Visualizza la versione completa : Siamo a quasi tre mesi.....
Allora ragazzi questa vasca è nata il 24 Gennaio
son a 8 ore di fotoperiodo
temp: 25°
PH: 7,93 la mattina e 8,12 a fine fotoperiodo la notte
PO4: 0
NO3: 5
NO2: 0
dENSITà: 1024
SI: 0
Mg: 1280
Ca: 430
Kh: 9,3
Integro soltanto Calcio e Magnesio.
Ma il fotoperiodo mi ha fatto scoppiare queste alghe prima erano tutte marroni ed ora c'è questa ovatta verdognola.
Ora son cominciati ad uscire anche dei bastoncini bianchi su una roccia
Ho un sarcophyton, 2 lysmata debelius, 1 salarias fasciatus, 3 turbo e 2 paguri
E' normale ???smetto con i cambi d'acqua???
Allora ragazzi questa vasca è nata il 24 Gennaio
son a 8 ore di fotoperiodo
temp: 25°
PH: 7,93 la mattina e 8,12 a fine fotoperiodo la notte
PO4: 0
NO3: 5
NO2: 0
dENSITà: 1024
SI: 0
Mg: 1280
Ca: 430
Kh: 9,3
Integro soltanto Calcio e Magnesio.
Ma il fotoperiodo mi ha fatto scoppiare queste alghe prima erano tutte marroni ed ora c'è questa ovatta verdognola.
Ora son cominciati ad uscire anche dei bastoncini bianchi su una roccia
Ho un sarcophyton, 2 lysmata debelius, 1 salarias fasciatus, 3 turbo e 2 paguri
E' normale ???smetto con i cambi d'acqua???
oooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00008_640.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00007_997.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00005_343.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00004_148.jpg
andrea81ac
16-04-2009, 15:49
normale vasca in assestamento! :-))
andrea81ac
16-04-2009, 15:49
normale vasca in assestamento! :-))
normale vasca in assestamento sicuro??
#24 #24
normale vasca in assestamento sicuro??
#24 #24
cioè ragazzi nn mi lasciate sulle spine???
c'è qualcosa che nn va?
cosa sono quei bastoncini bianchi e per il resto le alghe sono quelle tipiche della maturazione.....o no???
cioè ragazzi nn mi lasciate sulle spine???
c'è qualcosa che nn va?
cosa sono quei bastoncini bianchi e per il resto le alghe sono quelle tipiche della maturazione.....o no???
andrea81ac
16-04-2009, 18:20
maka, stai tranquillo sono filamentose o simili che in maturazione sono normali fra un pochino cominceranno a venir via a ciuffi.i bastoncini sono alghe superiori non infestanti e quando sbiancano stanno morendo!COCO, perche' secondo te cosa sono? #24 #24 :-)
andrea81ac
16-04-2009, 18:20
maka, stai tranquillo sono filamentose o simili che in maturazione sono normali fra un pochino cominceranno a venir via a ciuffi.i bastoncini sono alghe superiori non infestanti e quando sbiancano stanno morendo!COCO, perche' secondo te cosa sono? #24 #24 :-)
janco1979
16-04-2009, 18:32
io aumenterei il numero di turbo...
Ma il fotoperiodo,l'hai aumentato gradualmente?
Saranno anche alghe da maturazione,ma sono veramente un infinita'!!!
-28d#
janco1979
16-04-2009, 18:32
io aumenterei il numero di turbo...
Ma il fotoperiodo,l'hai aumentato gradualmente?
Saranno anche alghe da maturazione,ma sono veramente un infinita'!!!
-28d#
ma le turbo son quello che mi serve????
mi è stata consigliata una dolabella...che ne pensate???
il fotoperiodo è stato aumentato un'ora a settimana
ma le turbo son quello che mi serve????
mi è stata consigliata una dolabella...che ne pensate???
il fotoperiodo è stato aumentato un'ora a settimana
ALGRANATI
16-04-2009, 20:03
maka, bellissima questa vasca........quando finirà la maturazione, cosa che ci vorrà ancora qualche tempo, sarà molto interessante......................stai sereno...normali filamentose ;-)
ALGRANATI
16-04-2009, 20:03
maka, bellissima questa vasca........quando finirà la maturazione, cosa che ci vorrà ancora qualche tempo, sarà molto interessante......................stai sereno...normali filamentose ;-)
maka, se la cosa può rassicurarti la mia vasca ha fatto allo stesso modo. Le filamentose si vede che stanno andando via dal colore, i bastoncini sono una normale alga da maturazione avanzata, si chiama neomeris annulata. Aspira spesso i sedimenti e i ciuffi di alghe e aspetta ancora un paio di mesi.
maka, se la cosa può rassicurarti la mia vasca ha fatto allo stesso modo. Le filamentose si vede che stanno andando via dal colore, i bastoncini sono una normale alga da maturazione avanzata, si chiama neomeris annulata. Aspira spesso i sedimenti e i ciuffi di alghe e aspetta ancora un paio di mesi.
certo che mi rassicura...io nn chiedo altro di esperienze simili di chi ha già passato tutto questo....una cosa è leggerlo su un libro un'altra vederlo con i propri occhi.
vabbene ragazzi è che è la mia prima esperienza e non voglio rovinare nulla......
Per la dolabella che mi dite???oppure sfrutto un'occasione e tra una 15ina di giorni prendo un flavescens in arrivo dall'oriente???
certo che mi rassicura...io nn chiedo altro di esperienze simili di chi ha già passato tutto questo....una cosa è leggerlo su un libro un'altra vederlo con i propri occhi.
vabbene ragazzi è che è la mia prima esperienza e non voglio rovinare nulla......
Per la dolabella che mi dite???oppure sfrutto un'occasione e tra una 15ina di giorni prendo un flavescens in arrivo dall'oriente???
non avere fretta e non acquistare a impulso. La dolabella vive poco e per il pesce ora è presto.
non avere fretta e non acquistare a impulso. La dolabella vive poco e per il pesce ora è presto.
no niente ro solo un pò perplesso sulla quantità
Saranno anche alghe da maturazione,ma sono veramente un infinita'!!!
comuque si spariranno da sole..
no niente ro solo un pò perplesso sulla quantità
Saranno anche alghe da maturazione,ma sono veramente un infinita'!!!
comuque si spariranno da sole..
un'altra curiosità avendo visto la mia vasca ho inserito la salarias da qualche settimana....ma nn so cosa darle da mangiare????
è ancora viva......ma sta sempre nascosta è normale???
le mie alghe la nutriranno a dovere? #17 ??
in alternativa cosa devo darle da mangiare??? (precisi)
un'altra curiosità avendo visto la mia vasca ho inserito la salarias da qualche settimana....ma nn so cosa darle da mangiare????
è ancora viva......ma sta sempre nascosta è normale???
le mie alghe la nutriranno a dovere? #17 ??
in alternativa cosa devo darle da mangiare??? (precisi)
the legend
18-04-2009, 15:40
la salarias è un blennide per tanto tende a restare nascosto
per l' alimentazione tutti i pesci hanno bisogno di alimentazione mista per tanto dagli spirulina, insalata, granuli, artemia e preparati misti
the legend
18-04-2009, 15:40
la salarias è un blennide per tanto tende a restare nascosto
per l' alimentazione tutti i pesci hanno bisogno di alimentazione mista per tanto dagli spirulina, insalata, granuli, artemia e preparati misti
sì ma dato che resta nascosto per ora ho provato con artemia liofilizzata e i normali granuli shg ma niente nn ne vuol sapere di uscire......
ora ho provato von l'insalata, ma niente.....ma il cibo resta tutto in superficie....e mi sa che lui fino a lì nn ci arriva #24
sì ma dato che resta nascosto per ora ho provato con artemia liofilizzata e i normali granuli shg ma niente nn ne vuol sapere di uscire......
ora ho provato von l'insalata, ma niente.....ma il cibo resta tutto in superficie....e mi sa che lui fino a lì nn ci arriva #24
andrea81ac
18-04-2009, 17:47
maka, hai ffatto una caxxata a mettere il pesce perche' quello che gli dai da mangiare e non viene consumato inquina e il sistema ancora non e' pronto. allungando ancora di piu' la maturazione! ;-)
andrea81ac
18-04-2009, 17:47
maka, hai ffatto una caxxata a mettere il pesce perche' quello che gli dai da mangiare e non viene consumato inquina e il sistema ancora non e' pronto. allungando ancora di piu' la maturazione! ;-)
nono sto molto attento tutto quello che butto in vasca lo faccio consumare o lo tolgo.....
i 2 amphiprion mangiano granulato shg e chironomus e quando nn ne volgiono più lo vedo e nn ne lascio in giro....
ora la salaria si accontenterà delle mie alghe per ora....visto che nn prende altro.
nono sto molto attento tutto quello che butto in vasca lo faccio consumare o lo tolgo.....
i 2 amphiprion mangiano granulato shg e chironomus e quando nn ne volgiono più lo vedo e nn ne lascio in giro....
ora la salaria si accontenterà delle mie alghe per ora....visto che nn prende altro.
andrea81ac
18-04-2009, 18:22
maka, il problema e che tu con quelle alghe non dovevi avere pesci........perche?............fanno la cacca!!!!!!! ;-)
andrea81ac
18-04-2009, 18:22
maka, il problema e che tu con quelle alghe non dovevi avere pesci........perche?............fanno la cacca!!!!!!! ;-)
mmmm
beh lo so ma nn ce la facevo più ad avere una vasca vuota....
però ti dirò che i valori di nitrati e fosfati sono molto buoni....fosfati 0 e nitrati molto vicini allo 0....
quindi speriamo bene....
mmmm
beh lo so ma nn ce la facevo più ad avere una vasca vuota....
però ti dirò che i valori di nitrati e fosfati sono molto buoni....fosfati 0 e nitrati molto vicini allo 0....
quindi speriamo bene....
andrea81ac
18-04-2009, 18:37
maka, fai tu io ti dico com' e' la storia..........poi la vasca e' la tua..........comunque stai attento a nutrirli...... :-))
andrea81ac
18-04-2009, 18:37
maka, fai tu io ti dico com' e' la storia..........poi la vasca e' la tua..........comunque stai attento a nutrirli...... :-))
andreravio
18-04-2009, 18:38
Parere personale....hai fatto bene ad inserire quanlosa e adesso....pazienza che parte da sola....
andreravio
18-04-2009, 18:38
Parere personale....hai fatto bene ad inserire quanlosa e adesso....pazienza che parte da sola....
andrea81ac
18-04-2009, 18:41
andreravio, motivazione? #24
andrea81ac
18-04-2009, 18:41
andreravio, motivazione? #24
andreravio
18-04-2009, 19:08
Esperienza personale!!!
Vasca avviata a novembre 2008, 20 gg di maturazione a luci spente, fotoperiodo portato a 8 ore in 10 gg.
In 30 gg ho inserito una decina di coralli, 4 pesci, 2 turbo, 2 gamberi e 2 paguri.
Oggi la vasca gira ottimamente, è piena di animali e non ho mai visto un'alga.
Posso affermare in base a questa esperienza che stare troppo a pensare ai tempi e alle modalità non serve a molto, un po di esperienza, un po di occhio e imparare a conoscere la propria vasca è la soluzione migliore...
andreravio
18-04-2009, 19:08
Esperienza personale!!!
Vasca avviata a novembre 2008, 20 gg di maturazione a luci spente, fotoperiodo portato a 8 ore in 10 gg.
In 30 gg ho inserito una decina di coralli, 4 pesci, 2 turbo, 2 gamberi e 2 paguri.
Oggi la vasca gira ottimamente, è piena di animali e non ho mai visto un'alga.
Posso affermare in base a questa esperienza che stare troppo a pensare ai tempi e alle modalità non serve a molto, un po di esperienza, un po di occhio e imparare a conoscere la propria vasca è la soluzione migliore...
ALGRANATI
18-04-2009, 22:00
Posso affermare in base a questa esperienza che stare troppo a pensare ai tempi e alle modalità non serve a molto, un po di esperienza, un po di occhio e imparare a conoscere la propria vasca è la soluzione migliore...
quidni tutta la staria della maturazione è tutta una *******???
migliaia di persone e decine di acquariofili di peso che consigliano maturazioni lente .....tutto inutile???.....curiosa la tua affermazione.
maka,
però ti dirò che i valori di nitrati e fosfati sono molto buoni....fosfati 0 e nitrati molto vicini allo 0....
con tute quelle alghe ........ci credo che hai i valori così bassi -28d#
ALGRANATI
18-04-2009, 22:00
Posso affermare in base a questa esperienza che stare troppo a pensare ai tempi e alle modalità non serve a molto, un po di esperienza, un po di occhio e imparare a conoscere la propria vasca è la soluzione migliore...
quidni tutta la staria della maturazione è tutta una *******???
migliaia di persone e decine di acquariofili di peso che consigliano maturazioni lente .....tutto inutile???.....curiosa la tua affermazione.
maka,
però ti dirò che i valori di nitrati e fosfati sono molto buoni....fosfati 0 e nitrati molto vicini allo 0....
con tute quelle alghe ........ci credo che hai i valori così bassi -28d#
janco1979
19-04-2009, 00:34
i 2 amphiprion mangiano chironomus
evita di somministrarlo
;-)
janco1979
19-04-2009, 00:34
i 2 amphiprion mangiano chironomus
evita di somministrarlo
;-)
i 2 amphiprion mangiano chironomus
evita di somministrarlo
;-)
ok ma perchè???
[quote=maka]
con tute quelle alghe ........ci credo che hai i valori così bassi
Algranati per i fosfati ho usato il test della Salifert, mentre per i Nitrati Salifert e Jbl. Dici che è normale o che è impossibile che io abbia valori così bassi con le alghe. lo scoppio algale è nato con il fotoperiodo.
i 2 amphiprion mangiano chironomus
evita di somministrarlo
;-)
ok ma perchè???
[quote=maka]
con tute quelle alghe ........ci credo che hai i valori così bassi
Algranati per i fosfati ho usato il test della Salifert, mentre per i Nitrati Salifert e Jbl. Dici che è normale o che è impossibile che io abbia valori così bassi con le alghe. lo scoppio algale è nato con il fotoperiodo.
janco1979
19-04-2009, 09:32
Sono larve di zanzara,un mangime per animali d'acqua dolce..
;-)
janco1979
19-04-2009, 09:32
Sono larve di zanzara,un mangime per animali d'acqua dolce..
;-)
andreravio
19-04-2009, 12:54
Mai detto che la maturazione è una c....ta non mi permetterei mai, tanto è vero che l'ho fatta anche io ma solo per 20 gg.
Chiamala fortuna ma posso ritenermi soddisfattissimo
andreravio
19-04-2009, 12:54
Mai detto che la maturazione è una c....ta non mi permetterei mai, tanto è vero che l'ho fatta anche io ma solo per 20 gg.
Chiamala fortuna ma posso ritenermi soddisfattissimo
daniele95
19-04-2009, 20:30
quali sono le dimensioni della vasca==
daniele95
19-04-2009, 20:30
quali sono le dimensioni della vasca==
quali sono le dimensioni della vasca==
120x60x50
sui 400 litri netti compreso la sump
quali sono le dimensioni della vasca==
120x60x50
sui 400 litri netti compreso la sump
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |