Entra

Visualizza la versione completa : Secondo Acquario


Shivan
17-04-2009, 11:18
avviato ieri il secondo acquario

si è ingiallita l'acqua per colpa dei legni (bolliti per 3 volte prima)

dite che con 2 cambi d'acqua risolvo?

Shivan
17-04-2009, 11:18
avviato ieri il secondo acquario

si è ingiallita l'acqua per colpa dei legni (bolliti per 3 volte prima)

dite che con 2 cambi d'acqua risolvo?

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 11:41
no, ce ne vorranno di più.

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 11:41
no, ce ne vorranno di più.

|GIAK|
17-04-2009, 12:34
Shivan, il giallo dell'acqua dato dai legni non fa male, anzi, le sostante rilasciate dai legni sono anche uitli, quindi io ti consiglierei di lasciare tutto come si trova, in ogni caso, il colore andrà via facendo i normali cambi settimanali, con un po di pazienza ;-)


Paolo Piccinelli, complimenti, in due anni (quasi esatti) ti sei sparato 20mila post :-))

|GIAK|
17-04-2009, 12:34
Shivan, il giallo dell'acqua dato dai legni non fa male, anzi, le sostante rilasciate dai legni sono anche uitli, quindi io ti consiglierei di lasciare tutto come si trova, in ogni caso, il colore andrà via facendo i normali cambi settimanali, con un po di pazienza ;-)


Paolo Piccinelli, complimenti, in due anni (quasi esatti) ti sei sparato 20mila post :-))

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:11
in due anni (quasi esatti) ti sei sparato 20mila post



...un metronomo!!! :-D

Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:11
in due anni (quasi esatti) ti sei sparato 20mila post



...un metronomo!!! :-D

Shivan
17-04-2009, 16:08
altra cosa
oggi è comparsa una strana patina bianca sulla superficie dell'acqua
non mi è capitato con la prima vasca

Shivan
17-04-2009, 16:08
altra cosa
oggi è comparsa una strana patina bianca sulla superficie dell'acqua
non mi è capitato con la prima vasca

reflex0381
19-04-2009, 00:36
Ciao, forse non hai abbastanza movimento d' acqua in superfice...in teoria non dovrebbe formarsi..la puoi togliere con un pezzo di carta assorbente stendendola bene sulla superficie dell'acqua e togliendola subito

reflex0381
19-04-2009, 00:36
Ciao, forse non hai abbastanza movimento d' acqua in superfice...in teoria non dovrebbe formarsi..la puoi togliere con un pezzo di carta assorbente stendendola bene sulla superficie dell'acqua e togliendola subito

Shivan
19-04-2009, 11:43
forse si è per il poco movimento della superficie


altra cosa


sul legno è spuntata una specie di alga bianca mi ricordo che nell'altra vasca sia spuntata anche e poi è scomparsa sola

è normale no?

Shivan
19-04-2009, 11:43
forse si è per il poco movimento della superficie


altra cosa


sul legno è spuntata una specie di alga bianca mi ricordo che nell'altra vasca sia spuntata anche e poi è scomparsa sola

è normale no?

reflex0381
19-04-2009, 11:51
Mi sa che anche li c'è qualcosa che non va, non rocordo i motivo però ricordo di aver letto molto su questo fenomeno in questo forum, prova a cercare un po vedrai che trovi

reflex0381
19-04-2009, 11:51
Mi sa che anche li c'è qualcosa che non va, non rocordo i motivo però ricordo di aver letto molto su questo fenomeno in questo forum, prova a cercare un po vedrai che trovi

|GIAK|
19-04-2009, 19:14
Shivan, per la muffetta bianca sul legno, non c'è alcun problema ;-)

|GIAK|
19-04-2009, 19:14
Shivan, per la muffetta bianca sul legno, non c'è alcun problema ;-)

bettina s.
21-04-2009, 11:38
ma io mi chiedo: perché bollire i legni? Io non l'ho mai fatto, ho sempre dato una lunga sciacquata sotto l'acqua corrente più che altro per togliere la polvere e le impurità grossolane dovute alla permanenza nei cestoni dei negozi.
Inoltre non ho riscontrato differenze tra un legno inserito in vasca precedentemente bollito (non da me) e un'altro non bollito, per quanto riguarda l'acqua gialla.
Con i legni non si avrà mai l'acqua perfettamente incolore, poi dipende dalla quantità di legni che uno ha: nel 200 lt. più vecchio ci son giù parecchi legni da 5 anni e l'acqua è sempre paglierina.

Magari sbaglio io, però #24

bettina s.
21-04-2009, 11:38
ma io mi chiedo: perché bollire i legni? Io non l'ho mai fatto, ho sempre dato una lunga sciacquata sotto l'acqua corrente più che altro per togliere la polvere e le impurità grossolane dovute alla permanenza nei cestoni dei negozi.
Inoltre non ho riscontrato differenze tra un legno inserito in vasca precedentemente bollito (non da me) e un'altro non bollito, per quanto riguarda l'acqua gialla.
Con i legni non si avrà mai l'acqua perfettamente incolore, poi dipende dalla quantità di legni che uno ha: nel 200 lt. più vecchio ci son giù parecchi legni da 5 anni e l'acqua è sempre paglierina.

Magari sbaglio io, però #24

|GIAK|
21-04-2009, 11:51
bettina.s, dipende anche dal tipo di legno, cmq io personalmente do una veloce bollita per sterilizzarlo un po, tutto qui, l'acqua gialla non mi crea problemi, anzi, mi sa di più naturale, a volte vedo acquari talmente puliti e cristallini, che neanche sembrano veri :-D

|GIAK|
21-04-2009, 11:51
bettina.s, dipende anche dal tipo di legno, cmq io personalmente do una veloce bollita per sterilizzarlo un po, tutto qui, l'acqua gialla non mi crea problemi, anzi, mi sa di più naturale, a volte vedo acquari talmente puliti e cristallini, che neanche sembrano veri :-D