Entra

Visualizza la versione completa : Copepodi.


malinka
16-04-2009, 09:23
MI si sono estinti i copepodi.
Colpa dei miei paguri?
Ciao.

malinka
16-04-2009, 09:23
MI si sono estinti i copepodi.
Colpa dei miei paguri?
Ciao.

Vutix
16-04-2009, 12:19
malinka, da cosa lo deduci?
generalmente escono fuori di notte a luci spente

Vutix
16-04-2009, 12:19
malinka, da cosa lo deduci?
generalmente escono fuori di notte a luci spente

janco1979
16-04-2009, 12:49
i miei vengono fuori solo quando do le uova di aragosta surgelate..

janco1979
16-04-2009, 12:49
i miei vengono fuori solo quando do le uova di aragosta surgelate..

dibifrank
16-04-2009, 16:17
è vero ne avevo tantissimi dopo 2 mesi ne vedo pochi anche a luci spente puo' essere stato il sinchy splendidus

dibifrank
16-04-2009, 16:17
è vero ne avevo tantissimi dopo 2 mesi ne vedo pochi anche a luci spente puo' essere stato il sinchy splendidus

janco1979
16-04-2009, 18:35
puo' essere stato il sinchy splendidus
#36#

janco1979
16-04-2009, 18:35
puo' essere stato il sinchy splendidus
#36#

ALGRANATI
16-04-2009, 20:30
il sincy li divora

ALGRANATI
16-04-2009, 20:30
il sincy li divora

malinka
16-04-2009, 20:49
Magari potessi tenere un mandarino, era la mia prima scelta, ma la vasca con solamente 23 kg di rocce non me lo permette :-(.
Prima, durante la notte le rocce erano invase di 'sti esserini, addirittura di giorno mi capitava spesso di vedere a mezz'acqua le mute.
Secondo me la colpa è dei paguri o di un granchio che ho importato con le rocce, è divenuto 'na bestia di nulla, ha delle chele che starebbero bene su un letto di spaghetti, ma fin'ora durante le mie sortite notturne armato di torcia, l'ho sempre solamente visto spizzicare le rocce, si! si mangia le rocce,
furbo eh!? ;-).
Ciao.

malinka
16-04-2009, 20:49
Magari potessi tenere un mandarino, era la mia prima scelta, ma la vasca con solamente 23 kg di rocce non me lo permette :-(.
Prima, durante la notte le rocce erano invase di 'sti esserini, addirittura di giorno mi capitava spesso di vedere a mezz'acqua le mute.
Secondo me la colpa è dei paguri o di un granchio che ho importato con le rocce, è divenuto 'na bestia di nulla, ha delle chele che starebbero bene su un letto di spaghetti, ma fin'ora durante le mie sortite notturne armato di torcia, l'ho sempre solamente visto spizzicare le rocce, si! si mangia le rocce,
furbo eh!? ;-).
Ciao.

ALGRANATI
16-04-2009, 21:52
se puoi, inizia a dosare phitoplancton vivo e vedrai che nel giro di qualche mese si ripopola tutto ;-)

ALGRANATI
16-04-2009, 21:52
se puoi, inizia a dosare phitoplancton vivo e vedrai che nel giro di qualche mese si ripopola tutto ;-)

malinka
16-04-2009, 22:37
se puoi, inizia a dosare phitoplancton vivo e vedrai che nel giro di qualche mese si ripopola tutto ;-)
Si, ho iniziato una coltura da una settimana :-) doso con schiumatoio sbicchierato 20 ml la sera dopo lo spegniemento delle hqi.
Come dose secondo te ci sono? 120 lt di acqua netti con la sump.
Grazie per la notizia, mi mancano quegli esserini.
Ciao.

malinka
16-04-2009, 22:37
se puoi, inizia a dosare phitoplancton vivo e vedrai che nel giro di qualche mese si ripopola tutto ;-)
Si, ho iniziato una coltura da una settimana :-) doso con schiumatoio sbicchierato 20 ml la sera dopo lo spegniemento delle hqi.
Come dose secondo te ci sono? 120 lt di acqua netti con la sump.
Grazie per la notizia, mi mancano quegli esserini.
Ciao.

ALGRANATI
17-04-2009, 08:05
malinka, di phito ne puoi mettere quanto ne vuoi basta che fai veramente attenzione che sia ben maturo e privo di fertilizzante

ALGRANATI
17-04-2009, 08:05
malinka, di phito ne puoi mettere quanto ne vuoi basta che fai veramente attenzione che sia ben maturo e privo di fertilizzante

malinka
17-04-2009, 14:40
Grazie e complimenti per l'idea delle seppioline... peccato!
Ciao.

malinka
17-04-2009, 14:40
Grazie e complimenti per l'idea delle seppioline... peccato!
Ciao.