Entra

Visualizza la versione completa : Bracydanio rerio con idropisia?


Clamax
30-09-2005, 22:22
I nitrati roppo alti possono essere causa di Idropisia?
Desidererei saperlo perchè ho un Bracydanio rerio che presenta proprio i sintomi della Idropisia...ha le squame leggermente alzate (si vedono quando il pesce è di profilo specialmente sull'addome), il ventre gonfio, gli occhi leggermente sporgenti (per quanto lo si possa notare visto che il pesce in questione non è lungo più di tre centimetri e gli occhi sono veramente piccoli) e per finire boccheggia velocemente.
Il boccheggiare velocemente può essere anch'esso un sintomo di Idropisia?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Massimo

lele40
30-09-2005, 23:06
bhe sicuramente nn fanno bene ma che si possano manifestare in questo modo lo trovo poco probabile.vorrei vederli i valori.no3 alti si possono abbassare con cambi ravvicinati di acqua..la respirazione accellerata ,esoftalmo , squame sollevate e gonfiore addominale possono essere quasi certamente una infezione agli organi interni ,verosimilmente idropisia.il problema che l'uso di medicinali ,in questo caso ad uso umano con valori acquatici nn regolari puo' risultare di pessima resa e renderebbero difficoltosa la reazione del pesce alla cura.
in ogni caso ti consiglio di leggere in questa sezione in alto come importante lo speciale dedicato a questa malattia.per ogni chiarimento o dubbio puoi sempre chiedere aiuto in questo topic e in base alle mie e a quelle di altri utenti si vedra' il dafarsi. ;-)
intanto isola il pesce.lele

polimarzio
01-10-2005, 00:53
I nitrati roppo alti possono essere causa di Idropisia?

I nitrati troppo alti sono sempre causati da conduzione dell'acquario errata e ciò di riflesso determina le condizioni vitali inadeguate per i pesci, e questa è la principale causa dell'idropisia.

Clamax
01-10-2005, 14:05
Si tratta di idropisia...stamattina ho portato il pesciolino dal venditore e mi ha confermato i miei sospetti...IDROPISIA.
Ora lo ha preso in cura lui per tre giorni ma devo comunque risolvere il problema all'interno dell'acquario altrimenti rischio di rimettercelo dentro e di farlo riammalare.
Grazie infinitivamente a tutti coloro che hanno voluto aiutarmi.

Massimo

polimarzio
01-10-2005, 16:39
Si tratta di idropisia...stamattina ho portato il pesciolino dal venditore e mi ha confermato i miei sospetti...IDROPISIA.


Ora lo ha preso in cura lui per tre giorni ma devo comunque risolvere il problema all'interno dell'acquario altrimenti rischio di rimettercelo dentro e di farlo riammalare.

#24