Visualizza la versione completa : inizia la mia avventura!
valegianvale
17-04-2009, 10:35
bella raga,
dopo un lustro senza acquario finalmente ieri mi sono deciso a comprarne un altro (il primo simpaticissimo 60 lt della pet company aveva avuto un principio d'incendio #06 ).
contanti in mano sono andato ad un negozio di animali della mia zona e ho portato a casa un juwel rekord 600, 63lt e misure 31x62x42. prima di iniziare l'allestimento (che sarà la mia principale attività del mese di maggio) volevo innanzitutto chiedere una vostra opinione sul prodotto (che a me è sembrato complessivamente buono). poi volevo approfittarne per chiedervi perchè nel materiale del filtro che mi è stato fornito non ci fossero i cannolicchi bensì una spugna verdina (la negoziante mi ha detto che sono equivalenti a livello di funzionalità)...
ringraziandovi in anticipo per le risposte vi auguro una buona giornata!
valegianvale
17-04-2009, 10:35
bella raga,
dopo un lustro senza acquario finalmente ieri mi sono deciso a comprarne un altro (il primo simpaticissimo 60 lt della pet company aveva avuto un principio d'incendio #06 ).
contanti in mano sono andato ad un negozio di animali della mia zona e ho portato a casa un juwel rekord 600, 63lt e misure 31x62x42. prima di iniziare l'allestimento (che sarà la mia principale attività del mese di maggio) volevo innanzitutto chiedere una vostra opinione sul prodotto (che a me è sembrato complessivamente buono). poi volevo approfittarne per chiedervi perchè nel materiale del filtro che mi è stato fornito non ci fossero i cannolicchi bensì una spugna verdina (la negoziante mi ha detto che sono equivalenti a livello di funzionalità)...
ringraziandovi in anticipo per le risposte vi auguro una buona giornata!
valegianvale, l'acquario non è male, per quanto riguarda il filtro, la juwell punta sulle spugne, che io sappia vanno bene come filtri, ma non ne ho mai avuto uno, quindi non so dirti, quelli che ho visto di presenza, non mi hanno fatto una brutta impressione ;-)
valegianvale, l'acquario non è male, per quanto riguarda il filtro, la juwell punta sulle spugne, che io sappia vanno bene come filtri, ma non ne ho mai avuto uno, quindi non so dirti, quelli che ho visto di presenza, non mi hanno fatto una brutta impressione ;-)
IlRoby73
17-04-2009, 13:56
valegianvale, sarà forse una mia errata convinzione, ma io preferisco comunque i cari vecchi cannolicchi.
Ciao ciao
IlRoby73
17-04-2009, 13:56
valegianvale, sarà forse una mia errata convinzione, ma io preferisco comunque i cari vecchi cannolicchi.
Ciao ciao
IlRoby73, ah bhe, anche io preferisco i cannolicchi come biologico, quello che intendevo è che cmq i filtri juwell cosi fatti non vanno male ;-)
IlRoby73, ah bhe, anche io preferisco i cannolicchi come biologico, quello che intendevo è che cmq i filtri juwell cosi fatti non vanno male ;-)
cicca_lo
17-04-2009, 17:50
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti.... ;-)
A mio parere hanno una maggiore capacità di colonizzazione dei batteri....cioè grazie alla loro particolare struttura....in meno spazio riesci ad avere molti più batteri che con i canolicchi!! :-)) ;-)
cicca_lo
17-04-2009, 17:50
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti.... ;-)
A mio parere hanno una maggiore capacità di colonizzazione dei batteri....cioè grazie alla loro particolare struttura....in meno spazio riesci ad avere molti più batteri che con i canolicchi!! :-)) ;-)
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 17:55
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti....
...se magari ci dici anche il nome del prodotto possiamo discuterne, di queste perle... :-)
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 17:55
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti....
...se magari ci dici anche il nome del prodotto possiamo discuterne, di queste perle... :-)
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti....
...se magari ci dici anche il nome del prodotto possiamo discuterne, di queste perle... :-)
paolo credo si riferisca alle bioballs ;-)
io ti consiglierei, visto che le sto provando sul mio acquario da 60 litri (cayman60),
delle particolari perle filtranti....
...se magari ci dici anche il nome del prodotto possiamo discuterne, di queste perle... :-)
paolo credo si riferisca alle bioballs ;-)
valegianvale
17-04-2009, 21:22
ma secondo voi queste perle o bioballs le posso inserire tra uno degli strati di spugna del filtro?o per "coltivare" i batteri è sufficiente il filtro pre installato?
sono nelle vostre mani! :-D
valegianvale
17-04-2009, 21:22
ma secondo voi queste perle o bioballs le posso inserire tra uno degli strati di spugna del filtro?o per "coltivare" i batteri è sufficiente il filtro pre installato?
sono nelle vostre mani! :-D
bettina s.
17-04-2009, 23:48
il primo simpaticissimo 60 lt della pet company aveva avuto un principio d'incendio
e come è successo???
secondo me potresti levare parte della spugna e inserire i cannolicchi piccoli (mini rings) mi pare si chiamino della wave, così per stare più tranquilli, anche se i filtri della juvel di solito fanno il loro onesto lavoro e non tradiscono :-))
bettina s.
17-04-2009, 23:48
il primo simpaticissimo 60 lt della pet company aveva avuto un principio d'incendio
e come è successo???
secondo me potresti levare parte della spugna e inserire i cannolicchi piccoli (mini rings) mi pare si chiamino della wave, così per stare più tranquilli, anche se i filtri della juvel di solito fanno il loro onesto lavoro e non tradiscono :-))
valegianvale
18-04-2009, 09:59
ok mi fido!
per quanto riguarda il principio d'incendio praticamente il coperchio di plastica si era appoggiato alla lampada surriscaldandosi un po troppo...puzza incredibile e fumo per tutta la casa sono i miei ricordi!!!per fortuna me ne sono accorto in tempo!
poi vorrei farvi un'altra domanda...io vorrei allestire un acquario di poecilidi (i miei preferiti) che come ho letto richiedono particolari valori dell'acqua...ecco vorrei sapere, nel caso dopo il primo mesetto di "rodaggio" i valori non coincidano con quelli da me desiderati, esistono prodotti che x esempio aumentano o diminuiscono la durezza dell'acqua, i nitriti e così via??
valegianvale
18-04-2009, 09:59
ok mi fido!
per quanto riguarda il principio d'incendio praticamente il coperchio di plastica si era appoggiato alla lampada surriscaldandosi un po troppo...puzza incredibile e fumo per tutta la casa sono i miei ricordi!!!per fortuna me ne sono accorto in tempo!
poi vorrei farvi un'altra domanda...io vorrei allestire un acquario di poecilidi (i miei preferiti) che come ho letto richiedono particolari valori dell'acqua...ecco vorrei sapere, nel caso dopo il primo mesetto di "rodaggio" i valori non coincidano con quelli da me desiderati, esistono prodotti che x esempio aumentano o diminuiscono la durezza dell'acqua, i nitriti e così via??
cicca_lo
18-04-2009, 10:58
bè...per quanto riguarda la durezza dell'acqua....se la vorresti abbassare...basta che aggiungi nei cambi solo acqua d'osmosi...oppure per alzarla usa più acqua di rubinetto (ovviamente lasciata a decantare per qualche ora)....per il resto non saprei...tipo per abbassare il ph ( cosa difficile se vuoi allevare i peociclidi.. ;-) ) puoi usare co2 oppure torba.... :-))
Comunque per perle filtranti io mi riferisco non alle bioballs...ma a un prodotto come questo...http://www.aquariumshop.it/dennerle-clearwater-perle-filtranti-turbo-p#1771.html
Io per adesso mi sto trovando molto bene....visto il poco spazio che ho nell'hydor prime 10...mi serviva qualcosa con una grande capacità di filtro biologico...per poter poi anche inserire torba, spugne e quant'altro! :-))
cicca_lo
18-04-2009, 10:58
bè...per quanto riguarda la durezza dell'acqua....se la vorresti abbassare...basta che aggiungi nei cambi solo acqua d'osmosi...oppure per alzarla usa più acqua di rubinetto (ovviamente lasciata a decantare per qualche ora)....per il resto non saprei...tipo per abbassare il ph ( cosa difficile se vuoi allevare i peociclidi.. ;-) ) puoi usare co2 oppure torba.... :-))
Comunque per perle filtranti io mi riferisco non alle bioballs...ma a un prodotto come questo...http://www.aquariumshop.it/dennerle-clearwater-perle-filtranti-turbo-p#1771.html
Io per adesso mi sto trovando molto bene....visto il poco spazio che ho nell'hydor prime 10...mi serviva qualcosa con una grande capacità di filtro biologico...per poter poi anche inserire torba, spugne e quant'altro! :-))
valegianvale
18-04-2009, 12:28
vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli...e per quanto riguarda quelle bioballs mi sa che proprio un ordine lo faccio da quel sito...mi hanno proprio convinto! :-)
valegianvale
18-04-2009, 12:28
vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli...e per quanto riguarda quelle bioballs mi sa che proprio un ordine lo faccio da quel sito...mi hanno proprio convinto! :-)
IlRoby73
18-04-2009, 13:17
poi vorrei farvi un'altra domanda...io vorrei allestire un acquario di poecilidi (i miei preferiti) che come ho letto richiedono particolari valori dell'acqua...ecco vorrei sapere, nel caso dopo il primo mesetto di "rodaggio" i valori non coincidano con quelli da me desiderati, esistono prodotti che x esempio aumentano o diminuiscono la durezza dell'acqua, i nitriti e così via??
valegianvale, i poecilidi sono quelli che si adattano meglio all'acqua di rubinetto, proprio perchè prediligono un'acqua piuttosto dura e un ph abbastanza elevato (cosa abbastanza comune nell'acqua di rubinetto).
Comunque esistono si dei prodotti per modificare i valori dell'acqua, ma io ti consiglio di usare metodi più naturali come la torba, la CO2 ecc.
IlRoby73, ah bhe, anche io preferisco i cannolicchi come biologico, quello che intendevo è che cmq i filtri juwell cosi fatti non vanno male
GIAK, non discuto la validità del sistema di filtraggio della Juwell (fra poco prenderò proprio un RIO 125), la mia era solo una opinione e un piccolo consiglio ;-) #36#
IlRoby73
18-04-2009, 13:17
poi vorrei farvi un'altra domanda...io vorrei allestire un acquario di poecilidi (i miei preferiti) che come ho letto richiedono particolari valori dell'acqua...ecco vorrei sapere, nel caso dopo il primo mesetto di "rodaggio" i valori non coincidano con quelli da me desiderati, esistono prodotti che x esempio aumentano o diminuiscono la durezza dell'acqua, i nitriti e così via??
valegianvale, i poecilidi sono quelli che si adattano meglio all'acqua di rubinetto, proprio perchè prediligono un'acqua piuttosto dura e un ph abbastanza elevato (cosa abbastanza comune nell'acqua di rubinetto).
Comunque esistono si dei prodotti per modificare i valori dell'acqua, ma io ti consiglio di usare metodi più naturali come la torba, la CO2 ecc.
IlRoby73, ah bhe, anche io preferisco i cannolicchi come biologico, quello che intendevo è che cmq i filtri juwell cosi fatti non vanno male
GIAK, non discuto la validità del sistema di filtraggio della Juwell (fra poco prenderò proprio un RIO 125), la mia era solo una opinione e un piccolo consiglio ;-) #36#
valegianvale
19-04-2009, 14:35
ragazzi domandone...colore del fondo???
valegianvale
19-04-2009, 14:35
ragazzi domandone...colore del fondo???
valegianvale, assolutamente naturale, anche un po scuretto ;-)
valegianvale, assolutamente naturale, anche un po scuretto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |