia presto per i pesci :-) .
Sul sito che mi hai dato ho visto i seguenti pesci che mi sono piaciuti, possibili accoppiamenti?!

Maylandia Zebra Chilumba
Metriaclima Msobo
" " " Kingsize lundo
Cynotilapia Afra Charo
" " " " " Cobuè
Aulonacara baenshi benga
" " " blue neon chiwindi

Giovannih
21-04-2009, 16:35
Sono perfettamente in sintonia con te! Premesso che devo prima dedicarmi alla vasca, inizierò a dare uno sguardo a Napoli. In alternativa andare a Roma non sarebbe un gran problema. Devo andarci proprio in questi giorni per la tesi ma credo sia presto per i pesci :-) .
Sul sito che mi hai dato ho visto i seguenti pesci che mi sono piaciuti, possibili accoppiamenti?!

Maylandia Zebra Chilumba
Metriaclima Msobo
" " " Kingsize lundo
Cynotilapia Afra Charo
" " " " " Cobuè
Aulonacara baenshi benga
" " " blue neon chiwindi

Metalstorm
21-04-2009, 17:21
ma non volevi le hara? #24
comunque lascia perdere lo zebra, troppo grosso

Sul sito che mi hai dato

che sito, malawi-dream o afrofish?

Metalstorm
21-04-2009, 17:21
ma non volevi le hara? #24
comunque lascia perdere lo zebra, troppo grosso

Sul sito che mi hai dato

che sito, malawi-dream o afrofish?

pseudo80
21-04-2009, 19:05
Giovannih, l'unico negozio interessante dalle tue parti è questo http://www.mondocaneaversa.it/News.aspx?ID=67 e,per sentito dire da alcuni appassionati "malawitosi",credo sia una dependance di afrofish (anche la stocklist è identica) quindi ottimi pesci :-)) .

pseudo80
21-04-2009, 19:05
Giovannih, l'unico negozio interessante dalle tue parti è questo http://www.mondocaneaversa.it/News.aspx?ID=67 e,per sentito dire da alcuni appassionati "malawitosi",credo sia una dependance di afrofish (anche la stocklist è identica) quindi ottimi pesci :-)) .

pseudo80
21-04-2009, 19:11
Non hanno xò tutti i pesci della stocklist quindi alcuni vanno ordinati...poi cmq se andare a fare una capatina a Roma non ti è un problema c'è sempre Afrofish ;-) .

pseudo80
21-04-2009, 19:11
Non hanno xò tutti i pesci della stocklist quindi alcuni vanno ordinati...poi cmq se andare a fare una capatina a Roma non ti è un problema c'è sempre Afrofish ;-) .

Giovannih
21-04-2009, 22:15
Come dicevo vedo di fare un giro. Il sito da cui ho visto quella lista era Afrofish.
Oggi ho preso anche le rocce calcaree, ma sono rosate vanno bene?? (per scrupolo ne ho prese solo 30kg se mi date l'ok allora procedo.
Dove posso trovare il materiale da mettere fra vetro e pietre? Ferramenta?

Giovannih
21-04-2009, 22:15
Come dicevo vedo di fare un giro. Il sito da cui ho visto quella lista era Afrofish.
Oggi ho preso anche le rocce calcaree, ma sono rosate vanno bene?? (per scrupolo ne ho prese solo 30kg se mi date l'ok allora procedo.
Dove posso trovare il materiale da mettere fra vetro e pietre? Ferramenta?

Giovannih
21-04-2009, 22:23
Ho dato uno sguardo al sito che mi ha indicato "Pseudo80".
Devo dire che è vicino casa, almeno più vicino di Roma quindi credo che un giro me lo farò di sicuro!

Scusate l'ignoranza. Con cosa è indicato pulire il vetro interno dell'acquario quando lo si svuota per riallestire (alghe varie) ??
Le pietre che ho preso vanno solo pulite o anche bollite?

Giovannih
21-04-2009, 22:23
Ho dato uno sguardo al sito che mi ha indicato "Pseudo80".
Devo dire che è vicino casa, almeno più vicino di Roma quindi credo che un giro me lo farò di sicuro!

Scusate l'ignoranza. Con cosa è indicato pulire il vetro interno dell'acquario quando lo si svuota per riallestire (alghe varie) ??
Le pietre che ho preso vanno solo pulite o anche bollite?

Giovannih
21-04-2009, 23:32
Per quanto riguarda il fondo. Ho letto nel forum che si consiglia di usare del POLISTIRENE spesso 1cm fra vetro e rocce. Dove si trova? E' semplice, lo trovo da un castorama o devo cercarlo in un centro specializzato?

Giovannih
21-04-2009, 23:32
Per quanto riguarda il fondo. Ho letto nel forum che si consiglia di usare del POLISTIRENE spesso 1cm fra vetro e rocce. Dove si trova? E' semplice, lo trovo da un castorama o devo cercarlo in un centro specializzato?

cri
22-04-2009, 08:19
io sul fondo e dietro le rocce (solo dietro le rocce, non su tutto lo sfondo, ovviamente) sto progettando di utilizzare il plexiglass flessibile impacchettato tipo cartone. un paio di strati credo... in pratica sono due lamine di plexiglass fatte a sandwitch su una lamina dalla forma grecata... non so se la descrizione rende... :-D

cri
22-04-2009, 08:19
io sul fondo e dietro le rocce (solo dietro le rocce, non su tutto lo sfondo, ovviamente) sto progettando di utilizzare il plexiglass flessibile impacchettato tipo cartone. un paio di strati credo... in pratica sono due lamine di plexiglass fatte a sandwitch su una lamina dalla forma grecata... non so se la descrizione rende... :-D

Metalstorm
22-04-2009, 09:33
Per quanto riguarda il fondo. Ho letto nel forum che si consiglia di usare del POLISTIRENE spesso 1cm fra vetro e rocce. Dove si trova? E' semplice, lo trovo da un castorama o devo cercarlo in un centro specializzato?

o da castorama o da un magazzino di materiale edile

Metalstorm
22-04-2009, 09:33
Per quanto riguarda il fondo. Ho letto nel forum che si consiglia di usare del POLISTIRENE spesso 1cm fra vetro e rocce. Dove si trova? E' semplice, lo trovo da un castorama o devo cercarlo in un centro specializzato?

o da castorama o da un magazzino di materiale edile

Lssah
22-04-2009, 11:22
i patemi d'animo per i pesci imballati non dovrebbero sussistere.
spesso stanno in giro per giorni quindi potresti anche ordinarli diretti dalla germania che non cambierebbe nulla.

Lssah
22-04-2009, 11:22
i patemi d'animo per i pesci imballati non dovrebbero sussistere.
spesso stanno in giro per giorni quindi potresti anche ordinarli diretti dalla germania che non cambierebbe nulla.

pseudo80
22-04-2009, 12:30
i patemi d'animo per i pesci imballati non dovrebbero sussistere.
spesso stanno in giro per giorni quindi potresti anche ordinarli diretti dalla germania che non cambierebbe nulla.

Quindi gli facciamo fare l'ordine dei pesci da Gianni :-D :-D ;-)

pseudo80
22-04-2009, 12:30
i patemi d'animo per i pesci imballati non dovrebbero sussistere.
spesso stanno in giro per giorni quindi potresti anche ordinarli diretti dalla germania che non cambierebbe nulla.

Quindi gli facciamo fare l'ordine dei pesci da Gianni :-D :-D ;-)

Lssah
22-04-2009, 12:37
ah no non era quello l'intento pseudo.

era per puntualizzare su una cosa che sento dire e mi sento dire spesso circa la preoccupazione dei pesci spediti.

certo,se sono imballati di merda crepano anche dopo 1 km di viaggio, se sono imballati bene con l'ossigeno ti fanno anche Roma-Budapest senza problemi.

Lssah
22-04-2009, 12:37
ah no non era quello l'intento pseudo.

era per puntualizzare su una cosa che sento dire e mi sento dire spesso circa la preoccupazione dei pesci spediti.

certo,se sono imballati di merda crepano anche dopo 1 km di viaggio, se sono imballati bene con l'ossigeno ti fanno anche Roma-Budapest senza problemi.

Metalstorm
22-04-2009, 12:44
certo,se sono imballati di merda crepano anche dopo 1 km di viaggio, se sono imballati bene con l'ossigeno ti fanno anche Roma-Budapest senza problemi.

è questo il punto fondamentale, basta affidarsi a persone serie, non al primo scappato di turno

però sceglierli di persona è tutta un'altra cosa, c'è più gusto (a patto di scegliere tra pesci di qualità e sempre da persone affidabili) :-)) :-)) :-))

Metalstorm
22-04-2009, 12:44
certo,se sono imballati di merda crepano anche dopo 1 km di viaggio, se sono imballati bene con l'ossigeno ti fanno anche Roma-Budapest senza problemi.

è questo il punto fondamentale, basta affidarsi a persone serie, non al primo scappato di turno

però sceglierli di persona è tutta un'altra cosa, c'è più gusto (a patto di scegliere tra pesci di qualità e sempre da persone affidabili) :-)) :-)) :-))

Lssah
22-04-2009, 12:55
certo vederli con i propri occhi è un fattore di scelta fondamentale.
ma non sempre e non tutti possono.
la spedizione fatta da persone preparate non è assolutamente una roulette russa.
è una pratica rodata e sicura.

Lssah
22-04-2009, 12:55
certo vederli con i propri occhi è un fattore di scelta fondamentale.
ma non sempre e non tutti possono.
la spedizione fatta da persone preparate non è assolutamente una roulette russa.
è una pratica rodata e sicura.

Giovannih
22-04-2009, 14:16
Oggi sono passato ad un vivaio, e ho visto che le pietre calcaree che hanno sono simili a quelle che ho preso da castorama (quindi rosate). Domani dovrebbe arrivare il nuovo pratiko e Sabato domenica allestisco il tutto. Poi posto foto per consigli tane e disposizione delle rocce.

Per i pesci come dicevo credo che farò un giro ad Aversa (sito consigliatomi non ricordo bene da chi).

Giusto per, come mai le rocce calcaree tanto sconsigliate per policedi etc sono invece indicate per il Malawi?!?

Giovannih
22-04-2009, 14:16
Oggi sono passato ad un vivaio, e ho visto che le pietre calcaree che hanno sono simili a quelle che ho preso da castorama (quindi rosate). Domani dovrebbe arrivare il nuovo pratiko e Sabato domenica allestisco il tutto. Poi posto foto per consigli tane e disposizione delle rocce.

Per i pesci come dicevo credo che farò un giro ad Aversa (sito consigliatomi non ricordo bene da chi).

Giusto per, come mai le rocce calcaree tanto sconsigliate per policedi etc sono invece indicate per il Malawi?!?

majinbu
22-04-2009, 14:29
Le pietre calcaree vanno benissimo!!! ;-)

majinbu
22-04-2009, 14:29
Le pietre calcaree vanno benissimo!!! ;-)

Oscar_bart
22-04-2009, 15:53
Le rocce calcaree aumentano la durezza dell'acqua, quindi sia per il malawi che per i poecilidi vanno bene ;-)

Oscar_bart
22-04-2009, 15:53
Le rocce calcaree aumentano la durezza dell'acqua, quindi sia per il malawi che per i poecilidi vanno bene ;-)

pseudo80
22-04-2009, 18:22
majinbu, era Lorenzo (alias Xaipher) che "di là da voi" dicevadi aver visitato quel negozio di ciclidi ad Aversa che ha la medesima stocklist di Afrofish?

pseudo80
22-04-2009, 18:22
majinbu, era Lorenzo (alias Xaipher) che "di là da voi" dicevadi aver visitato quel negozio di ciclidi ad Aversa che ha la medesima stocklist di Afrofish?

Giovannih
22-04-2009, 21:38
Domande.
I filtri pratiko come è meglio disporre in e out nella vasca?
Pensavo a mettere su un lato gli out (uno più in alto e l'altro in basso) e sul lato opposto gli in, credete sia un buon metodo (considerate che il lato lungo è impraticabile perché ho i vetri che impediscono lo spanciamento).

Giovannih
22-04-2009, 21:38
Domande.
I filtri pratiko come è meglio disporre in e out nella vasca?
Pensavo a mettere su un lato gli out (uno più in alto e l'altro in basso) e sul lato opposto gli in, credete sia un buon metodo (considerate che il lato lungo è impraticabile perché ho i vetri che impediscono lo spanciamento).

Giovannih
22-04-2009, 22:17
Ho riletto la discussione, mi sono reso conto di essere rincitrullito e aver scritto che la vasca era 120x55x45h, in realtà la vasca misura 120x45x55h spero non sia un problema.

Giovannih
22-04-2009, 22:17
Ho riletto la discussione, mi sono reso conto di essere rincitrullito e aver scritto che la vasca era 120x55x45h, in realtà la vasca misura 120x45x55h spero non sia un problema.

Giovannih
22-04-2009, 22:47
Per le rocce avevo pensato di fare 2 zone rocciose, una addossata al lato sinistro (sul quale posizionare anche l'out) e una più piccola verso destra ma non addossata alla parete. Che ne pensate?!

Giovannih
22-04-2009, 22:47
Per le rocce avevo pensato di fare 2 zone rocciose, una addossata al lato sinistro (sul quale posizionare anche l'out) e una più piccola verso destra ma non addossata alla parete. Che ne pensate?!

zietto
22-04-2009, 23:37
majinbu, era Lorenzo (alias Xaipher) che "di là da voi" dicevadi aver visitato quel negozio di ciclidi ad Aversa che ha la medesima stocklist di Afrofish?
Si e confermo quello che hai detto sopra ;-)

zietto
22-04-2009, 23:37
majinbu, era Lorenzo (alias Xaipher) che "di là da voi" dicevadi aver visitato quel negozio di ciclidi ad Aversa che ha la medesima stocklist di Afrofish?
Si e confermo quello che hai detto sopra ;-)

Umby81
23-04-2009, 00:48
Se c'è qualcuno interessato, io sono di torino e causa smantellamento mio acquario ciclidi del malawi, vi darei parecchi chili di rocce del mio allestimento, tutte in blocco a 30€ e vi potrei dare anche il fondo presente nell'acquario, più quello presente nel sacco dove ho avanzato il fondo :-))

Umby81
23-04-2009, 00:48
Se c'è qualcuno interessato, io sono di torino e causa smantellamento mio acquario ciclidi del malawi, vi darei parecchi chili di rocce del mio allestimento, tutte in blocco a 30€ e vi potrei dare anche il fondo presente nell'acquario, più quello presente nel sacco dove ho avanzato il fondo :-))

Oscar_bart
23-04-2009, 10:03
Ho riletto la discussione, mi sono reso conto di essere rincitrullito e aver scritto che la vasca era 120x55x45h, in realtà la vasca misura 120x45x55h spero non sia un problema.

Nessun problema ;-)

Per le rocce avevo pensato di fare 2 zone rocciose, una addossata al lato sinistro (sul quale posizionare anche l'out) e una più piccola verso destra ma non addossata alla parete. Che ne pensate?!

io opterei per la classica rocciata sul retro, in modo asimmetrico, tipo più alta a sinistra e più bassa a destra.. sul davanti spazio libero per il nuoto e per ravanare il fondo sabbioso..

Oscar_bart
23-04-2009, 10:03
Ho riletto la discussione, mi sono reso conto di essere rincitrullito e aver scritto che la vasca era 120x55x45h, in realtà la vasca misura 120x45x55h spero non sia un problema.

Nessun problema ;-)

Per le rocce avevo pensato di fare 2 zone rocciose, una addossata al lato sinistro (sul quale posizionare anche l'out) e una più piccola verso destra ma non addossata alla parete. Che ne pensate?!

io opterei per la classica rocciata sul retro, in modo asimmetrico, tipo più alta a sinistra e più bassa a destra.. sul davanti spazio libero per il nuoto e per ravanare il fondo sabbioso..

Metalstorm
23-04-2009, 10:11
per la rocciata, la forma e il volume dipende dagli ospiti....spara qualche specie di tuo gradimento

Metalstorm
23-04-2009, 10:11
per la rocciata, la forma e il volume dipende dagli ospiti....spara qualche specie di tuo gradimento

Giovannih
23-04-2009, 10:26
Le rocce le disporrei come dite voi, Domenica vedo di postare le foto. Oggi arriva il filtro, quindi devo svuotare la vasca e pulirla per poi montare i due pratiko.
Nessuno che mi dice se la posizione di in e out che ho pensato è corretta?

Diciamo che per le specie da inserire come ho detto avrei voluto 3 tipi (1m+3f):
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro

Il problema è che vorrei prima vedere ad Aversa cosa trovo perché non vorrei sparare un nome altisonante che poi però per essere reperito necessità di chissà cosa!
La lista di pesci che avevo fatto rispettava più o meno questi criteri.

Giovannih
23-04-2009, 10:26
Le rocce le disporrei come dite voi, Domenica vedo di postare le foto. Oggi arriva il filtro, quindi devo svuotare la vasca e pulirla per poi montare i due pratiko.
Nessuno che mi dice se la posizione di in e out che ho pensato è corretta?

Diciamo che per le specie da inserire come ho detto avrei voluto 3 tipi (1m+3f):
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro

Il problema è che vorrei prima vedere ad Aversa cosa trovo perché non vorrei sparare un nome altisonante che poi però per essere reperito necessità di chissà cosa!
La lista di pesci che avevo fatto rispettava più o meno questi criteri.

Lssah
23-04-2009, 10:40
tu spara il nome e poi loro ordinano da Roma.

Lssah
23-04-2009, 10:40
tu spara il nome e poi loro ordinano da Roma.

cri
23-04-2009, 11:05
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro



non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya


:-D :-D :-D

cri
23-04-2009, 11:05
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro



non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya


:-D :-D :-D

Lssah
23-04-2009, 11:06
almeno tu cri... hai studiato.
bravissssimo. :-))

Lssah
23-04-2009, 11:06
almeno tu cri... hai studiato.
bravissssimo. :-))

Metalstorm
23-04-2009, 11:09
non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya

cri, come mai questa scelta??????
:-D :-D :-D


tornando seri, la proposta di cri è perfetta :-))

Metalstorm
23-04-2009, 11:09
non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya

cri, come mai questa scelta??????
:-D :-D :-D


tornando seri, la proposta di cri è perfetta :-))

Giovannih
23-04-2009, 11:12
Per l'ultimo l'avevo ipotizzato anche io.....
Lunedì vado a fare un giro e vedo di raccogliere info presso i negozianti della zona.

Giovannih
23-04-2009, 11:12
Per l'ultimo l'avevo ipotizzato anche io.....
Lunedì vado a fare un giro e vedo di raccogliere info presso i negozianti della zona.

Lssah
23-04-2009, 11:13
oddio se vuole proprio qualcosa di giallo non prenderei gli hajomaylandi.

per chi inizia Caeruleus,Cyno è un buon binomio.
poi se gli piacciono i maingano....che melanochromis sia.

Lssah
23-04-2009, 11:13
oddio se vuole proprio qualcosa di giallo non prenderei gli hajomaylandi.

per chi inizia Caeruleus,Cyno è un buon binomio.
poi se gli piacciono i maingano....che melanochromis sia.

Metalstorm
23-04-2009, 11:35
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro


per chi inizia Caeruleus,Cyno è un buon binomio

come popolazione più semplice (sempre con le caratteristiche cromatiche richieste), si può fare
- labidochromis caeruleus (non lo chiamano "giallone" a caso)
- cynotilapia afra lupingu (afrofish mi sembra li abbia)....il maschio blu notte-nero con le bande blu elettrico è spettacolare (la femmina però è marroncina)
- pseudotropheus socolofi (più celeste di così si muore)

Metalstorm
23-04-2009, 11:35
uno prevalentemente Giallo
uno prevalentemente blu scuro
uno prevalentemente celeste chiaro


per chi inizia Caeruleus,Cyno è un buon binomio

come popolazione più semplice (sempre con le caratteristiche cromatiche richieste), si può fare
- labidochromis caeruleus (non lo chiamano "giallone" a caso)
- cynotilapia afra lupingu (afrofish mi sembra li abbia)....il maschio blu notte-nero con le bande blu elettrico è spettacolare (la femmina però è marroncina)
- pseudotropheus socolofi (più celeste di così si muore)

cri
23-04-2009, 11:52
non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya

cri, come mai questa scelta??????
:-D :-D :-D


tornando seri, la proposta di cri è perfetta :-))


sfido io. e' il popolamento che inseriro' nel mio :-D :-D :-D

(concordato in 2 settimane di bombardamento di domande qui sul forum #12 :-D :-D :-)) )

cri
23-04-2009, 11:52
non dirmi...

Maylandia hajomaylandi Chizumulu Island
Melanochromis cyaneorhabdos
Cynotilapia hara gallireya

cri, come mai questa scelta??????
:-D :-D :-D


tornando seri, la proposta di cri è perfetta :-))


sfido io. e' il popolamento che inseriro' nel mio :-D :-D :-D

(concordato in 2 settimane di bombardamento di domande qui sul forum #12 :-D :-D :-)) )

Giovannih
23-04-2009, 13:21
Sono tentato di copiarlo, ovviando così anche alle 2 settimane di domande!! :-))

Giovannih
23-04-2009, 13:21
Sono tentato di copiarlo, ovviando così anche alle 2 settimane di domande!! :-))

VAMPA
23-04-2009, 13:31
ceruleus
cynotilapia afra cobue o demasoni
metriaclima perspicax orange o greshakei

-28

VAMPA
23-04-2009, 13:31
ceruleus
cynotilapia afra cobue o demasoni
metriaclima perspicax orange o greshakei

-28

zietto
23-04-2009, 13:42
I perspicax sono pseudotropheus e ci potrebbero anche stare con gli altri.
I M. greshakei NO ;-)

zietto
23-04-2009, 13:42
I perspicax sono pseudotropheus e ci potrebbero anche stare con gli altri.
I M. greshakei NO ;-)

VAMPA
23-04-2009, 13:47
I perspicax sono pseudotropheus e ci potrebbero anche stare con gli altri.
I M. greshakei NO ;-)


...giusto scusate...

i greshakei perche no?

VAMPA
23-04-2009, 13:47
I perspicax sono pseudotropheus e ci potrebbero anche stare con gli altri.
I M. greshakei NO ;-)


...giusto scusate...

i greshakei perche no?

zietto
23-04-2009, 13:57
Sono Metriaclima piuttosto aggressivi che raggiungono i i 12/14 cm, quella vasca e quei coinquilini non sono adatti per loro.

zietto
23-04-2009, 13:57
Sono Metriaclima piuttosto aggressivi che raggiungono i i 12/14 cm, quella vasca e quei coinquilini non sono adatti per loro.

Lssah
23-04-2009, 13:59
lo appoggio a zietto.

non che i perspicax siano agnellini.
anzi :-))

Lssah
23-04-2009, 13:59
lo appoggio a zietto.

non che i perspicax siano agnellini.
anzi :-))

Giovannih
23-04-2009, 14:42
Allora, come è meglio mettere l'entrata e uscita dei 2 filtri?

Giovannih
23-04-2009, 14:42
Allora, come è meglio mettere l'entrata e uscita dei 2 filtri?

Metalstorm
23-04-2009, 14:56
Allora, come è meglio mettere l'entrata e uscita dei 2 filtri?

metterei in e out dello stesso filtro uno sopra all'altro, nello stesso punto...ne metterei uno in entrambi gli angoli posteriori della vasca, con uno che butta verso il centro del vetro posteriore e l'altro che butta verso il centro del vetro frontale
Spero di aver spiegato bene #13

Metalstorm
23-04-2009, 14:56
Allora, come è meglio mettere l'entrata e uscita dei 2 filtri?

metterei in e out dello stesso filtro uno sopra all'altro, nello stesso punto...ne metterei uno in entrambi gli angoli posteriori della vasca, con uno che butta verso il centro del vetro posteriore e l'altro che butta verso il centro del vetro frontale
Spero di aver spiegato bene #13

Giovannih
23-04-2009, 15:35
Quindi, una coppia sul lato sinistro, più esternamente che punta il getto sul lato posteriore, l'altra coppia sul lato destro, più internamente che punta sul lato frontale.
Quanta immersione devo dare alle uscite, tutte e due alte a creare movimento, o una alta e l'altra bassa?

Giovannih
23-04-2009, 15:35
Quindi, una coppia sul lato sinistro, più esternamente che punta il getto sul lato posteriore, l'altra coppia sul lato destro, più internamente che punta sul lato frontale.
Quanta immersione devo dare alle uscite, tutte e due alte a creare movimento, o una alta e l'altra bassa?

Metalstorm
23-04-2009, 15:54
Quanta immersione devo dare alle uscite, tutte e due alte a creare movimento, o una alta e l'altra bassa?

Tutte vicino al pelo dell'acqua, l'ossigenazione è fondamentale
Quindi, una coppia sul lato sinistro, più esternamente che punta il getto sul lato posteriore, l'altra coppia sul lato destro, più internamente che punta sul lato frontale.

puoi anche lasciarle tutte e due negli angoli....vedi come ti è più comodo anche a rocciata composta

Metalstorm
23-04-2009, 15:54
Quanta immersione devo dare alle uscite, tutte e due alte a creare movimento, o una alta e l'altra bassa?

Tutte vicino al pelo dell'acqua, l'ossigenazione è fondamentale
Quindi, una coppia sul lato sinistro, più esternamente che punta il getto sul lato posteriore, l'altra coppia sul lato destro, più internamente che punta sul lato frontale.

puoi anche lasciarle tutte e due negli angoli....vedi come ti è più comodo anche a rocciata composta

zietto
23-04-2009, 17:41
lo appoggio a zietto.

non che i perspicax siano agnellini.
anzi :-))

No infatti anche loro sanno come rompere le bolas :-D
Però, come taglia, ci vogliono due perpicax per fare un greshakei :-))

zietto
23-04-2009, 17:41
lo appoggio a zietto.

non che i perspicax siano agnellini.
anzi :-))

No infatti anche loro sanno come rompere le bolas :-D
Però, come taglia, ci vogliono due perpicax per fare un greshakei :-))

Giovannih
24-04-2009, 13:11
Altro quesito, avendo svuotato la vasca e tolto gli arredi, mi chiedevo come pulirla (anche gli accessori come il termostato) affinché non vi siano infestazioni di alghe (quelle nere che credo non servano nel malawii) durante l'allestimento del nuovo acquario.

Giovannih
24-04-2009, 13:11
Altro quesito, avendo svuotato la vasca e tolto gli arredi, mi chiedevo come pulirla (anche gli accessori come il termostato) affinché non vi siano infestazioni di alghe (quelle nere che credo non servano nel malawii) durante l'allestimento del nuovo acquario.

Metalstorm
24-04-2009, 13:27
affinché non vi siano infestazioni di alghe (quelle nere che credo non servano nel malawii)

le alghe le avrai comunque, ma spesso non puoi sapere quali si formeranno e quali prevarranno....le diatomee, essendo l'acqua calcarea, avranno un ambiente molto favorevole....ma spesso, ti ritrovi con più specie contemporaneamente
Le preoccupanti sono i cianobatteri e le filamentose

comunque, se vuoi dare una pulita, spugna, acqua e aceto

Metalstorm
24-04-2009, 13:27
affinché non vi siano infestazioni di alghe (quelle nere che credo non servano nel malawii)

le alghe le avrai comunque, ma spesso non puoi sapere quali si formeranno e quali prevarranno....le diatomee, essendo l'acqua calcarea, avranno un ambiente molto favorevole....ma spesso, ti ritrovi con più specie contemporaneamente
Le preoccupanti sono i cianobatteri e le filamentose

comunque, se vuoi dare una pulita, spugna, acqua e aceto

Giovannih
24-04-2009, 13:41
Allora vado di acqua aceto e olio di gomito. Gli arredi li ammollo nell'aceto? Il termostato e specialmente l'uscita e entrata del vecchio filtro sono pieni di alghe nere tipo cespuglietto (diciamo che in vista del malawi era stato un po trascurato).

Giovannih
24-04-2009, 13:41
Allora vado di acqua aceto e olio di gomito. Gli arredi li ammollo nell'aceto? Il termostato e specialmente l'uscita e entrata del vecchio filtro sono pieni di alghe nere tipo cespuglietto (diciamo che in vista del malawi era stato un po trascurato).

Giovannih
24-04-2009, 13:44
Dimenticavo, devo far bollire le rocce o basta pulirle in acqua? (sono tante e bollirle è un casino!)

Giovannih
24-04-2009, 13:44
Dimenticavo, devo far bollire le rocce o basta pulirle in acqua? (sono tante e bollirle è un casino!)

Metalstorm
24-04-2009, 13:52
Gli arredi li ammollo nell'aceto?

intendi le rocce? occhio che se son calcaree le sciogli!!!!!!!

Il termostato e specialmente l'uscita e entrata del vecchio filtro sono pieni di alghe nere tipo cespuglietto

pulisci bene con la spugna e via! :-))

Dimenticavo, devo far bollire le rocce o basta pulirle in acqua? (sono tante e bollirle è un casino!)

dato che sarai ancora in maturazione, puoi anche solo lavarle (togli però più terra possibile dai buchi)....se c'è qualcosa di organico che marcisce, farà da cibo per i batteri e aiuterà l'avviamento

Metalstorm
24-04-2009, 13:52
Gli arredi li ammollo nell'aceto?

intendi le rocce? occhio che se son calcaree le sciogli!!!!!!!

Il termostato e specialmente l'uscita e entrata del vecchio filtro sono pieni di alghe nere tipo cespuglietto

pulisci bene con la spugna e via! :-))

Dimenticavo, devo far bollire le rocce o basta pulirle in acqua? (sono tante e bollirle è un casino!)

dato che sarai ancora in maturazione, puoi anche solo lavarle (togli però più terra possibile dai buchi)....se c'è qualcosa di organico che marcisce, farà da cibo per i batteri e aiuterà l'avviamento

Giovannih
24-04-2009, 13:56
Sono sollevato, già immaginavo le urla di mamma mentre prendevo in ostaggio la cucina per bollire le mie pietre!
Gli arredi che devo pulire sono solo termostato e filtro + qualche ventosa. Le pietre sono tutte nuove e , come consigliato, verranno solo attentamente sciacquate!
Sarà un lungooooo pomeriggio!

Appena ho finito vi posto una foto della disposizione delle rocce. Così da avere pareri!

Giovannih
24-04-2009, 13:56
Sono sollevato, già immaginavo le urla di mamma mentre prendevo in ostaggio la cucina per bollire le mie pietre!
Gli arredi che devo pulire sono solo termostato e filtro + qualche ventosa. Le pietre sono tutte nuove e , come consigliato, verranno solo attentamente sciacquate!
Sarà un lungooooo pomeriggio!

Appena ho finito vi posto una foto della disposizione delle rocce. Così da avere pareri!

Metalstorm
24-04-2009, 14:07
Sono sollevato, già immaginavo le urla di mamma mentre prendevo in ostaggio la cucina per bollire le mie pietre!

io l'ho fatto quando ho sostituito le laviche con le calcaree!!!! Il peggio è stata la sostituzione: sono dovuto stare mooooooooolto attento a non versare una minima goccia d'acqua per terra, pena urla e minacce con mattarello #06
inoltre domani devo bollire 40lt di lapillo vulcanico per il filtro nuovo....mi tocca farlo in piazzale con fornello gigante, pentolone vecchio e bombola di gpl! #19 #19 #19

Metalstorm
24-04-2009, 14:07
Sono sollevato, già immaginavo le urla di mamma mentre prendevo in ostaggio la cucina per bollire le mie pietre!

io l'ho fatto quando ho sostituito le laviche con le calcaree!!!! Il peggio è stata la sostituzione: sono dovuto stare mooooooooolto attento a non versare una minima goccia d'acqua per terra, pena urla e minacce con mattarello #06
inoltre domani devo bollire 40lt di lapillo vulcanico per il filtro nuovo....mi tocca farlo in piazzale con fornello gigante, pentolone vecchio e bombola di gpl! #19 #19 #19

Giovannih
24-04-2009, 17:19
Foto prima posizione rocce per base.

Vorrei in questo modo creare due tane lasciando una L centrale per nuoto e sabbia.
Diciamo che coprirei le pietre che si vedono fino ad un certo punto poi partendo da queste basi crescerebbero 2 rocciate per creare poi le tane.
Che ne pensate?!?!? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0118_101.jpg

Giovannih
24-04-2009, 17:19
Foto prima posizione rocce per base.

Vorrei in questo modo creare due tane lasciando una L centrale per nuoto e sabbia.
Diciamo che coprirei le pietre che si vedono fino ad un certo punto poi partendo da queste basi crescerebbero 2 rocciate per creare poi le tane.
Che ne pensate?!?!?

super82
24-04-2009, 19:50
bah,non ho capito che vuoi fare.realizza e poi vediamo

super82
24-04-2009, 19:50
bah,non ho capito che vuoi fare.realizza e poi vediamo

Giovannih
24-04-2009, 21:41
Realizzo poi posto! Stò lavando la sabbia........... credo che consumerò più acqua oggi che in tutta la mia vita! Ho messo nella vasca un catino con dentro la sabbia e una pompa che butta acqua ...... non resta che aspettare che diventi limpida.........

Giovannih
24-04-2009, 21:41
Realizzo poi posto! Stò lavando la sabbia........... credo che consumerò più acqua oggi che in tutta la mia vita! Ho messo nella vasca un catino con dentro la sabbia e una pompa che butta acqua ...... non resta che aspettare che diventi limpida.........

Giovannih
24-04-2009, 21:45
Domanda..... ma è davvero così importante lavare la sabbia????????? #24

Giovannih
24-04-2009, 21:45
Domanda..... ma è davvero così importante lavare la sabbia????????? #24

Giovannih
24-04-2009, 23:10
Raga.......
ho pulito solo 25kg di sabbia per oggi.
ho messo la rocciata che ne dite ci saranno abbastanza tane, dovrei comprare altre rocce???
Vista lato Sinistro..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0120_133.jpg

Giovannih
24-04-2009, 23:10
Raga.......
ho pulito solo 25kg di sabbia per oggi.
ho messo la rocciata che ne dite ci saranno abbastanza tane, dovrei comprare altre rocce???
Vista lato Sinistro.....

Giovannih
24-04-2009, 23:11
lato destro.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0121_197.jpg

Giovannih
24-04-2009, 23:11
lato destro....

Giovannih
24-04-2009, 23:14
Di sabbia ne serve ancora..... domani la aggiungo.
Per i sassi, posso anche inserirne altri strada facendo vero?
Domani finisco di pulire la sabbia e la inserisco. Quanto alta devo farla?
5-6cm va bene?

Giovannih
24-04-2009, 23:14
Di sabbia ne serve ancora..... domani la aggiungo.
Per i sassi, posso anche inserirne altri strada facendo vero?
Domani finisco di pulire la sabbia e la inserisco. Quanto alta devo farla?
5-6cm va bene?

super82
24-04-2009, 23:28
la rocciata di destra la vedo bene,quella di sinistra troppo aperta.la sabbia 5 cm

super82
24-04-2009, 23:28
la rocciata di destra la vedo bene,quella di sinistra troppo aperta.la sabbia 5 cm

Giovannih
24-04-2009, 23:30
cosa intendi per troppo aperta?

Giovannih
24-04-2009, 23:30
cosa intendi per troppo aperta?

pseudo80
26-04-2009, 07:57
Giovannih, ma la popolazione definitiva qual'è?Forse mi sono perso x strada...

pseudo80
26-04-2009, 07:57
Giovannih, ma la popolazione definitiva qual'è?Forse mi sono perso x strada...

Giovannih
26-04-2009, 10:16
Non ti sei affatto perso. La popolazione definitiva (fermo restando che preferirei i mbuna) verrà scelta in base alla disponibilità che il negozio di Aversa ha! In questi giorni sono impegnato (devo andare a Roma e Salerno per la Tesi) (forse faccio un salto a Afrofish, ma credo sia prematuro prendere li i pesciotti!!).
Appena sono libero e la vasca gira almeno da 20 giorni (ieri ho messo in funzione il secondo filtro sulla nuova mentre il primo gira ancora su una vaschetta di fortuna per salvare i pesci del precedente allestimento!) vedo di andare come dicevo ad aversa, prendo e vedo i nomi dei pesci che ci sono e con il vostro aiuto stiliamo una popolazione definitiva.
Appena posso posto le foto della vasca definitiva (almeno sino a critiche/suggerimenti).

Giovannih
26-04-2009, 10:16
Non ti sei affatto perso. La popolazione definitiva (fermo restando che preferirei i mbuna) verrà scelta in base alla disponibilità che il negozio di Aversa ha! In questi giorni sono impegnato (devo andare a Roma e Salerno per la Tesi) (forse faccio un salto a Afrofish, ma credo sia prematuro prendere li i pesciotti!!).
Appena sono libero e la vasca gira almeno da 20 giorni (ieri ho messo in funzione il secondo filtro sulla nuova mentre il primo gira ancora su una vaschetta di fortuna per salvare i pesci del precedente allestimento!) vedo di andare come dicevo ad aversa, prendo e vedo i nomi dei pesci che ci sono e con il vostro aiuto stiliamo una popolazione definitiva.
Appena posso posto le foto della vasca definitiva (almeno sino a critiche/suggerimenti).

Giovannih
26-04-2009, 11:38
Ora che ho avviato la vasca, come mi devo comportare con eventuali fotoperiodi e temperatura?
Pensavo di impostarla a 25 gradi, vanno bene?
La luce invece, vorrei metter 10.000 + 6.500.
Per ora il tutto gira al buio (tranne quando accendo per controllare).
Eventualmente gli otocinclus posso inserirli in vasca e non riportarli/regalarli??

Giovannih
26-04-2009, 11:38
Ora che ho avviato la vasca, come mi devo comportare con eventuali fotoperiodi e temperatura?
Pensavo di impostarla a 25 gradi, vanno bene?
La luce invece, vorrei metter 10.000 + 6.500.
Per ora il tutto gira al buio (tranne quando accendo per controllare).
Eventualmente gli otocinclus posso inserirli in vasca e non riportarli/regalarli??

super82
26-04-2009, 12:07
hai un'altra vasca?se si da quanto?

super82
26-04-2009, 12:07
hai un'altra vasca?se si da quanto?

Giovannih
26-04-2009, 12:12
Non è propriamente un'altra vasca, ho usato la sump del marino (mai iniziato) 35x40x40 per "stoccare" i pesci del vecchio allestimento in attesa di essere trasferiti (regalati ad amici - riportati in negozio).

Giovannih
26-04-2009, 12:12
Non è propriamente un'altra vasca, ho usato la sump del marino (mai iniziato) 35x40x40 per "stoccare" i pesci del vecchio allestimento in attesa di essere trasferiti (regalati ad amici - riportati in negozio).

super82
26-04-2009, 12:16
insomma nn ha un filtro

super82
26-04-2009, 12:16
insomma nn ha un filtro

Giovannih
26-04-2009, 12:22
Si ha il filtro (pratiko 300) che girava nella vasca che ho allestito per Malwi.
Nella cui vasca ora gira il filtro che ho acquistato in più (pratiko 300) cui poi (appena trasferiti i pesci) affiancherò quello della sump.
In modo tale che il primo filtro non smettesse mai di funzionare per non perdere la flora batterica e velocizzare la maturazione della vasca malawi.
Alla fine a sump svuotata mi ritrovo con il malawi con 2 pratiko 300.

Giovannih
26-04-2009, 12:22
Si ha il filtro (pratiko 300) che girava nella vasca che ho allestito per Malwi.
Nella cui vasca ora gira il filtro che ho acquistato in più (pratiko 300) cui poi (appena trasferiti i pesci) affiancherò quello della sump.
In modo tale che il primo filtro non smettesse mai di funzionare per non perdere la flora batterica e velocizzare la maturazione della vasca malawi.
Alla fine a sump svuotata mi ritrovo con il malawi con 2 pratiko 300.

super82
26-04-2009, 12:35
il pratiko vecchio mica l'hai tenuto molto tempo spento?la sump l'hai riempita con l'acqua del vecchio?

super82
26-04-2009, 12:35
il pratiko vecchio mica l'hai tenuto molto tempo spento?la sump l'hai riempita con l'acqua del vecchio?

Giovannih
26-04-2009, 12:42
Si ho travasato l'acqua e spostato il filtro, tutto in 15/20 minuti quindi non ho arrecato nessun danno alla flora batterica.

Giovannih
26-04-2009, 12:42
Si ho travasato l'acqua e spostato il filtro, tutto in 15/20 minuti quindi non ho arrecato nessun danno alla flora batterica.

super82
26-04-2009, 12:46
ottimo.fai cosi:compra un attivatore batterico,lo metti nella vasca nuova,fra 2 giorni,poi ci colleghi il filtro vecchio,metti tutta l'acqua matura nel nuovo,ovviamente levandone di nuova e ci metti i pesci che tieni.non morirà nulla

super82
26-04-2009, 12:46
ottimo.fai cosi:compra un attivatore batterico,lo metti nella vasca nuova,fra 2 giorni,poi ci colleghi il filtro vecchio,metti tutta l'acqua matura nel nuovo,ovviamente levandone di nuova e ci metti i pesci che tieni.non morirà nulla

super82
26-04-2009, 12:52
quanti pesci hai da sistemare?

super82
26-04-2009, 12:52
quanti pesci hai da sistemare?

Giovannih
26-04-2009, 13:53
Non tantissimi, 3 scalari e 3 tricogaster + una decina di pentazona (credo che i penta e gli scalari se un mio amico si convince li piazzo per domani.
Nel nuovo acquario volevo solo inserire i 3 otocinclus sperando che non diventino cibo per i ciclidi!

Giovannih
26-04-2009, 13:53
Non tantissimi, 3 scalari e 3 tricogaster + una decina di pentazona (credo che i penta e gli scalari se un mio amico si convince li piazzo per domani.
Nel nuovo acquario volevo solo inserire i 3 otocinclus sperando che non diventino cibo per i ciclidi!

Lssah
26-04-2009, 13:54
otocinclus sperando che non diventino cibo per i ciclidi!


se i ciclidi che prendi sono grandi li fanno fuori in un men che non si dica.
gli otocinclus non c'entrano niente con il malawi.

se devi ripulire dalle alghe, sempre che tu ne abbia bisogno, pensa alle neritina.

Lssah
26-04-2009, 13:54
otocinclus sperando che non diventino cibo per i ciclidi!


se i ciclidi che prendi sono grandi li fanno fuori in un men che non si dica.
gli otocinclus non c'entrano niente con il malawi.

se devi ripulire dalle alghe, sempre che tu ne abbia bisogno, pensa alle neritina.

Giovannih
26-04-2009, 14:06
Neritine ne ho, ma hanno fatto una miriade di uova sull'arredo del precedente allestimento, ora so che non si schiudono ma non vengono neppure via e devo dire che non mi piacevano.

Giovannih
26-04-2009, 14:06
Neritine ne ho, ma hanno fatto una miriade di uova sull'arredo del precedente allestimento, ora so che non si schiudono ma non vengono neppure via e devo dire che non mi piacevano.