Visualizza la versione completa : Lumaca carnivora???
Ciao a tutti.
Chiedo ai più esperti di identificare questa lumaca che ho ereditato assieme alle roccie.
E' abbastanza grande, direi sui 3 cm.
E poi vi racconto l' avventura di 10 minuti fa.
Ieri ho portato a casa due turbo. Il lumacone in questione durante le 4 settimane di buio è sempre stato buono muovendosi di tanto in tanto in vasca.
Oggi una turbo gli è arrivata vicina e lui si è impprovvisamente animato....
ha tirato fuori le antenne ci è salito sopra e per me se la stava mangiando....
per fortuna ero li e sono riuscito a prenderlo e letteralmente, a togliergli la lumaca che aveva inghiottito per il 90%...
Non so se eliminarlo o darlo a qualcuno, mi aiutate?
Grazie mille!!!!
Antonio
Ciao a tutti.
Chiedo ai più esperti di identificare questa lumaca che ho ereditato assieme alle roccie.
E' abbastanza grande, direi sui 3 cm.
E poi vi racconto l' avventura di 10 minuti fa.
Ieri ho portato a casa due turbo. Il lumacone in questione durante le 4 settimane di buio è sempre stato buono muovendosi di tanto in tanto in vasca.
Oggi una turbo gli è arrivata vicina e lui si è impprovvisamente animato....
ha tirato fuori le antenne ci è salito sopra e per me se la stava mangiando....
per fortuna ero li e sono riuscito a prenderlo e letteralmente, a togliergli la lumaca che aveva inghiottito per il 90%...
Non so se eliminarlo o darlo a qualcuno, mi aiutate?
Grazie mille!!!!
Antonio
ALGRANATI
18-04-2009, 18:13
ma è una lumaca o un paguro??
ALGRANATI
18-04-2009, 18:13
ma è una lumaca o un paguro??
Se non è un paguro che si è impossessato della conchiglia (ma dal comportamento descritto direi proprio di no) è un Bolinus brandaris o Murice comune:
http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=22203750
http://www.vettorpisani.net/dune/gasteropodi/murex.brandaris.html
-d09 Carnivorissssssima! isolare, togliere subito (sump).
Tipica mediterranea, ma si adatta anche alle ns vasche.... anche troppo bene! #19
Se non è un paguro che si è impossessato della conchiglia (ma dal comportamento descritto direi proprio di no) è un Bolinus brandaris o Murice comune:
http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=22203750
http://www.vettorpisani.net/dune/gasteropodi/murex.brandaris.html
-d09 Carnivorissssssima! isolare, togliere subito (sump).
Tipica mediterranea, ma si adatta anche alle ns vasche.... anche troppo bene! #19
ALGRANATI, no no è propio una lumaca, anzi murice da adesso in avanti. #23
Centro, hai propio ragione!!! purtroppo no sump... ora vedo di piazzarlo.
Sarà affamato appena ha visto la lumachina è partito a missile #19
Gli conviene passare la domenica immobile se ci tiene alla conchiglia -97-
Grazie mille!!!
ALGRANATI, no no è propio una lumaca, anzi murice da adesso in avanti. #23
Centro, hai propio ragione!!! purtroppo no sump... ora vedo di piazzarlo.
Sarà affamato appena ha visto la lumachina è partito a missile #19
Gli conviene passare la domenica immobile se ci tiene alla conchiglia -97-
Grazie mille!!!
se ha così tanta "fame" dagli un pezzo di pesce, tipo gamberetto o cozza.
comunque secondo me a vederla dal guscio sembra proprio un murice mediterraneo! #24 #24
se ha così tanta "fame" dagli un pezzo di pesce, tipo gamberetto o cozza.
comunque secondo me a vederla dal guscio sembra proprio un murice mediterraneo! #24 #24
se ha così tanta "fame" dagli un pezzo di pesce, tipo gamberetto o cozza.
Si sta pappando una cozza!!!!!
lunedì cambia casa :-)
se ha così tanta "fame" dagli un pezzo di pesce, tipo gamberetto o cozza.
Si sta pappando una cozza!!!!!
lunedì cambia casa :-)
lonelymorgana
29-12-2009, 16:53
togli togli!!!!!! ne avevo una in vasca mi ha sterminato una roccetta piena di spirografi in un paio di giorni,ha pure cercato di mangiarsi il mio lysmata.....
Ehmmmmm.
L'ho tolto 8 mesi fa a dir la verità!!!!
lonelymorgana
29-12-2009, 17:10
ahahahahahahah non ho visto la data andavo in giro e boh.....ho risposto.....scusa #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |