Visualizza la versione completa : passare da filtro interno ad esterno... consigli
xlucax79
16-04-2009, 18:41
Ho visto in offerta il filtro esterno Jebo 835 da 1100 l/h
io ho un acquario da 120 litri 100x40x30
mi consigliete questo filtro oppure è troppo potente? posso regolarlo per il mio 120 litri dato che arriva a 300 litri?
poi pensavo di metterei canolicchi e la spugna di quello attualemnte utilizzato in modo da non riattivare il filtro biologico da zero.. si puo' fare o devo per forza montarli insieme e farlo girare un mese insieme al filtro interno?
ps: ma il termostato per riscaldare l'acqua... a sto punto dove lo infilo?
xlucax79
16-04-2009, 18:41
Ho visto in offerta il filtro esterno Jebo 835 da 1100 l/h
io ho un acquario da 120 litri 100x40x30
mi consigliete questo filtro oppure è troppo potente? posso regolarlo per il mio 120 litri dato che arriva a 300 litri?
poi pensavo di metterei canolicchi e la spugna di quello attualemnte utilizzato in modo da non riattivare il filtro biologico da zero.. si puo' fare o devo per forza montarli insieme e farlo girare un mese insieme al filtro interno?
ps: ma il termostato per riscaldare l'acqua... a sto punto dove lo infilo?
Sago1985
16-04-2009, 18:55
Allora, partendo dal fondo.. il riscaldatore lo puoi mettere dove c'è più corrente in vasca,ma se vuoi un consiglio prendine uno esterno almeno ti levi l'impiccio dalla vasca (per esempio un ETH 200 Hydor).
Va bene sostituire i materiali nuovi con quelli vecchi senza mettere i 2 filtri in parallelo per un mese,ma in questo perioro tieni sotto controllo i nitriti!!
Il Jebo non lo conosco,ma in effetti 1100l/h per 120 litri LORDI,mi pare un pò troppo.. Potresti regolarlo,ma ridurre così tanto la portata potrebbe causarti dei problemi di cavitazione con consiguente rumore e danni alla pompa.. Meglio stare un pò più bassini come portata.. 800-900l/h massimo direi..
Sago1985
16-04-2009, 18:55
Allora, partendo dal fondo.. il riscaldatore lo puoi mettere dove c'è più corrente in vasca,ma se vuoi un consiglio prendine uno esterno almeno ti levi l'impiccio dalla vasca (per esempio un ETH 200 Hydor).
Va bene sostituire i materiali nuovi con quelli vecchi senza mettere i 2 filtri in parallelo per un mese,ma in questo perioro tieni sotto controllo i nitriti!!
Il Jebo non lo conosco,ma in effetti 1100l/h per 120 litri LORDI,mi pare un pò troppo.. Potresti regolarlo,ma ridurre così tanto la portata potrebbe causarti dei problemi di cavitazione con consiguente rumore e danni alla pompa.. Meglio stare un pò più bassini come portata.. 800-900l/h massimo direi..
xlucax79
16-04-2009, 19:00
Certo che tornare a mettere il riscaldatore attuale con le ventose all'interno della vasca mi sembra bruttino dal punto di vista estetico...
esistono anche i riscaldatori esterni? ehmm.. non lo sapevo... ma ingombrano? come funzionano? sempre con due fili che succhia e butta acqua calda? si mette a terra o si attacca sul vetro esterno?
l'offerta vale solo per il 1100l/h ....32 euro + spedizione..
xlucax79
16-04-2009, 19:00
Certo che tornare a mettere il riscaldatore attuale con le ventose all'interno della vasca mi sembra bruttino dal punto di vista estetico...
esistono anche i riscaldatori esterni? ehmm.. non lo sapevo... ma ingombrano? come funzionano? sempre con due fili che succhia e butta acqua calda? si mette a terra o si attacca sul vetro esterno?
l'offerta vale solo per il 1100l/h ....32 euro + spedizione..
Sago1985
16-04-2009, 19:07
Boh.. vedendo il prezzo che ti posso dire.. io sono dell'avviso che è meglio spendere qualcosa in più,ma avere la certezza della qualità, e un filtro di quelle dimensioni a 32 euro mi sa di "cinesata", però è un parere personale e ti tipeto,non lo conosco quindi se vuoi provare..
I riscaldatori esterni si inseriscono nel tubo di ritorno del filtro (quello che ti porta l'acqua filtrata in vasca). Praticamente tagli il tubo in 2 e ci inserisci nel mezzo (tra un capo ell'altro) il riscaldatore,fine.. semplice e indolore.. senza ventose,ne niente e lo puoi nascondere nel mobiletto..tra l'altro hanno un'efficienza superiore in quanto tutta l'acqua ci passa attraverso.. ;-)
Sago1985
16-04-2009, 19:07
Boh.. vedendo il prezzo che ti posso dire.. io sono dell'avviso che è meglio spendere qualcosa in più,ma avere la certezza della qualità, e un filtro di quelle dimensioni a 32 euro mi sa di "cinesata", però è un parere personale e ti tipeto,non lo conosco quindi se vuoi provare..
I riscaldatori esterni si inseriscono nel tubo di ritorno del filtro (quello che ti porta l'acqua filtrata in vasca). Praticamente tagli il tubo in 2 e ci inserisci nel mezzo (tra un capo ell'altro) il riscaldatore,fine.. semplice e indolore.. senza ventose,ne niente e lo puoi nascondere nel mobiletto..tra l'altro hanno un'efficienza superiore in quanto tutta l'acqua ci passa attraverso.. ;-)
xlucax79
16-04-2009, 19:19
ok bene... solo l'ultima domanda...
il tubo d'aspirazione in genere si succhia anche tutti gli avanotti? #13 :-(
io nel mio acquario lascio generalmente decidere a madre natura e quindi non uso sala parto.. altrimenti avrei 100 pesci...
xlucax79
16-04-2009, 19:19
ok bene... solo l'ultima domanda...
il tubo d'aspirazione in genere si succhia anche tutti gli avanotti? #13 :-(
io nel mio acquario lascio generalmente decidere a madre natura e quindi non uso sala parto.. altrimenti avrei 100 pesci...
Sago1985
16-04-2009, 19:23
Si,ma puoi ovviare semplicemente o legandoci un pezzo di calza da donna trasparente o formando una "pantofola" per il tubo ricavandola da una spugna media.(in cui in pratica scavi un buco della dimenzione del tubo e ce lo infili.) ;-)
Sago1985
16-04-2009, 19:23
Si,ma puoi ovviare semplicemente o legandoci un pezzo di calza da donna trasparente o formando una "pantofola" per il tubo ricavandola da una spugna media.(in cui in pratica scavi un buco della dimenzione del tubo e ce lo infili.) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |