Visualizza la versione completa : Luce: riflessione-dispersione e increspatura dell'acqua.
Scontato che parte della luce viene riflessa dalla superficie dell'acqua, mi chiedo come varia questo fenomeno in funzione dell'increspatura dell'acqua. Insomma la luce penetra di più se l'acqua in superficie è calma o mossa?
Scontato che parte della luce viene riflessa dalla superficie dell'acqua, mi chiedo come varia questo fenomeno in funzione dell'increspatura dell'acqua. Insomma la luce penetra di più se l'acqua in superficie è calma o mossa?
certo, una parte della radiazione luminosa viene immediatamente riflessa nell'atmosfera, e poi il pelo dell'acqua è increspato più sarà maggiore la percentuale di luce riflessa.
certo, una parte della radiazione luminosa viene immediatamente riflessa nell'atmosfera, e poi il pelo dell'acqua è increspato più sarà maggiore la percentuale di luce riflessa.
non penso che l'acqua increspata di rimandi indietro luce.....ma di sicuro ti cambia la direzione del raggio e arriva in punti che con acqua ferma non riesci ad arrivare ;-) quindi è meglio IMHO eh
non penso che l'acqua increspata di rimandi indietro luce.....ma di sicuro ti cambia la direzione del raggio e arriva in punti che con acqua ferma non riesci ad arrivare ;-) quindi è meglio IMHO eh
Abracadabra, l'acqua increspata dovrebbe riflettere più luce #36#
Abracadabra, l'acqua increspata dovrebbe riflettere più luce #36#
se riflette non lo sò.....però è un bene l'acqua increspata perchè fà arrivare la luce in maniera diversa e migliore di quella piatta ;-)
se riflette non lo sò.....però è un bene l'acqua increspata perchè fà arrivare la luce in maniera diversa e migliore di quella piatta ;-)
Dovrebbe riflettere di + però e anche vero che si elimina "il velo" superficiale quindi forse le due cose si bilanciano.
Per il discorso direzione, anchio credo che sia ok.
Però sono curioso su quello che accade: prima o poi farò qualche esperimento #18 #18
Dovrebbe riflettere di + però e anche vero che si elimina "il velo" superficiale quindi forse le due cose si bilanciano.
Per il discorso direzione, anchio credo che sia ok.
Però sono curioso su quello che accade: prima o poi farò qualche esperimento #18 #18
Ha ragione Abra,L'acqua increspata riflette di meno a parità d'angolo,o meglio viene usata meglio.
#36#
Ha ragione Abra,L'acqua increspata riflette di meno a parità d'angolo,o meglio viene usata meglio.
#36#
Mettetevi daccordo #17
Nessuno che ha fatto qualche misura?
Mettetevi daccordo #17
Nessuno che ha fatto qualche misura?
Mettetevi daccordo #17
Nessuno che ha fatto qualche misura?
Qui non si possono mettere allegati.
Mettetevi daccordo #17
Nessuno che ha fatto qualche misura?
Qui non si possono mettere allegati.
Restart, io riporto solo quanto letto su un libro di biologia marina...poi non mi sono mai meso a misurare.. :-)
Restart, io riporto solo quanto letto su un libro di biologia marina...poi non mi sono mai meso a misurare.. :-)
Acqua mossa,fondo mosso(bianco)possono far aumentare il cammino medio della luce fino a 50 volte dentro l'acqua con notevoli possibilità in più che quel fotone venga utilizzato.Il mare è molto piu deep!!!
Acqua mossa,fondo mosso(bianco)possono far aumentare il cammino medio della luce fino a 50 volte dentro l'acqua con notevoli possibilità in più che quel fotone venga utilizzato.Il mare è molto piu deep!!!
pulvis, ultimo numero o penultimo di coralli....parla propio di questo ;-)
pulvis, ultimo numero o penultimo di coralli....parla propio di questo ;-)
Restart, del fondo bianco hai ragione, riflette fotoni dal basso e aiuta sicuramente. Secondo me, anche uno sfondo azzurrino dietro, qualcosa fa.
Abracadabra, sto leggendo alcune riviste americane, tipo Adv**ed Aq**ist e ho trovato alcuni cenni. Se non ho tradotto male, l'increspatura aumenta la riflessione e genera il piacevole effetto "glitter" che immagino sia il riverbero. Però non ci sono dati ben precisi.
In teoria per hqi e t5 la perdita per riflessione dovrebbe essere minima e cmq poco controllabile ma per i led la cosa cambia e di parecchio.
Se però sommiamo anche la perdita per dispersione dovuta al pulviscolo e al colore dell'acqua i fotoni persi diventano tantini eh! IMHO
Mi sta venendo il cruccio di fare qualche test. #18 #18
Restart, del fondo bianco hai ragione, riflette fotoni dal basso e aiuta sicuramente. Secondo me, anche uno sfondo azzurrino dietro, qualcosa fa.
Abracadabra, sto leggendo alcune riviste americane, tipo Adv**ed Aq**ist e ho trovato alcuni cenni. Se non ho tradotto male, l'increspatura aumenta la riflessione e genera il piacevole effetto "glitter" che immagino sia il riverbero. Però non ci sono dati ben precisi.
In teoria per hqi e t5 la perdita per riflessione dovrebbe essere minima e cmq poco controllabile ma per i led la cosa cambia e di parecchio.
Se però sommiamo anche la perdita per dispersione dovuta al pulviscolo e al colore dell'acqua i fotoni persi diventano tantini eh! IMHO
Mi sta venendo il cruccio di fare qualche test. #18 #18
Io sono passato da poca corrente superficiale a una drastica increspatura e la luce in acquario sembra 10 volte...misure o no credo che il nostro occhio sia in grado di captare i cambiamenti netti di luminosità=più fotoni..
Bruschetti Fabrizio
29-08-2009, 17:21
[quote="pulvis"]Restart, del fondo bianco hai ragione, riflette fotoni dal basso e aiuta sicuramente. Secondo me, anche uno sfondo azzurrino dietro, qualcosa fa.
Si, questo è vero, ho avuto modo di appurarlo di persona nella vecchia vasca, come è vero il contrario; mi spiego: senza uno sfondo, o con uno sfondo scuro, la luce emessa, anzichè essere in parte riflessa, viene assorbita; è fondamentalmente, lo stesso principio per cui si adottano i riflettori sulle lampade.
Ho notato anche, che disponendo dei pannelli riflettenti, ai lati della plafoniera, appoggiati sul bordo vasca, e rivestiti con Domopak leggermente stopicciata, mi faceva guadagnare qualcosa in termini di luminosità. Certo , non tantissimo, ma con lo sfondo azzurro e quei pseudoriflettori, la differenza c'era. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |