Visualizza la versione completa : alga infestante
ciao qualcuno sa dirmi il nome di quest'alga e come eliminarla?ho provato a toglierla con le mani ma ricresce molto velocemente... #09
ciao qualcuno sa dirmi il nome di quest'alga e come eliminarla?ho provato a toglierla con le mani ma ricresce molto velocemente... #09
Sicuramente caulerpa...forse caulerpa peltata. Ce l'ho anch'io, e ho rinunciato ad eliminarla...non credo la mangi nessuno, e toglierla tutta manualmente è impossibile perchè cresce anche nei buchi delle rocce, tra una roccia e l'altra...io semplicemente tolgo a mano quella in eccesso...fra l'altro esteticamente non mi dispiace...
Sicuramente caulerpa...forse caulerpa peltata. Ce l'ho anch'io, e ho rinunciato ad eliminarla...non credo la mangi nessuno, e toglierla tutta manualmente è impossibile perchè cresce anche nei buchi delle rocce, tra una roccia e l'altra...io semplicemente tolgo a mano quella in eccesso...fra l'altro esteticamente non mi dispiace...
si esteticamente non è nemmeno male ma non potrebbe soffocare i coralli?
si esteticamente non è nemmeno male ma non potrebbe soffocare i coralli?
Finora non mi ha creato problemi con i coralli...comunque quella che cresce vicino ai coralli puoi sempre asportarla manualmente...
Finora non mi ha creato problemi con i coralli...comunque quella che cresce vicino ai coralli puoi sempre asportarla manualmente...
ALGRANATI
17-04-2009, 22:45
Rosa26, caulerpa racemosa , infestante in maniera pericolosa
ALGRANATI
17-04-2009, 22:45
Rosa26, caulerpa racemosa , infestante in maniera pericolosa
ALGRANATI cosa posso fare? che pericoli corro? :-( :-( :-(
ALGRANATI cosa posso fare? che pericoli corro? :-( :-( :-(
ALGRANATI
18-04-2009, 08:31
Rosa26, aspirala
ALGRANATI
18-04-2009, 08:31
Rosa26, aspirala
Algranati non è così semplice perchè s'impiglia tra le rocce e aspirandola non viene via....
Algranati non è così semplice perchè s'impiglia tra le rocce e aspirandola non viene via....
ALGRANATI
18-04-2009, 08:53
Rosa26, prendi un tubo rigido e piano piano vedrai che viene via.....ti avviso che non è una cosa che risolvi con 1 intervento.......a me ci son voluti 3 anni -28d#
ALGRANATI
18-04-2009, 08:53
Rosa26, prendi un tubo rigido e piano piano vedrai che viene via.....ti avviso che non è una cosa che risolvi con 1 intervento.......a me ci son voluti 3 anni -28d#
ok Algranati oggi stesso mi procurerò il tubo e inizierò ad aspirare... grazie per i consigli... :-)
ok Algranati oggi stesso mi procurerò il tubo e inizierò ad aspirare... grazie per i consigli... :-)
Rosa26, prendi un tubo rigido e piano piano vedrai che viene via.....ti avviso che non è una cosa che risolvi con 1 intervento.......a me ci son voluti 3 anni -28d#
MA no tre anni azzz.
e va be pazienza nel marino
ma cosi molto piu che pazientare...
-04 ufff -04
ricoprirla con carta stagnola? -28d# naa e?!! -28d#
Rosa26, prendi un tubo rigido e piano piano vedrai che viene via.....ti avviso che non è una cosa che risolvi con 1 intervento.......a me ci son voluti 3 anni -28d#
MA no tre anni azzz.
e va be pazienza nel marino
ma cosi molto piu che pazientare...
-04 ufff -04
ricoprirla con carta stagnola? -28d# naa e?!! -28d#
ALGRANATI
01-05-2009, 08:06
Lumaz,
ricoprirla con carta stagnola?
non ci avevo pensato #24
ALGRANATI
01-05-2009, 08:06
Lumaz,
ricoprirla con carta stagnola?
non ci avevo pensato #24
la mia preucupazione e solo se potrebbe portar danni alla roccia,
privandola di luce. ma l'alga tutta ricoperta con carta stagnola
"dovrebbe" colassare dopo una o due settimane. Chissa!!!?!
la mia preucupazione e solo se potrebbe portar danni alla roccia,
privandola di luce. ma l'alga tutta ricoperta con carta stagnola
"dovrebbe" colassare dopo una o due settimane. Chissa!!!?!
CARTA STAGNOLA .........interessante potrebbe funzionare anche con altri infestanti
Approfondiamo questo discorso!!!!
CARTA STAGNOLA .........interessante potrebbe funzionare anche con altri infestanti
Approfondiamo questo discorso!!!!
ALGRANATI
01-05-2009, 18:00
Lumaz, io ormai non ho + problemi....ma tu potresti provare :-))
ALGRANATI
01-05-2009, 18:00
Lumaz, io ormai non ho + problemi....ma tu potresti provare :-))
Lumaz, io ormai non ho + problemi....ma tu potresti provare :-))
provero su una roccia non fissata, ove vi sono delle filamentose e della caulerpa e una talea di microphtalma. 3 foto prima-ricoperta-e il dopo.
poi vi faro sapere.
Lumaz, io ormai non ho + problemi....ma tu potresti provare :-))
provero su una roccia non fissata, ove vi sono delle filamentose e della caulerpa e una talea di microphtalma. 3 foto prima-ricoperta-e il dopo.
poi vi faro sapere.
Potrebbe funzionare anche con la valonia rossa? -05
Mah, io eviterei interventi in vasca per il regredire di alghe superiori...non c'è il pericolo di rilascio di sostanze nocive???!!!
ALGRANATI
18-05-2009, 21:50
simo71, in che senso simo??
Stefano G.
18-05-2009, 22:12
ciao se la caulerpa collassa potrebbe rilasciare caulerpina e caulerpicina due sostanze tossiche i coralli molli sopportano i duri molto meno
meglio togliere a mano o mettere brucatori
ALGRANATI
18-05-2009, 22:23
s.gridelli@hotmail.com, dipende sempre dalla quantità di alga rispetto al litraggio della vasca
TWN-TRWN
19-05-2009, 13:19
Il mio dubbio è questo:
anche qualora l'alga collassasse per mancanza di fotosintesi, non tornerebbe fuori comunque, qualora venga ridata luce? D'altronde la parte attiva è vero che morirebbe, ma penso che le cellule rimaste inattive prolifererebbero di nuovo con l'arrivo della luce.
e se funzionasse con la XENIA!!!!!!!!
TWN-TRWN
21-05-2009, 13:34
e se funzionasse con la XENIA!!!!!!!!
Con la Xenia, visto che trattasi di un organismo animale, penso proprio che funzioni.. però non riesco a immaginare di preciso quali possano essere le conseguenze....
ALGRANATI
21-05-2009, 21:25
TWN-TRWN, potrebbe sicuramente ma intanto una buona parte è morta
TWN-TRWN
22-05-2009, 13:36
TWN-TRWN, potrebbe sicuramente ma intanto una buona parte è morta
Già.. sicuramente..
Solo che non sarebbe un trattamento definitivo, sarebbe comunque da ripetersi nel tempo, purtroppo..
Questa alga è davvero una piaga... #06
ALGRANATI
24-05-2009, 10:54
TWN-TRWN, be ...io dopo 3 anni sono riuscito a debellarla :-))
Rosa26, caulerpa racemosa , infestante in maniera pericolosa
SALVE ALGRANATI:
e' esattamente la solita alga che mi e' spuntata anche a me come da post di ieri , ho provato ad aspiararla ma e' stato inutile.anche con tubo rigido, ho tolto la roccia e ho raschiato via quella che ho visto.
comunque se dovesse rispuntare ( come credo ) cerchero' di limitare la crescita.
ma qualche pesce che se ne nutre ci sarebbe ???
ciao :::polvere
claudiomarze
25-05-2009, 18:43
Lumaz, ALLORA QUESTA CARTA STAGNOLA FUNZIONA O NO??? GUARDA CHE QUI SIAMO CURIOSI.... :-)) :-))
ALGRANATI
25-05-2009, 21:03
POLVERE, se è piccolissima , gli acanturidi la mangiano ma quando inizia a crescere ........bisog na trovare il pesce giusto
Lumaz, ALLORA QUESTA CARTA STAGNOLA FUNZIONA O NO??? GUARDA CHE QUI SIAMO CURIOSI.... :-)) :-))
#12 non l'ho ancora messa.................... #12
ALGRANATI, assuz...
a me è saltata fuori dal nulla...
la devo eliminare o me la metto nel refugium?
non assorbe un po i valori?
ALGRANATI
29-05-2009, 21:07
Brig, certo ma diciamo che ci sono alghe meno pericolose
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |