Visualizza la versione completa : mi consigliate un buon impianto co2 e filtro esterno?
xlucax79
17-04-2009, 17:05
Ciao
Come da titolo vorrei dei consigli su un buon impianto Co2 per il mio 120 litri (100x40x30)
ho due neon da 25w uno solare ed uno acqua glo per le piante
substrato e fertilizzante
credo che la co2 faccia da collo di bottiglia...
quale mi consigliate?
e per quanto riguarda un buon filtro esterno?
dico prodotti buoni ma possibilemnte con un prezzo accessibile.....
co2 dell'askoll com'è?
( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88&products_id=5069 )
ne ho visti anche piu economici in gell... ( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88&products_id=2991 )
xlucax79
17-04-2009, 17:05
Ciao
Come da titolo vorrei dei consigli su un buon impianto Co2 per il mio 120 litri (100x40x30)
ho due neon da 25w uno solare ed uno acqua glo per le piante
substrato e fertilizzante
credo che la co2 faccia da collo di bottiglia...
quale mi consigliate?
e per quanto riguarda un buon filtro esterno?
dico prodotti buoni ma possibilemnte con un prezzo accessibile.....
co2 dell'askoll com'è?
( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88&products_id=5069 )
ne ho visti anche piu economici in gell... ( http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88&products_id=2991 )
Quello dell'askoll è buono...se vuoi risparmiare qualcosa ma avere cmq un ottimo prodotto vai sull'acquili a due manometri...il mio funziona alla grande...
Per il filtro devi prima dirci cosa intendi ospitare...cmq un tetratec ex700 va bene e costa poco, oppure pratico 300...
Quello dell'askoll è buono...se vuoi risparmiare qualcosa ma avere cmq un ottimo prodotto vai sull'acquili a due manometri...il mio funziona alla grande...
Per il filtro devi prima dirci cosa intendi ospitare...cmq un tetratec ex700 va bene e costa poco, oppure pratico 300...
Se vuoi qualcosa di discreto in rapporto qualità prezzo vai sull'Askoll sia per la co2 che per il filtro, un Pratiko 300 dovrebbe andar più che bene, a meno che non voglia fare cose particolari.
Io nella mia vasca 100x40x44 ho lo stesso filtro e lo stesso impianto da te linkato e, fin'ora, vanno bene.
Se vuoi qualcosa di discreto in rapporto qualità prezzo vai sull'Askoll sia per la co2 che per il filtro, un Pratiko 300 dovrebbe andar più che bene, a meno che non voglia fare cose particolari.
Io nella mia vasca 100x40x44 ho lo stesso filtro e lo stesso impianto da te linkato e, fin'ora, vanno bene.
GigiMNfish
17-04-2009, 22:38
Secondo me è sufficiente un pratiko 200 per quanto riguarda il filtro..
GigiMNfish
17-04-2009, 22:38
Secondo me è sufficiente un pratiko 200 per quanto riguarda il filtro..
xlucax79
18-04-2009, 00:05
Secondo me è sufficiente un pratiko 200 per quanto riguarda il filtro..
era quello che stavo per dire...
ma per 120 litri lordi... meglio pratiko 300 o 200?
xlucax79
18-04-2009, 00:05
Secondo me è sufficiente un pratiko 200 per quanto riguarda il filtro..
era quello che stavo per dire...
ma per 120 litri lordi... meglio pratiko 300 o 200?
GigiMNfish
18-04-2009, 00:38
Secondo me se lo popoli il giusto il 200 va bene..
GigiMNfish
18-04-2009, 00:38
Secondo me se lo popoli il giusto il 200 va bene..
eheim pro 2224.non spendi tanto di più di un pratiko 200,ed hai una ferrari sotto l'acquario!
eheim pro 2224.non spendi tanto di più di un pratiko 200,ed hai una ferrari sotto l'acquario!
lupastro
18-04-2009, 11:56
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace.. ;-)
io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!
e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare :-))
lupastro
18-04-2009, 11:56
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace.. ;-)
io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!
e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare :-))
Tieni conto che la portata della pompa è indicativa però...a prevalenza zero....e cmq diminuisce di molto col tempo, non saranno mai 700litri l'ora....gli eheim garantiscono una maggior portata nel tempo quindi se prendi eheim va bene un 500 litri l'ora....se prenti pratico o tetra prendi una pompa più potente...
Io ti consiglio un ex700...su 150 litri netti fa un pò fatica sul tuo sarebbe perfetto....
Tieni conto che la portata della pompa è indicativa però...a prevalenza zero....e cmq diminuisce di molto col tempo, non saranno mai 700litri l'ora....gli eheim garantiscono una maggior portata nel tempo quindi se prendi eheim va bene un 500 litri l'ora....se prenti pratico o tetra prendi una pompa più potente...
Io ti consiglio un ex700...su 150 litri netti fa un pò fatica sul tuo sarebbe perfetto....
xlucax79
20-04-2009, 17:15
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace.. ;-)
io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!
e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare :-))
eheim 2322 non lo trovo da nessuna parte....
xlucax79
20-04-2009, 17:15
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace.. ;-)
io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!
e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare :-))
eheim 2322 non lo trovo da nessuna parte....
lupastro
20-04-2009, 17:30
scrivi così su google
Termofiltro Eheim Professionel I 2322
il primo link che ti esce è dove l'ho preso io
ora costa pure di meno ! :-(
lupastro
20-04-2009, 17:30
scrivi così su google
Termofiltro Eheim Professionel I 2322
il primo link che ti esce è dove l'ho preso io
ora costa pure di meno ! :-(
xlucax79
20-04-2009, 17:46
ok trovato... Zooplus.
ma mi sorge un dubio riguardo al sistema di aspirazione.
tutta l'acqua passa attraverso la bocca di un tubo, quindi non ci sono grate o fessurine come nel filtro interno.
il filtro interno, anche se esteticamente bruttissimo, ti assicura di non risucchiare avannotti, neon, o pesci piccolissimi.
in + il filtro interno aspira l'acqua da fessure collocate in basso ed anche + in alto..
invece nel filtro esterno c'è un solo "buco" da dove entra l'acqua...
quindi... funziona veramente bene?
poi: il modello con riscaldatore integrato quanti scompartimenti ha?
xlucax79
20-04-2009, 17:46
ok trovato... Zooplus.
ma mi sorge un dubio riguardo al sistema di aspirazione.
tutta l'acqua passa attraverso la bocca di un tubo, quindi non ci sono grate o fessurine come nel filtro interno.
il filtro interno, anche se esteticamente bruttissimo, ti assicura di non risucchiare avannotti, neon, o pesci piccolissimi.
in + il filtro interno aspira l'acqua da fessure collocate in basso ed anche + in alto..
invece nel filtro esterno c'è un solo "buco" da dove entra l'acqua...
quindi... funziona veramente bene?
poi: il modello con riscaldatore integrato quanti scompartimenti ha?
GigiMNfish
20-04-2009, 18:00
Beh a detta di tutti i filtri esterni sono meglio di quelli interni..quindi direi che funzionano bene.. ;-)
GigiMNfish
20-04-2009, 18:00
Beh a detta di tutti i filtri esterni sono meglio di quelli interni..quindi direi che funzionano bene.. ;-)
lupastro
21-04-2009, 10:08
aspira dal basso e ha una griglia apposita da montare sul tubo
ho letto che ci si mette dentro una spugna per evitare il ciucciaggio degli avannotti :-))
questo filtro (come credo tutti gli ehmeim) prevede una mandata fatta da tubo bucherellatto, che è molto più ampia di un unico bocchettone
non ho idea di quale sia la migliore posizione per l'aspirazione.. boh
io ce l'ho su un ferplast e ho messo la mandata su un lato corto e l'aspirazione sul lato opposto in un angolo, scendendo dal punto predisposto dal costruttore.
effettivamente, sotto la mandata c'è poco movimento, mentre nel resto della vasca molto di più
cmq l'effetto filtrante è nettamente superiore rispetto all'interno che avevo (che cmq era di una portata molto più bassa..)
il vantaggio principale è quello estetico, perchè togli il carcassone di mezzo
in questo caso i cestelli sono 2
grandi.. abbastanza.. ma solo due
lupastro
21-04-2009, 10:08
aspira dal basso e ha una griglia apposita da montare sul tubo
ho letto che ci si mette dentro una spugna per evitare il ciucciaggio degli avannotti :-))
questo filtro (come credo tutti gli ehmeim) prevede una mandata fatta da tubo bucherellatto, che è molto più ampia di un unico bocchettone
non ho idea di quale sia la migliore posizione per l'aspirazione.. boh
io ce l'ho su un ferplast e ho messo la mandata su un lato corto e l'aspirazione sul lato opposto in un angolo, scendendo dal punto predisposto dal costruttore.
effettivamente, sotto la mandata c'è poco movimento, mentre nel resto della vasca molto di più
cmq l'effetto filtrante è nettamente superiore rispetto all'interno che avevo (che cmq era di una portata molto più bassa..)
il vantaggio principale è quello estetico, perchè togli il carcassone di mezzo
in questo caso i cestelli sono 2
grandi.. abbastanza.. ma solo due
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |