Visualizza la versione completa : Calcio liquido durante lamaturazione
rickypag
16-04-2009, 20:06
Ciao a tutti, il calcio liquido (nel mio caso della elos) va messo come dicono solo una volta a settimana anche se ci sono solo rocce o senza gravi danni si può esagerare un pochino? intendo dire che sono alla 3a settimana di maturazione e non ho ancora nessun animale...lo uso per mantenere le coralline già presenti che stanno sbiadendo piano piano
Grazie a tutti :-))
rickypag
16-04-2009, 20:06
Ciao a tutti, il calcio liquido (nel mio caso della elos) va messo come dicono solo una volta a settimana anche se ci sono solo rocce o senza gravi danni si può esagerare un pochino? intendo dire che sono alla 3a settimana di maturazione e non ho ancora nessun animale...lo uso per mantenere le coralline già presenti che stanno sbiadendo piano piano
Grazie a tutti :-))
usalo solo in caso di bisogno, così non mantieni nulla, tu aggiungi calcio che non viene sfruttato da nessuno visto che le coralline assorbono quasi nulla! fai il test e se sei sotto alla quantità giusta integri, sennò lasci andare da solo, le coralline in regressione sono normali, stanno al buio e pure con tutto il calcio del mondo muoiono perche non riesce la fotosintesi... Tanto poi tornano!!!
usalo solo in caso di bisogno, così non mantieni nulla, tu aggiungi calcio che non viene sfruttato da nessuno visto che le coralline assorbono quasi nulla! fai il test e se sei sotto alla quantità giusta integri, sennò lasci andare da solo, le coralline in regressione sono normali, stanno al buio e pure con tutto il calcio del mondo muoiono perche non riesce la fotosintesi... Tanto poi tornano!!!
rickypag, ma le luci sono accese o spente?
rickypag, ma le luci sono accese o spente?
rickypag
16-04-2009, 21:14
lo integro perchè è a 360 mg/l quindi faccio così, inegro fino a 430 e basta, grazie x l'aiuto jacopo sei sempre gentilissimo! Ah cambiando le resine come mi hai consigliato i Po4 sono già scesi a 0,03 :-))
rickypag
16-04-2009, 21:14
lo integro perchè è a 360 mg/l quindi faccio così, inegro fino a 430 e basta, grazie x l'aiuto jacopo sei sempre gentilissimo! Ah cambiando le resine come mi hai consigliato i Po4 sono già scesi a 0,03 :-))
rickypag
16-04-2009, 21:17
Le luci sono accese, 4 ore per il momento..il mio negoziante mi ha detto di aumentare ma per sicurezza sto aspettando ancora intanto ho:
Po4 0,03
No2 0
No3 5
Ph 7,7
Kh 9
Ca 360 (in aumento visto l'integratore)
rickypag
16-04-2009, 21:17
Le luci sono accese, 4 ore per il momento..il mio negoziante mi ha detto di aumentare ma per sicurezza sto aspettando ancora intanto ho:
Po4 0,03
No2 0
No3 5
Ph 7,7
Kh 9
Ca 360 (in aumento visto l'integratore)
Tieni d'occhio pure il magnesio, che sale hai usato? Ora mi sfugge, la luce dopo quanto tempo l'hai accesa? Subito? E' decisamente meglio se non aumenti, rischi di brutto con le alghe!!!
Tieni d'occhio pure il magnesio, che sale hai usato? Ora mi sfugge, la luce dopo quanto tempo l'hai accesa? Subito? E' decisamente meglio se non aumenti, rischi di brutto con le alghe!!!
rickypag
17-04-2009, 01:24
Si devo comprare il test del magnesio, vero....ho preso tutta l'acqua dal mio negoziante e le luci le ho accese subito 2 ore perchè le rocce stavano tutte nelle vasche di esposizione dei pesci nel negozio e prendevano già da un bel pò di tempo 8 ore di luce...
tra l'altro inizio a vedere qualche filamentosa verde, poca roba ma non mi piaciono per niente! Qualche altro preziosissimo consiglio?
rickypag
17-04-2009, 01:24
Si devo comprare il test del magnesio, vero....ho preso tutta l'acqua dal mio negoziante e le luci le ho accese subito 2 ore perchè le rocce stavano tutte nelle vasche di esposizione dei pesci nel negozio e prendevano già da un bel pò di tempo 8 ore di luce...
tra l'altro inizio a vedere qualche filamentosa verde, poca roba ma non mi piaciono per niente! Qualche altro preziosissimo consiglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |