Entra

Visualizza la versione completa : SOS alghe


rmaverikc
17-04-2009, 12:26
Il mio acquario è attivo da poco più di un mese e, già dopo quasi due settimane, sul vetro frontale era visibile una piccola "colonia" di alghe marrone chiaro. Ho deciso di provare ad introdurre due ampullarie e due neritine. Inizialmente hanno contenuto il problema eliminando quasi del tutto queste alghe ma, d'un tratto, l'infestazione è tornata e, come potete vedere dalle foto, più evidente che mai. A parte il vetro frontale, queste alghe stanno gentilmente ricoprendo piano piano le mie piante e la cosa comincia a darmi fastidio visto che sulle foglie non posso di certo passare con la calamita. A parte l'uso della calamita sui vestri e il confidare nei miei gasteropodi per le piante, c'è qualche metodo per debellare questi fastidiosi ospiti vegetali??
Grazie!
Mario

rmaverikc
17-04-2009, 12:26
Il mio acquario è attivo da poco più di un mese e, già dopo quasi due settimane, sul vetro frontale era visibile una piccola "colonia" di alghe marrone chiaro. Ho deciso di provare ad introdurre due ampullarie e due neritine. Inizialmente hanno contenuto il problema eliminando quasi del tutto queste alghe ma, d'un tratto, l'infestazione è tornata e, come potete vedere dalle foto, più evidente che mai. A parte il vetro frontale, queste alghe stanno gentilmente ricoprendo piano piano le mie piante e la cosa comincia a darmi fastidio visto che sulle foglie non posso di certo passare con la calamita. A parte l'uso della calamita sui vestri e il confidare nei miei gasteropodi per le piante, c'è qualche metodo per debellare questi fastidiosi ospiti vegetali??
Grazie!
Mario

Zio86
17-04-2009, 14:07
rmaverikc, da quanto è attivo al momento il tuo acquario? i test dell'acqua li hai già fatti? Luce, fertilizzanti, ecc...
Se metti qualche informazione a riguargo vediamo se riesco a darti qualche consiglio, o comunque gente più esperta di me ti potrebbe aiutare di sicuro :-))

Zio86
17-04-2009, 14:07
rmaverikc, da quanto è attivo al momento il tuo acquario? i test dell'acqua li hai già fatti? Luce, fertilizzanti, ecc...
Se metti qualche informazione a riguargo vediamo se riesco a darti qualche consiglio, o comunque gente più esperta di me ti potrebbe aiutare di sicuro :-))

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:29
rmaverikc, Mario, inizia compilando il profilo... altrimenti per aiutarti serve la sfera di cristallo!! ;-)

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:29
rmaverikc, Mario, inizia compilando il profilo... altrimenti per aiutarti serve la sfera di cristallo!! ;-)

rmaverikc
17-04-2009, 15:48
Chiedo scusa!! Ho compilato la descrizioni con tutte le informazioni in mio possesso.. Per dovere di cronaca, la pianta dal nome sconosciuto è quella che si vede dalle foto con le foglie strette e lunghe.. attendo notizie! Grazie :-)

rmaverikc
17-04-2009, 15:48
Chiedo scusa!! Ho compilato la descrizioni con tutte le informazioni in mio possesso.. Per dovere di cronaca, la pianta dal nome sconosciuto è quella che si vede dalle foto con le foglie strette e lunghe.. attendo notizie! Grazie :-)

rizzia
26-04-2009, 19:37
non sono sicuramente la persona che ti risolve il problema ma........
compre un raschietto per vetri e al primo cambio dacqua
prima ancora di aspirare lacqua dallacquario raschia tutti i vetri
poi prosegui normalmente con il cambio d'qcqua
non e senzaltro la cosa che ti risolve pero almeno lacquario diventa guardabile

rizzia
26-04-2009, 19:37
non sono sicuramente la persona che ti risolve il problema ma........
compre un raschietto per vetri e al primo cambio dacqua
prima ancora di aspirare lacqua dallacquario raschia tutti i vetri
poi prosegui normalmente con il cambio d'qcqua
non e senzaltro la cosa che ti risolve pero almeno lacquario diventa guardabile

Paolo Piccinelli
27-04-2009, 13:25
rmaverikc, troppi pesci, troppe ore di luce e valori ignoti...

Lo scalare diventerà troppo grande per la vasca e i guppy/platy se la passeranno male a ph 6,9... io li leverei.

I valoi di nitrati e fosfati sonoindispensabili per capire... per ora riduci le ore di illuminazione a 8, poi attendiamo dati.

Paolo Piccinelli
27-04-2009, 13:25
rmaverikc, troppi pesci, troppe ore di luce e valori ignoti...

Lo scalare diventerà troppo grande per la vasca e i guppy/platy se la passeranno male a ph 6,9... io li leverei.

I valoi di nitrati e fosfati sonoindispensabili per capire... per ora riduci le ore di illuminazione a 8, poi attendiamo dati.

rmaverikc
27-04-2009, 23:33
ho eliminato le alghe con un po di lana..e in ogni caso cambiato l'acqua perchè era ora..
ho ridotto le ore di luce e..staremo a vedere così intanto..
ma quindi che tipo di test devo comprare??
e poi, scusate se forse vado off topic, però, non c'è un sistema per alzare il ph? ho visto che guppy e platy necessitano di un ph compreso tra 7-8...con uno 0,1 in meno sono così tanto fuori? però..se li levo, che mi resta nella vasca?

rmaverikc
27-04-2009, 23:33
ho eliminato le alghe con un po di lana..e in ogni caso cambiato l'acqua perchè era ora..
ho ridotto le ore di luce e..staremo a vedere così intanto..
ma quindi che tipo di test devo comprare??
e poi, scusate se forse vado off topic, però, non c'è un sistema per alzare il ph? ho visto che guppy e platy necessitano di un ph compreso tra 7-8...con uno 0,1 in meno sono così tanto fuori? però..se li levo, che mi resta nella vasca?

Paolo Piccinelli
28-04-2009, 08:21
rmaverikc, leggi le guide e gli articoli linkati nella mia firma, ci sono molte delle risposte che cerchi ;-)

Paolo Piccinelli
28-04-2009, 08:21
rmaverikc, leggi le guide e gli articoli linkati nella mia firma, ci sono molte delle risposte che cerchi ;-)

|GIAK|
28-04-2009, 17:05
rmaverikc, personalmente alzerei il ph sui 7,5 e toglierei scalari e ramirezi, i cory di che specie sono??

cmq servono anche i valori di kh, gh, no2 ed no3, viste le alghe anche i po4, mi raccomando prendili a reagente liquido perchè le striscette son totalmente inaffidabili ;-)

|GIAK|
28-04-2009, 17:05
rmaverikc, personalmente alzerei il ph sui 7,5 e toglierei scalari e ramirezi, i cory di che specie sono??

cmq servono anche i valori di kh, gh, no2 ed no3, viste le alghe anche i po4, mi raccomando prendili a reagente liquido perchè le striscette son totalmente inaffidabili ;-)

Criki
28-04-2009, 17:51
Comunque secondo me sono diatomee, quando le togli fanno una polverina? Hai acqua di rubinetto?#24

Criki
28-04-2009, 17:51
Comunque secondo me sono diatomee, quando le togli fanno una polverina? Hai acqua di rubinetto?#24

rmaverikc
28-04-2009, 19:42
|GIAK|, ma il ph come si alza? per togliere lo scalare e il ramirezi non ci son problemi, sto allestendo un altro acquario e li metto lì; per quanto riguarda i corydoras uno è un panda e l'altro è un Peppered Corydorus Corydoras paleatus.. grazie per l'elenco dei test da fare..
Criki, si, quando le toglievo creavano una specie di polverina.. L'acqua non è di rubinetto ma di fonte, trattata con un prodotto che si chiama EASY LIFE..
Adesso, dove ho tolto le alghe che si vedono in foto, stanno comparendo dei puntini di alghe..ma questa volta verdi..

rmaverikc
28-04-2009, 19:42
|GIAK|, ma il ph come si alza? per togliere lo scalare e il ramirezi non ci son problemi, sto allestendo un altro acquario e li metto lì; per quanto riguarda i corydoras uno è un panda e l'altro è un Peppered Corydorus Corydoras paleatus.. grazie per l'elenco dei test da fare..
Criki, si, quando le toglievo creavano una specie di polverina.. L'acqua non è di rubinetto ma di fonte, trattata con un prodotto che si chiama EASY LIFE..
Adesso, dove ho tolto le alghe che si vedono in foto, stanno comparendo dei puntini di alghe..ma questa volta verdi..

faby
28-04-2009, 20:33
sono diatomee anche secondo me...


si sviluppano solo con presenza di silicio in acqua... evidentemente l' acqua che usi ne è ricca...

come dicono gli altri cmq sistema i valori, fai i test e sposta pesci, e parecchi, per far posto ad almeno un crossocheilus che ti aiuterà...
e poi non usare quell' acqua perchè evidentemente è ricca di silicio e così non risolverai mai, o usi osmosi o almeno rubinetto, ma con rubinetto può essere lo stesso che ci sia silicio...
cmq eul tipo di alghe spariscono da sole quando finiscono il silicio in acqua...

ciao

faby
28-04-2009, 20:33
sono diatomee anche secondo me...


si sviluppano solo con presenza di silicio in acqua... evidentemente l' acqua che usi ne è ricca...

come dicono gli altri cmq sistema i valori, fai i test e sposta pesci, e parecchi, per far posto ad almeno un crossocheilus che ti aiuterà...
e poi non usare quell' acqua perchè evidentemente è ricca di silicio e così non risolverai mai, o usi osmosi o almeno rubinetto, ma con rubinetto può essere lo stesso che ci sia silicio...
cmq eul tipo di alghe spariscono da sole quando finiscono il silicio in acqua...

ciao

rizzia
29-04-2009, 21:40
non c'è un sistema per alzare il ph?

mi rendo conto che avrai un po di confusione in testa
e che alla tua domanda nessuno a risposto quindi ci provo io
e non so se gli altri partecipanti a questa discussione mi approveranno
il ph lo puoi alzare in diversi modi con dei prodotti apposta, li trovi nei negozi
testando l'acqua che ti esce dal rubinetto ,se il valore e piu alto puoi usare quella
o anche ossigenando l'acqiua , se hai un arearore lolasci acceso magari solo la notte ma questo dopo che avrai spostato lo scalare e il ramirez perche al contrario
il ph che hai adesso per loro andrebbe benone

rizzia
29-04-2009, 21:40
non c'è un sistema per alzare il ph?

mi rendo conto che avrai un po di confusione in testa
e che alla tua domanda nessuno a risposto quindi ci provo io
e non so se gli altri partecipanti a questa discussione mi approveranno
il ph lo puoi alzare in diversi modi con dei prodotti apposta, li trovi nei negozi
testando l'acqua che ti esce dal rubinetto ,se il valore e piu alto puoi usare quella
o anche ossigenando l'acqiua , se hai un arearore lolasci acceso magari solo la notte ma questo dopo che avrai spostato lo scalare e il ramirez perche al contrario
il ph che hai adesso per loro andrebbe benone