Visualizza la versione completa : neon e black molly
ciao a tutti.
da qualche giorno ho notato che un neon ha una specie di bernoccolo al centro della fronte. non mi sembra abbia altri sintomi e mi sembra stia bene. cosa può essere?
un'altra cosa: a una black molly erano comparse delle macchi bianche, sono andato al mio negozio che mi ha dato delle gocce blu da usare x 3 gg, non guarendo ho proseguito la somministrazione e sembrava guarita, ora dopo circa 2 mesi sono ricomparse, e comunque nel frattempo ha smesso di riprodursi...
grazie in anticipo.
ciao
ciao a tutti.
da qualche giorno ho notato che un neon ha una specie di bernoccolo al centro della fronte. non mi sembra abbia altri sintomi e mi sembra stia bene. cosa può essere?
un'altra cosa: a una black molly erano comparse delle macchi bianche, sono andato al mio negozio che mi ha dato delle gocce blu da usare x 3 gg, non guarendo ho proseguito la somministrazione e sembrava guarita, ora dopo circa 2 mesi sono ricomparse, e comunque nel frattempo ha smesso di riprodursi...
grazie in anticipo.
ciao
eltiburon
18-04-2009, 00:05
Per la molly può essere una micosi. Le molly vogliono acqua dura, basica e salmastra, altrimenti si ammalano facilmemte. Controlla i valori (fondamentale!). Aggiungi un cucchiaino di sale non iodato in vasca. Puoi fare un bagno di mezz'ora alla molly in un recipiente con acqua dell'acquario a cui avrai aggiunto 15-20 g di sale per ogni litro d'acqua. E' un'ottima cura contro i funghi (ed altro..) e le molly la sopportano bene. Puoi fare uno di questi bagni al giorno. Il giorno seguente metti un altro cucchiaino di sale in acquario, fino ad arrivare a un cucchiaino ogni venti litri. Le molly devono vivere in acqua un po' salmastra. Per il neon sentiamo qualcuno di più esperto.
eltiburon
18-04-2009, 00:05
Per la molly può essere una micosi. Le molly vogliono acqua dura, basica e salmastra, altrimenti si ammalano facilmemte. Controlla i valori (fondamentale!). Aggiungi un cucchiaino di sale non iodato in vasca. Puoi fare un bagno di mezz'ora alla molly in un recipiente con acqua dell'acquario a cui avrai aggiunto 15-20 g di sale per ogni litro d'acqua. E' un'ottima cura contro i funghi (ed altro..) e le molly la sopportano bene. Puoi fare uno di questi bagni al giorno. Il giorno seguente metti un altro cucchiaino di sale in acquario, fino ad arrivare a un cucchiaino ogni venti litri. Le molly devono vivere in acqua un po' salmastra. Per il neon sentiamo qualcuno di più esperto.
pr il neon;ti sembra un foruncolo? noti sfregamenti?posta ivalori dell'acqua
pr il neon;ti sembra un foruncolo? noti sfregamenti?posta ivalori dell'acqua
premetto che non l'avevo mai fatto visto che sono un principiante.
dopo avere letto le vostre risposte sono andato al negozio e ho preso il test x il valore da ph e del kh (a suo dire sono i più significativi) e ho provato subito a farli:
risultati:
ph 8 (almeno mi sembra dal colore)
kh 12
devo dire che ieri e oggi ho somministrato le gocce blu x il black molly malato.
volevo anche ringraziarvi x le risposte velocissime che siete riusciti a darmi
ciao
premetto che non l'avevo mai fatto visto che sono un principiante.
dopo avere letto le vostre risposte sono andato al negozio e ho preso il test x il valore da ph e del kh (a suo dire sono i più significativi) e ho provato subito a farli:
risultati:
ph 8 (almeno mi sembra dal colore)
kh 12
devo dire che ieri e oggi ho somministrato le gocce blu x il black molly malato.
volevo anche ringraziarvi x le risposte velocissime che siete riusciti a darmi
ciao
ah il bernoccolo del neon può sembrare un foruncolo in effetti ma sfregamenti non ne noto
ah il bernoccolo del neon può sembrare un foruncolo in effetti ma sfregamenti non ne noto
eltiburon
18-04-2009, 23:49
pH 8 e KH 12 vanno bene per le molly, non molto per il neon che vorrebbe un pH acido o almeno neutro. Insisto per la molly di aggiungere sale in vasca, è importante. Considera anche il bagno di sale come ti ho detto, si può fare anche in aggiunta alla cura col blu (immagino sia qualcosa a base di blu di metilene). Comunque ora che hai usato il blu, continua con quello e termina la cura, solo se vedi che non c'è miglioramento allora fai il bagno di sale. Se il blu funziona è inutile stressarla troppo. Domani se è il terzo giorno di blu già dovrebbe migliorare.
eltiburon
18-04-2009, 23:49
pH 8 e KH 12 vanno bene per le molly, non molto per il neon che vorrebbe un pH acido o almeno neutro. Insisto per la molly di aggiungere sale in vasca, è importante. Considera anche il bagno di sale come ti ho detto, si può fare anche in aggiunta alla cura col blu (immagino sia qualcosa a base di blu di metilene). Comunque ora che hai usato il blu, continua con quello e termina la cura, solo se vedi che non c'è miglioramento allora fai il bagno di sale. Se il blu funziona è inutile stressarla troppo. Domani se è il terzo giorno di blu già dovrebbe migliorare.
il neon lo immergerei in acqua con del antibatterico.
il neon lo immergerei in acqua con del antibatterico.
che tipo di antibatterico?
in che modo?
nel frattempo sono sparite le macchie della molly
speriamo che riesca anche a partorire di nuovo...
ciao
che tipo di antibatterico?
in che modo?
nel frattempo sono sparite le macchie della molly
speriamo che riesca anche a partorire di nuovo...
ciao
eltiburon
19-04-2009, 23:32
Come antibatterico puoi usare bactowert o general tonic, ma anche il tuo blu credo proprio che sia antibatterico, cerca di scoprire che cosa contiene.
Se la molly è guarita, sospendi i bagni di sale (se ne hai fatti), ma bada che ci sia un pochino di sale non iodato in vasca come ti ho detto, altrimenti rischia la ricaduta.
eltiburon
19-04-2009, 23:32
Come antibatterico puoi usare bactowert o general tonic, ma anche il tuo blu credo proprio che sia antibatterico, cerca di scoprire che cosa contiene.
Se la molly è guarita, sospendi i bagni di sale (se ne hai fatti), ma bada che ci sia un pochino di sale non iodato in vasca come ti ho detto, altrimenti rischia la ricaduta.
quindi dovrei togliere il neon e immergerlo in un'altra vasca (che non ho quindi userei un altro contenitore) con antibatterico (il mio blu dovrebbe esserlo), con quale dosaggio?
anche al negozio mi hanno detto che dovrei aggiungere un po' di sale nella vasca ma che questo farebbe male ai neon...
purtroppo da inesperto ho abbinato pesci con necessità diverse, comunque al negozio hanno detto di portare l'elenco dei pesci che ho e che quelli non compatibili li riprenderebbe indietro...
posso chiedere consiglio anche a voi?
grazie mille
ciao
quindi dovrei togliere il neon e immergerlo in un'altra vasca (che non ho quindi userei un altro contenitore) con antibatterico (il mio blu dovrebbe esserlo), con quale dosaggio?
anche al negozio mi hanno detto che dovrei aggiungere un po' di sale nella vasca ma che questo farebbe male ai neon...
purtroppo da inesperto ho abbinato pesci con necessità diverse, comunque al negozio hanno detto di portare l'elenco dei pesci che ho e che quelli non compatibili li riprenderebbe indietro...
posso chiedere consiglio anche a voi?
grazie mille
ciao
eltiburon
22-04-2009, 23:42
In effetti neon e molly hanno esigenze diverse. Però so di gente che li tiene insieme. Certo pH 8 è alto per i neon. Per curarlo dovresti isolarlo in una vaschetta, con aeratore e riscaldatore, a temperatura non troppo alta (sui 23° però attento agli sbalzi, vanno evitati assolutamente) e usare il tuo blu o un altro antibatterico nelle dosi e tempi consigliati dal foglietto illustrativo. Ci dovrebbe essere scritto qualcosa, no?
eltiburon
22-04-2009, 23:42
In effetti neon e molly hanno esigenze diverse. Però so di gente che li tiene insieme. Certo pH 8 è alto per i neon. Per curarlo dovresti isolarlo in una vaschetta, con aeratore e riscaldatore, a temperatura non troppo alta (sui 23° però attento agli sbalzi, vanno evitati assolutamente) e usare il tuo blu o un altro antibatterico nelle dosi e tempi consigliati dal foglietto illustrativo. Ci dovrebbe essere scritto qualcosa, no?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |