Entra

Visualizza la versione completa : Ecco com'è venuto!


Tek1
19-04-2009, 08:49
Ecco il mio acquario appena allestito:
http://img15.imageshack.us/img15/5540/foto057b.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=foto057b.jpg)
Purtroppo in alcuni punti la ghiaia non è bastata e c'è un po di fondo (Ottavi) fertile fuori, ci sono modi per mettere altra ghiaia?Inoltre sempre il fondo è distribuito solo al centro, a 2 cm dal bordo dell'acquario, dovrei mettere un paio di stick nutrienti persicurezza?Alcune piante hanno delle foglie marce o mezze tagliate (tipo la valli, che è pure marroncina), devo eliminarle?Se si, alla base o a metà foglia?Grazie.^^

Tek1
19-04-2009, 08:49
Ecco il mio acquario appena allestito:
http://img15.imageshack.us/img15/5540/foto057b.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=foto057b.jpg)
Purtroppo in alcuni punti la ghiaia non è bastata e c'è un po di fondo (Ottavi) fertile fuori, ci sono modi per mettere altra ghiaia?Inoltre sempre il fondo è distribuito solo al centro, a 2 cm dal bordo dell'acquario, dovrei mettere un paio di stick nutrienti persicurezza?Alcune piante hanno delle foglie marce o mezze tagliate (tipo la valli, che è pure marroncina), devo eliminarle?Se si, alla base o a metà foglia?Grazie.^^

miccoli
19-04-2009, 09:31
la vasca è appena allestita , quindi non dare troppa luce
bastano 5 ore al giorno per poi aumentare di mezz ora a settimana , fino alle 8 canoniche
il fondo fertile DEVI coprirlo al piu presto con altro ghiaino, per evitare che i nutrienti finiscano in colonna a beneficio delle alghe,che comunque faranno la loro comparsa lostesso nelle prime settimane
questa è un operazione da fare al piu presto con altro ghiaino ,lavato ,naturalmente,lo puoi adagiare sul fondale con una tazza o un mestolo
metti altre piante,soprattutto a crescita veloce(ceratophillum,egeria densa etc) per contrastare le alghe
se proprio vuoi metti uno stick fertilizzante sotto all echinodorus(è un echinodorus?) ma soltanto se non c è fondo fertile sotto , altrimenti puoi rimandare di 8,9 mesi questa operazione
l importante è che ti adoperi per coprire al piu presto il fondo fertile,che è altamente''inquinante'' se resta scoperto
p.s. metti uno sfondo esterno scuro(va bene anche il cartoncino bristol)
fa risaltare i colori delle piante
:-))

miccoli
19-04-2009, 09:31
la vasca è appena allestita , quindi non dare troppa luce
bastano 5 ore al giorno per poi aumentare di mezz ora a settimana , fino alle 8 canoniche
il fondo fertile DEVI coprirlo al piu presto con altro ghiaino, per evitare che i nutrienti finiscano in colonna a beneficio delle alghe,che comunque faranno la loro comparsa lostesso nelle prime settimane
questa è un operazione da fare al piu presto con altro ghiaino ,lavato ,naturalmente,lo puoi adagiare sul fondale con una tazza o un mestolo
metti altre piante,soprattutto a crescita veloce(ceratophillum,egeria densa etc) per contrastare le alghe
se proprio vuoi metti uno stick fertilizzante sotto all echinodorus(è un echinodorus?) ma soltanto se non c è fondo fertile sotto , altrimenti puoi rimandare di 8,9 mesi questa operazione
l importante è che ti adoperi per coprire al piu presto il fondo fertile,che è altamente''inquinante'' se resta scoperto
p.s. metti uno sfondo esterno scuro(va bene anche il cartoncino bristol)
fa risaltare i colori delle piante
:-))

Tek1
19-04-2009, 09:41
la vasca è appena allestita , quindi non dare troppa luce
bastano 5 ore al giorno per poi aumentare di mezz ora a settimana , fino alle 8 canoniche
il fondo fertile DEVI coprirlo al piu presto con altro ghiaino, per evitare che i nutrienti finiscano in colonna a beneficio delle alghe,che comunque faranno la loro comparsa lostesso nelle prime settimane
questa è un operazione da fare al piu presto con altro ghiaino ,lavato ,naturalmente,lo puoi adagiare sul fondale con una tazza o un mestolo
metti altre piante,soprattutto a crescita veloce(ceratophillum,egeria densa etc) per contrastare le alghe
se proprio vuoi metti uno stick fertilizzante sotto all echinodorus(è un echinodorus?) ma soltanto se non c è fondo fertile sotto , altrimenti puoi rimandare di 8,9 mesi questa operazione
l importante è che ti adoperi per coprire al piu presto il fondo fertile,che è altamente''inquinante'' se resta scoperto
p.s. metti uno sfondo esterno scuro(va bene anche il cartoncino bristol)
fa risaltare i colori delle piante
:-))
Questa operazione del ghiaetto può aspettare 5 o 6 giorni?Cmq l'avevo pensato anche io di coprirla, quindi no problem!Si, sotto l'Echinodorus c'è fondo fertile, però è solo uno stato, quindi non vorrei fosse poco...
La fertilizazzione con Sera Florena la inizio fra 2-3 giorni?

Tek1
19-04-2009, 09:41
la vasca è appena allestita , quindi non dare troppa luce
bastano 5 ore al giorno per poi aumentare di mezz ora a settimana , fino alle 8 canoniche
il fondo fertile DEVI coprirlo al piu presto con altro ghiaino, per evitare che i nutrienti finiscano in colonna a beneficio delle alghe,che comunque faranno la loro comparsa lostesso nelle prime settimane
questa è un operazione da fare al piu presto con altro ghiaino ,lavato ,naturalmente,lo puoi adagiare sul fondale con una tazza o un mestolo
metti altre piante,soprattutto a crescita veloce(ceratophillum,egeria densa etc) per contrastare le alghe
se proprio vuoi metti uno stick fertilizzante sotto all echinodorus(è un echinodorus?) ma soltanto se non c è fondo fertile sotto , altrimenti puoi rimandare di 8,9 mesi questa operazione
l importante è che ti adoperi per coprire al piu presto il fondo fertile,che è altamente''inquinante'' se resta scoperto
p.s. metti uno sfondo esterno scuro(va bene anche il cartoncino bristol)
fa risaltare i colori delle piante
:-))
Questa operazione del ghiaetto può aspettare 5 o 6 giorni?Cmq l'avevo pensato anche io di coprirla, quindi no problem!Si, sotto l'Echinodorus c'è fondo fertile, però è solo uno stato, quindi non vorrei fosse poco...
La fertilizazzione con Sera Florena la inizio fra 2-3 giorni?

miccoli
19-04-2009, 09:56
se è un concime liquido non ti serve neppure, per le piante che hai in vasca e comunque la fertilizzazione, a meta o un terzo delle dosi consigliate,va iniziata soltanto dopo una 15ina di giorni dall inserimento delle piante per permettere a queste di ambientarsi e radicare,,
fatta prima andrebbe solo ad iutare le alghe
il ghiaino, prima lo metti e meglio è
direi che è la prima cosa che devi fare, altrimenti tra un po ti troveremo a postare nella sezione alghe infestanti
:-))

miccoli
19-04-2009, 09:56
se è un concime liquido non ti serve neppure, per le piante che hai in vasca e comunque la fertilizzazione, a meta o un terzo delle dosi consigliate,va iniziata soltanto dopo una 15ina di giorni dall inserimento delle piante per permettere a queste di ambientarsi e radicare,,
fatta prima andrebbe solo ad iutare le alghe
il ghiaino, prima lo metti e meglio è
direi che è la prima cosa che devi fare, altrimenti tra un po ti troveremo a postare nella sezione alghe infestanti
:-))

Tek1
19-04-2009, 10:00
se è un concime liquido non ti serve neppure, per le piante che hai in vasca e comunque la fertilizzazione, a meta o un terzo delle dosi consigliate,va iniziata soltanto dopo una 15ina di giorni dall inserimento delle piante per permettere a queste di ambientarsi e radicare,,
fatta prima andrebbe solo ad iutare le alghe
il ghiaino, prima lo metti e meglio è
direi che è la prima cosa che devi fare, altrimenti tra un po ti troveremo a postare nella sezione alghe infestanti
:-))
Cercherò di farlo in tempi brevi, ma prima di 3-4 giorni non posso.:(

Tek1
19-04-2009, 10:00
se è un concime liquido non ti serve neppure, per le piante che hai in vasca e comunque la fertilizzazione, a meta o un terzo delle dosi consigliate,va iniziata soltanto dopo una 15ina di giorni dall inserimento delle piante per permettere a queste di ambientarsi e radicare,,
fatta prima andrebbe solo ad iutare le alghe
il ghiaino, prima lo metti e meglio è
direi che è la prima cosa che devi fare, altrimenti tra un po ti troveremo a postare nella sezione alghe infestanti
:-))
Cercherò di farlo in tempi brevi, ma prima di 3-4 giorni non posso.:(

shuravi
19-04-2009, 10:12
Tek1,
che bellino! quali pesci vuoi metterci? che volume ha la vasca? :-)

shuravi
19-04-2009, 10:12
Tek1,
che bellino! quali pesci vuoi metterci? che volume ha la vasca? :-)

GigiMNfish
19-04-2009, 10:14
Non era meglio aspettare un pò di più ma fare le cose per bene?l' anubias a cosa è legata?un legno non guasterebbe.Concordo con miccoli sul fatto di aggiungere piante.

GigiMNfish
19-04-2009, 10:14
Non era meglio aspettare un pò di più ma fare le cose per bene?l' anubias a cosa è legata?un legno non guasterebbe.Concordo con miccoli sul fatto di aggiungere piante.

Tek1
19-04-2009, 10:16
Non era meglio aspettare un pò di più ma fare le cose per bene?l' anubias a cosa è legata?un legno non guasterebbe.Concordo con miccoli sul fatto di aggiungere piante.
Il legno ce l'ho, però l'abbiamo legata ad una roccia!(quella foto di ieri, ora c'è un legno, ci legerò una Microsorium!)
Ci metterò Guppy, Caridine e Ampullarie!

Tek1
19-04-2009, 10:16
Non era meglio aspettare un pò di più ma fare le cose per bene?l' anubias a cosa è legata?un legno non guasterebbe.Concordo con miccoli sul fatto di aggiungere piante.
Il legno ce l'ho, però l'abbiamo legata ad una roccia!(quella foto di ieri, ora c'è un legno, ci legerò una Microsorium!)
Ci metterò Guppy, Caridine e Ampullarie!

miccoli
19-04-2009, 10:25
anche il microsorium è una pianta a crescita veramente lenta,
a te occorrono piante a crescita veloce che consumino in fretta i nutrienti in eccesso in vasca
prenditi del ceratophyllum demersum,che puoi usare anche galleggiante, o delle galleggianti vere e proprie , come salvinia, pistia stratiotes o limnobium laevigatum
utilissime a contrastare fosfati e nitrati

miccoli
19-04-2009, 10:25
anche il microsorium è una pianta a crescita veramente lenta,
a te occorrono piante a crescita veloce che consumino in fretta i nutrienti in eccesso in vasca
prenditi del ceratophyllum demersum,che puoi usare anche galleggiante, o delle galleggianti vere e proprie , come salvinia, pistia stratiotes o limnobium laevigatum
utilissime a contrastare fosfati e nitrati

Tek1
19-04-2009, 10:32
anche il microsorium è una pianta a crescita veramente lenta,
a te occorrono piante a crescita veloce che consumino in fretta i nutrienti in eccesso in vasca
prenditi del ceratophyllum demersum,che puoi usare anche galleggiante, o delle galleggianti vere e proprie , come salvinia, pistia stratiotes o limnobium laevigatum
utilissime a contrastare fosfati e nitrati
Si, avevo intenzione di prendere delle galleggianti, quindi la Pistia va benissimo?In ogni caso sono riuscito a convincere mio padre a prendere lui il ghiaetto, quindi domani copro i "buchi"!

Tek1
19-04-2009, 10:32
anche il microsorium è una pianta a crescita veramente lenta,
a te occorrono piante a crescita veloce che consumino in fretta i nutrienti in eccesso in vasca
prenditi del ceratophyllum demersum,che puoi usare anche galleggiante, o delle galleggianti vere e proprie , come salvinia, pistia stratiotes o limnobium laevigatum
utilissime a contrastare fosfati e nitrati
Si, avevo intenzione di prendere delle galleggianti, quindi la Pistia va benissimo?In ogni caso sono riuscito a convincere mio padre a prendere lui il ghiaetto, quindi domani copro i "buchi"!