Visualizza la versione completa : cambio il micronizzatore?
lino subranni
16-04-2009, 16:34
Ciao a tutti. Da un paio di giorni ho installato una bombola Askoll con micronizzatore. Funziona bene, ma siccome possiedo un flipper Askoll che ho utilizzato col vecchio impianto in gel, mi chiedo se avrebbe una resa migliore rispetto al micronizzatore e quindi mi converrebbe cambiarlo.L'unico problema a quel punto sarebbe come contare le bolle visto che col sistema Askoll le bolle si contano dal micronizzatore.Ciao
lino subranni
16-04-2009, 16:34
Ciao a tutti. Da un paio di giorni ho installato una bombola Askoll con micronizzatore. Funziona bene, ma siccome possiedo un flipper Askoll che ho utilizzato col vecchio impianto in gel, mi chiedo se avrebbe una resa migliore rispetto al micronizzatore e quindi mi converrebbe cambiarlo.L'unico problema a quel punto sarebbe come contare le bolle visto che col sistema Askoll le bolle si contano dal micronizzatore.Ciao
Io ho scritto direttamente alla Askoll e mi hanno risposto che tra i due è sensibilmente meglio il micronizzatore.
Per quanto riguarda il contare le bolle potresti contare quelle che scorrono lungo i "piani" del flipper.
Io ho scritto direttamente alla Askoll e mi hanno risposto che tra i due è sensibilmente meglio il micronizzatore.
Per quanto riguarda il contare le bolle potresti contare quelle che scorrono lungo i "piani" del flipper.
Sago1985
16-04-2009, 18:46
Meglio il micronizzatore? Non so come sia il flipper della Askoll, e so che il micronizzatore è molto buono,ma io ho sempre sentito dire che i flipper hanno una resa superiore ai micronizzatori.. per la Askoll non vale?
lino subranni, ma perchè dal flipper le bolle non le vedi uscire dal tubicino? Conti quelle no?
Sago1985
16-04-2009, 18:46
Meglio il micronizzatore? Non so come sia il flipper della Askoll, e so che il micronizzatore è molto buono,ma io ho sempre sentito dire che i flipper hanno una resa superiore ai micronizzatori.. per la Askoll non vale?
lino subranni, ma perchè dal flipper le bolle non le vedi uscire dal tubicino? Conti quelle no?
ho sempre sentito dire che i flipper hanno una resa superiore ai micronizzatori.. per la Askoll non vale?
questo è quanto mi hanno risposto ad una mia precisa richiesta.
Purtroppo non trovo più la loro e-mail... #07
ho sempre sentito dire che i flipper hanno una resa superiore ai micronizzatori.. per la Askoll non vale?
questo è quanto mi hanno risposto ad una mia precisa richiesta.
Purtroppo non trovo più la loro e-mail... #07
Sago1985
16-04-2009, 21:02
no,no mi fido è.. ;-) sarà un'eccezione..
Sago1985
16-04-2009, 21:02
no,no mi fido è.. ;-) sarà un'eccezione..
Per vedere quale fra i due sia il più efficiente è molto semplice. Visto che da quanto detto da Askoll pare che il micronizzatore sia il migliore, inizia con l'utilizzare quello, regolando la fuoriuscita di CO2 fino a quando non raggiungi il pH desiderato. Dopo una settimana-due, dopo aver misurato il valore di pH ed accertato che non abbia subito variazioni, puoi sostituire il micronizzatore con il flipper, ovviamente senza più toccare la regolazione fine. A questo punto, dopo qualche ora-giorno puoi misurare nuovamente il valore di pH. Se è rimasto invariato vuol dire che i due sistemi si equivalgono, se è aumentato che il micronizzatore è effettivamente più efficiente del flipper, se è diminuito che il flipper è più efficiente del micronizzatore.
Per vedere quale fra i due sia il più efficiente è molto semplice. Visto che da quanto detto da Askoll pare che il micronizzatore sia il migliore, inizia con l'utilizzare quello, regolando la fuoriuscita di CO2 fino a quando non raggiungi il pH desiderato. Dopo una settimana-due, dopo aver misurato il valore di pH ed accertato che non abbia subito variazioni, puoi sostituire il micronizzatore con il flipper, ovviamente senza più toccare la regolazione fine. A questo punto, dopo qualche ora-giorno puoi misurare nuovamente il valore di pH. Se è rimasto invariato vuol dire che i due sistemi si equivalgono, se è aumentato che il micronizzatore è effettivamente più efficiente del flipper, se è diminuito che il flipper è più efficiente del micronizzatore.
Stefano s
17-04-2009, 13:01
sinceramente ... non per quello che dice la askoll, ma per prove personali .. il flipper e' nettamente superiore del micronizzatore ...
il flipper discioglie molto meglio .. l'unica cosa e' deve essere proporzionato alla vasca ...
poi ognuno puo' dire quello che vuole... ma il flipper e' tutta un'altra cosa ...
Stefano s
17-04-2009, 13:01
sinceramente ... non per quello che dice la askoll, ma per prove personali .. il flipper e' nettamente superiore del micronizzatore ...
il flipper discioglie molto meglio .. l'unica cosa e' deve essere proporzionato alla vasca ...
poi ognuno puo' dire quello che vuole... ma il flipper e' tutta un'altra cosa ...
Pure secondo me...certo prò che se dobbiamo tenere in vasca un grattacielo a questo punto meglio un reaatore, che è ancora più efficiente e forse meno "invasivo".
Pure secondo me...certo prò che se dobbiamo tenere in vasca un grattacielo a questo punto meglio un reaatore, che è ancora più efficiente e forse meno "invasivo".
Stefano s
17-04-2009, 13:14
il flipper ha di buono che lo puoi nascondere dietro le piante ... quindi non lo vedi ..
senno' meglio un turbodiffusore hydor .. costa poco .. e discioglie sicuramente meglio di un diffusore in porosa.. te lo dico perche' lo sto' usando in questo momento ... ah .. e costa pochissimo .. 15 euro e te la cavi !! ;-) ;-)
Stefano s
17-04-2009, 13:14
il flipper ha di buono che lo puoi nascondere dietro le piante ... quindi non lo vedi ..
senno' meglio un turbodiffusore hydor .. costa poco .. e discioglie sicuramente meglio di un diffusore in porosa.. te lo dico perche' lo sto' usando in questo momento ... ah .. e costa pochissimo .. 15 euro e te la cavi !! ;-) ;-)
In effetti sarei quasi propenso a cambiare il micronizzatore in vetro che ho ora per qualcosa di ancora più efficiente. Il flipper sinceramente mi convince poco, guarda qui:
http://img232.imageshack.us/img232/3848/acquariork3.jpg
...anche nascondendolo tra le piante si noterebbe comunque, visto che devo prenderlo abbastanza grosso, anche come spessore non mi pare siano propriamente sottili. #23
Il turbodiffusore pur essendo meno visibile so già che probabilmente lo eliminerei dopo poco tempo, infatti essendo da sotterrare in parte presumo si intasi parecchio e frequentemente, inoltre se devo posizionarlo al centro vasca o giu di li avrei pure il filo svolazzante a rompere le balle, correggimi se sbaglio visto che l'hai.
In effetti sarei quasi propenso a cambiare il micronizzatore in vetro che ho ora per qualcosa di ancora più efficiente. Il flipper sinceramente mi convince poco, guarda qui:
http://img232.imageshack.us/img232/3848/acquariork3.jpg
...anche nascondendolo tra le piante si noterebbe comunque, visto che devo prenderlo abbastanza grosso, anche come spessore non mi pare siano propriamente sottili. #23
Il turbodiffusore pur essendo meno visibile so già che probabilmente lo eliminerei dopo poco tempo, infatti essendo da sotterrare in parte presumo si intasi parecchio e frequentemente, inoltre se devo posizionarlo al centro vasca o giu di li avrei pure il filo svolazzante a rompere le balle, correggimi se sbaglio visto che l'hai.
Stefano s
17-04-2009, 13:37
guarda la foto della mia vasca e dimmi se lo vedi !!
il filo lo nascondi tra le piante con il tubo ... e il diffusore lo metti tra le piante ...
non si intasa.. basta pulire la spugnetta ognittanto .. io lo faccio quando pulisco la vasca.. ma ho visto che si puo' pulire anche ogni 2 settimane ..
l'operazione e' semplicissima.. ci vogliono 2 minuti ... ;-) ;-) te lo consiglio vedendo la tua vasca ..
COMPLIMENTONI !!!
Stefano s
17-04-2009, 13:37
guarda la foto della mia vasca e dimmi se lo vedi !!
il filo lo nascondi tra le piante con il tubo ... e il diffusore lo metti tra le piante ...
non si intasa.. basta pulire la spugnetta ognittanto .. io lo faccio quando pulisco la vasca.. ma ho visto che si puo' pulire anche ogni 2 settimane ..
l'operazione e' semplicissima.. ci vogliono 2 minuti ... ;-) ;-) te lo consiglio vedendo la tua vasca ..
COMPLIMENTONI !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |