Visualizza la versione completa : uova, di già! Help!
CsillagSarki
19-04-2009, 15:49
avevo in vasca due femmine di apistogramma cacatuoides datemi da zen69 che hanno all'incirca 4 mesi....
ieri mattina ho inserito un maschio grande quanto loro....triple red...
e due minuti fa, notando che una delle femmine (la più lunga delle due) non si spostava da dietro a un sasso, se non per scacciare gli altri coinquilini, ho scoperto che quest'ultima ha deposto delle uova contro la parete di un sasso un pò nascosto! Non avevo ancora messo il cocco perchè pensavo fossero ancora troppo giovani per riprodursi....
l'altra femmina non sembra aver deposto!
Cosa devo fare?! -05
come funziona? dopo quanto si schiudono?
non ero pronta a questa evenienza! #19
CsillagSarki
19-04-2009, 15:49
avevo in vasca due femmine di apistogramma cacatuoides datemi da zen69 che hanno all'incirca 4 mesi....
ieri mattina ho inserito un maschio grande quanto loro....triple red...
e due minuti fa, notando che una delle femmine (la più lunga delle due) non si spostava da dietro a un sasso, se non per scacciare gli altri coinquilini, ho scoperto che quest'ultima ha deposto delle uova contro la parete di un sasso un pò nascosto! Non avevo ancora messo il cocco perchè pensavo fossero ancora troppo giovani per riprodursi....
l'altra femmina non sembra aver deposto!
Cosa devo fare?! -05
come funziona? dopo quanto si schiudono?
non ero pronta a questa evenienza! #19
GigiMNfish
19-04-2009, 16:08
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157079&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=4edc9a032dcaec6190a874a55cef9cc8
Questa è una della tante discussioni sull' argomento.Usala funzione cerca e ne troverai tante altre.. ;-)
GigiMNfish
19-04-2009, 16:08
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157079&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=4edc9a032dcaec6190a874a55cef9cc8
Questa è una della tante discussioni sull' argomento.Usala funzione cerca e ne troverai tante altre.. ;-)
GigiMNfish
19-04-2009, 16:09
Ah e comunque anche in internet il materiale abbonda..se poi hai dubbi siamo qua.. ;-)
GigiMNfish
19-04-2009, 16:09
Ah e comunque anche in internet il materiale abbonda..se poi hai dubbi siamo qua.. ;-)
CsillagSarki
19-04-2009, 16:22
Grazie Gigi!
Ma le uova sono sicuramente fecondate durante la deposizione o la fecondazione del maschio avviene in un secondo momento (e può quindi non avvenire)? -28d#
CsillagSarki
19-04-2009, 16:22
Grazie Gigi!
Ma le uova sono sicuramente fecondate durante la deposizione o la fecondazione del maschio avviene in un secondo momento (e può quindi non avvenire)? -28d#
GigiMNfish
19-04-2009, 16:25
Le uova vengono fecondate durante la deposizione, non in un secondo momento..
GigiMNfish
19-04-2009, 16:25
Le uova vengono fecondate durante la deposizione, non in un secondo momento..
CsillagSarki
19-04-2009, 16:28
uh..che rapidità di risposta!
quindi mi devo procurare le artemie da schiudere?
perchè il maschio sembra del tutto disinteressato, mentre la femmina gli vibra attorno prendendolo a pinnate :-)
CsillagSarki
19-04-2009, 16:28
uh..che rapidità di risposta!
quindi mi devo procurare le artemie da schiudere?
perchè il maschio sembra del tutto disinteressato, mentre la femmina gli vibra attorno prendendolo a pinnate :-)
GigiMNfish
19-04-2009, 16:46
Si ti serviranno le cisti di artemia da schiudere..comunque non è detto che la covata vada a buon fine..essendo la prima è probabile (ma non sicuro) che fallirà, ma ce ne saranno altre tranquillo.
GigiMNfish
19-04-2009, 16:46
Si ti serviranno le cisti di artemia da schiudere..comunque non è detto che la covata vada a buon fine..essendo la prima è probabile (ma non sicuro) che fallirà, ma ce ne saranno altre tranquillo.
CsillagSarki
19-04-2009, 17:56
speriamo di no, comunque sia sono felice che siano in sintonia :-)
in ogni caso dove posso trovare le cisti di artemia? :-)
CsillagSarki
19-04-2009, 17:56
speriamo di no, comunque sia sono felice che siano in sintonia :-)
in ogni caso dove posso trovare le cisti di artemia? :-)
GigiMNfish
19-04-2009, 17:59
Le uova le trovi in tutti i negozi d' acquari ben forniti..
GigiMNfish
19-04-2009, 17:59
Le uova le trovi in tutti i negozi d' acquari ben forniti..
CsillagSarki
19-04-2009, 18:47
ma devo comprare lo schiuditoio insieme?
CsillagSarki
19-04-2009, 18:47
ma devo comprare lo schiuditoio insieme?
GigiMNfish
19-04-2009, 18:49
In teoria si..io me lo sono fatto da solo..con una campana porta cd..in internet trovi molti articoli su come schiudere le artemie..
GigiMNfish
19-04-2009, 18:49
In teoria si..io me lo sono fatto da solo..con una campana porta cd..in internet trovi molti articoli su come schiudere le artemie..
CsillagSarki
19-04-2009, 19:15
ho trovato un articolo dettagliato di come costruirlo qui su acquaportal :-)
sono favolosi, la femmina scaccia chiunque si avvicini, se metto la testa vicino al vetro dove ha fatto la tana mi esce contro con sguardo temibile :-D
ma che colore dovrebbero essere le uova?
CsillagSarki
19-04-2009, 19:15
ho trovato un articolo dettagliato di come costruirlo qui su acquaportal :-)
sono favolosi, la femmina scaccia chiunque si avvicini, se metto la testa vicino al vetro dove ha fatto la tana mi esce contro con sguardo temibile :-D
ma che colore dovrebbero essere le uova?
GigiMNfish
19-04-2009, 19:41
i caca non li ho mai avuti..credo dovrebbero essere sul giallino se fecondate..
GigiMNfish
19-04-2009, 19:41
i caca non li ho mai avuti..credo dovrebbero essere sul giallino se fecondate..
CsillagSarki
19-04-2009, 19:48
le mie sembrerebbero rosate.... #13
CsillagSarki
19-04-2009, 19:48
le mie sembrerebbero rosate.... #13
GigiMNfish
19-04-2009, 19:49
si gialline...rosate...siamo lì :-D :-D
l' importante è che non siano bianche..comunque se chiedi a zen 69 che li riproduce sicuramente ne sa più di me.. :-))
GigiMNfish
19-04-2009, 19:49
si gialline...rosate...siamo lì :-D :-D
l' importante è che non siano bianche..comunque se chiedi a zen 69 che li riproduce sicuramente ne sa più di me.. :-))
CsillagSarki
20-04-2009, 17:48
qualcuno sa dirmi il normale colore delle uova? e tra quanto devo iniziare a far schiudere le uova di artemie?
CsillagSarki
20-04-2009, 17:48
qualcuno sa dirmi il normale colore delle uova? e tra quanto devo iniziare a far schiudere le uova di artemie?
CsillagSarki
21-04-2009, 20:03
oggi sono rimaste solo 2 uova ma non capisco cosa sia successo.... :-( o le hanno mangiate gli altri coinquilini o lei....che continua comunque a fare la guardia alle superstiti mentre ogni tanto lascia la tana per andare a dare codate al maschio che immediatamente scappa via.... -28d# non penso gli sia ben chiaro il suo ruolo :-D
comunque il maschio mi sembra spaventato dall'agressivo corteggiamento della femmina! #36#
CsillagSarki
21-04-2009, 20:03
oggi sono rimaste solo 2 uova ma non capisco cosa sia successo.... :-( o le hanno mangiate gli altri coinquilini o lei....che continua comunque a fare la guardia alle superstiti mentre ogni tanto lascia la tana per andare a dare codate al maschio che immediatamente scappa via.... -28d# non penso gli sia ben chiaro il suo ruolo :-D
comunque il maschio mi sembra spaventato dall'agressivo corteggiamento della femmina! #36#
CsillagSarki, complimenti!!!! #25
sono contento che una delle due femmine si stia dando da fare! #22
Come ho visto ti hanno già detto le prime riproduzioni non vanno quasi mai a buon fine! La mia coppia ha cominciato a portare a termine i piccoli dalla terza covata.
Purtroppo se ne sono rimaste solo due di uova le possibilità che sopravvivano sono praticamente nulle! #09
In ogni caso è un'ottimo inizio! ;-) Fra poco (15 giorni circa da quando non hanno più uova da curare) ripeteranno la covata. :-))
CsillagSarki, complimenti!!!! #25
sono contento che una delle due femmine si stia dando da fare! #22
Come ho visto ti hanno già detto le prime riproduzioni non vanno quasi mai a buon fine! La mia coppia ha cominciato a portare a termine i piccoli dalla terza covata.
Purtroppo se ne sono rimaste solo due di uova le possibilità che sopravvivano sono praticamente nulle! #09
In ogni caso è un'ottimo inizio! ;-) Fra poco (15 giorni circa da quando non hanno più uova da curare) ripeteranno la covata. :-))
Inserisco una foto degli avanotti appena scusi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008#12-08_939.jpg
Inserisco una foto degli avanotti appena scusi!
GigiMNfish
23-04-2009, 23:53
stupendi zen...
GigiMNfish
23-04-2009, 23:53
stupendi zen...
GigiMNfish, grazie!
Per CsillagSarki, quando sono a questo punto metti a schiudere le uova di artemia. I tempo di schiusa (due giorni) e dovrai cominciare a somministrare neupli di artemia. ;-)
GigiMNfish, grazie!
Per CsillagSarki, quando sono a questo punto metti a schiudere le uova di artemia. I tempo di schiusa (due giorni) e dovrai cominciare a somministrare neupli di artemia. ;-)
CsillagSarki
24-04-2009, 20:03
eccomi :-)
purtroppo le uova sono scoparse tutte da due giorni...ho messo 2 noci di cocco così saranno più protette prossimamente, ma per ora la femmina continuaa preferire la tana dietro alla roccia troppo esposta però...spero che per la prossima covata combi idea!
Però il maschio non prova interesse per le femmine, che invece lo corteggiano... #07
zen69, sono molto felice anche io che si sia data da fare, e inoltre era quella sottomessa, ricordi? :-) ora è l'altra, l'ex boss dell'acquario a essere sottomessa e a dover scappare....diciamo che ha pochi attimi di tranquillità! -28d# spero di poterle tenere tutte e due...starò a vedere!
cioè tu dici di mettere a schiudere le artemie dopo che le uova si sono schiuse e si vedono già i piccolini ancora attaccati alla roccia? ma se le mettono nel cocco come faccio a capirlo? #13
CsillagSarki
24-04-2009, 20:03
eccomi :-)
purtroppo le uova sono scoparse tutte da due giorni...ho messo 2 noci di cocco così saranno più protette prossimamente, ma per ora la femmina continuaa preferire la tana dietro alla roccia troppo esposta però...spero che per la prossima covata combi idea!
Però il maschio non prova interesse per le femmine, che invece lo corteggiano... #07
zen69, sono molto felice anche io che si sia data da fare, e inoltre era quella sottomessa, ricordi? :-) ora è l'altra, l'ex boss dell'acquario a essere sottomessa e a dover scappare....diciamo che ha pochi attimi di tranquillità! -28d# spero di poterle tenere tutte e due...starò a vedere!
cioè tu dici di mettere a schiudere le artemie dopo che le uova si sono schiuse e si vedono già i piccolini ancora attaccati alla roccia? ma se le mettono nel cocco come faccio a capirlo? #13
CsillagSarki, se le vedi quello è il monento!
Se non le vedi devi andare ad intuito. Al limite anticipa e gli dai da mangiare i neupli da artemia ai genitori. Male non gli fa!!!
CsillagSarki, se le vedi quello è il monento!
Se non le vedi devi andare ad intuito. Al limite anticipa e gli dai da mangiare i neupli da artemia ai genitori. Male non gli fa!!!
Anche nel mio trio di viejita il maschio sembra molto più attratto dalla sottomessa....
Mah.....valli a capire..sarà il fascino dell'indifesa... :-D
Anche nel mio trio di viejita il maschio sembra molto più attratto dalla sottomessa....
Mah.....valli a capire..sarà il fascino dell'indifesa... :-D
CsillagSarki
24-04-2009, 23:04
:-D probabile :-D
grazie zen69, farò così :-)
CsillagSarki
24-04-2009, 23:04
:-D probabile :-D
grazie zen69, farò così :-)
CsillagSarki
24-04-2009, 23:06
ah zen69, una domanda: le uova fecondate di che colore sono? #13
CsillagSarki
24-04-2009, 23:06
ah zen69, una domanda: le uova fecondate di che colore sono? #13
Di preciso non so!
Quando le ho viste erano già avanotti.
Di preciso non so!
Quando le ho viste erano già avanotti.
GigiMNfish
25-04-2009, 01:00
Le uova dovrebbero essere di un colore rosato più o meno..
GigiMNfish
25-04-2009, 01:00
Le uova dovrebbero essere di un colore rosato più o meno..
CsillagSarki
25-04-2009, 15:30
ok, allora erano buone! zen69, più attenzione! :-D
CsillagSarki
25-04-2009, 15:30
ok, allora erano buone! zen69, più attenzione! :-D
CsillagSarki, ora mi becco anche i cazziatoni? #23
CsillagSarki, ora mi becco anche i cazziatoni? #23
Raga anche a me è capitata una deposizione troppo FAST!!!...ho dei piccoli caca in vasca (figli della mia coppia ke nn c'è +, hanno circa 4 mesi), mentre aspettavo ke qualche buon amatore li venisse a ritirare mi sn ritrovato con gli avannotti, si sono riprodotti ora cm faccio ?!!?!!? HELP #19 #22 #19 #22
Raga anche a me è capitata una deposizione troppo FAST!!!...ho dei piccoli caca in vasca (figli della mia coppia ke nn c'è +, hanno circa 4 mesi), mentre aspettavo ke qualche buon amatore li venisse a ritirare mi sn ritrovato con gli avannotti, si sono riprodotti ora cm faccio ?!!?!!? HELP #19 #22 #19 #22
alteregojd
26-04-2009, 17:56
perche i miei agassizi non si riproducono :-( -20 :-( -20 :-( -20
alteregojd
26-04-2009, 17:56
perche i miei agassizi non si riproducono :-( -20 :-( -20 :-( -20
alteregojd, se la vasca indicata nel tuo profilo è corretta, il Ph va bene per i guppy ma non per gli agassizi!
alteregojd, se la vasca indicata nel tuo profilo è corretta, il Ph va bene per i guppy ma non per gli agassizi!
CsillagSarki
27-04-2009, 22:17
adesso l'altra femmina ha deposto nel cocco :-) speriamo in bene, ma credo che il maschio sia piccolo, o che comunque non le fecondi...scappa dalle femmine! -28d# #07
CsillagSarki
27-04-2009, 22:17
adesso l'altra femmina ha deposto nel cocco :-) speriamo in bene, ma credo che il maschio sia piccolo, o che comunque non le fecondi...scappa dalle femmine! -28d# #07
CsillagSarki
08-05-2009, 16:30
mi scuso con Tuko per aver aperto un altro topic ma mi sembrava opportuno aprirne uno apposito dato che questo risale a 15 giorni fa, non lo farò più! #13 sorry
comunque sia i piccoletti sono sopravvissuti alla nottata, ci sono sembra tutti! #22 #22
la mamma li ha tenuti al sicuro nel cocco :-))
oggi li lascia più liberi di vagare, ha anche mangiato un artemia! -05
x il led lunare quindi sono anche applicabili direttamente in acqua? perchè non vorrei bucare il coperchio dell'acquario....
il_gommista
08-05-2009, 17:28
bene..... la mia striscia di led e' stagna si, ma e' applicata sul coperchio tra un neon e l'altro! non e' dentro all'acqua! :-)
non vedo l'ora di tornare a casa stasera e vedere se i miei sono ancora tutti li! (sono gemelli con i tuoi :-D )
devo anche andare a comprare le uova di artemia stasera (non ero preparato al lieto evento cosi' presto.... per fortuna che ho il granulare liofilizzato per avannotti che sembra gli piaccia!)
CsillagSarki
08-05-2009, 17:35
a me è andata di fortuna che mia sorella sta accrescendo dei killifish e quindi avevo l artemie già pronte :-D
si ho visto le tue foto, identici ai miei, anche loro stanno tutti sul cocco :-)
x il led lunare quindi sono anche applicabili direttamente in acqua? perchè non vorrei bucare il coperchio dell'acquario....
Io ho messo un faretto blu con 4 LED di quelli per acquari.
L'ho applicato in acqua ma appena sotto il livello puntato verso l'alto. In questo modo da luce si riflette in maniera uniforme quasi in tutta la vasca.
CsillagSarki
08-05-2009, 19:47
mmm...interessante...mmm...sai dirmi dove lo posso trovare e il prezzo?
Li trovi ovumque, compreso nei piccoli e sforniti repari degli ipermercati dove vendono due cose per acquari. Normalmente li vendono per chi vuole fare un pò di scena nella tinozza dei pesci rossi (Sigh). Anche da Viridea li trovi!
Costo circa sui 12 / 15 €.
CsillagSarki
08-05-2009, 20:56
grazie mille zen69, sempre gentilissimo :-) ho visto quelli della hydor dovrebbero andare bene, i tuoi sono così? link: http://www.acquaingros.it/hydoraquacolorfarettoperacquarioledblu-p-16531.html
CsillagSarki
08-05-2009, 21:20
perfetto ^^ ora il maschio si gratta, devo toglierlo! non è possibile.... -20
Non creare casino in vasca!
Se lo togli, con il casino che dovrai fare per beccarlo di piccoli rischi di non trovarne più!
Attendi anche altri consigli ma io non lo toglierei!
CsillagSarki
08-05-2009, 21:33
ma non rischio che mi infetti l'acquario? cioè nel caso perdere i piccoli per quanto mi spiaccia mi sembra la soluzione meno dannosa per la salute degli altri pesci, comunque non ho dove metterlo quindi devo per forza aspettare domani, e quindi aspetto anche i consigli, che spero siano numerosi! #07 :-(
il_gommista
09-05-2009, 11:54
caspita..... allora io ho paura di aver fatto la mia! -05
ieri cascava il cambio d'acqua, ed io l'ho fatto lo stesso!
ho cercato di fare meno casino possibile (non ho sifonato il fondo e il reintegro dell'acqua l'ho fatto addosso al vetro), ma quando ho finito la madre era spaventata e stamattina non si vede piu' ne la madre ne i piccoli (probabilmente sono nascosti nella vegetazione .... spero!)
Io i cambi d'acqua in programma li ho sempre fatti!
L'importante è non fare casino!
CsillagSarki
09-05-2009, 12:03
cioè evitanto di smuovere il fondo? mi stavo giusto chiedendo se farlo o meno il cambio #13 per ora ho portato la temperatura a 30°....
Ma si!
Evita di cimare le piante, sifonare il fondo ecc...
CsillagSarki
09-05-2009, 17:13
ok, allora domani procedo con il cambio settimanale :-)
il_gommista
09-05-2009, 22:18
beh.... allarme rientrato! :-)
oggi all'accensione delle luci la mamma e la nuvoletta di avannotti e' ricomparsa!
sembra che adesso gli conceda di gironzolare un po' di piu' per l'acquario! e ormai conoscono anche il tubicino con il quale gli mando il cibo... quando lo vedono si radunano all'istante.... altro che la madre! :-D
CsillagSarki
10-05-2009, 15:10
i miei non sono così svegli :-D
CsillagSarki
10-05-2009, 18:29
sono rimasti in 10, non so cosa sia successo stanotte! :-(
il_gommista
12-05-2009, 10:29
io sono riuscito a contarne 12.... ma potrebbero essere anche qualcuno di piu' (non stanno mai fermi)!
avrei una domandina!
quando iniziano a mangiare come i grandi (ovverosia andarsi a prendere in giro per l'acquario il cibo, e non aspettando il tubicino..... e le dimensioni del mabgime dei grandi comincia ad andargli bene)?
chiedo questo perche' tra un mesetto abbondante saro' in ferie per una settimana, e pensavo di affidare il tutto ad una mangiatoia automatica (che devo prendere, quindi consigliatemi un modello che vada bene :-)) ).
esistono mangiatoie per avannotti? come posso fare? grazie
CsillagSarki
12-05-2009, 21:33
aiuto, ho appena assistito a una scena atroce: il maschio ha iniziato a rincorrere la femmina coi piccoli, lei scappava ma lui la raggiungeva e la mordeva, è riuscita a portare i piccoli nel cocco e poi ha ripreso a scappare dal maschio che non le dava tregua, ad un certo punto è entrata nel cocco dove è rimasta ma poi ho visto il maschio schizzare come stesse rincorrendo qualcosa di invisibile, girare su se stesso e mangiare sabbia....o forse un piccolino....anzi temo proprio che fosse un piccolo....
dato che mamma non li fa uscire dal cocco non posso contarli e sapere se quello che temo è realtà... ;-(
ma com'è possibile che si comporti così il maschio? dopo tutto sono i suoi piccoli, no? non dovrebbe infastidire e mordere la femmina e mangiarsi i suoi piccoli!!!! mi sbaglio? -05
cmq il maschio è tutto il giorno che è aggressivo, mai visto così di solito era solitario e tranquillo, scappava dalle femmine, oggi invece le insegue entrambe le morde, scaccia furiosamente petitelle e rasbore se gli si avvicinano....insomma ha cambiato carattere! e l'apice l'ha raggiunto poco fa con quello che è successo! #07 -04
CsillagSarki
12-05-2009, 21:45
come sospettavo, da 6 rimasti ora ce ne sono 3...non sapete quanto male fisico vorrei fare al maschio! fa così tanto macello che muove la sabbia e i piccoli scappano, o mamma li ha persi a causa sua o lui se li è mangiati, poco da farci! -20 sono triste, e dire che oggi ho anche comprato la luce lunare -20 -e16
stamattina prima di volare in università io e mia sorella abbiamo aspirato gli ultimi 2 avanotti rimasti e messi in una vaschetta, il maschio ancora rincorreva la femmina che tentava di salvarli inutilmente alle fauci del maschio....che tristezza immensa, e che odio verso quell'essere maledetto! erano così piccoli! (senso materno, non ci posso far nulla :-) )
la femmina mi ha raccontato mia madre è entrata in paranoia e li ha cercati ovunque, ancora adesso vaga speranzosa! povera!
il maschio invece si è calmato, le fa le parate ma non la insegue più come prima....ergo li ha mangiati solo x riproduzione....ora il dubbio che mi resta è:
ogni volta se li papperà o è stato solo un caso (conincidenza di eventi) stavolta? ;-(
se qualcuno ne ha avuto esperienze mi farebbe molto felice se mi comunicasse come è andata poi....ho cercato sul forum ma ho trovato solo un vecchio thread!
CsillagSarki
15-05-2009, 12:41
nessuno? :-(
CsillagSarki
15-05-2009, 21:44
aiuto ragazzi, non so cosa fare, il maschio martoria la femmina, le sta distruggendo le pinne, la insegue e lei scappa a nascondersi ma lui è + grosso e veloce! vi prego che posso fare? ho paura che così finisca male!
Separali!
Probabilmente la femmina è troppo piccola per il maschio!
CsillagSarki
16-05-2009, 20:47
ma sono grandi pressapoco uguali, lei scappa perchè non ha le uova credo... è strano che lui dia fastidio solo e sempre alla stessa femmina, mentre l'altra la lascia stare!
mi sto chiedendo se ho un maschio normale.... -28d#
ma sono grandi pressapoco uguali,
Se hanno le stesse dimensioni vuole dire che la femmina è più grande del maschio come età anagrafica e dovrebbe riuscire a tenerlo a bada!
mi sto chiedendo se ho un maschio normale.... -28d#
Maniaco come tutti i maschi.... quindi normale!!! :-D :-D :-D
Sto pensando se non sia il caso di lascire in vasca una sola femmina e magari quella che non viene attaccata che col tempo diventerà la dominante ripristinando gli equilibri!
prova ad abbassare la temperatura, magari il maschio si calma un po'..
prova ad abbassare la temperatura, magari il maschio si calma un po'..
Potrebbe essere una buona soluzione, anche se con la stagione che arriva,non sarà cosa facile.
Il Maschio non ne un assassino ne un maniaco,vuole semplicemente riprodursi,direi che questo rientra nella natura.
Aumenta le barriere visive, ma non con separé o tendaggio,ma con piante,molte piante.
Queste forniranno riparo e faranno riprendere la/le femmina/e.
Se una femmina non è pronta alla riproduzione il maschio prova a forzarla ma se questa,come si dice dalle mie parti, "nun ce sente",allora viene vista come un invasore del territorio, quindi viene cacciata.
CsillagSarki
18-05-2009, 19:26
esattamente come diceva TuKo, non riesco ad abbassare la temperatura...qui a milano fa già molto caldo!
oggi la femmina sta nel cocco e il maschio a smesso di dargli fastidio...speriamo duri ancora la pace x il futuro!
ma il maschio si mangerà ancora i piccoli? devo munirmi di vaschetta dove metterli? (anche se vorrei evitare poveri piccoletti)
se non sbaglio nella sezione fai da te dolce c'erano delle idee per raffreddare l'acquario in maniera "artigianale", potresti trovare qualche soluzione interessante..
CsillagSarki
21-05-2009, 12:50
si, mi sto informando, ma con le ventole per pc non posso farlo, non ho abbastanza prese di corrente e dato che lo tengo in cameretta non sopporterei il rumore durante lo studio pre esami....sperò la temperatura non diventi troppo alta!
comunque io non ci capisco più nulla! ieri le due femmine erano tranquillamente insieme nello stesso cocco! -28d# il maschio un giorno rompe a una e il giorno dopo all'altra....poi quando sono loro ad attirarlo nella tana lui fa il menefreghista e se ne va...hanno davvero dei comportamenti strani.... #36# #24
i due piccolini superstiti intanto crescono, per ora li tengo in una piccolissima vaschettina....dato che voglio spostarli perchè li dentro mi fanno pena cosa mi consigliate? una nursery o una vaschetta da tipo 6 litri? quest'ultima necessita di filtro? (dato il caldo il riscaldatore non serve)
il_gommista
22-05-2009, 10:27
a 14 giorni dalla nascita dei piccolini ieri con mio sommo dispiacere non ne ho visto nemmeno uno (il giorno prima ne avevo contati 6 belli panciuti che davano la caccia alle artemiette) :-(
la madre ha ancora i colori molto accesi, ed ho notato che ha un pancione notevole con una macchiolina arancione che prima non aveva.
il maschio che fin dal suo inserimento in vasca e' sempre stato in disparte nascosto (addirittura non lo vedevo mai mangiare ed e' sempre stato scarno), adesso gironzola per la vasca.... entra nel cocco (sempre stato di proprieta' della femmina) senza dare fastidio a nessuno, ed adesso qualche napulo l'ha mangiato pure lui!
devo pensare che la femmina sia in procinto di deporre nuovamente, e che i piccoli siano stati mangiati per quel motivo?
CsillagSarki
27-05-2009, 00:00
anche i miei erano rimasti in 10 dopo 4 giorni e ho visto personalmente il maschio mangiarseli tutti come dicevo poco più sopra in questo stesso topic...e da quel momento la femmina, anzi le femmine, non hanno più deposto! non entrano più nemmeno nel cocco....devo preoccuparmi? forse è x le temperature elevate dato il caldo estivo?
comunque il_gommista, probabilmente li ha mangiati il maschio perchè erano pochi e voleva riprodursi....io ci sono rimasta malissimo.... #07
CsillagSarki
26-06-2009, 11:43
credo di avere un problema coi miei cacatuoides, dopo la prima e unica deposizione portata a termine di cui ho salvato dalle fauci del maschio 2 avanotti, le due femmine per quanto deponessero le uova dopo 2 giorni le avevano già perse...ho pensato potesse essere colpa del caldo, ma non ne sono più tanto sicura!
qualche giorno fa è anche morta una femmina, l'unica che aveva dato alla luce i piccoli...la mamma dei 2 sopravvissuti per intenderci...il giorno prima stava nascosta nella vegetazione e non mangiava, e il mattino dopo era morta! (due giorni prima difendeva le uova con aggressività ed era attivissima!)
e ora il maschio è mogio, scappa anche dalle petitelle!!! si fa una nuotata breve, mangia e poi torna sotto il filtro....l'altra femmina aveva deposto ma dopo 3 giorni era già fuori dal cocco come se niente fosse....
che sta succedendo?
le due femmine le avevo in vasca da 4/5 mesi, da quando avevano poco più di due mesi di vita!
:-(
Io sono sempre più del parere che, se non si hanno vasche davvero grandi, i caca stanno bene solo in coppia!
E' da un anno che ho più femmine nella stessa vasca, solo ora, dopo aver piazzato tutte le altre femmine ed aver nuovamente tenuto la sola coppia ho una nuova riproduzione che potrebbe (dopo i debiti scongiuri) andare a buon fine!
CsillagSarki
26-06-2009, 12:19
si forse hai ragione, però le femmina rimasta ha deposto dopo la morte dell'altra, e non ha portato a compimento la deposizione! #07
Non è matematico che se in una vasca c'è solo una coppia questa si debba SUBITO riprodurre.
A me una volta che ho lasciato solo il maschio e la femmina, dopo un paio di mesi di riproduzioni andate male, (di cui molte non mi sono quasi neanche accorto) è finalmente arrivata la covata numerosa che sembra #12 stia proseguendo!
CsillagSarki
27-06-2009, 16:49
capisco, allora aspetterò speranzosa le prossime deposizioni.
oggi il maschio è più attivo, ma ieri è stato tutto il giorno sul fondo.... :-(
CsillagSarki, come ti ho detto in mp il fatto che stiano a 31 gradi è un bel problema...non sottovalutarlo
CsillagSarki
28-06-2009, 17:08
si si, nanni87, hai ragione, ho chiesto in fai da te un metodo pratico e facile con cui montare le ventole da pc, non volevo bucare il coperchio! E ho già trovato un vecchio pc da cui prenderle, cioè mi sto organizzando, cercando di fare il più in fretta possibile!
ieri ho dato 4 volte poco cibo come dicevi tu nanni e oggi noto miglioramenti, va in giro, sfila, e non è mai moscio (tocco ferro) :-)
CsillagSarki, io per il problema del caldo mi sono fatto tagliare un lamierino microforato in modo da tenere aperto il coperchio giusto 5 Cm e su quel lamierino ho montato due ventoline da computer da 4 Cm che si accendono quando si accendono le luci.
Effettivamente 31 gradi sono tanti! Facendo così la mia temperatura è costante sui 28!
si si, nanni87, hai ragione, ho chiesto in fai da te un metodo pratico e facile con cui montare le ventole da pc, non volevo bucare il coperchio! E ho già trovato un vecchio pc da cui prenderle, cioè mi sto organizzando, cercando di fare il più in fretta possibile!
ieri ho dato 4 volte poco cibo come dicevi tu nanni e oggi noto miglioramenti, va in giro, sfila, e non è mai moscio (tocco ferro) :-)
bene...ottimo...
adesso abbassare la temperatura dovrebbe essere il tocco finale... ;-)
CsillagSarki
29-06-2009, 12:28
zen69, scusa l'ignoranza, ma cos'è un lamierino microforato? #13 #12
zen69, scusa l'ignoranza, ma cos'è un lamierino microforato? #13 #12
E' una lamiera con tanti fori piccoli la molto vicini tra di loro!
il_gommista
06-07-2009, 17:13
incredibile ma vero!
ero convintissimo che fossero morti tutti i piccoli, poi ne avevo visto uno tra le piante 15 giorni fa .....(nel frattempo e' sparito pure il maschio), ma ieri che mi son dedicato alle piante del mio acquario (era diventato una foresta con anfratti tra le piante quasi invalicabili) stamattina all'accensione delle luci mi sono messo a guardare se vedevo il piccolo (adesso e' molto piu' libero dalle piante anche se di nascondigli ce ne sono moltissimi lo stesso) e somma felicita'..... e' apparso il piccolo che avevo gia' visto seguito a ruota da un fratellino..... quindi i superstiti della covata sono 2!!!! -11
ora come mi conviene nutrirli? gli mando con una cannuccia un po' di granulare sul fondo come ho fatto finora o mi conviene ricominciare con le artemiette? fino a quando?
tra quanto diventeranno adulti e riproduttori?
CsillagSarki
20-07-2009, 20:36
ragazzuoli, ho un doppio problema:
primo problema:
i due piccoli sopravvissuti: uno è cresciuto e si sta iniziando a colorare sulle pinnette, l'altro invece è la metà del più grande e non accenna a crescere minimamente!!! Anche se lo imbottisco di cibo resta piccino piccino, com'è possibile?!
problema numero 2:
il maschio nuovamente non mangia, è da tre giorni che non riesco a fargli mangiare nulla! il cibo gli passa affianco e lui nulla, impassibile! Ho provato di tutto: i pellets, i chiro, le artemie....ne ho buttate in acqua anche in massa sperando che lui, così lento e indifferente, magari ne riuscisse ad afferrare una prima della voracissima femmina e delle petitelle ma nulla! Ho provato a sparare i chiro vicino a lui con la siringa...niente, non mangia nulla!
eppure sono sicura che ha fame perchè passa il tempo a mangiare e sputare la ghiaetta o ad avvicinarsi voglioso alle neocaridine, ma poi le lascia perdere appena stanno ferme....
possibile che abbia problemi di vista? -05 #24
ps: il problema si aggrava dal fatto che tra 2 giorni parto e mi assenterò almeno 5 giorni, se non si riempie di cibo rischio che muoia!
Se vuoi ti posso dare delle dafnie vive che si riproducono da sole nell'acqua che butti via dai cambi.
Quello potrebbe essere un'ottimo cibo vivo che muovendosi lo attira!
CsillagSarki
21-07-2009, 09:49
mmm...sei molto gentile :-) ma come si allevano? hanno bisogno di qualcosa di specifico?
magari se usi del cibo che va sul fondo velocemente lui tra un boccone di sabbia e un altro ne mangia qualcuno io uso per esempio quelli per i malawi che cadono abbastanza velocemente al fondo e i miei ram li gradiscono molto...mi sa che per i piccoli puoi fare poco....per il grande magari prova con un tipi di cido come ti ho detto magari ti va bene..ne so poco però i miei lo mangiano...
CsillagSarki
21-07-2009, 12:48
il problema secondo me sta proprio nel fatto che affonda veloemente quello che gli do...si ferma sul fondo ancora prima che lui l'abbia notato e non lo trova più! Mi sa di pesce stordito! solo io potevo beccare un esemplare così problematico!!! Però è davvero meraviglioso nei colori! :-))
CsillagSarki, allevare le dafnie è davvero molto semplice!
prova a guardare sul forum e poi mi dici se ti può interessare.
Sicuramente cibo vivo che nuota a scatti attira il tuo maschio "problematico"!
CsillagSarki
22-07-2009, 12:01
però il problema è che parto domani e torno il 30 luglio! tu ci sarai ancora o sei partito quando torno?
Dovrei partire i primi di Agosto!
CsillagSarki
22-07-2009, 19:42
se il pesce è ancora vivo mi farò sentire il 30 luglio! Oggi sono riuscita a fargli mangiare 1 (e solo 1 di numero) artemia! e dire che è coloratissimo, spiega anche le pinne! boh....
CsillagSarki
01-09-2009, 14:57
ragazzi chiedo nuovamente il vostro consiglio!
Vi illustro la situazione:
il maschio di caca è morto, il giorno prima di morire nuotava a testa in giù, secondo me aveva qualche problema agli organi interni a questo punto!
Inoltre ho lasciato l'acquario completamente da solo per 10 giorni con un amico che veniva a dargli da mangiare, e ho trovato l'acquario pieno di alghe con le piante sofferenti per il caldo e le alghe incontrollate!
In vita sono rimaste 5 rasbore, 5 petitelle, 2 oto e la femmina di caca!
ora devo buttare via le piante più colpite e sostituirle ma vorrei inrtodurre qualche potente mangia alghe!
e qui mi serve il vostro consiglio:
aggiungerò altri 4 oto ma da soli non bastano a mangiare tutte queste alghe, quindi ho pensato a 2 opzioni:
1) le neritine
2) il Epalzeorhynchus Siamensis
solo che ho il dubbio che il secondo possa disturbare la riproduzione! cosa mi consigliate? (di alghe ho le BBA e le verdi filamentose) #07
CsillagSarki, le neritine sono sempre un ottima scelta!
Per quanto riguarda i Epalzeorhynchus Siamensis non ho esperienza.
CsillagSarki
02-09-2009, 12:00
si anche io propendo per loro, dai commenti delle persone sembrano davvero delle valide mangia alghe! #36#
oggi pomeriggio vado a vedere se le trovo dal negoziante...così prima vedo come vanno le alghe e poi mi munisco di nuove piante!
quante ne metteresti tu in un 90l come il mio?
druido.bianco
02-09-2009, 12:14
i siamensis sono una pessima scelta perchè fanno un casino....non credo che i piccoli poi sinao al sicuro. Gli oto sono i miglior mangia-alghe che abbia mai visto, al limite aumenta quelli, la neritina fa poco e niente
CsillagSarki
02-09-2009, 12:30
i miei oto invece fanno davvero poco, ho le piante con su una fittissima peluria di alghe verdi alta 2 cm, e lo sfondo anche ne è ricoperto...cerco qualcosa che possa tenerle a bada mentre l'acquario matura dando una possibilità in più alle piante!
ok, allora elimino dalla lista delle possibilità i siamensis!
gli oto li aumento di sicuro, soffrono la solitudine!
invece druido.bianco, tu mi sconsigli anche le neritine? non sono delle buone mangia alghe?
CsillagSarki, io in 70 Lt ho messo sei neritine e devo dire che, anche se molto lentamente , quando cominciano a passare su una zona piena di alghe la ripuliscono perfettamente.
In ogni caso ho notato che in tema "mangiatori di alghe" ci sono pareri davvero molto discordanti!
A mio parere devi trovare l'equibrio giusto tra luce / ferilizzanti e piante in modo da non lascire nutrimenti in eccesso che provocano lo sviluppo delle alghe. Il modo migliore è aggiungere piane!
CsillagSarki
03-09-2009, 12:30
già, domani ho un esame, quindi oggi non posso mettere piante ma domani pomeriggio con uno schemino in mano vado a munirmi di nuove piante e a comprare altre neritine...
il negoziante mi ha consigliato un esercito di japonica ma ho paura che creino problemi alle neocaridine!
Le japoniche non creano problemi a Red Cherry o White perl.
Considera da subito che le Japoniche raggiungono dimensioni considerevoli!
CsillagSarki
04-09-2009, 15:37
proprio per quello non vorrei metterle, perchè andrebbero a creare competizione alimentare! #13
Nella mia vasca convivono bene anche perchè di cibo ne trovano sempre. Per quanto a noi sembri di dare poco da mangiare in realtà in natura sono abituate a lunghi periodi di astinenza.
La mia vaschetta da 20 Lt con praticamente solo Red Cherry questa estate l'ho lascita per 3 settimane piene in assenza assoluta in cibo. Sono tornato e ti posso assicurare che stavano benissimo!
L'unica cosa che ti posso dire è che se ora prendi un bel gruppo di japoniche piccole (come ti ha consigliato il tuo negoziante) devi valutare che poi arrivano a 4 Cm circa. Le mie attualmente sono lunghe 3 Cm e ti posso assicurare che sono molto evidenti. Mi immagino 10 o 15 bestie del genere!
up up...
ho avuto lo stesso tuo problema con filamentose nere...non so se sono queste bba.... comunque come pulitori avevo 6 oto che devo dire hanno fatto ben poco...XDXDXD e delle red cherry...se hai trovato una soluzione postala così seguo le tue orme!!! ciao
CsillagSarki
04-09-2009, 22:09
zen69, hai proprio ragione, non ci avevo granchè pensato... #24 #23
oggi ho comprato un echinodorus ozelot e una vallisneria sperando che facciano ombra antialgale alle painte più basse!
E infine ho preso altre 2 neritine, sperando servano...non so verso cosa orientarmi! #06
speriamo bene per le neritine....mmmmmm
druido.bianco
05-09-2009, 00:11
allora certo che se di neritine ne metti 6 o più qualcosa fanno, grattano e puliscono bene dove passano....ma sono molto lente! secondo le mie esperienze sono niente però in confronto agli oto.... ma di certo aiutano con quei loro bei dentini
le caridine japoniche sono efficacissime, anche quelle messe in buon numero se no si anscondono e diventano timide, almeno 7-8, ma da esperienze riferitemi creano problemi che si alle red cherry!!! se le sgranocchiano!!! guarda anche nella sezione crostacei di ap, c'è in evidenza un topic "compatibilità", japoniche e neocaridine sconsiglio.... fanno un gran bel lavoro, non mangiano solo le verdi puntiformi e le bba vecchie e coriacee...qualche difficoltà con le alghe a barba, di cui preferisocno le giovani....gli organismi antagonisti sono molto efficaci ma devi comunque eliminare la causa
le japoniche ti consiglio di metterle già grandi, perchè i civlidi se gli gira se le mangiano in un boccone se sono piccole....non tutti però, dipende dal carattere del singolo e da quanto è vecchio (ciclidi più vecchi e cresciuti hanno più tendenza a predare le caridine) ma se la japonica è già sui 3 cm sta tranquilla
per quanto riguarda l'aggiunta di piante, evita echino e vallisneria che prendono nutrimento rpevalentemente dalle radici, punta invece a piante a crescita rapida che assorbono nutrienti dall'acqua, queeste competeranno con le alghe
se vuoi puntare sulle neritine aggiungine altre 4
CsillagSarki
05-09-2009, 12:10
grazie druido.bianco, per i preziosi consigli!
A luce di questo escludo totalmente le japonica! Mentre per ora con i caca non ho avuto problemi con le neocaridine, fortunatamente! All'acquisto del nuovo maschio starò attenta alla sua grandezza ed età, ci tengo troppo alle mie cary :-)
invece delle 4 neritine aggiunte solo una mi ha stupito! ha spazzolato completamente via le alghe per 6 cm di lunghezza sullo sfondo che ora è tornato visibile! le altre non hanno fatto nulla del genere.... #07 ma neanche alla lontana! chissà a cosa è dovuto!
per le piante ho scelto echino e vallisneria perchè crescendo faranno ombra e eviteranno il crescere di alghe negli strati più bassi, mentre quelle a crescita veloce il negoziante le aveva finite, ha detto che gli arriva un nuovo carica giovedì, e io sarò li ad attenderle #19
solo non saprei chi mettere, la mia limnophila è piena di BBA che penso non si riprenderà facilmente, forse riesco a salvare l'hygropila...e metterla sulla sinistra...
poi pensavo di mettere delle crypto sulla sinistra che se non mi sbaglio assorbono nutrimenti sottraendoli alle alghe, giusto?
in questo modo dovrei avere abbastanza piante che coprono abbastanza zone, creando anche ombra sul fondo.
voi che ne dite? #13
druido.bianco
13-09-2009, 13:45
hydrocotyle? riccia? pistia? lemma? per le galleggianti puoi anche fare un cerchietto con un tubicino pieno d'aria che wiondi gallegerà e quindi limitarle
CsillagSarki
13-09-2009, 16:41
preferisco non avere le gallenggianti, perchè per tenerle ferme ci perdo troppo tempo, e immancabilmente finiscono per ostruirmi metà del filtro! :-)
invece ho un'altro problema: volevo sostituire il maschio morto in agosto con il piccolo maschietto nato a maggio che tengo in una vaschetta insieme a un'altro fratellino. Date le piccole dimensioni della vasca stanno crescendo lentamente però, iniziano ora a colorarsi. Il suddetto maschio che vorrei inserire è lungo circa 2 cm, e vorrei già inserirlo, l'unica cosa che mi trattiene è che non so che fine farebbe in vasca con una femmina di caca adulta! dite che ci potrebbero essere dei problemi?
Il suddetto maschio che vorrei inserire è lungo circa 2 cm, e vorrei già inserirlo, l'unica cosa che mi trattiene è che non so che fine farebbe in vasca con una femmina di caca adulta! dite che ci potrebbero essere dei problemi?
Io non ho mai avuto problemi inserendo un solo maschio con una sola femmina anche di età molto diverse!
In oni caso tienili d'occhio i primi tempi, non si sa mai!
CsillagSarki, che Neo caridine hai?
Io Red Cherry e White Perl, ovviamente in due vasche diverse.
CsillagSarki
14-09-2009, 10:57
dici? non rischia aggressività da parte della femmina?
il problema è che se lo picchia o stressa poi on saprei come fare per tirarlo fuori dalla vasca dato le piante e gli arredi...
ho delle babaulti, avute fortuitamente! Ho trovato delle uova sul muschio acquistato :-)
che siano babaulti è stato molto discusso su caridine.it perchè il mio negoziante incapace le vende come japonica blu! (di blu hanno solo i riflessi da piccoline, da adulte diventano beige e marroni :-) )
come questa: http://www.wirbellose.de/klotz/caridina_babaulti3.jpg
però prima che diventino così passano mesi! Prima sono trasparenti come le japonica!
druido.bianco
20-09-2009, 16:38
zen69, io ho una coppia di cacatuoides con un maschio probabilmente malato, perchè non riesce a nuotare se non strisciando sul fondo, siccome mi sta sempre nascosto e non sono riuscito a cederlo a nessun negoziante (gli avevo suggerito di metterlo in plantacquari che tengono in esposizione), vorrei provare a mettere un'altro maschio giovane, con la speranza che la femmina lasci il vecchio per il nuovo maschiotto, e poi lascerei l'altro maschio nascosto come suo solito finchè vive....
è possibile una cosa del genere, o una volta formata una coppia non si lascia più? la femmina è in perfetta salute ma non lascia spesso il nascondiglio se con lei non c'è il maschio.....il che è quasi mai. Ha anche tentato un paio di volte di portarselo nella noce di cocco ma lei aspettava ore invano, il maschio si fermava fuori
zen69, io ho una coppia di cacatuoides con un maschio probabilmente malato, perchè non riesce a nuotare se non strisciando sul fondo, siccome mi sta sempre nascosto e non sono riuscito a cederlo a nessun negoziante (gli avevo suggerito di metterlo in plantacquari che tengono in esposizione), vorrei provare a mettere un'altro maschio giovane, con la speranza che la femmina lasci il vecchio per il nuovo maschiotto, e poi lascerei l'altro maschio nascosto come suo solito finchè vive....
è possibile una cosa del genere, o una volta formata una coppia non si lascia più? la femmina è in perfetta salute ma non lascia spesso il nascondiglio se con lei non c'è il maschio.....il che è quasi mai. Ha anche tentato un paio di volte di portarselo nella noce di cocco ma lei aspettava ore invano, il maschio si fermava fuori
Ho letto solo ora la tua domanda! Ops...
Non so se hai già messo il nuovo maschio? Io in ogni caso non te lo consiglio! Finirebbero per accopparsi! Se il vecchio maschio è già sofferente probabilmente farebbe una brutta fine più velocemente! In ogni caso aggiornaci!
druido.bianco
28-09-2009, 18:09
essendo il vecchio maschio proprio arrivato, sono riuscitoo a toglierlo ee l'ho messo in un'altra vasca, ho messo il nuovo maschi (molto giovane) e anche se in una settimana la situazione è migliorata no si prede bene con la femmina.....che si comporta come una camionista! prima lo scaccia, poi invece gli va vicino diventando giallò intenso e lo spaventa, ora siamo arrivati al punto che il nuovo mascho la attira vicino alla noce di cocco ma la femmina si muove troppo in fretta e lo spaventa. il fatto è che nei primi giorni la femmina scacciava sempre il nuovo maschio dal territorio e quindi ora il piccolino sta sul "chi va là" anche perchè la femmina è più grossa di lui. in negozio ho scelto il maschio più cazzuto che ho trovato, era perennemente (l'ho visto più giorni) con le pinne belle dritte
lui sicuramente deve crescere ma è molto bello e soprattutto il cmportamento p normale, nel senso che si gli piace stare nascosto però gironzola si fa vedere, esplora smangiucchia....veramente una coppia del ca....cchio quella di prima, sia lui che lei!
mo gli metto un'altra femmina in vasca tanto un trio in 180l foto in profilo ci sta bene, così magari pure cheb la vecchia femmina rimane incazzosa il nuovo maschio legherà con quell'altra, o comunque si gestirà l'harem
il vecchio maschio non so più che provare aspetto che muoia, che dire ogni tanto lo trovo sdraiato di lato, è sempre bianco come un cencio (da settimane non vedo più la striscia laterale) o è davvero vecchio o ha qualche problema serio.....qui sul forum mi hanno suggerito vermi branchiali, che dicono sono incurabili
CsillagSarki
27-10-2009, 19:06
rieccomi!
druido.bianco non dirlo a me, la mia femmina è un bulldog...cattivissima, mai legato con il maschio...infatti mi chiedevo: dovrebbero legare e essere una coppia felice? ero arrivata a credere che nei cacatuoides la coppia fosse normale così fredda e violenta a volte....i miei non si consideravano molto se non per riprodursi!
ora però ho inserito l'erede del deceduto maschio...è ancora piccoletto ma dopo 2 giorni in vasca ha imparato a far fessa la femmina, fa le finte finchè non riesce a scappare lasciandola a guardarsi intorno sperduta! Infatti lei costantemente lo rincorre per scacciarlo anche se due giorni fa era diventata giallissima.
non capisco proprio se sono i miei caca strani o se è normale tutta questa mancata "dolcezza"....
ecco una foto del piccoletto:
http://img267.imageshack.us/img267/5278/dscn1253.jpg
il_gommista
27-10-2009, 19:16
caspita che bello.... mi sto rendendo conto guardando la tua foto che forse io ho due femminucce, e questo non sarebbe il massimo..... sono senza maschio e speravo negli eredi!
sono nati a distanza di pochi giorni dai tuoi, ma i miei non hanno ancora quei tre raggi alti!
quanto grande e'? i miei sono circa 2.5 cm abbondanti!
CsillagSarki
27-10-2009, 19:25
si in effetti è molto caruccio :-)
anche il mio è sui 2.5 cm forse 3...se sono femmine dovrebbero avere le pinnette pettorali nere e le altre pinne sul giallino al massimo screziato di arancione qua e là...
i maschi invece hanno le pinne pettorali sul grigio azzurro o al massimo trasparenti, oltre alle pinne colorate.
ma i/le tuoi hanno le pinne gialle/arancioni e nere come il mio? se si è probabile che siano maschi e che si stiano solo sviluppando più lentamente per altre ragioni...
chiedo perchè invece l'altro piccolino che avevo salvato è rimasto più piccolo di questo che ho messo in vasca e non presenta colorazione delle pinne, ma ha le pettorali nerissime quindi deduco sia femmina!
Per averne la certezza si può solo aspettare temo! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |