PDA

Visualizza la versione completa : Centropyge bispinosus


UCN PA
19-04-2009, 09:25
nome: Centropyge bispinosus

luogo di provenienza: Oceano indiano e Pacifico.

dimensione: in acquario 8-10 cm.

Di facile allevamento va inserito in vasche ben avviate, dopo un breve periodo di ambientamento si abitua facilmente al secco, va alimentato 3 volte al giorno con secco, vivo surgelato spinaci bolliti variando il più possibile, al contrario degli altri Centropyge riesce a competere con pesci voraci come i pomacentridi.
Non disturba gli invertebrati e gli altri pesci, consigliabile per chi è alla prima esperienza co l' acquario di barriera.
Si può allevare un C. bispinosus per vasca, almeno che non si disponga di vasche molto grandi

UCN PA
19-04-2009, 09:25
nome: Centropyge bispinosus

luogo di provenienza: Oceano indiano e Pacifico.

dimensione: in acquario 8-10 cm.

Di facile allevamento va inserito in vasche ben avviate, dopo un breve periodo di ambientamento si abitua facilmente al secco, va alimentato 3 volte al giorno con secco, vivo surgelato spinaci bolliti variando il più possibile, al contrario degli altri Centropyge riesce a competere con pesci voraci come i pomacentridi.
Non disturba gli invertebrati e gli altri pesci, consigliabile per chi è alla prima esperienza co l' acquario di barriera.
Si può allevare un C. bispinosus per vasca, almeno che non si disponga di vasche molto grandi

Marco-91
28-06-2009, 15:40
Ciao ;-)

Per la sua specie è uno dei più adatti ai principianti come me :-)) :-))
é stato il mio primo inserimento assieme alla salarias.
é da una settimana in vasca e oltre al secco becchetta quello che trova sulle rocce, all'inizio si vedeva poco adesso invece si trova a suo agio e nuota in tutta la vasca prediligendo comunque i passaggi nascosti.

Moz@rt78
30-06-2009, 20:28
Ecco l'immagine di questo splendido esemplare



http://www.rockethead.net/images/CoralBeauty.jpg #17

REI
30-06-2009, 22:23
Uuuu guai un centropyge mangiano le rocce! :-D

UCN PA
30-06-2009, 23:19
Moz@rt78, bella foto #25 #25 #25
peccato che i colori delle foto non sono quelli reali, il mio era vola acceso, mentre nelle foto non si riesce a fare il viola ma viene blu -04 anche per questo pesce troppo sottovalutato, una vlta che è in vasca e escono fuori i colori reali è spettacolare #17 #19