Entra

Visualizza la versione completa : gentilemente chiedo un consiglio...


ilariaswamy
16-04-2009, 23:10
ciao a tutti è da un pò che frequento il sito x tutte le info che mi aiutano un sacco e per questo vi ringrazio tutti..

avrei bisogno di un vostro consiglio visto io nn ho molta esperienza(ho l'acquario attivo da fine novembre 2008)ed ora due dei miei pesci hanno contratto due malattie differenti....

allora..un platy ha un occhio gonfio + pinne tipo "incollate" + feci tipo filo trasparente lungo + stà in disparte da quando è messo così cioè da 2 giorni..

poi..un neon ha probab.un fungo alla bocca..un pallina biancastra di qlc millimetro...

quello che ho fatto è stato inserire nell'acquario una soluzione che mi ha consigliato il mio negoziante..è un biocondizionante che si chiama sana bio (della blu bios) e serve x il trattamento e la prevenzione di malattie batteriche esteriori e interiori dei pesci..

i due pesci malati li ho tolti precedentemente,immersi in un'altro contenitore e come scritto sulla confezione fatto un bagno intensivo con lo stesso prodotto x mezzora...

il problema è che il mio negoziante mi ha detto di eliminare i pesci o provare a farli vivere in un contenitore a parte...io non ho una seconda vasca e sono affezionata ai miei pescini quindi sono tornata a metterli in acquario in una sala parto abbastanza grande così che nn entrino in contatto diretto con gli altri pesci...però mi rendo conto che è una cavolata perchè cmq i batteri si diffondono nell'acqua....
che dite meglio eliminarli o provare a lasciarli li due giorni x vedere se migliorano???

grazie mille x l'aiuto!

ilariaswamy
16-04-2009, 23:10
ciao a tutti è da un pò che frequento il sito x tutte le info che mi aiutano un sacco e per questo vi ringrazio tutti..

avrei bisogno di un vostro consiglio visto io nn ho molta esperienza(ho l'acquario attivo da fine novembre 2008)ed ora due dei miei pesci hanno contratto due malattie differenti....

allora..un platy ha un occhio gonfio + pinne tipo "incollate" + feci tipo filo trasparente lungo + stà in disparte da quando è messo così cioè da 2 giorni..

poi..un neon ha probab.un fungo alla bocca..un pallina biancastra di qlc millimetro...

quello che ho fatto è stato inserire nell'acquario una soluzione che mi ha consigliato il mio negoziante..è un biocondizionante che si chiama sana bio (della blu bios) e serve x il trattamento e la prevenzione di malattie batteriche esteriori e interiori dei pesci..

i due pesci malati li ho tolti precedentemente,immersi in un'altro contenitore e come scritto sulla confezione fatto un bagno intensivo con lo stesso prodotto x mezzora...

il problema è che il mio negoziante mi ha detto di eliminare i pesci o provare a farli vivere in un contenitore a parte...io non ho una seconda vasca e sono affezionata ai miei pescini quindi sono tornata a metterli in acquario in una sala parto abbastanza grande così che nn entrino in contatto diretto con gli altri pesci...però mi rendo conto che è una cavolata perchè cmq i batteri si diffondono nell'acqua....
che dite meglio eliminarli o provare a lasciarli li due giorni x vedere se migliorano???

grazie mille x l'aiuto!

crilù
16-04-2009, 23:45
Sarebbe interessante prima conoscere i valori dell'acqua, litraggio, popolazione. Così su due piedi difficile dire cosa possa essere, probabilmente una conduzione sbagliata che ha portato a batteriosi o micosi.
Non mi sembra assolutamente il caso di eliminare i pesci -28d# Intanto prova a separarli, magari con acqua pulita e quel "biocondizionatore" potrebbero migliorare.
Posta i valori mi raccomando, ciao

crilù
16-04-2009, 23:45
Sarebbe interessante prima conoscere i valori dell'acqua, litraggio, popolazione. Così su due piedi difficile dire cosa possa essere, probabilmente una conduzione sbagliata che ha portato a batteriosi o micosi.
Non mi sembra assolutamente il caso di eliminare i pesci -28d# Intanto prova a separarli, magari con acqua pulita e quel "biocondizionatore" potrebbero migliorare.
Posta i valori mi raccomando, ciao

eltiburon
16-04-2009, 23:46
Io li toglierei dalla sala parto, perchè lì sicuramente muoiono. Anzi le sale parto stressano i pesci enormemente, io le getterei via. Io li curerei con un antibatterico in una vaschetta a parte, puoi comprarne una di plastica, non conosco il tuo prodotto, di solito si usano bactowert o general tonic. Aggiungi un cucchiaino di sale non iodato per ogni 20 litri di acqua nell'acquario, anche a scopo prevenzione. Controlla e dicci i valori dell'acqua, sono importantissimi, se i pesci si ammalano così, c'è qualcosa che non va.

eltiburon
16-04-2009, 23:46
Io li toglierei dalla sala parto, perchè lì sicuramente muoiono. Anzi le sale parto stressano i pesci enormemente, io le getterei via. Io li curerei con un antibatterico in una vaschetta a parte, puoi comprarne una di plastica, non conosco il tuo prodotto, di solito si usano bactowert o general tonic. Aggiungi un cucchiaino di sale non iodato per ogni 20 litri di acqua nell'acquario, anche a scopo prevenzione. Controlla e dicci i valori dell'acqua, sono importantissimi, se i pesci si ammalano così, c'è qualcosa che non va.

ilariaswamy
17-04-2009, 00:02
grazie mille ragazzi....

allora ho un acquario di 65l , 3 guppy con 6 bimbi di due mesi circa , due platy , 6 neon , 3 black molly con 3/4 cuccioli di pochi giorni e 2 pulitori..

il mio rivenditore mi ha venduto due test,quello dell'ammoniaca e quello dei nitriti...altro nn ho e anzi ora mi sto informando su cosa mi servirebbe ancora ma un consiglio è sempre ben accetto da voi esperti..cmq quei due test li ho fatti 2 gg fà ed i valori erano perfetti.. NH4 a 0 e NO2 a 0....sempre circa...

ma voi usate anche questi test o avete un apparecchio elettronico??

cavoli allora posso mettere i pesci in un semlice contenitore trasparente????
ma l'acqua nn si raffredda drasticamente creandogli problemi???

grazie mille..

ilariaswamy
17-04-2009, 00:02
grazie mille ragazzi....

allora ho un acquario di 65l , 3 guppy con 6 bimbi di due mesi circa , due platy , 6 neon , 3 black molly con 3/4 cuccioli di pochi giorni e 2 pulitori..

il mio rivenditore mi ha venduto due test,quello dell'ammoniaca e quello dei nitriti...altro nn ho e anzi ora mi sto informando su cosa mi servirebbe ancora ma un consiglio è sempre ben accetto da voi esperti..cmq quei due test li ho fatti 2 gg fà ed i valori erano perfetti.. NH4 a 0 e NO2 a 0....sempre circa...

ma voi usate anche questi test o avete un apparecchio elettronico??

cavoli allora posso mettere i pesci in un semlice contenitore trasparente????
ma l'acqua nn si raffredda drasticamente creandogli problemi???

grazie mille..

ilariaswamy
17-04-2009, 00:04
dimenticavo...pure io odio le sale parto infatti l'ho usata una volta e nn la userò mai più...però mi sembrava la soluzione migliore x il momento tra tutte quelle che ho pensato...

ilariaswamy
17-04-2009, 00:04
dimenticavo...pure io odio le sale parto infatti l'ho usata una volta e nn la userò mai più...però mi sembrava la soluzione migliore x il momento tra tutte quelle che ho pensato...

crilù
17-04-2009, 00:18
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....

crilù
17-04-2009, 00:18
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....

eltiburon
17-04-2009, 00:26
Dovresti controllare anche il pH e il KH e i NO3. Usiamo anche noi i test, sono pochi quelli che usano strumenti elettronici.
Per i pecilidi ti conviene aggiungere sale, specie per le molly, non è il massimo per neon e pulitori, ma un cucchiaino io lo metterei.
La vaschetta per i 2 ammalati può essere anche piccola e di plastica, bisognerebbe mettere un riscaldatore e possibilmente anche un aeratore, ma se la tieni in un posto non freddo è meglio che niente, cerca magari di tenerla in un ambiente caldo, fino a 22°C non c'è problema. Molto meglio di una sala parto in ogni caso! Ti ho mandato anche un mp! Ricorda che i pecilidi vogliono pH almeno 7 e acqua dura, quindi niente acqua di osmosi! Facci sapere.

eltiburon
17-04-2009, 00:26
Dovresti controllare anche il pH e il KH e i NO3. Usiamo anche noi i test, sono pochi quelli che usano strumenti elettronici.
Per i pecilidi ti conviene aggiungere sale, specie per le molly, non è il massimo per neon e pulitori, ma un cucchiaino io lo metterei.
La vaschetta per i 2 ammalati può essere anche piccola e di plastica, bisognerebbe mettere un riscaldatore e possibilmente anche un aeratore, ma se la tieni in un posto non freddo è meglio che niente, cerca magari di tenerla in un ambiente caldo, fino a 22°C non c'è problema. Molto meglio di una sala parto in ogni caso! Ti ho mandato anche un mp! Ricorda che i pecilidi vogliono pH almeno 7 e acqua dura, quindi niente acqua di osmosi! Facci sapere.

eltiburon
17-04-2009, 00:29
Crilù io e te scriviamo in contemporanea. ...ma tu arrivi sempre prima!! ;-)

eltiburon
17-04-2009, 00:29
Crilù io e te scriviamo in contemporanea. ...ma tu arrivi sempre prima!! ;-)

ilariaswamy
17-04-2009, 10:28
grazie ragazzi ora vedo cosa fare..prima cosa sarà sicuramente togliere i due pesci dall'acquario....poi comperare gli altri test...

ilariaswamy
17-04-2009, 10:28
grazie ragazzi ora vedo cosa fare..prima cosa sarà sicuramente togliere i due pesci dall'acquario....poi comperare gli altri test...

crilù
17-04-2009, 11:06
Crilù io e te scriviamo in contemporanea. ...ma tu arrivi sempre prima!! ;-)

Vero :-)) ma mi capita anche con altri -28d# imbarazzante la cosa :-D :-D

crilù
17-04-2009, 11:06
Crilù io e te scriviamo in contemporanea. ...ma tu arrivi sempre prima!! ;-)

Vero :-)) ma mi capita anche con altri -28d# imbarazzante la cosa :-D :-D

ilariaswamy
17-04-2009, 11:54
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....
all'inizio cambiavo un terzo ogni due sett..ora un pò meno...

dite che posso metterli anche in un contenitore nn trasparente???tipo un secchio ben ben sciacquato???

ilariaswamy
17-04-2009, 11:54
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....
all'inizio cambiavo un terzo ogni due sett..ora un pò meno...

dite che posso metterli anche in un contenitore nn trasparente???tipo un secchio ben ben sciacquato???

crilù
17-04-2009, 15:26
Io farei un piccolo cambio settimanale tipo un 10 lt.
Sì va bene qualunque contenitore anche un'insalatiera ;-)

crilù
17-04-2009, 15:26
Io farei un piccolo cambio settimanale tipo un 10 lt.
Sì va bene qualunque contenitore anche un'insalatiera ;-)

eltiburon
18-04-2009, 00:09
Se è un recipiente di plastica è bene che non abbia MAI toccato detersivi in vita sua. Se è di vetro o di ceramica, sciacqualo sotto l'acqua corrente in modo esagerato, tipo 6-7 sciacquate complete, anche di più. Trasparente o no non ha importanza. ;-)

eltiburon
18-04-2009, 00:09
Se è un recipiente di plastica è bene che non abbia MAI toccato detersivi in vita sua. Se è di vetro o di ceramica, sciacqualo sotto l'acqua corrente in modo esagerato, tipo 6-7 sciacquate complete, anche di più. Trasparente o no non ha importanza. ;-)

Miticozeb
24-04-2009, 12:42
mmm...io ho avuto lo stesso problema con una scalare...presentava un batuffolo oavattato bianco sulla bocca...l'ho immersa in un litro d'acqua con del sale iodato (non ricordo la quantità) ma non è successo nulla...vedo solo soffrire il pinnato. mi sono rivolto al negoziante che mi ha venduto un funghicida, l' "UNICELL" della HS....non conosco la qualità del prodotto, ma la mia cara femminuccia di scalare dopo due giorni non aveva più nulla...
non ho neanche dovuto isolarla, nè levare cannolicchi e tutto...il farmaco non inquina l'acqua e non è dannosa per i pesci che non hanno nulla...inoltre il colore verdastro dell'acqua va via spontaneamente dopo pochi giorni #22

Miticozeb
24-04-2009, 12:42
mmm...io ho avuto lo stesso problema con una scalare...presentava un batuffolo oavattato bianco sulla bocca...l'ho immersa in un litro d'acqua con del sale iodato (non ricordo la quantità) ma non è successo nulla...vedo solo soffrire il pinnato. mi sono rivolto al negoziante che mi ha venduto un funghicida, l' "UNICELL" della HS....non conosco la qualità del prodotto, ma la mia cara femminuccia di scalare dopo due giorni non aveva più nulla...
non ho neanche dovuto isolarla, nè levare cannolicchi e tutto...il farmaco non inquina l'acqua e non è dannosa per i pesci che non hanno nulla...inoltre il colore verdastro dell'acqua va via spontaneamente dopo pochi giorni #22

crilù
24-04-2009, 14:12
...l'ho immersa in un litro d'acqua con del sale iodato....
Il sale doveva essere NON iodato -28d#

crilù
24-04-2009, 14:12
...l'ho immersa in un litro d'acqua con del sale iodato....
Il sale doveva essere NON iodato -28d#

Miticozeb
24-04-2009, 14:41
si scusa...NON Iodato....errore di memoria, ma ho eseguito alla lettera il tutto...

Miticozeb
24-04-2009, 14:41
si scusa...NON Iodato....errore di memoria, ma ho eseguito alla lettera il tutto...

eltiburon
25-04-2009, 01:02
Per uno scalare comunque è diverso, ma le molly hanno bisogno di un po' di salinità.

eltiburon
25-04-2009, 01:02
Per uno scalare comunque è diverso, ma le molly hanno bisogno di un po' di salinità.