Visualizza la versione completa : Cabomba
Ciao! ho una pianta di cabomba che ho diviso in 2 gruppi e inserita nell'acquario allestito da poco. In una settimana è cresciuta molto, come faccio x potarla? come sono i fiori di qs pianta? ne ha 2-3 ma non li ho mai visti aperti! #13
Per potarla basta tagliarla appena sopra un internodo e (se hai spazio) ripiantare la parte tagliata (talea),radicherà presto.
Il fiore della cabomba, come la quasi totalità dei fiori, fiorisce fuori dall'acqua.
è un fiore che può essere bianco,giallo o porpora (a seconda della specie), ha sei sepali verdastri, sei petali, 3-6 stami e 2-4 carpelli.
Ciao :-)
uau, wow! sei una fonte di informazione preziosa! te ne intendi di piante!
quindi le piantine che ho messo nell'acquario perderanno i petali visto che ora sono completamente sommerse? è normale che emettano delle radici dal fusto?
ciao!! :-))
#12 #12 :-))
I fiori che ora hai in acquario, se sono sommersi ti consiglio di reciderli (prima o poi marciranno....)
Per la questione delle radici, è normale (chi più chi meno) che le piante sommerse a stelo emettano radici aeree. La loro funzione però è più di ancoraggio che di nutrimento, soprattutto se si trovano in zone con acqua turbolenta e/o veloce: con la corrente le piante si avvicinano al fondo, le radici arrivano prima o poi a toccarlo e lì si ancorano.
La mia Ludwigia repens (il nome specifico non è casuale...) con questo sistema, mi si ''sposta'' letteralmente per tutto l'acquario (ma a rigor del vero è molto diversa dalla Cabomba).
C'è in realtà chi sostiene che sia un sintomo di mancanza di fertilizzazione, ma la mia esperienza personale non ha (ancora) avvalorato questa ipotesi.
Comunque, se le tue piante stanno bene, io non mi preoccuperei, a meno che le radici...... non siano più numerose delle foglie...... :-D
Ciao! :-)
grazie! adesso li reciderò! anche se mi dispiace! aspettavo infatti (ovviamente invano) di vederli aperti! sigh! ma sicuramente ne spunteranno molti altri visto che le piante (anche l'anubias) crescono a vista d'occhio: giurerei di vedere dei cambiamenti di ora in ora!!
sono così felice che stiano bene! credevo che la luce non bastasse! grazie ancora!
ciao
ciro.formisano
04-10-2005, 13:08
che luce hai? perchè a me le cabombe mi marciscono sempre!!
Oltre che per la poca luce, la Cabomba soffre (e può ''marcire'') per prolungate temperature sopra i 25#26°C.
Ciao :-)
ho solo un neon da 15W in un acquario da 35-40 litri....eppure la cabomba sta crescendo a dismisura! dovrò tagliarla! cmq credo che la maggior parte del merito vada al terreno fertilizzante...io nell'acquario ho una temperatura di 25 gradi.
ciao!
I 35-40 lt sono lordi o netti?
Comunque sia il rapporto W/lt è solo uno dei parametri (e neanche dei migliori)a cui far riferimento. Per esempio conta molto anche l'altezza della vasca, o la lunghezza dei neon in relazione alla lunghezza dell'acquario,dove sono posizionate le piante, o se si usa torba o no, etc.etc....
La Cabomba poi, vuole molta luce, ma non è certo la glosso o la Didiplis...... :-))
Ciao :-)
Per potarla basta tagliarla appena sopra un internodo e (se hai spazio) ripiantare la parte tagliata (talea),radicherà presto.
Il fiore della cabomba, come la quasi totalità dei fiori, fiorisce fuori dall'acqua.
è un fiore che può essere bianco,giallo o porpora (a seconda della specie), ha sei sepali verdastri, sei petali, 3-6 stami e 2-4 carpelli.
Ciao :-) ;-) Scusa ma cos'è un internodo ??
L'internodo è semplicemente lo spazio che intercorre tra un nodo e l'altro, ossia il punto (il nodo) sul fusto dove si generano le foglie. Appena sopra un internodo, significa tagliare il fusto appena sopra l'attaccatura delle foglie. Così facendo si facilita al meglio la ramificazione (nelle piante acquatiche è relativo, ma quando si pota ad esempio una rosa od un albero, è fondamentale il punto e l'inclinazione con cui cui si taglia un ramo....... :-) )
Ciao ;-)
che luce hai? perchè a me le cabombe mi marciscono sempre!!
:-( :-( :-( anche a me sono marcite ora nn ne prendo più!!!
sono 40 lordi, credo 30 o appena di più netti. Il neon copre tutta la lunghezza dell'acquario che ha le misure di 51x25x33.Cmq la terra che ho messo è molto fertilizzata, è detta allofana e ne ho parlato anche in un topic nella sezione di allestimento, anche l'anubias che cresce più lentamente ha già messo 1 foglia nuova dopo una settimana! :-))
L'internodo è semplicemente lo spazio che intercorre tra un nodo e l'altro, ossia il punto (il nodo) sul fusto dove si generano le foglie. Appena sopra un internodo, significa tagliare il fusto appena sopra l'attaccatura delle foglie. Così facendo si facilita al meglio la ramificazione (nelle piante acquatiche è relativo, ma quando si pota ad esempio una rosa od un albero, è fondamentale il punto e l'inclinazione con cui cui si taglia un ramo....... :-) )
Ciao ;-) grazie tante..ho capito!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |