Visualizza la versione completa : le alghe se ne sono andate da sole!
Ciao ragazzi, dopo la nascita della mia seconda bimba, non pensavo di avere ancora tempo per potermi occupare del mio bellissimo hobby. ed invece eccomi qua;
riepilogando vi spiego cosa mi è successo nel mio 120lt askoll. per il problema di cui sopra ho abbandondonato per tre settimane il mio acquario a se stesso, senza riuscire a fare nessun cambio sino allora regolari, 20 lt ogni settimana con aggiunta di batteri.
il tuttto si è riempito al fine di pensare di rifare il tutto di ogni tipo di alga, filamentosa, alghe a ciuffi neri (sopratutto sui legni) peluria alta quasi un cm su qualsiasi foglia e arredo, persino sul bocchettone del filtro.
appena ho avuto tempo, ho sostituito 40 lt di acqua, ho potato le piante, cercqando di togliere tutte le foglie ricoperte di alghe.
il giorno dopo ho aumentato a dismisura la CO2, dopo un controllo (ph 5) ho chiuso l'impianto e per paura di intossicazione dei pesci, ho inserito aeratore per 12ore.
risultato finale non esiste più nessuna alga....ma cosa è successo??? quale operazione ha prodotto tale successo....
Ciao ragazzi, dopo la nascita della mia seconda bimba, non pensavo di avere ancora tempo per potermi occupare del mio bellissimo hobby. ed invece eccomi qua;
riepilogando vi spiego cosa mi è successo nel mio 120lt askoll. per il problema di cui sopra ho abbandondonato per tre settimane il mio acquario a se stesso, senza riuscire a fare nessun cambio sino allora regolari, 20 lt ogni settimana con aggiunta di batteri.
il tuttto si è riempito al fine di pensare di rifare il tutto di ogni tipo di alga, filamentosa, alghe a ciuffi neri (sopratutto sui legni) peluria alta quasi un cm su qualsiasi foglia e arredo, persino sul bocchettone del filtro.
appena ho avuto tempo, ho sostituito 40 lt di acqua, ho potato le piante, cercqando di togliere tutte le foglie ricoperte di alghe.
il giorno dopo ho aumentato a dismisura la CO2, dopo un controllo (ph 5) ho chiuso l'impianto e per paura di intossicazione dei pesci, ho inserito aeratore per 12ore.
risultato finale non esiste più nessuna alga....ma cosa è successo??? quale operazione ha prodotto tale successo....
GreenPeace
19-04-2009, 17:17
agu13, sarebbe utile identificare il fattore risolutivo ma non sempre risulta facile,io ho avuto il tuo stesso problema e come spiegato in un topic inerente dopo un ennesima potatura,cambio d'acqua e aumento di C02 il problema è del tutto scomparso nel giro di una settimana,un aumento dell'anidride carbonica dovrebbe incrementare la crescita delle piante ..quest'ultime in genere hanno la meglio sulle alghe ,mi incuriosisce molto la reazione delle alghe in presenza di ossigeno (aeratore) #24
GreenPeace
19-04-2009, 17:17
agu13, sarebbe utile identificare il fattore risolutivo ma non sempre risulta facile,io ho avuto il tuo stesso problema e come spiegato in un topic inerente dopo un ennesima potatura,cambio d'acqua e aumento di C02 il problema è del tutto scomparso nel giro di una settimana,un aumento dell'anidride carbonica dovrebbe incrementare la crescita delle piante ..quest'ultime in genere hanno la meglio sulle alghe ,mi incuriosisce molto la reazione delle alghe in presenza di ossigeno (aeratore) #24
l'ho pensato anch'io, ero titubante nel mettere l'areatore, ma misurando i valori prossimi alla tossicità ho preferito agire immediatamente.
l'areatore molto potente, posizionato al centro della vasca, portava una forte turbolenza.
12 ore dopo....tutto pulito, la cosa che mi ha lasciato di stucco è stata la pulizia sui legni delle alghe nere a ciuffo, dope in alcuni post si diceva...una volta introdotte in acquario è pressochè impossibile debellarle per le loro spore in movimento, si consigliava di togliere gli arredi, bollirli e spazzolarli...mah chissà cosa è stato...sicuramente alcune azioni in simultaneo hanno prodotto il risultato sperato....ti garantisco che era al limite della visibilità....per carità meglio così, ma se riuscissi a coapire cosa è successo sarebbe molto meglio.
l'ho pensato anch'io, ero titubante nel mettere l'areatore, ma misurando i valori prossimi alla tossicità ho preferito agire immediatamente.
l'areatore molto potente, posizionato al centro della vasca, portava una forte turbolenza.
12 ore dopo....tutto pulito, la cosa che mi ha lasciato di stucco è stata la pulizia sui legni delle alghe nere a ciuffo, dope in alcuni post si diceva...una volta introdotte in acquario è pressochè impossibile debellarle per le loro spore in movimento, si consigliava di togliere gli arredi, bollirli e spazzolarli...mah chissà cosa è stato...sicuramente alcune azioni in simultaneo hanno prodotto il risultato sperato....ti garantisco che era al limite della visibilità....per carità meglio così, ma se riuscissi a coapire cosa è successo sarebbe molto meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |