Entra

Visualizza la versione completa : conoscete AquaCalculator?


spongebob1
17-04-2009, 09:38
Chi di voi usa AquaCalculator per la gestione della propria vasca?
E' un programma che si scarica gratuitamente e permette di gestire tutto l'acquario...
L'aspetto più importante è la gestione del Ca Mg e Kh con diversi metodi...tra cui il Balling.
vi allego una pagina del programma, tanto per farvi capire di cosa sto parlando...
Vorrei sapere chi lo usa così da poterci scambiare pareri e spiegazioni di qualche punto oscuro...purtroppo il programma funge solo in tedesco, inglese e svedese....

Insomma...fatevi avanti!

spongebob1
17-04-2009, 09:38
Chi di voi usa AquaCalculator per la gestione della propria vasca?
E' un programma che si scarica gratuitamente e permette di gestire tutto l'acquario...
L'aspetto più importante è la gestione del Ca Mg e Kh con diversi metodi...tra cui il Balling.
vi allego una pagina del programma, tanto per farvi capire di cosa sto parlando...
Vorrei sapere chi lo usa così da poterci scambiare pareri e spiegazioni di qualche punto oscuro...purtroppo il programma funge solo in tedesco, inglese e svedese....

Insomma...fatevi avanti!

Vutix
17-04-2009, 10:31
spongebob1, per cosa lo utilizzi?

Vutix
17-04-2009, 10:31
spongebob1, per cosa lo utilizzi?

spongebob1
17-04-2009, 13:39
mah...l'intenzione è quella di gestire la vasca per intero...dai promemoria per ricordarmi quando cambiare i T5 alla gestione più complessa dei valori degli oligoelementi misurati nell'acqua, al reintegro del calcio del magnesio e al controllo dell'alcalinità....Per tutto insomma.

spongebob1
17-04-2009, 13:39
mah...l'intenzione è quella di gestire la vasca per intero...dai promemoria per ricordarmi quando cambiare i T5 alla gestione più complessa dei valori degli oligoelementi misurati nell'acqua, al reintegro del calcio del magnesio e al controllo dell'alcalinità....Per tutto insomma.

Vutix
17-04-2009, 13:59
spongebob1, ok...io preferisco andare a memoria...sembra fatto bene il programma, peccato che sia tutto in inglese.. -28d#

Vutix
17-04-2009, 13:59
spongebob1, ok...io preferisco andare a memoria...sembra fatto bene il programma, peccato che sia tutto in inglese.. -28d#

spongebob1
17-04-2009, 14:05
Si...è fatto davvero bene a dal momento che la mia memoria a volte fa cilecca....tra moglie, figlia e tutto il resto, alle volte ci vuole proprio un promemoria per ricordarsi dell'acquario....
E in più si può facilmente gestire il balling con tanto di grafici di andamento dei valori nel tempo e, nel caso si debba o si voglia aggiungere un elemento in più giorni, ti calcola la "razione" giornaliera sia che tu voglia andare a "peso" o che usi una dosometrica oppure che tu voglia aggiungere precise quantità di soluzioni acquose...

spongebob1
17-04-2009, 14:05
Si...è fatto davvero bene a dal momento che la mia memoria a volte fa cilecca....tra moglie, figlia e tutto il resto, alle volte ci vuole proprio un promemoria per ricordarsi dell'acquario....
E in più si può facilmente gestire il balling con tanto di grafici di andamento dei valori nel tempo e, nel caso si debba o si voglia aggiungere un elemento in più giorni, ti calcola la "razione" giornaliera sia che tu voglia andare a "peso" o che usi una dosometrica oppure che tu voglia aggiungere precise quantità di soluzioni acquose...

dibifrank
17-04-2009, 14:46
dove si scarica mi dai il link

dibifrank
17-04-2009, 14:46
dove si scarica mi dai il link

Darkhead
17-04-2009, 15:25
spero di non violare le regole del forum, cmq il link e' questo...

http://www.mathgame.de/

Angelo

Darkhead
17-04-2009, 15:25
spero di non violare le regole del forum, cmq il link e' questo...

http://www.mathgame.de/

Angelo

spongebob1
17-04-2009, 18:22
nessuna violazione...ci mancherebbe!
Comunque sarebbe interessante confrontarci su come vi trovate usandolo....
ci conto! #22 :-)

spongebob1
17-04-2009, 18:22
nessuna violazione...ci mancherebbe!
Comunque sarebbe interessante confrontarci su come vi trovate usandolo....
ci conto! #22 :-)