Entra

Visualizza la versione completa : ANEMONI COME FUNGHI


claux
30-09-2005, 17:09
Sulle nuove rocce che ho recuperato,ce n'e' una in particolare piena zeppa di questi piccoli anemoni con lo stelo tipo funghi...escluderei anke che fossero cerianthus.Sapete dirmi di che specie si tratta??

claux
30-09-2005, 17:10
e ancora...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/flora_rocce_001._188.jpg

claux
01-10-2005, 16:42
Nessuno sa dirmi niente #24 ??mah.....strano -28d# . Da una mia ricerca sembra che siano anemoni diafana,ma cerco conferme nn ne sono sicuro #06

ANDREA 80
01-10-2005, 18:38
ciao, si si tratta di aiptasia diafana o anemoni di vetro

claux
01-10-2005, 18:54
-d08 grazieee........ #22

pieme74
01-10-2005, 18:56
si sono loro ma nel med non sono infestanti come nel tropicale ;-)

claux
01-10-2005, 19:05
si sono loro ma nel med non sono infestanti come nel tropicale ;-) In che senso nn sono infestanti ??-e17 si riproducono di meno?

mariobros
01-10-2005, 19:35
si, per tua fortuna

Byantonello
03-10-2005, 10:48
In che senso nn sono infestanti ?? si riproducono di meno?


non solo ma non si riproducono affatto se non in casi rari e non sono nemmeno così facili da tenere; specie i piccoli tenderanno a sparire, mentre gli individui più grossi resistono maggiormente.

claux
03-10-2005, 15:50
Peccato pero',sono molto carini come anemoni;poi ho notato anke che,se si appoggiano sul vetro camminano un casino....oggi ne ho visti altri sbucare dalle fessure delle rocce #36# ,speriamo che campino finquado sistemo la vasca grande -28d# #07

claux
09-10-2005, 16:22
Ne sono usciti altri #17 #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/flora_rocce_014._162.jpg

maurizio ciolli
10-10-2005, 01:00
-28d# Le aiptasia campano bene... se mangiano. Infatti negli acquari di barriera, a parte le condizioni ben differenti del med ovviamente, esse si risproducono anche grazie alla quantità di nutrienti destinati agli altri invertebrati. Nel nostro med solo ora sappiamo che gli invertebrati vanno nutriti molto.
#36# Quindi se tu gli dai da mangiare esse diventeranno più grandi.
;-) Ciao, maurizio.

claux
10-10-2005, 14:56
Solo 2 domande #24 #24 ,1)adesso che sono ankora in una vasca momentanea,con cosa posso nutrirli??vanno bene dei frullati di cozze??2)Al momento che li trasferisco nella vasca grande,sono in grado di stare sulla sabbia viva invece di tenerli tutti sulle rocce?? :-)

maurizio ciolli
10-10-2005, 18:54
:-) Prima risposta: si l'alimentazione così va bene, benissimo. poi magari passa a qualcosa di più grande ma senza esagerare, perchè questi animali non sanno limitarsi nel cibo, così come non conoscono alcuni stimoli per noi comuni come il calore, iol movimento, eccetera. Alcune anemoni così come i cerian ti, se mangiano troppo... resta il cibo non digerito a lungo all'interno del corpo e non sapendo ... vomitare, si autoulcerano i tessuti estromettendo ciò che non riesce ad essere assimilato.
#24 Due, beh se vuoi che restino apparentemente sulla sabbia, vuol dire che fornirai loro un supporto (conchiglia, piccola pietra liscia) e che lo insabbierai fino all'orlo del piede.
#07 Attenzione a staccarli di forza: si rompono, emettono aconzie (piccoli tentacoli molto urticanti), insomma si difendono.
Ciao, Maurizio.

claux
11-10-2005, 16:19
#24 Due, beh se vuoi che restino apparentemente sulla sabbia, vuol dire che fornirai loro un supporto (conchiglia, piccola pietra liscia) e che lo insabbierai fino all'orlo del piede.
#07 Attenzione a staccarli di forza: si rompono, emettono aconzie (piccoli tentacoli molto urticanti), insomma si difendono.
Ciao, Maurizio.
Il fatto e' che saro' costretto a staccarli,perche' molti si sono posati sui vetri della vasca
ma credo che sara' un lavoraccio staccarli,posarli su una base e infilarli nella sabbia -28d# ,troppo il rischio di rovinarli -20
Mi chiedo,se dovessi posarli sulla sabbia senza alcuna base sopravviverebbero?? #24 #24

maurizio ciolli
11-10-2005, 17:38
-e48 Devi lavorare un pochino.. di fino.
#23 Quelli che si sono attaccati al vetro devono essere rimossi. Due posibilità, di cui la prima è farlo a mani nude. Con il ditone pollicione, pigiando col polpastrello sul vetro, ti muovi lentamente ma inesorabile verso il piede della aiptasia, tentando di scalzarlo.
#24 Non so come spiegarti, ma io faccio lo stesso per rimuovere dell'adesivo morbido oppure del nastro adesivo da una superfice liscia, okay??? Oppure utilizzi una tessera tipo quella delle ricariche telefoniche e la utilizzi sempre per scalzare il piede dell'animale. Con calma, vedrai che piano piano si solleva tuto il piede e lei emetterà aconzie a più non posso.
-28d# Se le piazzi sulla sabbia lora andrano a sistemarsi dove lo riterranno più opportuno, del resto lo fanno anche con o senza il supporto che ti consigliavo di fornire.
Ciao, Maurizio.

claux
11-10-2005, 21:56
-28d# Se le piazzi sulla sabbia lora andrano a sistemarsi dove lo riterranno più opportuno, del resto lo fanno anche con o senza il supporto che ti consigliavo di fornire.
Ciao, Maurizio.
Ok... #70 adesso e' tutto chiaro #36#
la tecnica e' quella che ho usato per i pomodori di mare ;-)
E cmq,la cosa che piu' mi interessava e che possono insabbiarsi senza bisogno del supporto :-)
tutto chiaro,grazie -28