carlo B
16-04-2009, 00:33
ciao ho bisogno di un consiglio
vorrei passare al metodo xaqua ma sono indeciso su come fare mi spiego, innazi tutto l'acquario è 200 litri
sciumatoio deltec mce 600 (esterno)
illuminazione 1 hqi 150 watt 15000° kelvin,2 t5 ati 12000° 24 watt, 2 t5 attiniche
non ho sump 27 kg roccie.
mentre come ospiti
6 pesci taglia piccola
3 taglia media
2 ricci
2 lismata
1 lepre di mare
1 acropora
1 sarcofita
4 coralli molli.
ora utilizzo prodotti Kent alcuni stanno finendo tenendo conto che non voglio buttarli via vorrei fare un passaggio graduale il mio dubbio è con quali prodotti devo iniziare ed è necessario utilizzare la zeolite se si posso metterla nello scomparto dello schiumatoio o devo costruirmi un reattore di zeolite? mentre per il kalvassen lo aggiungo manualmente di notte goggia a goggia o serve anche qui un reattore?
dimenticavo i valori sono
no2 0.25
no3 0.00
ca 430
mg 1350
kh 9
salinita 1025
qualcuno sa aiutarmi :-)) :-))
vorrei passare al metodo xaqua ma sono indeciso su come fare mi spiego, innazi tutto l'acquario è 200 litri
sciumatoio deltec mce 600 (esterno)
illuminazione 1 hqi 150 watt 15000° kelvin,2 t5 ati 12000° 24 watt, 2 t5 attiniche
non ho sump 27 kg roccie.
mentre come ospiti
6 pesci taglia piccola
3 taglia media
2 ricci
2 lismata
1 lepre di mare
1 acropora
1 sarcofita
4 coralli molli.
ora utilizzo prodotti Kent alcuni stanno finendo tenendo conto che non voglio buttarli via vorrei fare un passaggio graduale il mio dubbio è con quali prodotti devo iniziare ed è necessario utilizzare la zeolite se si posso metterla nello scomparto dello schiumatoio o devo costruirmi un reattore di zeolite? mentre per il kalvassen lo aggiungo manualmente di notte goggia a goggia o serve anche qui un reattore?
dimenticavo i valori sono
no2 0.25
no3 0.00
ca 430
mg 1350
kh 9
salinita 1025
qualcuno sa aiutarmi :-)) :-))