Visualizza la versione completa : Un paio di consigli sul da farsi..
mister_rh
18-04-2009, 13:46
Ciao a tutti.
volevo chiedervi consiglio riguardo 2 cose:
anzitutto ieri mi sono deciso a comprare un bel filtro esterno.. è il filtro della jbl (cristal profi 250): in pratica è come quello della eheim, fatto in germania... mi sembrava buono e l'ho comprato..
comunque la mia domanda è questa: devo sostituire il mio filtro interno con questo esterno della jbl.. cosa devo fare passo passo? semplicemente svuoto i canolicchi di quello interno a questo nuovo, e la spugna idem??
(il jbl è fatto a scomparti proprio come quello della eheim: in basso ci sono della palline, sopra i canolicchi, sopra delle spugne e in alto la lana)..
il carbone attivo pensavo di tralasciarlo dato che cmq l'acqua dell'acquario è sempre limpida.. no??
ultima cosa che vi volevo chiedere è riguardo agli impianti di co2:
- dunque ieri il negoziante mi ha fatto vedere l'impianto askoll che costa circa 150 euro... e poi mi ha fatto vedere una bombola ricaricabile che con i vari accessori necessari, costa quasi 300.. Mi ha detto che le differenze tra l'una è l'altra sono innanzitutto la durata della bombola; poi i costi per ricaricare la seconda sono più bassi rispetto a cambiare la bombola askoll...
ho perfettamente capito che la bombola ricaricabile sarebbe la cosa migliore... però tutti quei soldoni mi pesano!!! quindi vi chiedo se conoscete qualche sito online dove io possa comprare queste cose a meno prezzo.. oppure un negozio a milano..
aspetto vostre illuminanti idee!!
grazie mille a tutti
mister_rh
18-04-2009, 13:46
Ciao a tutti.
volevo chiedervi consiglio riguardo 2 cose:
anzitutto ieri mi sono deciso a comprare un bel filtro esterno.. è il filtro della jbl (cristal profi 250): in pratica è come quello della eheim, fatto in germania... mi sembrava buono e l'ho comprato..
comunque la mia domanda è questa: devo sostituire il mio filtro interno con questo esterno della jbl.. cosa devo fare passo passo? semplicemente svuoto i canolicchi di quello interno a questo nuovo, e la spugna idem??
(il jbl è fatto a scomparti proprio come quello della eheim: in basso ci sono della palline, sopra i canolicchi, sopra delle spugne e in alto la lana)..
il carbone attivo pensavo di tralasciarlo dato che cmq l'acqua dell'acquario è sempre limpida.. no??
ultima cosa che vi volevo chiedere è riguardo agli impianti di co2:
- dunque ieri il negoziante mi ha fatto vedere l'impianto askoll che costa circa 150 euro... e poi mi ha fatto vedere una bombola ricaricabile che con i vari accessori necessari, costa quasi 300.. Mi ha detto che le differenze tra l'una è l'altra sono innanzitutto la durata della bombola; poi i costi per ricaricare la seconda sono più bassi rispetto a cambiare la bombola askoll...
ho perfettamente capito che la bombola ricaricabile sarebbe la cosa migliore... però tutti quei soldoni mi pesano!!! quindi vi chiedo se conoscete qualche sito online dove io possa comprare queste cose a meno prezzo.. oppure un negozio a milano..
aspetto vostre illuminanti idee!!
grazie mille a tutti
Sago1985
18-04-2009, 14:07
Per il filtro: togli pure il carbone e sostituisci semplicemente i canolicchi nuovi con quelli vecchi (senza lavarli, ne pulirli e facendolo rapidamente..).
Dopo di che controlla per un mesetto i valori e stai attento a eventuali picchi di nitriti (non ci dovrebbero essere,cmq controlla)
Per l'impianto cerca dalle tue parti quelli che fanno la manutenzione alle bombole anti incendio.. da loro le trovi usate e ricontrollate a moooltoo poco.. (purtroppo non sono di milano quindi non so dove consigliarti..)
;-)
Sago1985
18-04-2009, 14:07
Per il filtro: togli pure il carbone e sostituisci semplicemente i canolicchi nuovi con quelli vecchi (senza lavarli, ne pulirli e facendolo rapidamente..).
Dopo di che controlla per un mesetto i valori e stai attento a eventuali picchi di nitriti (non ci dovrebbero essere,cmq controlla)
Per l'impianto cerca dalle tue parti quelli che fanno la manutenzione alle bombole anti incendio.. da loro le trovi usate e ricontrollate a moooltoo poco.. (purtroppo non sono di milano quindi non so dove consigliarti..)
;-)
GigiMNfish
18-04-2009, 14:23
Io fare girare assieme il filtro interno e quello esterno per un mesetto, per poi rimuovere quello interno. ;-)
GigiMNfish
18-04-2009, 14:23
Io fare girare assieme il filtro interno e quello esterno per un mesetto, per poi rimuovere quello interno. ;-)
mister_rh
18-04-2009, 18:19
per l'impianto co2 cosa mi consigliate? askoll o "impianto ricaricabile"?
nessuno conosce qualche sito internet che venda il tutto sui massimo 100euro (per tutto intendo bombola -sarebbe meglio ricaricabile-, rubinetteria, contabolle, valvola di non ritorno, ecc ecc)??
mister_rh
18-04-2009, 18:19
per l'impianto co2 cosa mi consigliate? askoll o "impianto ricaricabile"?
nessuno conosce qualche sito internet che venda il tutto sui massimo 100euro (per tutto intendo bombola -sarebbe meglio ricaricabile-, rubinetteria, contabolle, valvola di non ritorno, ecc ecc)??
Sago1985
18-04-2009, 18:22
Dai un'occhiata qui: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=88&osCsid=8725c854296b2b92bf69eddb2c49b76a
Sago1985
18-04-2009, 18:22
Dai un'occhiata qui: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=88&osCsid=8725c854296b2b92bf69eddb2c49b76a
mister_rh
18-04-2009, 18:31
dunque, guardavo qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=88_89&osCsid=8725c854296b2b92bf69eddb2c49b76a
se prendessi la bombola ricaricabile da 1500g, cos'altro dovrei prendere? dato che non ci capisco niente riguardo agli impianti di co2, vorrei sapere un po' tutto.. la rubinetteria qual è? quanto durerebbe una bombola come quella??
poi oltre ai rubinetti?? il contabolle??
mi sapreste fare una lista delle cose che servirebbero? (con rispettivo funzionamento)
grazie mille e scusate il disturbo!
mister_rh
18-04-2009, 18:31
dunque, guardavo qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=88_89&osCsid=8725c854296b2b92bf69eddb2c49b76a
se prendessi la bombola ricaricabile da 1500g, cos'altro dovrei prendere? dato che non ci capisco niente riguardo agli impianti di co2, vorrei sapere un po' tutto.. la rubinetteria qual è? quanto durerebbe una bombola come quella??
poi oltre ai rubinetti?? il contabolle??
mi sapreste fare una lista delle cose che servirebbero? (con rispettivo funzionamento)
grazie mille e scusate il disturbo!
Sago1985
18-04-2009, 18:40
Ti ci vuole la bombola, i riduttore di pressione con 2 manometri (per vedere quanta co2 ti resta in vasca e la pressione a cui la stai facendo uscire), contabolle, micronizzatore (o flipper o reattore) e valvola di non ritorno..
Sago1985
18-04-2009, 18:40
Ti ci vuole la bombola, i riduttore di pressione con 2 manometri (per vedere quanta co2 ti resta in vasca e la pressione a cui la stai facendo uscire), contabolle, micronizzatore (o flipper o reattore) e valvola di non ritorno..
mister_rh
18-04-2009, 19:00
micronizzatore (o flipper o reattore)
cos'è? a cosa serve? il flipper non serviva per far "uscire le bolle"? e quindi il contabolle a cosa serve?
comunque grazie! Adesso cerco di fare la spesa online seguendo la lista.. la bombola da 1500g del sito che c'è sopra com'è? (quella ricaricabile che per ora danno esaurita) quanto durerebbe?
grazie ancora!
mister_rh
18-04-2009, 19:00
micronizzatore (o flipper o reattore)
cos'è? a cosa serve? il flipper non serviva per far "uscire le bolle"? e quindi il contabolle a cosa serve?
comunque grazie! Adesso cerco di fare la spesa online seguendo la lista.. la bombola da 1500g del sito che c'è sopra com'è? (quella ricaricabile che per ora danno esaurita) quanto durerebbe?
grazie ancora!
Sago1985
18-04-2009, 19:08
Serve a far disciogliere la co2 in vasca,mentre il contabolle serve a vedere indicativamente quanta ne stai mettendo.. In ordine di efficienza hai reattore,flipper e micronizzatore (quindi da quello che scioglie meglio a quello che scioglie peggio)
Sago1985
18-04-2009, 19:08
Serve a far disciogliere la co2 in vasca,mentre il contabolle serve a vedere indicativamente quanta ne stai mettendo.. In ordine di efficienza hai reattore,flipper e micronizzatore (quindi da quello che scioglie meglio a quello che scioglie peggio)
mister_rh
19-04-2009, 10:02
ho trovato un articolo qui su acquaportal su dove andare a milano per farsi un bell'impianto di co2 (completo) a meno di 100 euro!!! Fantastico!!!
mister_rh
19-04-2009, 10:02
ho trovato un articolo qui su acquaportal su dove andare a milano per farsi un bell'impianto di co2 (completo) a meno di 100 euro!!! Fantastico!!!
mister_rh, puoi linkarlo per favore? ;-)
mister_rh, puoi linkarlo per favore? ;-)
mister_rh
19-04-2009, 12:23
mister_rh, puoi linkarlo per favore? ;-)
Certo, eccolo qui: interessantissimo ed utilissimo...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp
in settimana vado e vi dò anche una mia opinione.
mister_rh
19-04-2009, 12:23
mister_rh, puoi linkarlo per favore? ;-)
Certo, eccolo qui: interessantissimo ed utilissimo...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp
in settimana vado e vi dò anche una mia opinione.
mister_rh
03-05-2009, 15:40
ciao! a giorni dovrebbe arrivarmi la bombola ricaricabile da 2kg, con riduttore a 2 manometri e valvola di non ritorno.. totale della spesa 89 euro!! spettacolare!!
dunque, ora mi servono:
-contabolle
-micronizzatore
quanto mi costano questi 2 accessori?? ma il micronizzatore sarebbe la stessa cosa della porosa? non mi è chiaro.. dite di comprare anche un'elettrovalvola? Io di notte pensavo di spegnerlo sempre perchè tanto è inutile.. però dovrei farlo sempre manualmente.. (e alcuni mi han detto che non è un bene, dato che facendolo a mano, non trovo mai la stessa misura e di conseguenza l'equilibrio in vasca)
mister_rh
03-05-2009, 15:40
ciao! a giorni dovrebbe arrivarmi la bombola ricaricabile da 2kg, con riduttore a 2 manometri e valvola di non ritorno.. totale della spesa 89 euro!! spettacolare!!
dunque, ora mi servono:
-contabolle
-micronizzatore
quanto mi costano questi 2 accessori?? ma il micronizzatore sarebbe la stessa cosa della porosa? non mi è chiaro.. dite di comprare anche un'elettrovalvola? Io di notte pensavo di spegnerlo sempre perchè tanto è inutile.. però dovrei farlo sempre manualmente.. (e alcuni mi han detto che non è un bene, dato che facendolo a mano, non trovo mai la stessa misura e di conseguenza l'equilibrio in vasca)
Sago1985
03-05-2009, 16:06
Senza elettrovalvola io ti consiglio di lasciarlo sempre acceso,anche se è vero che di notte sprechi quella co2..
Il micronizzatore è ""simile"" alla porosa nel senso che più o meno fa la stessa cosa,ma le bolle che si originano da un buon micronizzatore sono mooolto più piccole di quelle che si formano dalla porosa!(e questo è fondamentale per far sciogliere bene la co2)
Ci sono anche i flipper e i reattori da prendere in considerazione.. per che litraggio di vasca lo fai l'impianto?
Sago1985
03-05-2009, 16:06
Senza elettrovalvola io ti consiglio di lasciarlo sempre acceso,anche se è vero che di notte sprechi quella co2..
Il micronizzatore è ""simile"" alla porosa nel senso che più o meno fa la stessa cosa,ma le bolle che si originano da un buon micronizzatore sono mooolto più piccole di quelle che si formano dalla porosa!(e questo è fondamentale per far sciogliere bene la co2)
Ci sono anche i flipper e i reattori da prendere in considerazione.. per che litraggio di vasca lo fai l'impianto?
mister_rh
03-05-2009, 16:11
Sago1985, sono circa 100 litri netti..
mister_rh
03-05-2009, 16:11
Sago1985, sono circa 100 litri netti..
Sago1985
03-05-2009, 17:26
Ok, quindi,va benissimo anche un micronizzatore.. quello della Askoll è ottimo per esempio.. :-)
Sago1985
03-05-2009, 17:26
Ok, quindi,va benissimo anche un micronizzatore.. quello della Askoll è ottimo per esempio.. :-)
mister_rh
03-05-2009, 17:32
ma il micronizzatore fa anche da contabolle?? nel senso: devo comprare entrambi oppure no?
mister_rh
03-05-2009, 17:32
ma il micronizzatore fa anche da contabolle?? nel senso: devo comprare entrambi oppure no?
i micronizzatori di solito fanno anche da contabolle :-)
i micronizzatori di solito fanno anche da contabolle :-)
mister_rh
03-05-2009, 17:34
Oki, perfetto.. grazie della delucidazione! Prezzo più o meno? giusto per non farmi paccare dal venditore che sicuramente mi sparerà 70 eurozzi!!!!!!
mister_rh
03-05-2009, 17:34
Oki, perfetto.. grazie della delucidazione! Prezzo più o meno? giusto per non farmi paccare dal venditore che sicuramente mi sparerà 70 eurozzi!!!!!!
mah l' askoll è un po' più caro... su internet mi pare di averlo visto sui 30€...
altrimenti ci sono di altre marche...
cmq se lo devi comprare... i micronizzatori non hanno un efficianza altissima... hai provato a guardare un turbodiffusore della Hydor? costa anche poco... solo che a quello devi aggiungere anche il contabolle
ciao
mah l' askoll è un po' più caro... su internet mi pare di averlo visto sui 30€...
altrimenti ci sono di altre marche...
cmq se lo devi comprare... i micronizzatori non hanno un efficianza altissima... hai provato a guardare un turbodiffusore della Hydor? costa anche poco... solo che a quello devi aggiungere anche il contabolle
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |