Visualizza la versione completa : Discus nella mia vaschetta si trova a suo agio?...
Non so quale argomento se tecnica o obiochimica o altro...ci son apposta i moderatori!
Ora nella mia vaschetta (46l. circa) ospito provvisoriamente il discus (se si trova bene a suo agio...)
Con cui i valori sono:
PH=6.5 KH=2 GH=10 NO2=0 NO3=100
Nella mia nuova vasca (180l.) ha questi valori:
PH =6.0 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3= 25... Valori abbastanza stabili
Che fare? Lascio il Discus nella mia vaschetta (con NO3 alti) o lo trasferisco nelle mia nuova vasca (avviata 10 giorni fa...) con dosaggi di cycle super fast della Askoll.
Che fare?
La sezione giusta sarebbe "Discus", e ti sposto immediatamente............... ;-)
p.s. E' vero che i moderatori ci sono, però non è che si può postare così deve ci capita, un pò di aiuto non guasta.... :-D :-D :-D
no3 100 ????????????????? Ma 100 mg/l ?????
Non so quale argomento se tecnica o obiochimica o altro...ci son apposta i moderatori!
Ora nella mia vaschetta (46l. circa) ospito provvisoriamente il discus (se si trova bene a suo agio...)
Con cui i valori sono:
PH=6.5 KH=2 GH=10 NO2=0 NO3=100
Nella mia nuova vasca (180l.) ha questi valori:
PH =6.0 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3= 25... Valori abbastanza stabili
Che fare? Lascio il Discus nella mia vaschetta (con NO3 alti) o lo trasferisco nelle mia nuova vasca (avviata 10 giorni fa...) con dosaggi di cycle super fast della Askoll.
Che fare?
ehm... x cui te tieni un discus, no dico UN DISCUS in una vasca da 46 lt???????????????????????????????????????????????? ??
Per fortuna non può parlarti...........altrimenti......... -04 -04 -04 -04
I valori che hai nella vasca sono sballati......... col kh a 2 hai oscillazioni di ph che nemmeno te le immagini...
Per gli no3 a 100, hai già fatto 2 cambi di acqua durante la lettura di questa risposta vero?????????????????????????????????????????
Immagino cmq che nella 46lt non sia solo vero, ma ci siano anche altri pesci.........per completare il quadretto....
Io lo porterei da un amico o in un negozio e aspetta che ti maturi la vasca grande..... cmq valori stabili dopo 10gg non so quanto è corretto da dirsi...
Picco nitriti già passato???
Buona fortuna... (al discus.......)
ehm... x cui te tieni un discus, no dico UN DISCUS in una vasca da 46 lt???????????????????????????????????????????????? ??
Purtroppo si... e quando dovra aspettare ancora per esser trasferito nella nuova vasca?
Per fortuna non può parlarti...........altrimenti.........
:-D :-D :-D
Per gli no3 a 100, hai già fatto 2 cambi di acqua durante la lettura di questa risposta vero?????????????????????????????????????????
Esatto...
Immagino cmq che nella 46lt non sia solo vero, ma ci siano anche altri pesci.........per completare il quadretto....
1 Discus, 2 cory, 3 caridine jap, 7 hiphessobricon
[quote]Picco nitriti già passato???[quote]
Scusami puoi spiegarmi? E' stabile e sempre a NO2=0
Non ho un amico che ha una vasca da ospitarlo e cmq non me la sento di portarlo al negoziante...non mi fiderei
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ciclo_dellazoto.htm
http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm
Considera che ogni vasca è diversa dalle altre, ma il ciclo è sempre lo stesso.........
Hai usato qualche attivatore batterico all'allestimento???
Ripeto nitrati o ancora peggio nitriti a 100mg/l è come entrare in una camera a gas . Per il resto nn ci siamo lo stesso . #07 #07 #07 #07 #07
Per Amenic... ho usato attivatore batterico Cycle superfast.
Ripeto nitrati o ancora peggio nitriti a 100mg/l è come entrare in una camera a gas . Per il resto nn ci siamo lo stesso . #07 #07 #07 #07 #07
concordo però guarda che ha gli no3 a 100...........ehheheh :-D :-D :-D
valore altissimo per nn dire nocivo !
Potrei utilizzare un po di acqua della mia nuova vasca di 180l. nella vaschetta o no?
valore altissimo per nn dire nocivo !
si beh ovvio!!!!!!!!!!
Non ci piove sopra..........
Potrei utilizzare un po di acqua della mia nuova vasca di 180l. nella vaschetta o no?
preferibile acqua ro........... con sali.. cosi almeno non è "inquinata"...
Ma non riesci ad abbassarli????
Somministri troppo cibo x caso?
quoto amenic per l'uso dell'RO almeno nn è inquinata . Al limite la vaschetta da 46 litri la riempi con 26 di RO e 20 acqua di vasca grande anche se vedo che i nitrati sono altini (25mgl) . Mi sa che somministri troppo cibo o fai cambi raramente o il filtro è sottodimensionato . Dicci un po ?
Quando nella vaschetta non c'era il duscus...cambiavo raramente... Do cibo nella giusta porzione. Il filtro è quello interno della Poseidon mod. Birby1 (cannolicchi e lana perlon) Ok lo cambiero solo con RO.
Gia...anche nella mia vasca da 180l. ha nitrati un po altini NO3=25 insomma...devo solo aspettare?...
Patrizia Chiappino
03-10-2005, 15:08
Io lo sposterei immediatamente nella vasca da 180 litri senza nessuna esitazione.
I nitrati a 25 mg vanno benissimo. Ce ne fossero di vasche con solo N03 a 25 mg.
Ovviamente provvedi a monitorare quotidianamente i valori piu' importanti come NO3, NO2, KH, GH e pH. Anche se la tua vasca è in funzione da poco, un discus in 180 litri non creerà alcun tipo di problema.
La vaschetta con NO3 100 in cui adesso vi è il tuo discus, può davvero essere nociva per esso. Sapiamo che gli NO3 sono molto meno pericolosi dell'NO2 e dell'ammoniaca e sappiamo che discus sani e forti tollerano anche NO3 100-150 per un certo periodo di tempo, però sono casi limite sconsigliati vivamente ad appassionati non esperti.
Ciao
#24 povero discus! fai un cambio d'acqua al 180 aggiungendo batteri poi mettilo lì, ma attento al periodo d'adattamento: fallo più a lungo possibile aggiungendo acqua poco per volta anche per più di un'ora che altrimenti si stressa troppo....dopo essere stato in 100 di nitrati.
Da come ho capito hai un birby della poseidon . Per capirci quelli che fanno anche con i coperchi colorati . Ebbene l'ho anche io e uso il filtro in dotazione. Solamente che l'ho riempito di cannolicchi siporax (ottimi) e lana . I nitrati sono 5 mgl e in vasca ho una coppia di pelvicacromis pulcher ( nn so se ho scritto bene ) e niente altro .
coppia di pelvicacromis pulcher
:-)) li ho anch'io nel T88! sono veramente belli, anche se scavano un po'. :-))
Ok prima di spostare il discus vedremo fino a stasera altri esperti cosa ne pensano... In caso di risposte positive lo sposto stasera.
Altrimenti lo spostero stasera.
Lo lascio da solo nella nuova vasca o metterei pure i Cory e Caridinie Japoniche magari nuovi e non quelli che ci son nella vaschetta?
li ho anch'io nel T88! sono veramente belli, anche se scavano un po'
io ho messo della sabbiolina appena piu' spessa , cioè una graniglia finissima e un'anfora . Si rintanano spesso lì , mi sa che è ora di metter su famiglia . Con che valori li allevi ???
Patrizia Chiappino
04-10-2005, 00:15
Il Discus è un animale che vive in branco, quindi in futuro dovrai inserirne almeno altri due e considerare bene l'aspetto dei cambi d'acqua. I discus esigono acqua molto pulita, di conseguenza dovrai effettuare i cambi almeno una volta la settimana del 20#25%.
Se trovi che sia una gestione troppo impegnativa e non te la senti, allora sarebbe meglio che dessi via il Discus che hai.
Se trovi che sia una gestione troppo impegnativa e non te la senti, allora sarebbe meglio che dessi via il Discus che hai.
NAAAAAAA!!! E' con me da un annetto...Ehi! #18
snakeskin67
04-10-2005, 08:46
solo aspettare? i nitrati non vanno via da soli,ma col cambio d'acqua ;-)
piero laudicina
04-10-2005, 11:11
Io non credo che i nitrati a 25 vadano "benissimo".....Diciamo che un Discus in buone condizioni di salute,ben nutrito e "psicologicamente" forte,riesce tranquillamente a tollerarli.Ma non per questo va bene.
Sono in ogni caso dell'idea che la vasca sia inadatta,oltretutto non è consigliabile tenere un Discus da solo.E' un pesce di branco,da tenere minimo in 4 esemplari,quindi circa 200 litri di vasca.Minimo. ;-)
Ho preferito aspettare ancora un po per l'inserimento del discus nella mia nuova vasca...
Test di oggi: PH=6 KH=2 GH=4 NO2=0 NO3=12.5
PH è sempre a 6
KH è su 2-3
GH è sempre a 4
NO3 è migliorato rispetto al precedente
CO2 5/6 bolle min
Quindi dalla tabella concentrazione di CO2 in mg/l= 66/97
Come vanno i valori?
piero laudicina
04-10-2005, 16:54
Diciamo che vista la situazione puoi spostare il Discus nella vasca nuova,dovrai avere l'accortezza di tenere dell'acqua pronta per "emergenza" e dare pochissimo cibo per volta al pesce in modo che lo mangi subito.Un altro consiglio che vorrei darti è di non tenere il pesce da solo:è importantissimo che abbia presto compagnia.Anche più piccoli ma almeno altri due esemplari.E' fondamentale. :-)
I valori vanno benissimo, se non fosse quelli della CO2
Non so che tabella usi Tribal, ma spero che tu non abbia 66/97mg/L di CO2 in vasca visto che oltre 20 mg/L gia i discus stanno proprio male !
La mia tabella invece mi da 38mg/L che è gia enorme !!! E non capisco quanto sia possibile con solo 5 bolle al minuto !
Usi torba ?
Qual è il pH della tua acqua di rete ?
Come prepari l’acqua per i cambi ?
Usavo 11/12 bolle min ed erano altissimi e ridotto a 5/6 da ieri sera
Tabella libretto istruzioni del Test Tetra Laborett...
Torba non uso Uso acqua osmosi.
#24
ma come!mi mangiano perchè voglio mettere due discus in 100l..pensa in 46..in effetti sono pochini.. anche per due ciclidi grossi!..
vabbeh attendi a trasferirli affinchè stiano bene! ;-)
piero laudicina
04-10-2005, 17:18
ma come!mi mangiano perchè voglio mettere due discus in 100l..pensa in 46..in effetti sono pochini.. anche per due ciclidi grossi!..
vabbeh attendi a trasferirli affinchè stiano bene! ;-)
Mi sa che non hai capito:2 su 100 o uno su 46 siamo li.... ;-) Aggiungi che ogni caso è a se,e che molto conta la taglia dei pesci nel momento specifico.Capito? :-)
P.S. Mangiato?direi sconsigliato :-D :-D :-D :-D #36#
Usavo 11/12 bolle min ed erano altissimi e ridotto a 5/6 da ieri sera
Tabella libretto istruzioni del Test Tetra Laborett...
Torba non uso Uso acqua osmosi.
#24
Be in 46L lo credo pure...comunque ti ripeto che non sono 67/96mg/L perchè tutti i pesci sarebbero morti da parecchio.
Non in 46... ma è nella nuova vasca da 180l che ho 67/96mg/l
in sicilia è un modo di dire..aggredito... sempre ironico sconsigliato!...
:-D
piero laudicina
04-10-2005, 17:39
Miezzeca :-D :-D :-D ;-)
direi M---------- meglio sorvolare compà! :-D
piero laudicina
04-10-2005, 17:43
Ho capito,ho capito :-D :-D :-D :-D :-D
Non in 46... ma è nella nuova vasca da 180l che ho 67/96mg/l
Allora è ancora più improbabile con 5/6 bolle tribal ;-) Fai un test CO2 se ti vuoi convincere ;-)
Trasferito!
Preso discus con sacchettino prelevando assieme alla vecchia acqua e messe nella mia nuoiva vasca da 180l. lasciando cosi per acclimarsi e aggiungendo di volta in volta acqua della nuova vasca...in totale per un oretta scarsi. E lo ho messo (ovviamente parte di acqua nel sacchettino è andata nella vaschetta...male non fa)
Ora il discus è un po impaurito e si nasconde tra le piante nell'angolino...E' normale...lo comprendo...vedro nei prossimi giorni e vi aggiornerò! E se farà il bravo/a gpresto gli regalero uno o 2 campagni!
Grazie a tutti voi!
E spero che il discus mi ringrazia del trasferimento...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |