PDA

Visualizza la versione completa : rocce, si scoloriscono?


luke.san
16-04-2009, 10:01
Ciao, ho le rocce in vasca da 10 gg ed ho l'impressione che le zone calcaree rosa stiano scolorendo, è possibile? il motivo?

luke.san
16-04-2009, 10:01
Ciao, ho le rocce in vasca da 10 gg ed ho l'impressione che le zone calcaree rosa stiano scolorendo, è possibile? il motivo?

Sandro S.
16-04-2009, 10:19
non stai facendo il mese di buio ?
che valori hai ?

controlla la triade ca/kh/mg

Sandro S.
16-04-2009, 10:19
non stai facendo il mese di buio ?
che valori hai ?

controlla la triade ca/kh/mg

luke.san
16-04-2009, 10:59
s_cocis, le rocce sono "usate" vengono da un altro acquario avviato da un paio di anni, i valori oltre quelli nella barra sono: mg 1400 ca 450 po4 0 no3 0 x il kh nn ho il reagente

luke.san
16-04-2009, 10:59
s_cocis, le rocce sono "usate" vengono da un altro acquario avviato da un paio di anni, i valori oltre quelli nella barra sono: mg 1400 ca 450 po4 0 no3 0 x il kh nn ho il reagente

luke.san
16-04-2009, 11:08
Dimenticavo....... ho inserito le rocce il 30 marzo e non ho mai acceso le luci, mai fatto cambio di acqua, però avendo le rocce infestate da aiptasie ho seguito il consiglio di qualcuno nel forum di spazzolarle e lavarle sotto acqua dolce corrente (ma non so se ho fatto bene), non avendo eliminato completamente le stronze ho adottato iniezioni di aceto(qualche goccia) direttamente in bocca tenendo carbone attivo in sump. l'ultimo trattamento ieri ma senza carbone.

luke.san
16-04-2009, 11:08
Dimenticavo....... ho inserito le rocce il 30 marzo e non ho mai acceso le luci, mai fatto cambio di acqua, però avendo le rocce infestate da aiptasie ho seguito il consiglio di qualcuno nel forum di spazzolarle e lavarle sotto acqua dolce corrente (ma non so se ho fatto bene), non avendo eliminato completamente le stronze ho adottato iniezioni di aceto(qualche goccia) direttamente in bocca tenendo carbone attivo in sump. l'ultimo trattamento ieri ma senza carbone.

Vutix
16-04-2009, 12:03
l'aceto le scioglie, poi senza luce e con valori di carbonati bassi è normale che sbianchino #36#

Vutix
16-04-2009, 12:03
l'aceto le scioglie, poi senza luce e con valori di carbonati bassi è normale che sbianchino #36#

andrea81ac
16-04-2009, 12:41
e anche il lavaggio in acqua dolce che le ha sbiancate e la mancanza di luce. i valori secondo me centrano poco.IMHO. ;-)

andrea81ac
16-04-2009, 12:41
e anche il lavaggio in acqua dolce che le ha sbiancate e la mancanza di luce. i valori secondo me centrano poco.IMHO. ;-)

Sandro S.
16-04-2009, 13:55
secondo me il lavaggio in acqua....io le ho prese da un altro acquario e inserite nel mio, non vedo il motivo di lavarle e grattarle....anzi...così ammazzi i batteri che vi sono dentro e sopra.

per l'aceto non fa nulla.....poche gocce vengono digerite dalla vasca e schiumatoio.
io l'ho usato per uccidere i majano uccidendoli con la siringa/aceto.



secondo me le hai maltrattate per benino.

Sandro S.
16-04-2009, 13:55
secondo me il lavaggio in acqua....io le ho prese da un altro acquario e inserite nel mio, non vedo il motivo di lavarle e grattarle....anzi...così ammazzi i batteri che vi sono dentro e sopra.

per l'aceto non fa nulla.....poche gocce vengono digerite dalla vasca e schiumatoio.
io l'ho usato per uccidere i majano uccidendoli con la siringa/aceto.



secondo me le hai maltrattate per benino.

COCO
16-04-2009, 14:17
l'acqua dolce le uccide le alghe coralline. per vedere quanto le hai uccise quelle rocce lo si vedrà con il tempo. sui vetri hai dei piccoli animaletti tipo pulci che camminano???
io metterei una fiala di batteri oppure un buon 20 litri di acqua di un'altro acquario ben avviato, in modo tale da ripopolare un po...
fai il mese di buio magari prolungato per una settimana. ora guardare i valori non serve a molto..

COCO
16-04-2009, 14:17
l'acqua dolce le uccide le alghe coralline. per vedere quanto le hai uccise quelle rocce lo si vedrà con il tempo. sui vetri hai dei piccoli animaletti tipo pulci che camminano???
io metterei una fiala di batteri oppure un buon 20 litri di acqua di un'altro acquario ben avviato, in modo tale da ripopolare un po...
fai il mese di buio magari prolungato per una settimana. ora guardare i valori non serve a molto..

dibifrank
16-04-2009, 16:52
le hai lavate perchè hai avuto problemi con le aghe o altro?

dibifrank
16-04-2009, 16:52
le hai lavate perchè hai avuto problemi con le aghe o altro?

luke.san
17-04-2009, 12:39
raga le ho lavate perchè essendo letteralmente infestate dalle aiptasie, caulerpa e ciano (c'è ne saranno state una 50ina solo di aiptasie) qualcuno nel forum mi ha suggerito di farlo ed io da bravo (o fesso) neofita l'ho fatto.
COCO, i batteri li ho messi 5 fiale di bacter m della dupla.
Ancora nn ha mai acceso, domani ritiro altre 50 kg provenienti da un'altro acquario, dopodichè piano piano do luce.

luke.san
17-04-2009, 12:39
raga le ho lavate perchè essendo letteralmente infestate dalle aiptasie, caulerpa e ciano (c'è ne saranno state una 50ina solo di aiptasie) qualcuno nel forum mi ha suggerito di farlo ed io da bravo (o fesso) neofita l'ho fatto.
COCO, i batteri li ho messi 5 fiale di bacter m della dupla.
Ancora nn ha mai acceso, domani ritiro altre 50 kg provenienti da un'altro acquario, dopodichè piano piano do luce.

Robbax
17-04-2009, 12:50
spazzolandole ora te ne troverai il doppio(piu piccole ma il doppio)di aiptasie,anche se le hai sciacquate(sono molto resistenti) IMHO

Robbax
17-04-2009, 12:50
spazzolandole ora te ne troverai il doppio(piu piccole ma il doppio)di aiptasie,anche se le hai sciacquate(sono molto resistenti) IMHO

luke.san
17-04-2009, 13:41
Robbax, infatti non riuscendoci totalmente ho iniziato con iniezioni di aceto ed ho finito 1 ora fa con aiptasia-x della red sea, quest'ultimo anche se un pò caruccio lo consiglio vivamente in quanto a differenza dell'aceto ostruisce immediatamente la cavità orale delle aiptasie impedendole così il rilascio di planule che ne consentono la rinascita.
Studiando si impara

luke.san
17-04-2009, 13:41
Robbax, infatti non riuscendoci totalmente ho iniziato con iniezioni di aceto ed ho finito 1 ora fa con aiptasia-x della red sea, quest'ultimo anche se un pò caruccio lo consiglio vivamente in quanto a differenza dell'aceto ostruisce immediatamente la cavità orale delle aiptasie impedendole così il rilascio di planule che ne consentono la rinascita.
Studiando si impara