PDA

Visualizza la versione completa : Va bene questo conduttivimetro ?


LukeLuke
16-04-2009, 16:38
Ciao regazzi vorrei controllare la mia acqua d'osmosi....

va bene questo ? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_109&products_id=2380&osCsid=22d8e7894b9e159e0a19fb73aee25c90

GRAZIE

Ciao

LukeLuke
16-04-2009, 16:38
Ciao regazzi vorrei controllare la mia acqua d'osmosi....

va bene questo ? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_109&products_id=2380&osCsid=22d8e7894b9e159e0a19fb73aee25c90

GRAZIE

Ciao

leletosi
16-04-2009, 17:45
la risoluzione va bene e anche l'errore mi sembra idoneo

su carta va benone...... :-)

leletosi
16-04-2009, 17:45
la risoluzione va bene e anche l'errore mi sembra idoneo

su carta va benone...... :-)

LukeLuke
16-04-2009, 21:48
grazie lele ;-)

LukeLuke
16-04-2009, 21:48
grazie lele ;-)

LukeLuke
22-04-2009, 16:46
Mi è arrivato oggi.

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/0af1439251ec68c98d475372f9d029e8.jpg

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/18557402a063170a9f7046237c8f58b3.jpg

Ecco le caratteristiche:

Tester Conducibilità a tenuta stagna con elettrodo sostituibile Scala: da 0 a 1999 µS/cm Risoluzione: 1 µS/cm Precisione: ±2% scala completa Calibrazione: manuale, in 1 punto Comp. Temp.: automatica, da 0 a 50°C, con ß=2%/°C

come lo taro ? acqua bidistillata ??

visto che riporta direttamente il valore in microS , cosa mi devo aspettare di leggere in acqua bidistillata ed in acqua di osmosi ??

LukeLuke
22-04-2009, 16:46
Mi è arrivato oggi.

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/0af1439251ec68c98d475372f9d029e8.jpg

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/18557402a063170a9f7046237c8f58b3.jpg

Ecco le caratteristiche:

Tester Conducibilità a tenuta stagna con elettrodo sostituibile Scala: da 0 a 1999 µS/cm Risoluzione: 1 µS/cm Precisione: ±2% scala completa Calibrazione: manuale, in 1 punto Comp. Temp.: automatica, da 0 a 50°C, con ß=2%/°C

come lo taro ? acqua bidistillata ??

visto che riporta direttamente il valore in microS , cosa mi devo aspettare di leggere in acqua bidistillata ed in acqua di osmosi ??

leletosi
23-04-2009, 09:19
alt, momento

lo devi tarare con una soluzione di calibratura per conduttivimetri, con valore in microsiemens già dichiarato.

se la soluzione è a 10 micro.....tu misuri e se ti dà 7 o 8 o 9.....lo tari su 10

e poi sei a posto. la trovi in quasi tutti i negozi online ;-)

leletosi
23-04-2009, 09:19
alt, momento

lo devi tarare con una soluzione di calibratura per conduttivimetri, con valore in microsiemens già dichiarato.

se la soluzione è a 10 micro.....tu misuri e se ti dà 7 o 8 o 9.....lo tari su 10

e poi sei a posto. la trovi in quasi tutti i negozi online ;-)

LukeLuke
23-04-2009, 09:29
cacchiolina.... ora provo a vedere se la trovo in qualche negozio di acquari in zona.

cavolo però... sul sito non c'era scritto... CHE NIUBBO CHE SONO!!! ;-)

LukeLuke
23-04-2009, 09:29
cacchiolina.... ora provo a vedere se la trovo in qualche negozio di acquari in zona.

cavolo però... sul sito non c'era scritto... CHE NIUBBO CHE SONO!!! ;-)

SJoplin
23-04-2009, 10:17
LukeLuke, di solito son già tarati di fabbrica. se vuoi comunque controllarlo tieni presente che non tutti i conduttivimetri usano la stessa soluzione di taratura. alcuni ne utilizzano pure 2

SJoplin
23-04-2009, 10:17
LukeLuke, di solito son già tarati di fabbrica. se vuoi comunque controllarlo tieni presente che non tutti i conduttivimetri usano la stessa soluzione di taratura. alcuni ne utilizzano pure 2

daniele1982
17-05-2009, 21:47
Ma solitamente non sono dentro la confezione? come per i rifrattometri #24

SJoplin
17-05-2009, 21:57
quelli che ho visto io non l'avevano. però non è detto che sia la regola ;-)

daniele1982
17-05-2009, 22:46
sjoplin, non l'ho mai avuto il conduttimetro era una supposizione, mortacci loro non penso gli costi tanto un po di soluzione tarata #23 :-D