Entra

Visualizza la versione completa : consiglio inserimenti


mvemv
18-04-2009, 14:38
ciao a tutti,

non so da dove iniziare con gli inserimenti, ho visto un po' di coralli e pesci che mi piacciono ma non so se possono andare d'accordo tra loro e con il litraggio della vasca

coralli

euphyllia
sinularia
briareum
sarcophyton
Montipora foliosa
favites
fungia
acropore
montipore
Caulastrea
Lobophyton

pesci

Zebrasoma Flavescens
Pomacanthus semicirculatus
2 Amphiprion Ocellaris
gramma loreto
Paracanthurus hepatus
Pomacanthus imperator
Pseudochromis Paccagnellae

ricci (se si quale tipo?)

vorrei sapere come procedere, quali animali inserire prima e quali accortezze prendere, quali posso e non posso metere rispetto a questa lista? o se ne avete altri da consigliarmi

vorrei evitare i molli invadenti/infestanti

mi hanno sconsigliato sinularia e sarco ma vorrei metterne almeno uno dei 2 per riuscire a coprire un po' scarico e mandata(da quello che ho capito crescono molto in altezza)
praticamente sono fermo con 8 lumache turbo e 5 lysmata(2 wurdemanni e 3 amboinensis)

vasca come da profilo - valori in firma

fotoperiodo a 10 ore da 1 mese
effettuati fino ad ora 2 cambi acqua

grazie a tutti

mvemv
18-04-2009, 14:38
ciao a tutti,

non so da dove iniziare con gli inserimenti, ho visto un po' di coralli e pesci che mi piacciono ma non so se possono andare d'accordo tra loro e con il litraggio della vasca

coralli

euphyllia
sinularia
briareum
sarcophyton
Montipora foliosa
favites
fungia
acropore
montipore
Caulastrea
Lobophyton

pesci

Zebrasoma Flavescens
Pomacanthus semicirculatus
2 Amphiprion Ocellaris
gramma loreto
Paracanthurus hepatus
Pomacanthus imperator
Pseudochromis Paccagnellae

ricci (se si quale tipo?)

vorrei sapere come procedere, quali animali inserire prima e quali accortezze prendere, quali posso e non posso metere rispetto a questa lista? o se ne avete altri da consigliarmi

vorrei evitare i molli invadenti/infestanti

mi hanno sconsigliato sinularia e sarco ma vorrei metterne almeno uno dei 2 per riuscire a coprire un po' scarico e mandata(da quello che ho capito crescono molto in altezza)
praticamente sono fermo con 8 lumache turbo e 5 lysmata(2 wurdemanni e 3 amboinensis)

vasca come da profilo - valori in firma

fotoperiodo a 10 ore da 1 mese
effettuati fino ad ora 2 cambi acqua

grazie a tutti

Peppe8
18-04-2009, 14:43
ciao. secondo me i coralli che hai elancato possono andare tutti bene. per quanto riguarda i pesci, io starei su pesci di piccola taglia, e non andrei sugli acanturidi, perchè crescono molto. :-)

Peppe8
18-04-2009, 14:43
ciao. secondo me i coralli che hai elancato possono andare tutti bene. per quanto riguarda i pesci, io starei su pesci di piccola taglia, e non andrei sugli acanturidi, perchè crescono molto. :-)

andrea81ac
18-04-2009, 15:24
con quella tecnica puoi fare quello che vuoi gli acanturidi vanno da 300 lt in su!!!!
in quella vasca ci vanno 6\7 pesci medio piccoli.. ;-)

andrea81ac
18-04-2009, 15:24
con quella tecnica puoi fare quello che vuoi gli acanturidi vanno da 300 lt in su!!!!
in quella vasca ci vanno 6\7 pesci medio piccoli.. ;-)

andrea81ac
18-04-2009, 15:26
ma neanche l'imperatore e il semi ci vanno in una vasca cosi' i ricci ti demoliscono la vasca.....

andrea81ac
18-04-2009, 15:26
ma neanche l'imperatore e il semi ci vanno in una vasca cosi' i ricci ti demoliscono la vasca.....

the legend
18-04-2009, 15:32
inizia ad inserire coralli resistenti, tipo sarco o qualche discosoma, giusto per vedere come reagiscono, poi puoi procedere con gli altri anche se io le acropore e le montipore aspetterei un bel po per metterle, un po per tutti i duri che hai elencato aspetterei

per i pesci sono d'accordo con peppe, imp. e semicir. crescono molto

i ricci puoi mettere un paio di diadema o echinoidei

the legend
18-04-2009, 15:32
inizia ad inserire coralli resistenti, tipo sarco o qualche discosoma, giusto per vedere come reagiscono, poi puoi procedere con gli altri anche se io le acropore e le montipore aspetterei un bel po per metterle, un po per tutti i duri che hai elencato aspetterei

per i pesci sono d'accordo con peppe, imp. e semicir. crescono molto

i ricci puoi mettere un paio di diadema o echinoidei

mvemv
18-04-2009, 15:56
se riesco domani vado a comprare un sarcophyton e 2 Amphiprion ocellaris, posso inserirli insieme?

ma neanche il zebrasoma posso mettere?

mi consigliate qualche altro pescetto? e soprattutto quale per primo?

mvemv
18-04-2009, 15:56
se riesco domani vado a comprare un sarcophyton e 2 Amphiprion ocellaris, posso inserirli insieme?

ma neanche il zebrasoma posso mettere?

mi consigliate qualche altro pescetto? e soprattutto quale per primo?

the legend
18-04-2009, 16:13
ocellaris per iniziare........mh!!

inizia con pesci meno sensibili

falvesc puoi metterlo, sempre se lo trovi small

the legend
18-04-2009, 16:13
ocellaris per iniziare........mh!!

inizia con pesci meno sensibili

falvesc puoi metterlo, sempre se lo trovi small

jorgo
18-04-2009, 18:15
io il flavescens non lo metterei. Piuttosto cerca uno ctenochaetus strigosus, molto meglio... da inserire per ultimo. Ed evita lo Pseudochromis Paccagnellae, uno str***

Per il resto che dire, con quella vasca e quella tecnica io farei uno spettacolo di vasca di sps... anzi ti dirò, evita la montipora digitata, tipico primo sps che poi ti riempie la vasca, e comincia ad informarti su altre varie specie meno comuni e più belle...

Le sinularie purtroppo con valori prossimi allo 0 non campano... o almeno a me non sono mai campate #13

jorgo
18-04-2009, 18:15
io il flavescens non lo metterei. Piuttosto cerca uno ctenochaetus strigosus, molto meglio... da inserire per ultimo. Ed evita lo Pseudochromis Paccagnellae, uno str***

Per il resto che dire, con quella vasca e quella tecnica io farei uno spettacolo di vasca di sps... anzi ti dirò, evita la montipora digitata, tipico primo sps che poi ti riempie la vasca, e comincia ad informarti su altre varie specie meno comuni e più belle...

Le sinularie purtroppo con valori prossimi allo 0 non campano... o almeno a me non sono mai campate #13

ALGRANATI
18-04-2009, 18:19
mvemv, con quei valori puoi mettere quello che vuoi.
inizia magari con un molle e un LPS e poi dopo qualche giorno metti 2 pescetti......se metti gli ocellaris , mi raccomando i + piccoli che trovi oppure una coppia gia formata ;-)

ALGRANATI
18-04-2009, 18:19
mvemv, con quei valori puoi mettere quello che vuoi.
inizia magari con un molle e un LPS e poi dopo qualche giorno metti 2 pescetti......se metti gli ocellaris , mi raccomando i + piccoli che trovi oppure una coppia gia formata ;-)

andrea81ac
18-04-2009, 18:25
ALGRANATI, tu dici........in una vasca di 200lt acanturidi o pomacantidi......un imperatore secondo me in 200 lt ti demolisce la vasca e non so fino a che punto cresca? #24

andrea81ac
18-04-2009, 18:25
ALGRANATI, tu dici........in una vasca di 200lt acanturidi o pomacantidi......un imperatore secondo me in 200 lt ti demolisce la vasca e non so fino a che punto cresca? #24

ALGRANATI
18-04-2009, 21:24
andrea81ac, no andrea........mi sono fatto mal capire.
intendevo che può mettere quello che vuole avendo i valori a posto ma assolutamente come tipi di pesci ti quoto al 100% #13

ALGRANATI
18-04-2009, 21:24
andrea81ac, no andrea........mi sono fatto mal capire.
intendevo che può mettere quello che vuole avendo i valori a posto ma assolutamente come tipi di pesci ti quoto al 100% #13

Peppe8
19-04-2009, 10:21
quoto jorgo ed algranati. se fossi in te io farei per terra un bel tappeto di molli resistenti ma colorati, e nel resto della vasca lps ed sps.

Peppe8
19-04-2009, 10:21
quoto jorgo ed algranati. se fossi in te io farei per terra un bel tappeto di molli resistenti ma colorati, e nel resto della vasca lps ed sps.

mvemv
20-04-2009, 22:04
ho appena acquistato da reeflab i miei primi coralli:
1 Sarcophyton
1 Fungia fungites
1 Goniopora minor verde
con cosa li alimento? quando,quanto e come?
a proposito i gamberetti fino ad ora (10 giorni)non li ho mai nutriti, che gli do?
prossimamente dovro' acquistare il reattore di calcio, cosa mi consigliate?
grazie

mvemv
20-04-2009, 22:04
ho appena acquistato da reeflab i miei primi coralli:
1 Sarcophyton
1 Fungia fungites
1 Goniopora minor verde
con cosa li alimento? quando,quanto e come?
a proposito i gamberetti fino ad ora (10 giorni)non li ho mai nutriti, che gli do?
prossimamente dovro' acquistare il reattore di calcio, cosa mi consigliate?
grazie

jorgo
20-04-2009, 22:52
mm pessima idea la goniopora con una vasca appena avviata e senza sabbia..

jorgo
20-04-2009, 22:52
mm pessima idea la goniopora con una vasca appena avviata e senza sabbia..

Peppe8
21-04-2009, 11:14
in effetti la goniopora non l'avrei presa. comunque per quanto riguarda il sarco io non lo nutro con niente e cresce moltissimo. la fungia mi sembra che gli puoi dare pezzettini di gambero ecc. per quanto riguarda i gamberi io li nutro con lo stesso mangime dei pesci, con le mani. comunque vedi cosa ti dicono i più esperti. :-))

Peppe8
21-04-2009, 11:14
in effetti la goniopora non l'avrei presa. comunque per quanto riguarda il sarco io non lo nutro con niente e cresce moltissimo. la fungia mi sembra che gli puoi dare pezzettini di gambero ecc. per quanto riguarda i gamberi io li nutro con lo stesso mangime dei pesci, con le mani. comunque vedi cosa ti dicono i più esperti. :-))

andrea81ac
21-04-2009, 14:30
in effetti la goniopora non l'avrei presa

come mai? #24

andrea81ac
21-04-2009, 14:30
in effetti la goniopora non l'avrei presa

come mai? #24

mvemv
23-04-2009, 12:06
nel pomeriggio vado a prendere i coralli, se ho capito bene li immergo prima in sola acqua osmosi a 26 gradi per 1 minuto e poi direttamente in vasca

vado cosi? faccio danni?

grazie

mvemv
23-04-2009, 12:06
nel pomeriggio vado a prendere i coralli, se ho capito bene li immergo prima in sola acqua osmosi a 26 gradi per 1 minuto e poi direttamente in vasca

vado cosi? faccio danni?

grazie