Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto potenziamento illuminazione juwel rio125


Roberto!
16-04-2009, 14:19
Ciao a tutti,ho appena preso un rio125 con due T5 da 28w (una Day e una Nature)... considerando un litraggio netto di 100l volevo arrivare ad un rapporto minimo di 0.8w/l (ora ne avrei 56)
Ho letto vari topic precedenti che mi hanno fatto un pò confondere :-(
Le opzioni che ho in mente sono due e spero possiate consigliarmi la migliore:

1)aggiunta altri due neon T5 da 28w(o anche uno solo): quale prendere e come disporlo?

2)mettere una plafoniera se ne esiste una adatta per montare 3 neon da 28w.

cosa mi consigliate?sono proprio ignorante sull'illuminazione... :-D

Roberto!
16-04-2009, 14:19
Ciao a tutti,ho appena preso un rio125 con due T5 da 28w (una Day e una Nature)... considerando un litraggio netto di 100l volevo arrivare ad un rapporto minimo di 0.8w/l (ora ne avrei 56)
Ho letto vari topic precedenti che mi hanno fatto un pò confondere :-(
Le opzioni che ho in mente sono due e spero possiate consigliarmi la migliore:

1)aggiunta altri due neon T5 da 28w(o anche uno solo): quale prendere e come disporlo?

2)mettere una plafoniera se ne esiste una adatta per montare 3 neon da 28w.

cosa mi consigliate?sono proprio ignorante sull'illuminazione... :-D

scriptors
16-04-2009, 15:47
Compra:

- reattore elettronico da 28W (potenza uguale o poco superiore a quella del neon, ne esistono anche versioni 2x28W che costano qualche euro in più ma devi necessariamente montare due neon)

- cuffie stagne per T5

- neon T5 28W (verifica bene la lunghezza, i neon juwel in genere sono più corti a parità di potenza e/o cdevi comprare sempre neon juwel

- riflettore

il terzo neon lo monti facilmente sotto il coperchio posteriore, il 4° sotto il coperchio anteriore

;-)

scriptors
16-04-2009, 15:47
Compra:

- reattore elettronico da 28W (potenza uguale o poco superiore a quella del neon, ne esistono anche versioni 2x28W che costano qualche euro in più ma devi necessariamente montare due neon)

- cuffie stagne per T5

- neon T5 28W (verifica bene la lunghezza, i neon juwel in genere sono più corti a parità di potenza e/o cdevi comprare sempre neon juwel

- riflettore

il terzo neon lo monti facilmente sotto il coperchio posteriore, il 4° sotto il coperchio anteriore

;-)

Roberto!
16-04-2009, 16:22
ok graziescriptors, qualche indicazione sul tipo di lampada(day,nature o altro) ? E quali dovrei accendere durante il picco?
grazie ancora per l'aiuto! ;-)

Roberto!
16-04-2009, 16:22
ok graziescriptors, qualche indicazione sul tipo di lampada(day,nature o altro) ? E quali dovrei accendere durante il picco?
grazie ancora per l'aiuto! ;-)

scriptors
16-04-2009, 16:45
io toglierei la day e metterei solo Nature e colour

due da 4.000 e una da 6.500

scriptors
16-04-2009, 16:45
io toglierei la day e metterei solo Nature e colour

due da 4.000 e una da 6.500

Roberto!
17-04-2009, 15:55
Grazie ancora scriptors, vediamo se ho capito bene: aggiungo altri 2 neon, lascio la mia nature e metto altre 2 nature e sostituisco la day cn la colour? in che ordine le metto? e come le accendo per avere un buon fotoperiodo con picco?
#24

scusa se ti faccio 1000 domande ma sono un impedito per quanto riguarda l'argomento! :-))

Roberto!
17-04-2009, 15:55
Grazie ancora scriptors, vediamo se ho capito bene: aggiungo altri 2 neon, lascio la mia nature e metto altre 2 nature e sostituisco la day cn la colour? in che ordine le metto? e come le accendo per avere un buon fotoperiodo con picco?
#24

scusa se ti faccio 1000 domande ma sono un impedito per quanto riguarda l'argomento! :-))

splintermartin
17-04-2009, 16:02
guarda è un operazione da fare solo in estremo bisogno in quano le luci del 125 sono molto buone e basterebbe mettere i due riflettori e aumenti di molto la forza penetrante della luce che è molto importante la regola dei wat per litro non è sempre neccessaria e precisa.l'importante è che una buona percentuale di raggi luminosi arrivi a colpire anche il fondo con una certa forza.

splintermartin
17-04-2009, 16:02
guarda è un operazione da fare solo in estremo bisogno in quano le luci del 125 sono molto buone e basterebbe mettere i due riflettori e aumenti di molto la forza penetrante della luce che è molto importante la regola dei wat per litro non è sempre neccessaria e precisa.l'importante è che una buona percentuale di raggi luminosi arrivi a colpire anche il fondo con una certa forza.

scriptors
17-04-2009, 16:30
Bastano 3 neon, non 4, se aumenti molto la luce devi aumentare molto la fertilizzazione e tutto quanto ne consegue ... diciamo una gestione complicata se non sei più che 'pratico' del tutto #36#

Se non sei sicuro di cosa stai facendo lascia le due lampade attuale (io suggerirei comunque di sostituire la 9000) e rivolgiti verso piante meno esose di luce e fertilizzazione

Tra qualche mese, quando avrai idee più chiare, potrai sempre fare tutte le modifiche che vuoi e piantare piante più 'bisognose, di attenzioni ;-)

Se è la tua prima vasca meglio partire con calma che ritrovarsi con tutti i problemi insieme

scriptors
17-04-2009, 16:30
Bastano 3 neon, non 4, se aumenti molto la luce devi aumentare molto la fertilizzazione e tutto quanto ne consegue ... diciamo una gestione complicata se non sei più che 'pratico' del tutto #36#

Se non sei sicuro di cosa stai facendo lascia le due lampade attuale (io suggerirei comunque di sostituire la 9000) e rivolgiti verso piante meno esose di luce e fertilizzazione

Tra qualche mese, quando avrai idee più chiare, potrai sempre fare tutte le modifiche che vuoi e piantare piante più 'bisognose, di attenzioni ;-)

Se è la tua prima vasca meglio partire con calma che ritrovarsi con tutti i problemi insieme

Roberto!
17-04-2009, 21:38
E' la mia seconda vasca...che ne pensate se arrivo a 3 neon(due nature e un colour) con riflettori? potrebbe essere una buona soluzione se faccio 6 ore d'illuminazione normale(1nature+1colour) e un picco di due ore con la nature in più?
scriptors e splintermartin grazie davvero per le risposte! ;-)

Roberto!
17-04-2009, 21:38
E' la mia seconda vasca...che ne pensate se arrivo a 3 neon(due nature e un colour) con riflettori? potrebbe essere una buona soluzione se faccio 6 ore d'illuminazione normale(1nature+1colour) e un picco di due ore con la nature in più?
scriptors e splintermartin grazie davvero per le risposte! ;-)

scriptors
17-04-2009, 23:30
prendila come una 'opinione opinabile' ma io sono dell'idea di dare almeno 10 ore di luce alle piante

dai 30 ai 60 minuti di pre-illuminazione possono bastare

ovviamente dipende dalle piante che hai in vasca, puoi facilmente capire se le piante richiedono ancora luce o meno notando quando si chiudono

io nella vasca grande do 13 ore di luce #13

scriptors
17-04-2009, 23:30
prendila come una 'opinione opinabile' ma io sono dell'idea di dare almeno 10 ore di luce alle piante

dai 30 ai 60 minuti di pre-illuminazione possono bastare

ovviamente dipende dalle piante che hai in vasca, puoi facilmente capire se le piante richiedono ancora luce o meno notando quando si chiudono

io nella vasca grande do 13 ore di luce #13

Jumpy70
18-04-2009, 04:59
In effetti acnhe io ero indeciso sul potenziamento del Rio125, mi sa tanto che un solo neon aggiuntivo dovrebbe bastare. Pensavo di prendee un secondo gruppo luci Juwel ma il prezzo mi sembra alto e arrivare ad oltre 1watt/litro esagerato

Jumpy70
18-04-2009, 04:59
In effetti acnhe io ero indeciso sul potenziamento del Rio125, mi sa tanto che un solo neon aggiuntivo dovrebbe bastare. Pensavo di prendee un secondo gruppo luci Juwel ma il prezzo mi sembra alto e arrivare ad oltre 1watt/litro esagerato

Roberto!
19-04-2009, 13:13
Ho deciso che aggiungerò un solo neon t5 (o se la trovo una plafoniera per 4neon,ma plafo di 80cm finore non ne ho trovate)...
Grazie a tutti per i suggerimenti,in special modo a scriptors! ;-)

Qualcun'altro vuole dire la sua? :-))

Roberto!
19-04-2009, 13:13
Ho deciso che aggiungerò un solo neon t5 (o se la trovo una plafoniera per 4neon,ma plafo di 80cm finore non ne ho trovate)...
Grazie a tutti per i suggerimenti,in special modo a scriptors! ;-)

Qualcun'altro vuole dire la sua? :-))

Gianka
19-04-2009, 15:42
(o se la trovo una plafoniera per 4neon,ma plafo di 80cm finore non ne ho trovate)...


in realtà basta che fai una ricerca in internet mettendo plafoniera 80 cm e ne saltano fuori un buon numero....da tenere presente che i neon sono a lunghezza fissa per cui nel tuo caso i 24 watt sono da 55cm mentre i 39 watt misurano 84,9 e non ci sono misure intermedie a meno di non andare su prodotti dedicati all'acquariofilia con conseguente aumento esponenziale dei costi

le plafo da 80 cm montano i 24 watt....per cui lampade da 55 cm ;-)

Gianka
19-04-2009, 15:42
(o se la trovo una plafoniera per 4neon,ma plafo di 80cm finore non ne ho trovate)...


in realtà basta che fai una ricerca in internet mettendo plafoniera 80 cm e ne saltano fuori un buon numero....da tenere presente che i neon sono a lunghezza fissa per cui nel tuo caso i 24 watt sono da 55cm mentre i 39 watt misurano 84,9 e non ci sono misure intermedie a meno di non andare su prodotti dedicati all'acquariofilia con conseguente aumento esponenziale dei costi

le plafo da 80 cm montano i 24 watt....per cui lampade da 55 cm ;-)

Roberto!
20-04-2009, 13:39
CiaoGianka, ho fatto una ricerca veloce e ho trovato plafoniere da 80cm per aquariofilia a prezzi stratosferici(del tipo che costa più la plafo dell'acquario che ho -05 )...vedrò di farmi un giro in qualche negozio di elettronica per cercare una soluzione a portata di mano(o di tasca :-)) )!
Se non trovo plafoniere a prezzi abbordabili penso di aggiungere un altro neon T5 da 28w anteriormente(e forse anche un secondo posteriore) come suggeritomi dal buon scriptors! :-)

Qualche consiglio supplementare???

Roberto!
20-04-2009, 13:39
CiaoGianka, ho fatto una ricerca veloce e ho trovato plafoniere da 80cm per aquariofilia a prezzi stratosferici(del tipo che costa più la plafo dell'acquario che ho -05 )...vedrò di farmi un giro in qualche negozio di elettronica per cercare una soluzione a portata di mano(o di tasca :-)) )!
Se non trovo plafoniere a prezzi abbordabili penso di aggiungere un altro neon T5 da 28w anteriormente(e forse anche un secondo posteriore) come suggeritomi dal buon scriptors! :-)

Qualche consiglio supplementare???

scriptors
20-04-2009, 13:54
come ti dicevo qualche post fa esistono reattori per due lampade che costano poco più di uno per singola lampada (il risparmio è quasi sostanzioso)

attenzione che di questi c'è ne sono tipi con cui devi montare necessariamente entrambi i neon, altri che ti permettono di montare anche un neon singolo e, quando puoi/vuoi montare anche il secondo ;-)

considera che io un 2x58W l'ho pagato circa 20 euro (ma è di quelli che bisogna montare 2 neon per forza) ed il singolo costava la stessa cifra

scriptors
20-04-2009, 13:54
come ti dicevo qualche post fa esistono reattori per due lampade che costano poco più di uno per singola lampada (il risparmio è quasi sostanzioso)

attenzione che di questi c'è ne sono tipi con cui devi montare necessariamente entrambi i neon, altri che ti permettono di montare anche un neon singolo e, quando puoi/vuoi montare anche il secondo ;-)

considera che io un 2x58W l'ho pagato circa 20 euro (ma è di quelli che bisogna montare 2 neon per forza) ed il singolo costava la stessa cifra

Roberto!
20-04-2009, 14:18
scriptors, ma il reattore per due lampade ti consente di montarle separatamente(una ant e una post per intenderci) o devono stare per forza vicine?
sarà una domanda stupida ma per me nulla è scontato dato che non ne capisco nulla... :-))

Roberto!
20-04-2009, 14:18
scriptors, ma il reattore per due lampade ti consente di montarle separatamente(una ant e una post per intenderci) o devono stare per forza vicine?
sarà una domanda stupida ma per me nulla è scontato dato che non ne capisco nulla... :-))

scriptors
20-04-2009, 14:39
diciamo che ti permette di montarne una in cucina e l'altra in camera da letto :-D

in pratica le lampade devono essere quanto più vicine possibile al reattore elettronico, ma puoi tranquillamente lasciarlo dietro la vasca, per esempio, e mettere i due neon separati (uno avanti e l'altro dietro)

ovviamente ti occorrono due paia di cuffie stagne ;-)

scriptors
20-04-2009, 14:39
diciamo che ti permette di montarne una in cucina e l'altra in camera da letto :-D

in pratica le lampade devono essere quanto più vicine possibile al reattore elettronico, ma puoi tranquillamente lasciarlo dietro la vasca, per esempio, e mettere i due neon separati (uno avanti e l'altro dietro)

ovviamente ti occorrono due paia di cuffie stagne ;-)

Roberto!
20-04-2009, 14:42
:-D grazie ancora!
come luci? 3 nature e una colour Juwel o vado su altre marche? #24
(già possiedo in dotazione una nature e una day Juwel,per chi non se lo ricordasse)

Roberto!
20-04-2009, 14:42
:-D grazie ancora!
come luci? 3 nature e una colour Juwel o vado su altre marche? #24
(già possiedo in dotazione una nature e una day Juwel,per chi non se lo ricordasse)

scriptors
20-04-2009, 15:02
se proprio sei deciso a montarne 4 lascia anche la DAY (la puoi sempre sostituire con comodo)

2x4100 - 1x6800 - 1x9000

oppure cerca delle philips od osram 865/840 (sapendo che hanno lunghezza maggiore a parità di wattaggio rispetto le juwel originali)

Comunque se superi 1watt/litro (espressione ormai superata) considera che avrai una vasca a 'gestione spinta' con tutto quello che ne consegue #36#

Massima attenzione alla fertilizzazione, carenze sempre dietro l'angolo, potatura obbligatoria tutte le settimane (anche due volte a settimana), facilità di eccesso di elementi, necessità di reintegro di Azoto (NO3) e Fosforo (PO4), necessità di controllare anche Magnesio e Calcio, necessità di impianto CO2 a bombola.

Posta una foto della vasca in situazione attuale

Buona fortuna ;-) :-D

scriptors
20-04-2009, 15:02
se proprio sei deciso a montarne 4 lascia anche la DAY (la puoi sempre sostituire con comodo)

2x4100 - 1x6800 - 1x9000

oppure cerca delle philips od osram 865/840 (sapendo che hanno lunghezza maggiore a parità di wattaggio rispetto le juwel originali)

Comunque se superi 1watt/litro (espressione ormai superata) considera che avrai una vasca a 'gestione spinta' con tutto quello che ne consegue #36#

Massima attenzione alla fertilizzazione, carenze sempre dietro l'angolo, potatura obbligatoria tutte le settimane (anche due volte a settimana), facilità di eccesso di elementi, necessità di reintegro di Azoto (NO3) e Fosforo (PO4), necessità di controllare anche Magnesio e Calcio, necessità di impianto CO2 a bombola.

Posta una foto della vasca in situazione attuale

Buona fortuna ;-) :-D

Roberto!
20-04-2009, 15:28
mmmmmmm capisco..mi sa che ne monto solo uno anteriormente magari con i riflettori,così da non dover fare una vasca troppo impegnativa..

Roberto!
20-04-2009, 15:28
mmmmmmm capisco..mi sa che ne monto solo uno anteriormente magari con i riflettori,così da non dover fare una vasca troppo impegnativa..