Entra

Visualizza la versione completa : Relazione ph-kh in una vasca di ciclidi africani.


Angelino84
18-04-2009, 01:11
Ciao a tutti, sono a porvi un quesito che in questi giorni mi sta dando parecchi grattacapi. Partiamo dal presupposto che: A)possiedo da anni una vasca di ciclidi africani per la quale ho sempre utilizzato (come il 90% di chi li alleva) semplice acqua del rubinetto B) di chimica ne so davvero molto poco. Allora....l'altra sera un mio amico mi mostra il suo nuovo conduttivimetro, testiamo i miei valori e ci accorgiamo che ho la conducibilità a 250, invece di 800-1000 che dovrebbe avere una vasca come la mia. Al che sempre con i suoi test ho verificato se pure kh e gh erano bassi da giustificare una conduttività cosi bassa e mi sono trovato un gh 6 e un kh5. Il problema sostanzialmente sta nel fatto che il test a reagente a decretato un ph 8 e il che mi pare un po strano. Tuttavia pensavo di integrare l'acqua di rubinetto con dei sali per aumentare kh gh e conducibilità ma mi sono fermato perchè sono giunto alla conclusione che se faccio salire ancora il kh il ph che già è alto mi schizza chissà dove. In primis se ho detto qualche fesseria ditemelo perchè ripeto che in chimica sono ignorante da far paura, secondariamente tolto il rapporto ph-kh-co2 esiste un metodo per alzare kh gh e conducibilità lasciando inalterato il ph? Grazie in anticipo.
Angelo

Angelino84
18-04-2009, 01:11
Ciao a tutti, sono a porvi un quesito che in questi giorni mi sta dando parecchi grattacapi. Partiamo dal presupposto che: A)possiedo da anni una vasca di ciclidi africani per la quale ho sempre utilizzato (come il 90% di chi li alleva) semplice acqua del rubinetto B) di chimica ne so davvero molto poco. Allora....l'altra sera un mio amico mi mostra il suo nuovo conduttivimetro, testiamo i miei valori e ci accorgiamo che ho la conducibilità a 250, invece di 800-1000 che dovrebbe avere una vasca come la mia. Al che sempre con i suoi test ho verificato se pure kh e gh erano bassi da giustificare una conduttività cosi bassa e mi sono trovato un gh 6 e un kh5. Il problema sostanzialmente sta nel fatto che il test a reagente a decretato un ph 8 e il che mi pare un po strano. Tuttavia pensavo di integrare l'acqua di rubinetto con dei sali per aumentare kh gh e conducibilità ma mi sono fermato perchè sono giunto alla conclusione che se faccio salire ancora il kh il ph che già è alto mi schizza chissà dove. In primis se ho detto qualche fesseria ditemelo perchè ripeto che in chimica sono ignorante da far paura, secondariamente tolto il rapporto ph-kh-co2 esiste un metodo per alzare kh gh e conducibilità lasciando inalterato il ph? Grazie in anticipo.
Angelo

Puffo
18-04-2009, 09:05
Ciao.. secondo me se alzi il kh il ph non schizza..e per me il metodo per alzare gh e kh è aggiungere i sali...l'unica cosa aumentando il kh la vedo dura far stare a 8 il ph...magari sale ancora di un punto..a quanto lo vorresti il ph...

Puffo
18-04-2009, 09:05
Ciao.. secondo me se alzi il kh il ph non schizza..e per me il metodo per alzare gh e kh è aggiungere i sali...l'unica cosa aumentando il kh la vedo dura far stare a 8 il ph...magari sale ancora di un punto..a quanto lo vorresti il ph...

Federico Sibona
18-04-2009, 09:23
Angelino84, sì, ma non mi pare tu abbia detto se i Ciclidi sono di lago o di fiume ;-)
E sarebbe anche interessante conoscere i dati dell'acqua di rubinetto.

Federico Sibona
18-04-2009, 09:23
Angelino84, sì, ma non mi pare tu abbia detto se i Ciclidi sono di lago o di fiume ;-)
E sarebbe anche interessante conoscere i dati dell'acqua di rubinetto.

Angelino84
18-04-2009, 10:24
Pensavo si capisse dall'avatar e da "il mio acquario", comunque si tratta di un biotopo Malawi. L'acqua del mio rubinetto non si distacca molto dai dati in vasca, Gh e Kh sono circa mezzo punto inferiori a quelli citati per la vasca, ph 8 come in vasca, mentre la conducibilità è circa a 210. Detto questo per rispondere anche a Puffo, mi sembra che ci sia una contraddizione nella tua risposta. Prima dici che il ph non schizza se aumento il kh, poi dici che se aumento il kh la vedi dura far stare il ph ad 8. Arricchirla con i sali è la stessa cosa che avevo pensato pure io, ma c'era questo fattore che mi bloccava perchè il ph che è ad 8 deve restare tale. Un'altra mia domanda è: ma è una regola fissa che se aumenta il kh mi deve salire per forza anche il ph, o l'unico sistema per far salire il primo senza intaccare il secondo è regolare la quantità di co2?

Angelino84
18-04-2009, 10:24
Pensavo si capisse dall'avatar e da "il mio acquario", comunque si tratta di un biotopo Malawi. L'acqua del mio rubinetto non si distacca molto dai dati in vasca, Gh e Kh sono circa mezzo punto inferiori a quelli citati per la vasca, ph 8 come in vasca, mentre la conducibilità è circa a 210. Detto questo per rispondere anche a Puffo, mi sembra che ci sia una contraddizione nella tua risposta. Prima dici che il ph non schizza se aumento il kh, poi dici che se aumento il kh la vedi dura far stare il ph ad 8. Arricchirla con i sali è la stessa cosa che avevo pensato pure io, ma c'era questo fattore che mi bloccava perchè il ph che è ad 8 deve restare tale. Un'altra mia domanda è: ma è una regola fissa che se aumenta il kh mi deve salire per forza anche il ph, o l'unico sistema per far salire il primo senza intaccare il secondo è regolare la quantità di co2?

Federico Sibona
18-04-2009, 10:30
Angelino84, hai più che ragione, ma ero un po' di fretta e non ho guardato il profilo ;-)

Federico Sibona
18-04-2009, 10:30
Angelino84, hai più che ragione, ma ero un po' di fretta e non ho guardato il profilo ;-)

Angelino84
18-04-2009, 10:32
No problem... :-)) :-))

Angelino84
18-04-2009, 10:32
No problem... :-)) :-))

babaferu
18-04-2009, 10:41
Angelino84, scusa, forse non ho capito la questione:
se l'acqua del rubinetto è uguale a quella in vasca..... dove sta la sorpresa?
ho poi letto su molti siti che.... la tua conduttività è quella corretta, cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp
prendimi con riserva, perchè scrivo di pesci che non conosco e di cui ho solo letto, ma francamente, non mi farei problemi.
ciao, ba

babaferu
18-04-2009, 10:41
Angelino84, scusa, forse non ho capito la questione:
se l'acqua del rubinetto è uguale a quella in vasca..... dove sta la sorpresa?
ho poi letto su molti siti che.... la tua conduttività è quella corretta, cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp
prendimi con riserva, perchè scrivo di pesci che non conosco e di cui ho solo letto, ma francamente, non mi farei problemi.
ciao, ba

Puffo
18-04-2009, 10:42
cerco di spiegarmi meglio ...si ma non è proporzionale non è che tu alzi il kh e il ph da 8 schizza a 10....

Puffo
18-04-2009, 10:42
cerco di spiegarmi meglio ...si ma non è proporzionale non è che tu alzi il kh e il ph da 8 schizza a 10....

Angelino84
18-04-2009, 10:56
#24 non saprei....questo mi fa destare dei dubbi, il dato della conducibilità l'ho letto su internet (ora non ricordo dove) e un amico -del mio amico che mi ha misurato i valori- gli spiegava che in vasche tipo la mia la conducibilità dovrebbe stare intorno a 800 micro Siemens/cm #24 Comunque bell'articolo quello, lo avevo già letto, anche se in centro pagina c'è una foto con didascalia "pseudotropheus (foto di...)" dove primo non è uno pseudotropheus, secondo anche se lo fosse dire solo pseudotropheus è come se dicessi ad uno che alleva discus soltanto "discus" senza indicare se si tratta che so di un pigeon piuttosto che di uno snake skin o un blu diamond ;-) Anche se vado OT nel mio topic visto che dovrebbe essere un'articolo introduttivo al mondo Malawi suggerisco all'autore di correggere :-)
Puffo, se il ph sale anche solo a 9 vuol dire che con un punto in più l'acqua è già 10 volte più alcalina di prima, per cui non va bene...massimo massimo arrivare a 8.2-8.5, ma ora devo prima verificare che effettivamente non mi abbiano detto qualche stupidaggine in merito alla conducibilità...

Angelino84
18-04-2009, 10:56
#24 non saprei....questo mi fa destare dei dubbi, il dato della conducibilità l'ho letto su internet (ora non ricordo dove) e un amico -del mio amico che mi ha misurato i valori- gli spiegava che in vasche tipo la mia la conducibilità dovrebbe stare intorno a 800 micro Siemens/cm #24 Comunque bell'articolo quello, lo avevo già letto, anche se in centro pagina c'è una foto con didascalia "pseudotropheus (foto di...)" dove primo non è uno pseudotropheus, secondo anche se lo fosse dire solo pseudotropheus è come se dicessi ad uno che alleva discus soltanto "discus" senza indicare se si tratta che so di un pigeon piuttosto che di uno snake skin o un blu diamond ;-) Anche se vado OT nel mio topic visto che dovrebbe essere un'articolo introduttivo al mondo Malawi suggerisco all'autore di correggere :-)
Puffo, se il ph sale anche solo a 9 vuol dire che con un punto in più l'acqua è già 10 volte più alcalina di prima, per cui non va bene...massimo massimo arrivare a 8.2-8.5, ma ora devo prima verificare che effettivamente non mi abbiano detto qualche stupidaggine in merito alla conducibilità...

Goose
18-04-2009, 17:12
Angelino84, potresti aggiungere bicarbonato di sodio e carbonato in opportune quantita...in modo da fare un tampone che non ti sballi il ph...ma ti alzi il kh :-) :-) ..penso che li vendano nei negozi gia fatti nelle opportune qunatita...senno si puo fare anche in casa volendo

Goose
18-04-2009, 17:12
Angelino84, potresti aggiungere bicarbonato di sodio e carbonato in opportune quantita...in modo da fare un tampone che non ti sballi il ph...ma ti alzi il kh :-) :-) ..penso che li vendano nei negozi gia fatti nelle opportune qunatita...senno si puo fare anche in casa volendo

Sago1985
18-04-2009, 18:03
Angelino84, Leggi qui che dice sulla conducibilità del Malawi.. verso fine pagina.. http://www.cichlidpower.it/introduzione/lago.htm
O anche qui: http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=402
O ancora qui: http://www.andreifus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=103&Itemid=68&lang=it
Direi che 250 microSiemens vanno più che benone per un biotipo Malawi.. ;-)

Sago1985
18-04-2009, 18:03
Angelino84, Leggi qui che dice sulla conducibilità del Malawi.. verso fine pagina.. http://www.cichlidpower.it/introduzione/lago.htm
O anche qui: http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=402
O ancora qui: http://www.andreifus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=103&Itemid=68&lang=it
Direi che 250 microSiemens vanno più che benone per un biotipo Malawi.. ;-)

Angelino84
18-04-2009, 18:35
Sago1985, sostanzialmente quello che dici ha senso, tuttavia il discorso avrebbe solidità se stessimo parlando di esemplari che provengono dal lago. I miei, come la maggiorparte (e invito a non comprare mai per ovvi motivi esemplari strappati al loro ambiente naturale per essere rinchiusi in vasca) sono di allevamento, cosi come i loro padri i loro nonni etc. e pertanto vivono da generazioni in acque dai valori differenti, il più delle volte con valori -ad es. di conducibilità- molto superiori a quelli del lago. Il punto è che non so se a questi punti è meglio lasciare così com'è, o cercare i valori dell'acqua dai quali provengono i pesci e dove hanno passato i loro primi periodi di vita.

Angelino84
18-04-2009, 18:35
Sago1985, sostanzialmente quello che dici ha senso, tuttavia il discorso avrebbe solidità se stessimo parlando di esemplari che provengono dal lago. I miei, come la maggiorparte (e invito a non comprare mai per ovvi motivi esemplari strappati al loro ambiente naturale per essere rinchiusi in vasca) sono di allevamento, cosi come i loro padri i loro nonni etc. e pertanto vivono da generazioni in acque dai valori differenti, il più delle volte con valori -ad es. di conducibilità- molto superiori a quelli del lago. Il punto è che non so se a questi punti è meglio lasciare così com'è, o cercare i valori dell'acqua dai quali provengono i pesci e dove hanno passato i loro primi periodi di vita.

Sago1985
18-04-2009, 19:05
Bah.. io non allevo pesci del Malawi,ma se il discorso vale anche per loro di certo il fatto che da generazioni vivano con valori differenti non vuol dire che ai valori originari di provenienza ci stanno peggio..
Gli scalari si riproducono e crescono felici a Ph 7,ma se li metti in vasca a ph 6 con la torba etc etc non è che ci stanno certamente peggio..
Poi chi è che sa a che condicibilità sono stati allevati i pesci che compra..non lo saprà neppure chi li vende, forse il fornitore..
La cosa migliore che si può fare e tenerli nelle condizioni più naturali possibile..
Mia opinione è.. ;-)

Sago1985
18-04-2009, 19:05
Bah.. io non allevo pesci del Malawi,ma se il discorso vale anche per loro di certo il fatto che da generazioni vivano con valori differenti non vuol dire che ai valori originari di provenienza ci stanno peggio..
Gli scalari si riproducono e crescono felici a Ph 7,ma se li metti in vasca a ph 6 con la torba etc etc non è che ci stanno certamente peggio..
Poi chi è che sa a che condicibilità sono stati allevati i pesci che compra..non lo saprà neppure chi li vende, forse il fornitore..
La cosa migliore che si può fare e tenerli nelle condizioni più naturali possibile..
Mia opinione è.. ;-)

Angelino84
18-04-2009, 19:23
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))

Angelino84
18-04-2009, 19:23
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))

angelo p
18-04-2009, 23:01
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))
bravissimo ;-)

angelo p
18-04-2009, 23:01
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))
bravissimo ;-)

TuKo
19-04-2009, 15:32
Angelino84, Il tuo ph a fronte di quel valore di kh,potrebbe esser dipeso da un'uscita del filtro a ridosso della superficie,oppure per pompe di movimento.Questi elementi causano una dispersione di co2 presente in acqua,e quindi il ph sale. Non credo che se aumenti i valori della durezza( a dover di cronaca il valore di cond. non è dato solo da queste),in particolare del kh, il ph aumenterà di molto.

TuKo
19-04-2009, 15:32
Angelino84, Il tuo ph a fronte di quel valore di kh,potrebbe esser dipeso da un'uscita del filtro a ridosso della superficie,oppure per pompe di movimento.Questi elementi causano una dispersione di co2 presente in acqua,e quindi il ph sale. Non credo che se aumenti i valori della durezza( a dover di cronaca il valore di cond. non è dato solo da queste),in particolare del kh, il ph aumenterà di molto.